More stories

  • in

    Basket, Supercoppa: Venezia e Trieste ko, Treviso e Trento sperano ancora

    ROMA – Si rimescolano le carte nel gruppo C di Supercoppa di basket. Le due capolista, Venezia e Trieste, cadono, infatti, contemporaneamente e riaccendono le flebili speranze di Treviso (73-70 alla Reyer) e di Trento (79-61 ai giuliani) che si portano così a soli 2 punti dalla vetta. Il match-point per andare alla Final Four resta, però, in mano a Venezia a cui, in virtù del doppio scontro diretto favorevole con Trieste, basterà battere in casa Trento all’ultima giornata, in programma lunedì sera, per garantirsi il primato.Venezia crolla nell’ultimo quarto a TrevisoNel derby Venezia è inaspettatamente crollata nel finale dopo aver condotto per tre quarti ed essersi presentata avanti di 9 ai 10′ finali. Decisivi nei 30″ conclusivi i punti di Akele e Imbrò. Sul fil di sirena Daye ha fallito la tripla del pareggio. Per Treviso alla fine il migliore è stato Russell (17 punti), mentre a Venezia non sono bastati i 19 punti di Watt. Più agevole la vittoria di Trento che ha approfittato di un black out totale di Triste nel secondo quarto (appena 6 punti) per scavare un solco incolmabile. Tra i padroni di casa ottima prova di Browne, autore di 20 punti, mentre tra le fila della squadra di Dalmasson unico a salvarsi è stato Doyle (16 punti).Solo Milano è già certa di un posto nella Final FourA questo punto una sola squadra ha staccato il pass per le Final Four di Supercoppa: è Milano che ha dominato il gruppo A chiudendolo a punteggio pieno (6 vittorie su 6). Nel gruppo B il nome della squadra qualificata uscirà dallo scontro diretto tra Reggio Emilia e Virtus Bologna. La Grissin Bon, staccata di 2 punti, deve vincere con almeno 5 lunghezze di scarto visto che all’andata è stata battuta per 75-79 e ha la differenza canestri complessiva nettamente inferiore rispetto ai bolognesi. Nel gruppo D, infine, resta tutto apertissimo a 2 giornate dalla conclusione con Sassari e Pesaro che sono appaiate in vetta a quota 6 e Brindisi che li segue con 4 punti. Le speranze dei pugliesi però sono ridotte al lumicino visto che, oltre a due nette vittorie (almeno di +13 su Pesaro), avrebbe bisogno di una serie di concomitanti risultati favorevoli, piuttosto improbabili. LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa Italiana, Treviso piega Venezia: termina 73-70

    TREVISO – La De Longhi si aggiudica il derby veneto di Supercoppa del Gruppo C, battendo 73-70 la Reyer. Partono forte gli ospiti che chiudono la prima frazione sopra di 5 e confermando il vantaggio all’intervallo sul 30-38. Al ritorno sul parquet però i padroni di casa trovano la continuità giusta per ribaltare l’incontro e nell’ultimo quarto grazie ad Imbro, 12 punti per lui, ed Akele riescono a portare a casa la partita. Per i trevigiani top scorer con 17 punti Russell, ai lagunari, invece, non sono bastati i 19 di Watt e i 15 di Daye. In classifica Treviso sale a quota 4 punti; mentre Venezia resta ferma a 6. 
    Supercoppa, la classifica
    Supercoppa, gli ultimi risultati LEGGI TUTTO

  • in

    Basket Nba, semifinali playoff: Houston ancora ko, Lakers a un passo dalla finale

