More stories

  • in

    Basket Nba: un nuovo record per LeBron James, 16 volte nel miglior quintetto della stagione

    ORLANDO – LeBron James conquista record anche quando non scende in campo. In attesa di giocare la finale playoff di Conference contro Denver, il Prescelto entra per la 16/a volta nei tre migliori quintetti All-Nba superando Kareem Abdul-Jabbar, Kobe Bryant e Tim Duncan fermi a 15. È la sua 13/a apparizione nel primo quintetto. King-James è stato votato all’unanimità, così come Giannis Antetokounmpo con 100 punti su 100 disponibili da una giuria di media ed emittenti. Insieme a loro ci sono Anthony Davis (LA Lakers), James Harden (Houston), Luka Doncic (Dallas). E’ la tredicesima volta che due giocatori dei Lakers fanno parte del primo quintetto. L’ultima volta è stata nel 2004, con Kobe Bryant e Shaquille O’Neal.Leonard guida il secondo quintetto, si rivede Chris PaulIl giocatore dei Clippers, Kawhi Leonard, guida la seconda squadra All-Nba con la stella di Denver Nikola Jokic, che ha appena contribuito a eliminare i Clippers martedì sera. A loro si uniscono Chris Paul di Oklahoma City, Pascal Siakam di Toronto e Damian Lillard di Portland. Jayson Tatum di Boston e Jimmy Butler di Miami, entrambi finalisti della Eastern Conference, si sono guadagnati un posto nella terza squadra con Rudy Gobert di Utah, Ben Simmons di Philadelphia e Russell Westbrook di Houston. Due curiosità che riguardano Luka Doncic e Chris Paul: lo sloveno dei Mavs, alla sua seconda stagione NBA, è alla prima apparizione, mentre l’esterno degli Oklahoma City Thunder mancava in un quintetto dalla stagione 2015/16. LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, playoff Nba: impresa storica di Denver, in finale a Ovest. A Miami gara-1 contro Boston

    ROMA – Niente derby di Los Angeles, saranno i Denver Nuggets a sfidare i Lakers nella finale di Western Conference Nba. La squadra di coach Malone (che ha festeggiato come meglio non poteva il 49/o compleanno) ha completato una clamorosa rimonta contro i Clippers vincendo gara-7 per 104-89 rimontando, come aveva già fatto in precedenza in questi playoff contro Utah, uno svantaggio di 3-1 nella serie. Denver diventa così la prima squadra nella storia Nba a rimontare per due volte negli stessi play-off dopo essersi trovata sotto 3-1. Nella finale della Eastern Conference parte bene Miami, che supera Boston in gara-1 all’overtime per 117-114.Jokic e Murray straordinariTornando a Ovest, ha davvero dell’incredibile l’impresa compiuta dai Nuggets. Appena una settimana fa, dopo il 96-85 dei Clippers in gara-4 che valeva il 3-1, in pochi si sarebbero aspettati una rimonta simile di Denver, terminata stanotte con il sonoro 104-89. All’AdventHealth Arena partita combattuta fino all’intervallo: primo quarto chiuso in parità (24-24), poi LA avanti 56-54. Dopo la pausa lunga ecco però lo strappo vincente della squadra di coach Malone con un parziale di 50-33 che taglia le gambe ai ragazzi di Doc Rivers, tradito dai suoi big: Kawhi Leonard chiude gara-7 con 6/22 al tiro e 14 punti, Paul George fa addirittura peggio con 10 punti e 4/16 al tiro. Dall’altra parte invece sono Nikola Jokic e Jamal Murray a trascinare Denver: il serbo chiude con una tripla doppia (16 punti, 22 rimbalzi e 13 assist, più 3 stoppate e 2 recuperi per un eccezionale +22 di plus/minus), mentre il canadese segna 40 punti con 15/26 al tiro, 5 assist e 4 rimbalzi. Clippers annichiliti, i Nuggets fuggono anche nell’ultimo parziale fino al definitivo 104-89. Nella notte italiana tra venerdì e sabato al via la serie finale di Conference, con Denver a caccia di una nuova impresa contro i Lakers. Un remake della stagione 2008/2009 quando i gialloviola guidati da Kobe Bryant vinsero 4-2, per poi conquistare l’anello contro Orlando. Adebayo stoppa Tatum, Miami vince gara 1 della finale a Est con BostonCondividi   LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, storica rimonta Denver: è in finale! Miami batte Boston in gara-1

