More stories

  • in

    Gran Finale con il dream team del basket. Gli azzurri Galanda, Cusin, Righetti nel salotto di Meloccaro

    Rieti 14 Settembre 2020.  Gran finale del Rieti Sport Festival con l’universo basket. Gli azzurri dell’anello nel salotto sportivo del giornalista  e conduttore televisivo Stefano Meloccaro: Giacomo Galanda, Alex Righetti, Marco Cusin. Nella giornata dedicata al basket anche il numero uno della LUISS Sport, Paolo del Bene. Inserita all’interno della manifestazione anche la premiazione della Willie Cup ( torneo nazionale over 45) che lo scorso anno ha coinvolto 104 atleti da 14 province italiane.
    Hanno aperto infatti la quarta giornata le premiazioni del torneo over 45: Premio Sandro Cordoni a Riccardo Esposito, Premio Aldo Alvisini a Paolo del Bene e Premio alla Carriera a Giacomo Galanda. Gli organizzatori della Willie Cup, Bruno Marignetti, Carlo Nerici e Massimo Martelucci hanno lanciato dal palco del festival dello sport, il progetto nazionale 8.24 in memoria di Kobe Bryant: un torneo di basket tra le 4 città italiane in cui ha vissuto  il campione dei Los Angeles Lakers che amava l’Italia.
    Quattro città, Rieti,  Reggio Calabria, Reggio Emilia, Pistoia legate da un filo indissolubile quello dell’infanzia e dell’adolescenza di Kobe.
    Presenti  a Rieti per il lancio in esclusiva del progetto, Carlo Rombolà il dirigente del Viola  Reggio Calabria, in collegamento telefonico Marco Sambugaro direttore sportivo Pistoia Pallacanestro e in attesa formale della squadra di Reggio Emilia, il progetto di cui sentiremo a lungo parlare, è stato presentato in esclusiva per il Rieti Sport Festival. Kobe Bryant al seguito del papà Joe, a Rieti giocava in mezzo al campo con una pallina di carta muovendo i primi passi nelle giovanili, passando poi da Reggio Calabria per proseguire il suo percorso  a Pistoia dove continua la sua crescita fino ad arrivare a Reggio Emilia. 
    Una quarta giornata anche per salutare la nuova squadra di BASKIN ( basket inclusione) della provincia di Rieti, una nuova attività sportiva che si ispira al basket ma ha caratteristiche particolari ed innovative che permettono la partecipazione attiva di giocatori con qualsiasi tipo di disabilità (fisica e/o mentale)
    Dopo la presentazione dei nuovi progetti, nel salotto sportivo di Stefano Meloccaro il campione di beach tennis Michele Cappelletti: “ Non si diventa ricchi con questo sport, ma giro il mondo e vivo esperienze bellissime”.
    Già premiato come miglior dirigente per la Willie Cup, Paolo del Bene direttore dell’Associazione sportiva LUISS, ha “ chiacchierato” con Stefano Meloccaro sul modello di eccellenza della LUISS Sport, che vent’anni fa intuì di contaminare l’università con la pratica sportiva. “Oggi stiamo contaminando anche la società – dice del Bene – con formazione adeguata ad altre università e realtà sportive”.
    Del  Bene ha sottolineato l’efficacia della Dual Career possibile grazie al consolidato e qualificante programma sportivo per atleti e studenti. “Non ci dovrebbero essere 100 università così in Italia?  – chiede Meloccaro.“Servono investimenti importanti e ogni ateneo dovrebbe iniziare con piccoli progetti sportivi per poi consolidarsi e attuare un serio percorso” – risponde Del Bene che dedica il Premio Rieti Sport Festival alla moglie che lo ha sempre seguito e sostenuto.
    Sfilata poi del dream team azzurro per i premi Rieti Sport Festival: Alex Righetti, 114 partite in nazionale,  medaglie agli Europei e argento ad Atene, oggi allenatore della Real Sebastiani, Marco Cusin in Nazionale dal 2009 e fortemente voluto dalla Real Sebastiani, Giacomo Galanda per tutti Jack, dieci anni in nazionale da protagonista dal 1997 al 2007, un argento e un oro agli Europei del 1997, 1998 e un argento alle Olimpiadi di Atene.
    I tre campioni di basket ripercorrendo la loro carriera nel salotto sportivo di Meloccaro hanno ricordato le soddisfazioni, i successi, ma per ognuno di loro, l’emozione più grande è stata indiscutibilmente quella di indossare la maglia azzurra.
    Si chiude così con le emozioni di chi ha dedicato la propria vita allo sport, la quinta edizione del Rieti Sport Festival Special Edition che dà a tutti l’appuntamento con la festa dello sport del Centro Italia, al prossimo anno.
    L’edizione 2020 è stata supportata dal Comune di Rieti, dalla Provincia di Rieti, dalla Regione Lazio e dalla Fondazione Varrone e patrocinata dal Coni. In particolare l’evento rientra nell’ambito del progetto della Provincia di Rieti Pro_Sport, iniziativa Azione ProvincEgiovani, finanziato da UPI (Unione Provincia Italiane) e Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù.
    Speciale sodalizio con le storiche istituzioni sportive FISI e FISG che grazie anche alla sinergia con INFRON Italia ha portato a Rieti una flotta di 70 atleti medagliati  e tanti campioni tra cui Werner Heel, Manuela Molgg, Simone Origone, Enrico Fabris e il campione indimenticato Giorgio Rocca.
    Confermata anche quest’anno la collaborazione con Intesa SanPaolo, DimmidiSì  – La Linea Verde, gruppo italiano leader nell’ortofrutta, con la positiva new entry di Zanetti Formaggi e Igor Gorgonzola. LEGGI TUTTO