    ORLANDO – I Lakers vedono la finale. Nella “bolla” di Orlando la franchigia di Los Angeles domina Houston in gara-4 della semifinale playoff della Western Conference e si porta a una sola gara dalla finale. I Rockets riescono a farsi sotto solo nel finale quando LeBron e compagni rallentano, ma adesso servirà un vero e proprio miracolo ai texani per riaprire la serie e magari ribaltarne gli esiti, impresa riuscita solo a 12 squadre nella storia del basket americano.Houston rientra nel finale, ma poi va koDeterminanti nel successo i canestri di Anthony Davis, 29 punti e 12 rimbalzi, va vicino alla tripla doppia ‘King’ LeBron James, 16 punti, 15 rimbalzi e 9 assist. Per Houston è Russel Westbrook il miglior realizzatore con 25 punti, 21 punti per James Harden. Parte bene la sfida per i Lakers avanti 26-22 dopo il primo parziale, all’intervallo lungo il margine sale a 16 punti, 57-41, situazione invariata dopo il terzo quarto 86-70. Nell’ultima frazione i Lakers rischiano di vanificare tutto il lavoro fatto passando da +23 a +5, 100-105, ma a 35″ dalla sirena ci pensa Alex Caruso con una tripla a ridare ossigeno ai californiani che chiudono a +10. Sabato gara 5. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, i Lakers vedono la finale: 3-1 sui Rockets in gara-4

    ORLANDO (Florida) – I Los Angeles Lakers si portano sul parziale di 3-1 nella serie della semifinale della Western Conference dell’Nba contro Houston Rockets. I californiani, nell’unico match della notte italiana nella bolla di Orlando, si sono aggiudicati anche gara-4 per 110-100: decisivi i 29 punti realizzati da Anthony Davis e i 16 di LeBron James, apparso sottotono rispetto ai suoi standard. Per i texani invece non sono stati sufficienti i 25 punti di Russell Westbrook e i 21 di James Harden.

    Il quadro dei Play-off Nba
    Ecco il quadro dei play-off Nba in programma al Walt Disney World Resort di Orlando:
    EASTERN CONFERENCE
    I TURNO
    MILWAUKEE BUCKS – Orlando Magic —– (4-1)
    Indiana Pacers – MIAMI HEAT —– (0-4)
    BOSTON CELTICS – Philadelphia 76ers —– (4-0)
    TORONTO RAPTORS – Brooklyn Nets —– (4-0)
    SEMIFINALI
    Toronto Raptors – Boston Celtics 11/09 (3-3)
    Milwaukee Bucks – MIAMI HEAT —– (1-4)
    WESTERN CONFERENCE
    I TURNO
    LOS ANGELES LAKERS – Portland Trail Blazers —– (4-1)
    HOUSTON ROCKETS – Oklahoma City Thunder —– (4-3)
    DENVER NUGGETS – Utah Jazz —– (4-3)
    LOS ANGELES CLIPPERS – Dallas Mavericks —– (4-2)
    SEMIFINALI
    Los Angeles Lakers – Houston Rockets 110-100 (3-1)
    Los Angeles Clippers – Denver Nuggets 11/09 (3-1) 
    [[smiling:131838]] LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, LeBron James vede la finale: Lakers 3-1 sui Rockets

    ORLANDO (Florida) – Los Angeles Lakers sul 3-1 nella serie della semifinale della Western Conference dell’Nba contro Houston Rockets. Nella notte italiana, i californiani si aggiudicano nella ‘bolla’ di Orlando gara-4 per 110-100 grazie ai 29 punti realizzati da Anthony Davis e ai 16 di LeBron James, decisamente sotto tono; tra i texani, 25 punti di Russell Westbrook e 21 di James Harden. (in collaborazione con Italpress)
    Nba, i Lakers vanno sul 3-1 contro i Rockets Nba, il quadro dei Play-off
    Questo il quadro dei play-off Nba in programma al Walt Disney World Resort di Orlando:
    EASTERN CONFERENCE
    I TURNO
    MILWAUKEE BUCKS – Orlando Magic —– (4-1)
    Indiana Pacers – MIAMI HEAT —– (0-4)
    BOSTON CELTICS – Philadelphia 76ers —– (4-0)
    TORONTO RAPTORS – Brooklyn Nets —– (4-0)
    SEMIFINALI
    Toronto Raptors – Boston Celtics 11/09 (3-3)
    Milwaukee Bucks – MIAMI HEAT —– (1-4)
    WESTERN CONFERENCE
    I TURNO
    LOS ANGELES LAKERS – Portland Trail Blazers —– (4-1)
    HOUSTON ROCKETS – Oklahoma City Thunder —– (4-3)
    DENVER NUGGETS – Utah Jazz —– (4-3)
    LOS ANGELES CLIPPERS – Dallas Mavericks —– (4-2)
    SEMIFINALI
    Los Angeles Lakers – Houston Rockets 110-100 (3-1)
    Los Angeles Clippers – Denver Nuggets 11/09 (3-1) 
    [[smiling:131838]] LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa, l'Olimpia Milano vince ancora. Sassari ko contro Brindisi

