More stories

  • in

    Basket Nba; semifinali playoff: Toronto porta Boston alla 'bella', Clippers vedono la finale

    ORLANDO (Stati Uniti) – Servirà la “bella” per designare chi fra Toronto e Boston sfiderà Miami nella finale della Eastern Conference Nba, mentre i Los Angeles Clippers sono a un passo dalla storica qualificazione alla finale a Ovest. E’ stata un’altra notte ricca di spettacolo ed emozioni nella ‘bollà di Orlando, teatro della fase decisiva della stagione dopo la ripartenza seguita al lockdown. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Toronto e Boston danno spettacolo. Clippers con un piede in finale

    ORLANDO (Florida) – Notte di spettacolo ed emozioni a non finire nel sesto confronto tra i Toronto Raptors, campioni in carica della Nba, e i Boston Celtics. Poteva essere la gara decisiva per decidere chi prosegue la sua avventura verso le Finals, e i Celtics avevano in mano tutte le carte giuste. Erano sul 3-2 nei confronti di serie e il passaggio di turno era a un passo, ma i campioni hanno tirato fuori le unghie e strappato ai rivali, punto dopo punto, una qualificazione che sembrava già svanita. Alla fine della battaglia i Raptors vincono con il punteggio di 125-122 dopo due tempi supplementari , evitando una clamorosa eliminazione. Determinante nei canadesi la prova di Kyle Lowri, che ha messo a segno 33 punti (con 8 rimbalzi e 6 assist), trascinando i suoi in un finale esaltante. A Boston non bastano i 60 punti in due firmati da Jaylen Brown ( 31 punti e 16 rimbalzi) e Jayson Tatum (29 punti, 14 rimbalzi e 9 assist) . Grande prova anche di Marcus Smart, autore di una tripla doppia da 23 punti, 11 rimbalzi e 10 assist. Servirà dunque gara 7 , nella notte fra venerdì e sabato, per decidere le sorti di questa sfida.

    Nba, i risultati
    Tutto facile invece per i Los Angeles Clippers, che hanno battuto 96-85 i Denver Nuggets portandosi sul 3-1 di serie e dunque a un passo dalla finale di Conference. I californiani hanno preso il comando della partita fin dal primo quarto di tempo, portandosi ben 14 punti avanti e da allora in poi per i Nuggets non c’è stato nulla da fare. Grande partita di Kawhi Leonard, che firma 30 punti (con 11 rimbalzi e 9 assist). Mentre sull’altro fronte si è distinto il serbo Nikola Jokic, autore di 26 punti (con 11 rimbalzi e 6 assist).

    Play-off, il quadro completo
    Questo il quadro dei play-off Nba in programma al Walt Disney World Resort di Orlando:
    EASTERN CONFERENCE
    I TURNO
    MILWAUKEE BUCKS – Orlando Magic —– (4-1)
    Indiana Pacers – MIAMI HEAT —– (0-4)
    BOSTON CELTICS – Philadelphia 76ers —– (4-0)
    TORONTO RAPTORS – Brooklyn Nets —– (4-0)
    SEMIFINALI
    Toronto Raptors – Boston Celtics 125-122 (3-3)
    Milwaukee Bucks – MIAMI HEAT —– (1-4)
    WESTERN CONFERENCE
    I TURNO
    LOS ANGELES LAKERS – Portland Trail Blazers —– (4-1)
    HOUSTON ROCKETS – Oklahoma City Thunder —– (4-3)
    DENVER NUGGETS – Utah Jazz —– (4-3)
    LOS ANGELES CLIPPERS – Dallas Mavericks —– (4-2)
    SEMIFINALI
    Los Angeles Lakers – Houston Rockets 10/09 (2-1)
    Los Angeles Clippers – Denver Nuggets 96-85 (3-1)
    [[smiling:131838]] LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Toronto e Boston show: si va a gara 7. I Clippers vedono la finale