  • in

    Kobe Bryant, l'omaggio di Gasol: anche la figlia si chiamerà Gianna

    ROMA – Pau Gasol omaggia Kobe Bryant. Il cestista spagnolo, migliore amico ed ex compagno di squadra della leggenda dei Lakers, ha deciso di chiamare sua figlia, nata oggi, Gianna, come la secondogenita dell’americano scomparsa in un incidente in elicottero insieme al padre lo scorso gennaio. Un gesto che dimostra quanto i due fossero vicini e quanto fossero legati da una grande amicizia. Gasol ha dato l’annuncio sul suo profilo Instagram ufficiale: “La nostra piccola è finalmente arrivata! Il parto è andato molto bene e non potremmo essere più felici. Elisabet Gianna Gasol, un nome davvero significativo per la nostra bellissima figlia!”. Un bellissimo gesto che non è passato inosservato alla stessa moglie di Kobe, Vanessa, che ha commentato la notizia con grande felicità: “La mia figlioccia è qui!”, a cui ha risposto sempre Pau Gasol: “Ti voglio bene sorella, sarai la miglior madrina per la nostra Ellie Gianna”. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Nuggets battono Clippers in gara-6: serie sul 3-3

    ORLANDO (Florida) – Match point annullato. Si deciderà tutto in gara 7 tra i Nuggets e i Clippers con Denver che si è aggiudicata gara-6 imponendosi per 111-98, al termine di una partita che al termine dei primi due quarti la franchigia di Los Angeles sembrava avere in mano (+16). Nei secondi 24 minuti, però, Nikola Jokic e compagni salgono in cattedra e mettono alle corde gli avversari che già pregustavano il derby con i Lakers nella finale di Nba Western Conference. 