    ORLANDO (Florida) – Storica rimonta centrata dai Nuggets ai danni dei Clippers. Denver conquista con un 104-89 gara-7 e si prende la finale della Western Conference dei play-off Nba, facendo sfumare la possibilità di un derby di Los Angeles. Trascinatori della squadra di coach Malone i soliti Nikola Jokic e Jamal Murray: per il serbo una tripla doppia (16 punti, 22 rimbalzi e 13 assist, più 3 stoppate e 2 recuperi per un eccezionale +22 di plus/minus), mentre il canadese mette a referto 40 punti con 15/26 al tiro, 5 assist e 4 rimbalzi. Kawhi Leonard chiude con 6/22 al tiro e 14 punti, Paul George fa addirittura peggio con 10 punti e 4/16 al tiro. Denver diventa la prima squadra nella storia Nba a rimontare per due volte negli stessi play-off dopo essersi trovata sotto 3-1 (dopo la serie decisa in gara-7 con Utah). E ora di fronte c’è ancora una volta Los Angeles, ma stavolta saranno i Lakers di LeBron James.

    Nba, Miami batte Boston in gara-1
    La finale della Eastern Conference vede Miami partire col piede giusto. Serve un tempo supplementare e la compartecipazione dei Celtics, avanti di 12 alla fine del terzo quarto in una sfida dai continui ribaltamenti, per deciere gara-1. Goran Dragic, autore di 29 punti, brilla tra gli Heat, insieme alle giocate nel finale del duo formato da Jimmy Butler e Bam Adebayo: il primo piazza il gioco da tre punti del sorpasso, mentre il secondo stoppa Jayson Tatum mettendo in cassaforte il successo di Miami per 117-114. Per i Celtics non sono sufficienti i 30 punti con 14 rimbalzi, 5 assist e 3 recuperi di Jayson Tatum.

    Il quadro dei Play-off
    Questo il quadro dei play-off Nba in programma al Walt Disney World Resort di Orlando:
    EASTERN CONFERENCE
    I TURNO
    MILWAUKEE BUCKS – Orlando Magic —– (4-1)
    Indiana Pacers – MIAMI HEAT —– (0-4)
    BOSTON CELTICS – Philadelphia 76ers —– (4-0)
    TORONTO RAPTORS – Brooklyn Nets —– (4-0)
    SEMIFINALI
    Toronto Raptors – BOSTON CELTICS —– (3-4)
    Milwaukee Bucks – MIAMI HEAT —– (1-4)
    FINALE
    Boston Celtics – Miami Heat 114-117 (0-1)
    WESTERN CONFERENCE
    I TURNO
    LOS ANGELES LAKERS – Portland Trail Blazers —– (4-1)
    HOUSTON ROCKETS – Oklahoma City Thunder —– (4-3)
    DENVER NUGGETS – Utah Jazz —– (4-3)
    LOS ANGELES CLIPPERS – Dallas Mavericks —– (4-2)
    SEMIFINALI
    LOS ANGELES LAKERS – Houston Rockets —– (4-1)
    Los Angeles Clippers – DENVER NUGGETS 89-104 (3-4)
    FINALE
    Los Angeles Lakers – Denver Nuggets 18/9
    [[smiling:131838]] LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Denver in finale a Ovest! Miami parte bene con Boston