    ORLANDO (Florida) – La semifinale della Eastern Conference Nba tra Toronto Raptors e Boston Celtics si deciderà in gara 7: questo il responso al termine di una gara 6 dalle mille emozioni, vinta 125-122 dai canadesi campioni in carica dopo due tempi supplementari. Grande protagonista Kyle Lowry, autore di 33 punti, con 8 rimbalzi e 6 assist, ma soprattutto del tiro in allontanamento decisivo nel finale. Un match cominciato male al tiro dai Raptors, comunque indietro di sole quattro lunghezze all’intervallo lungo (52-48). Nel terzo quarto Toronto passa avanti grazie al break di VanVleet, poi comincia una vera e propria partita a scacchi, con Toronto senza punti nei minuti finali dei tempi regolamentari. E così si va a oltranza con Boston che si affida alla coppia Brown-Tatum (60 punti, 30 rimbalzi e 11 assist in due) ma spreca un buon avvio nel primo e poi anche nel decisivo secondo supplementare. Oltre al già citato Lowry, i Raptors beneficiano dei 23 di Norman Powell, capace di piazzare un gioco da tre punti a 39 secondi dalla fine e due tiri liberi per indirizzare definitivamente la gara.
    Nba, Celtics-Raptors è uno show! Il parziale ora è 3-3 Nba, tutti i risultati
    A Ovest, invece, pochi problemi per i Clippers in gara 4 contro i Nuggets, dominata dalla squadra di Los Angeles sin dalle prime battute. Sotto 26-12 dopo il primo quarto, Denver prova a entrare in partita aggrappandosi a Nikola Jokic (26 punti, 11 rimbalzi e 6 assist per lui), ma non riesce mai davvero ad avvicinarsi ai Clippers, trascinati da un mostruoso Kawhi Leonard, che chiude on 30 punti, 11 rimbalzi, 9 assist, 4 rubate e due stoppate in 39 minuti sul parquet. Finisce 96-85 e la squadra di Doc Rivers si porta avanti 3-1 nella serie, a una sola partita di distanza da una storica qualificazione alla finale di Conference, traguardo mai raggiunto dai Clippers. (in collaborazione con Italpress)
    Nba, Clippers a un passo dalla finale: 3-1 sui Nuggets Play-off, il quadro completo
    Questo il quadro dei play-off Nba in programma al Walt Disney World Resort di Orlando:
    EASTERN CONFERENCE
    I TURNO
    MILWAUKEE BUCKS – Orlando Magic —– (4-1)
    Indiana Pacers – MIAMI HEAT —– (0-4)
    BOSTON CELTICS – Philadelphia 76ers —– (4-0)
    TORONTO RAPTORS – Brooklyn Nets —– (4-0)
    SEMIFINALI
    Toronto Raptors – Boston Celtics 125-122 (3-3)
    Milwaukee Bucks – MIAMI HEAT —– (1-4)
    WESTERN CONFERENCE
    I TURNO
    LOS ANGELES LAKERS – Portland Trail Blazers —– (4-1)
    HOUSTON ROCKETS – Oklahoma City Thunder —– (4-3)
    DENVER NUGGETS – Utah Jazz —– (4-3)
    LOS ANGELES CLIPPERS – Dallas Mavericks —– (4-2)
    SEMIFINALI
    Los Angeles Lakers – Houston Rockets 10/09 (2-1)
    Los Angeles Clippers – Denver Nuggets 96-85 (3-1)
    [[smiling:131838]] LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, A2: la Lega annuncia la prima giornata, Torino fa visita a Tortona

    ROMA – Inizia ad alzarsi il velo sulla prossima stagione di serie A2 di basket. In attesa del calendario completo, che sarà rivelato domani, la Lega Nazionale Pallacanestro ha fornito una gustosa anticipazione, rivelando il programma della prima giornata dei due gironi. Il campionato avrà inizio nel weekend del 14-15 novembre e prevede una formula davvero particolare e piuttosto complessa. Le 27 società sono divise in due gironi: il verde con 14 squadre e il rosso con 13. Dopo la prima fase con sfide di andata e ritorno, le formazioni verranno suddivise in cinque ulteriori gironi in base ai piazzamenti ottenuti. Seguiranno poi playoff, con 16 partecipanti e due promozioni in palio, e playout che decreteranno altre due retrocessioni oltre a quella sancita già dalla seconda fase a gironi. Questo il quadro completo della prima giornata, anche se date e orari sono suscettibili di variazioni dovute a eventuali accordi tra i club ed esigenze di programmazione televisiva.Girone verdeBergamo-Udine 14 novembre ore 18.00Casale Monferrato-Verona 15 novembre ore 18.00Mantova-Capo d’Orlando 15 novembre ore 18.00Orzinuovi-Biella 15 novembre ore 18.00Piacenza-Urania Milano 15 novembre ore 18.00Tortona-Torino 15 novembre ore 18.00Treviglio-Trapani 15 novembre ore 18.00Girone rossoEurobasket Roma-Ferrara  14 novembre ore 18.00Chieti-Pistoia 15 novembre ore 18.00Forlì-Cento 15 novembre ore 18.00Latina-Scafati 15 novembre ore 18.00Napoli-Stella Azzurra Roma 15 novembre ore 18.00Ravenna-Rieti 15 novembre ore 18.00Riposa: San Severo LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa Italiana, la Virtus Bologna annienta Cremona