    Nba, Jokic trascina i Nuggets
    Il serbo è il vero trascinatore di Denver con i suoi 34 punti, 14 rimbalzi e 7 assist. In doppia cifra anche Murray (21), Harris (16), Porter Jr (13) e Morris (10), mentre ai Clippers non bastano i 33 punti di Paul George e i 25 di Kawhi Leonard. Martedì notte la sfida numero 7, in palio la finale di Conference contro i Lakers che, da parte loro, hanno chiuso il conto con Houston Rockets vincendo gara-5 119-96. (in collaborazione con Italpress)
    [[smiling:131838]] LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, i Nuggets fermano i Clippers: si va a gara-7

    ORLANDO (Florida) – Denver fa sua gara-6 della semifinale della Nba West Conference battendo 111-98 i Los Angeles Clippers, che avevano un’altra possibilità di chiudere la sfida e presentarsi al derby con i Lakers. Per i Nuggets è la seconda vittoria di fila che dall’1-3 li porta sul 3-3, e anche la partita odierna è stata all’insegna della rimonta, quando tutto sembrava perduto a metà gara. I Nuggets, con le spalle al muro, partono bene ma la difesa come al solito è il loro punto debole e alla fine del primo quarto sono sotto 34-26.
    Nba, Jokic trascina i Nuggets a gara-7 contro i Clippers Nba, Nuggets e Clippers a Gara-7
    Il divario si allarga nella seconda frazione, quando anche l’attacco di Denver si fa meno efficace e all’intervallo lungo il punteggio è 63-47, lasciando presagire il successo di Los Angeles. Nulla cambia per un po’, finchè Denver non piazza un improvviso 17-0 che lo riporta a -1, riaprendo del tutto la sfida, anche se al penultimo stop i Clippers sono avanti 79-77. Ma i Nuggets cavalcano l’onda e non sbagliano più nulla, mentre gli avversari alzano bandiera bianca, rimandando tutto allo spareggio di gara 7. Il mvp della serata è il serbo Nikola Jokic (34 punti, 14 rimbalzi, 7 assist), mentre i 33 di Paul George non bastano a tenere a galla i Clippers.
    [[smiling:131838]] LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, playoff Nba: Nuggets battono i Clippers, si va a gara-7

    ORLANDO – Match point annullato. Sarà gara 7 ha decidere chi tra i Nuggets e i Clippers raggiungerà i Lakers nbella finale della Western Conference. Denver si è infatti aggiudicata gara-6, imponendosi per 111-98, al termine di una partita che al termine dei primi due quarti la franchigia di Los Angeles sembrava avere in mano (+16).Nei secondi 24 minuti, però, Nikola Jokic e compagni salgono in cattedra e mettono alle corde gli avversari che già ‘vedevano’ il derby con i Lakers. Il serbo è il vero trascinatore di Denver con i suoi 34 punti, 14 rimbalzi e 7 assist. In doppia cifra anche Murray (21), Harris (16), Porter Jr (13) e Morris (10), mentre ai Clippers non bastano i 33 punti di Paul George e i 25 di Kawhi Leonard.Martedì notte la sfida numero 7, in palio la finale di Conference contro i Lakers che, da parte loro, hanno chiuso il conto con Houston Rockets vincendo gara-5 119-96. LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, Supercoppa: Virtus Bologna in semifinale, battuta 74-72 Reggio Emilia