    ORLANDO (Florida) – I Denver Nuggets centrano una storica rimonta ai danni dei Los Angeles Clippers e conquistano la finale della Western Conference dei play-off Nba. A trascinare la squadra di coach Malone sono ancora una volta Nikola Jokic e Jamal Murray: il serbo chiude con una tripla doppia (16 punti, 22 rimbalzi e 13 assist, più 3 stoppate e 2 recuperi per un eccezionale +22 di plus/minus), mentre il canadese segna 40 punti con 15/26 al tiro, 5 assist e 4 rimbalzi. Primo tempo equilibrato alla AdventHealth Arena, chiuso dai Clippers avanti di 2 punti. Poi però la squadra di Doc Rivers sparisce, tradita dai suoi big: Kawhi Leonard chiude gara-7 con 6/22 al tiro e 14 punti, Paul George fa addirittura peggio con 10 punti e 4/16 al tiro. Al contrario i Nuggets cambiano passo: con un parziale di 50-33 nella seconda parte della gara vincono senza offrire per 104-89. Dopo la serie decisa in gara-7 con Utah, Denver diventa dunque la prima squadra nella storia Nba a rimontare per due volte negli stessi play-off dopo essersi trovata sotto 3-1: nella finale di Conference, al via nella notte italiana tra venerdì e sabato, i Nuggets andranno a caccia di una nuova impresa con i Lakers.
    Nba, niente derby di Los Angeles a Ovest! I Nuggets eliminano i Clippers Nba, parte bene Miami a Est
    È già cominciata, invece, la finale della Eastern Conference e Miami è partita col piede giusto. Per decidere gara-1 contro Boston è stato però necessario un tempo supplementare e la compartecipazione dei Celtics, avanti di 12 alla fine del terzo quarto in una sfida dai continui ribaltamenti. Gli Heat ringraziano Goran Dragic, autore di 29 punti, e le giocate nel finale del duo formato da Jimmy Butler e Bam Adebayo: il primo piazza il gioco da tre punti del sorpasso, mentre il secondo stoppa Jayson Tatum mettendo in cassaforte il successo di Miami per 117-114. Decisivo anche l’apporto di Tyler Herro, autore di 12 punti, 11 rimbalzi e 9 assist, ma soprattutto sempre presente nei momenti decisivi. Ai Celtics, invece, non bastano i 30 punti con 14 rimbalzi, 5 assist e 3 recuperi di Jayson Tatum. (in collaborazione con Italpress)
    Nba, buona partenza per Miami: vittoria su Boston in gara-1 Il quadro dei Play-off
    Questo il quadro dei play-off Nba in programma al Walt Disney World Resort di Orlando:
    EASTERN CONFERENCE
    I TURNO
    MILWAUKEE BUCKS – Orlando Magic —– (4-1)
    Indiana Pacers – MIAMI HEAT —– (0-4)
    BOSTON CELTICS – Philadelphia 76ers —– (4-0)
    TORONTO RAPTORS – Brooklyn Nets —– (4-0)
    SEMIFINALI
    Toronto Raptors – BOSTON CELTICS —– (3-4)
    Milwaukee Bucks – MIAMI HEAT —– (1-4)
    FINALE
    Boston Celtics – Miami Heat 114-117 (0-1)
    WESTERN CONFERENCE
    I TURNO
    LOS ANGELES LAKERS – Portland Trail Blazers —– (4-1)
    HOUSTON ROCKETS – Oklahoma City Thunder —– (4-3)
    DENVER NUGGETS – Utah Jazz —– (4-3)
    LOS ANGELES CLIPPERS – Dallas Mavericks —– (4-2)
    SEMIFINALI
    LOS ANGELES LAKERS – Houston Rockets —– (4-1)
    Los Angeles Clippers – DENVER NUGGETS 89-104 (3-4)
    FINALE
    Los Angeles Lakers – Denver Nuggets 18/9
    [[smiling:131838]] LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, i Lander danno l'ok: gli stadi riaprono al 20% della capienza

    BERLINO – Via libera alla riapertura degli stadi al 20% della capienza. A 3 giorni dalla partenza della Bundesliga, i 16 stati federali in Germania hanno concordato nuove regole a livello nazionale per far tornare i tifosi all’interno degli impianti. Dal precedente limite di 1000 spettatori si salirà al 20% della capienza per 6 settimane, fino alla fine di ottobre, quando si dovrà procedere a una nuova valutazione dei dati della pandemia.Nel frattempo, la situazione epidemiologica verrà tenuta d’occhio: se su base regionale negli ultimi sette giorni verranno registrati più di 35 casi ogni ogni 100.000 abitanti gli stadi verranno chiusi di nuovo. La prima gara di Bundesliga ad ospitare il pubblico sarà Bayern Monaco-Schalke 04 in programma venerdì alle 20.30. In base a queste disposizioni, all’Allianz Arena potranno entrare circa 15mila spettatori.Regole valide anche per pallamano e basketLe regole varranno anche per i tornei di pallamano e di basket. Per contenere il rischio contagio da Coronavirus si dovranno rispettare la distanza di 1,5 metri. I flussi di entrata e di uscita saranno frammentati, e i biglietti saranno venduti soltanto nominalmente, in modo da poter ricostruire eventuali catene di trasmissione del virus. Inoltre, saranno vietati il consumo e la vendita di alcolici e sarà proibito l’ingresso a persone chiaramente in stato di ebbrezza. LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Nurse rinnova coi Raptors