    BOLOGNA – La Virtus Bologna, dopo il derby perso con la Fortitudo, ritrova immediatamente il successo grazie al 79-56 rifilato a Cremona al PalaDozza. Il quintetto di Djordjevic, dunque, consolida la prima piazza nel girone B della Supercoppa Italiana salendo a quota 8 punti. Partita combattuta solo nel primo quarto considerando che le Vu nere dilagano nel secondo chiudendo la prima frazione di gioco in vantaggio 44-30. Nel secondo tempo dopo un terzo quarto passato in controllo della situazione nuova accelerata del quintetto guidato da coach Djordjevic che chiude definitivamente i giochi. Per la compagine di casa grandissima prestazione di Tessitori, autore di 20 punti, e Hunter che chiude a 13. Agli ospiti non bastano gli 11 punti messi a segno da Williams. 
    Supercoppa Italiana, la classifica
    Supercoppa Italiana, gli ultimi risultati LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa Italiana, Virtus Bologna travolge Cremona

    BOLOGNA – Dopo la sconfitta nel derby contro la Fortitudo si rialza immediatamente la Virtus Bologna che sconfigge al PalaDozza Cremona per 79-56 e consolida la prima piazza nel girone B della Supercoppa Italiana. Partita combattuta solo nel primo quarto considerando che le Vu nere dilagano nel secondo chiudendo la prima frazione di gioco in vantaggio 44-30. Nel secondo tempo dopo un terzo quarto passato in controllo della situazione nuova accelerata del quintetto guidato da coach Djordjevic che chiude definitivamente i giochi. Per la compagine di casa grandissima prestazione di Tessitori, autore di 20 punti, e Hunter che chiude a 13. Agli ospiti non bastano gli 11 punti messi a segno da Williams. 
    Supercoppa Italiana, la classifica
    Supercoppa Italiana, gli ultimi risultati LEGGI TUTTO

  • in

    Dinamo Sassari, Gentile prolunga fino al 2023

    SASSARI – La decisione è ufficiale, Stefano Gentile rimarrà alla DInamo Banco di Sardegna fino al 2023. Il cestista, che compirà 31 anni il prossimo 20 settembre, ha deciso di prolungare il contratto che lo lega ai biancoblu. Il giocatore originario di Maddaloni, uno dei più importanti per coach Gianmarco Pozzecco, nella sua ultima stagione ha avuto modo di migliorare i suoi numeri con una media di 7.5 punti, 1.9 rimbalzi e 1.6 assist in 18 minuti di utilizzo. Gentile, sotto la guida dell’attuale allenatore, ha vinto la Fiba Europe Cup nel maggio 2019 e la Supercoppa Italiana a Bari lo scorso settembre. Inoltre, con la franchigia sarda ha scritto il suo career high nei playoff 2019 quando, in gara 1 di semifinale al Mediolanum Forum, ha totalizzato 26 punti in 24 minuti, tirando con l’80% da due punti.  LEGGI TUTTO

  • in

    Gentile alla Dinamo Sassari di Pozzecco fino al 2023

    SASSARI – Stefano Gentile e la Dinamo Banco di Sardegna insieme fino al 2023. Il cestista, che compirà 31 anni il prossimo 20 settembre, ha deciso di prolungare il contratto che lo lega ai biancoblu. Il giocatore originario di Maddaloni, uno dei più importanti per coach Gianmarco Pozzecco, nella sua ultima stagione ha avuto modo di migliorare i suoi numeri con una media di 7.5 punti, 1.9 rimbalzi e 1.6 assist in 18 minuti di utilizzo. Gentile, sotto la guida dell’attuale allenatore, ha vinto la Fiba Europe Cup nel maggio 2019 e la Supercoppa Italiana a Bari lo scorso settembre. Inoltre, con la franchigia sarda ha scritto il suo career high nei playoff 2019 quando, in gara 1 di semifinale al Mediolanum Forum, ha totalizzato 26 punti in 24 minuti, tirando con l’80% da due punti.  LEGGI TUTTO