    BOLOGNA – La Virtus Bologna stacca il pass per le semifinali di Supercoppa. Alla Unipol Arena di Bologna, le V nere vincono un match tiratissimo contro Reggio Emilia per 74-72. Successo della Fortitudo per 73-63 a Cremona, mentre è buona la prima di coach Bulleri sulla panchina di Varese: Brescia sconfitta 102-100. Intanto a Kaunas l’Olimpia Milano supera lo Zalgiris e si aggiudica il torneo pre-season di Eurolega.Reggiana sfiora l’impresaQuello tra Reggio Emilia e Virtus Bologna è una sorta di spareggio con in palio la Final Four (in programma il prossimo weekend alla Segafredo Arena), in particolare la squadra di Martino ha bisogno di uno scarto di almeno 5 punti per qualificarsi. Inizio tutto a favore delle V nere che nel secondo quarto cercano di prendere il largo guidate da un super Teodosic, all’intervallo è 27-39. Dopo la pausa il break di 5-0 porta Bologna sul +17 (27-44), ma è da lì che la Unahotels tira fuori l’orgoglio e inizia una clamorosa rimonta, trascinata soprattutto da Candi ed Elegar. All’inizio dell’ultimo periodo la tripla di Baldi Rossi vale il sorpasso (59-58) con un pazzesco parziale di 16-0, a coach Djordjevic saltano i nervi e rimedia l’espulsione per doppio tecnico. Bologna torna però in partita, il finale è punto a punto e grazie alla precisione di Pajola e Hunter la Segafredo chiude sul 74-72, che vale l’accesso alla semifinale.Ok Fortitudo e Varese, Milano vince torneo pre-EurolegaInutile, ma positivo il successo della Fortitudo Bologna per 73-63 sul paruqet di Cremona. Accoglienza tutt’altro che pacifica da parte del Palaradi per Meo Sacchetti (“mercenario”), passato dalla panchina lombarda a quella emiliana. Buona la prima sulla panchina di Varese per coach Bulleri: guidata dai 27 punti di Scola, l’Openjobmetis supera per 102-100 Brescia nel match finale del girone A, dominato da Milano. A proposito dell’Olimpia, la squadra di Messina supera agevolmente a Kaunas lo Zalgiris per 88-70 aggiudicandosi il mini-torneo ‘We’Re Back Preseason Tour’ di EuroLega. Grande prestazione di Kevin Punter, che ha totalizzato 26 punti in 25′ di gioco. “Abbiamo costruito il vantaggio nel primo tempo – le parole di Messina -, ma dobbiamo imparare a non rilassarci e oggi l’unico aspetto negativo è stato il nostro terzo quarto. Le partite durano 40 minuti, va ricordato. E’ stato un buon torneo che ci consegna una buona dose di fiducia per una stagione lunga, sapendo che abbiamo quello che serve per fare bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa Italiana, Virtus Bologna batte Reggiana e vola alla Final Four

    REGGIO EMILIA – La Virtus Bologna supera la Reggiana 74-72 e conquista il primo posto nel gruppo B della Supercoppa Italiana. Le V Nere si impongono sul campo della UnaHotels, strappando così il pass per le Final Four dove troveranno sicuramente Milano, già qualificata, in attesa dei verdetti dai gironi C e D. Protagonisti Weems e Hunter che chiudono la gara in doppia cifra, mentre non bastano a coach Martino gli ottimi Candi (17 punti) e Kyzlink (13 punti). Una gara emozionante decisa solamente nel finale dalla freddezza ai liberi degli uomini di Djordjevic. Vince anche la Fortitudo, anche se a poco serve ai fini della classifica, contro Cremona per 73-63. Altro successo senza rilevanza quello di Varese su Brescia nel gruppo A: Scola ne mette a referto 27 e trascina l’Openjobmetis al 102-100 finale. LEGGI TUTTO

  • in

    La Virtus Bologna batte la Reggiana e vola alla Final Four di Supercoppa

    REGGIO EMILIA – Successo fondamentale della Virtus Bologna contro la Reggiana per la conquista del primo posto nel gruppo B della Supercoppa Italiana. Le V Nere si impongono 74-72 sul campo della UnaHotels, strappando il pass per le Final Four dove troveranno sicuramente Milano, già qualificata, in attesa dei verdetti dai gironi C e D. Protagonisti Weems e Hunter che chiudono la gara in doppia cifra, mentre non bastano a coach Martino gli ottimi Candi (17 punti) e Kyzlink (13 punti). Una gara emozionante decisa solamente nel finale dalla freddezza ai liberi degli uomini di Djordjevic. Vince anche la Fortitudo, anche se a poco serve ai fini della classifica, contro Cremona per 73-63. Altro successo senza rilevanza quello di Varese su Brescia nel gruppo A: termina 102-100 con i 27 punti di Scola per l’Openjobmetis. LEGGI TUTTO