    TORONTO (Canada) – “I Toronto Raptors hanno annunciato che il coach Nick Nurse ha firmato un’estensione del contratto pluriennale. In base alla politica del team, i termini finanziari dell’accordo non sono stati divulgati. La scorsa stagione, Nurse ha guidato i Raptors a un record di 53-19 durante la stagione regolare (il secondo migliore nella NBA) e ha stabilito un record di franchigia con una percentuale di vittorie di 0,736. Toronto ha anche raggiunto le semifinali della Eastern Conference per il quinto anno consecutivo”. Con un comunicato apparso sul proprio sito ufficiale, i campioni in carica dell’Nba hanno ufficializzato la conferma del proprio tecnico, fresco di nomina “Coach dell’Anno” 2019-2020. LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, Supercoppa: Milano-Venezia e Sassari-Virtus Bologna le semifinali

    BOLOGNA – Saranno Milano-Venezia e Sassari-Virtus Bologna le due semifinali della Supercoppa di basket. Questo l’esito del sorteggio della Final Four, in programma nel prossimo week end alla Segafredo Arena di Bologna. Venrdì sono in programma le due semifinali (18 e 20:45), domenica la finale (ore 18).Baraldi: “Capienza di 2400 persone”La favorito d’obbligo è l’Olimpia, che ha iniziato con il turbo la stagione. La Virtus Bologna però è pronta a dare battaglia, forte del fattore casalingo. Proprio sulla capienza della Segafredo Arena, l’ad delle V nere Luca Baraldi ha fatto chiarezza: “L’arena ospita 9700 posti, quindi ci potranno essere circa 2300/2400 persone con il 25% della capienza. Sono un numero importante per capire se dal punto di vista del pubblico c’è la voglia di tornare dentro i palazzi, che è quello che abbiamo percepito in questa prima fase di Supercoppa”. Poi la sfida a Milano: “Abbiamo grande rispetto degli avversari, ma venderemo cara la pelle. Siamo all’inizio della stagione, sarà il campo a decidere”.Basket LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, Supercoppa: Venezia e Sassari volano alla Final Four

    ROMA – Si è definito il lotto di squadre che prenderanno parte alla Final Four di Supercoppa di basket, in programma dal 18 al 20 settembre a Bologna. Gli ultimi due biglietti, dopo quelli conquistati da Milano e Virtus Bologna, sono stati strappati da Venezia, che ha vinto 78-75 lo spareggio con Trento, e da Sassari, che ha respinto anche l’ultimo assalto di Pesaro perdendo solo di 3 lunghezze (78-81) un match in cui poteva gestire i 15 punti di vantaggio conquistati nella gara d’andata.Venezia vince lo spareggio con TrentoVenezia doveva vincere per mettere al sicuro la qualificazione nel gruppo C e l’ha fatto col brivido dopo aver dominato la sfida con Trento in cui si è trovata avanti anche di 18 punti. Nel finale Trento si è riportata sotto fino al -3 a 1’ dalla fine ma grazie ai primi punti in partita di Daye e Vidmar la Reyer è riuscita a respingere anche l’ultimo disperato tentativo degli avversari. Tra i lagunari da segnalare le ottime prove di Watt (19 punti) De Nicolao e Tonut (13 a testa) mentre i migliori per l’Aquila sono stati Williams (22 punti) e Browne (17). La vittoria di Venezia ha reso inutile l’impresa di Treviso a Trieste. Un netto successo (62-80) che porta la firma di Logan (14 punti), Chillo (12), Mekowulu (11) e Carroll (10). A Trieste non sono serviti i 17 punti di Fernandez e i 13 di Henry.Sassari respinge l’ultimo assalto di PesaroNel gruppo D Sassari ha staccato il pass resistendo all’ultimo, disperato tentativo di Pesaro, che si è imposta 78-81. Gli uomini di Repesa avrebbero avuto bisogno di un successo con 16 punti di scarto per eliminare la Dinamo. Sono riusciti invece solo a rispondere colpo sul colpo in un match equilibrato vinto alla fine grazie ai punti (21 alla fine) di Cain e alla superlativa prova di Robinson (26 punti). Sassari, che è stata sempre in controllo del punteggio, ha chiuso con 17 punti di Bendzius, 15 di Tillman e 13 di Burnell. Nell’altra gara, netto successo (98-62) di Brindisi contro la Virtus Roma. I pugliesi hanno chiuso con ben 5 uomini in doppia cifra (Harrison 21, Visconti 15 e 11 a testa per Zanelli, Willis, Perkins). La formazione capitolina, che ha chiuso malinconicamente il girone a 0 punti con 6 sconfitte su 6, si consola con l’acquisto dell’ala statunitense Jamil Wilson. LEGGI TUTTO