    TORINO – Nella quarta giornata della Supercoppa italiana di basket Brindisi supera Sassari 96-95 e torna in corsa nel girone D. Decisivi i punti per i pugliesi i punti dello statunitense Harrison (21). Top scorer della giornata il playmaker della Dinamo, Marco Spissu, con 22 punti. I sardi restano a sei punti nel girone, ma vengono raggiunti da Pesaro che supera in scioltezza la Virtus Roma con il punteggio di 89-56. Nel Girone A, l’Olimpia Milano si impone sulla Pallacanestro Varese per 91-77: decisivi i 18 punti del danese Shavon Shields e i 14 dello statunitense Zach LeDay. Successo anche per Brescia, che supera Cantù di dieci lunghezze e vince con il risultato di 88-78. Nel Girone B, invece, la Fortitudo Bologna si fa rimontare dalla Reggiana nell’ultimo quarto e perde 95-93 all’overtime.  LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa, la Virtus Roma perde ancora: Pesaro vince 89-56

    ROMA – Si riaprono i giochi nel girone D della Supercoppa LBA dove Brindisi infligge la prima sconfitta a Sassari: 96-95 per la Happy Casa grazie al libero decisivo messo a segno da Krubally a 15″ dalla sirena. Decisivo anche il contributo di Harrison (21 punti), per la Dinamo 22 punti di Spissu e doppia doppia di Bilan (18 punti e 13 rimbalzi) che però fallisce allo scadere il tiro del sorpasso che poteva valere la vittoria. Il Banco di Sardegna resta in testa al girone, ma viene aggangiata da Pesaro che sconfigge la Virtus Roma con il punteggio di 89-56. Quarta sconfitta in quattro partite per i capitolini, che non riescono a tenere il ritmo degli avversari e crollano già nel secondo periodo a causa di un pesante parziale di 20-9. Pesaro gestisce il vantaggio nella seconda parte di gara e raggiunge Sassari a 6 punti in testa al Gruppo D.
    L’Olimpia Milano non si ferma  
    Già qualificata per la Final Four della prossima settimana a Bologna, Milano chiude a punteggio pieno la prima fase della Supercoppa LBA. Al Mediolanum Forum, l’Olimpia fa sei su sei nel girone A superando Varese per 91-77: 18 punti per Shields, 14 per Leday, per la Openjobmetis – dove in panchina faceva il suo debutto Massimo Bulleri, subentrato all’esonerato Caja – 16 punti di Douglas. Nel Gruppo B successo anche per Brescia, che supera Cantù con il risultato di 88-78.
    Fortitudo Bologna ko all’overtime
    Equilibratissima la sfida tra Fortitudo Bologna e Reggiana, con la squadra di Martino che s’impone solo nel tempo supplementare. La Reggiana riesce a rimontare nell’ultimo periodo e forza l’overtime, nel quale supera di appena due lunghezze la formazione di Sacchetti: alla sirena il punteggio è di 93-95. LEGGI TUTTO