More stories

  • in

    Sacchetti: “Sentire l’inno è da pelle d’oca. Italia grintosa”

    C ’è un legame indissolubile tra coach Sacchetti e l’Italia. “Meo” ha vinto tanto da atleta con la maglia azzurra. Ha allenato l’Italbasket prima di Pozzecco: nel luglio 2021 l’ha condotta alle Olimpiadi di Tokyo fermandosi ai quarti contro la Francia. Poi la separazione, a fine maggio 2022, con coda polemica, per una decisione che lasciò stupiti in molti. Compreso Sacchetti. «Ho imparato a conservare i ricordi migliori cercando di non lasciare spazio in memoria per quelli meno belli», taglia corto con saggezza: 71 anni ad agosto, l’emozione di sempre quando si parla dell’Italia. «Quando ascolto l’inno e giocano gli azzurri ho la pelle d’oca. Se lo trasmettono prima delle gare di campionato, invece, non avverto la stessa emozione».  Da atleta: argento alle Olimpiadi di Mosca 1980, oro agli Europei e argento ai Giochi del Mediterraneo 1983, bronzo agli Europei 1985. Da allenatore: ottavi ai Mondiali di Cina 2019, vittoria del preolimpico di Belgrado e quarti alle Olimpiadi di Tokyo nel 2021. Da 1 a 100, che valore emotivo dà a queste due vite? «Da giocatore 100, da allenatore 30. Credo sia più bello giocare che allenare. Da atleta ho vinto tanto in azzurro. Da allenatore mi sono tolto belle soddisfazioni e ringrazierò sempre Ettore Messina, fu lui a propormi».
    Ricorda come andò? «Estate 2017. Mi telefonò. Pensavo volesse chiedermi un parere sui miei giocatori in azzurro. E invece: “Ti piacerebbe allenare la Nazionale?”. Mi venne quasi un colpo. Mai mi sarei aspettato una cosa del genere. “Il presidente già sa tutto, è fuori, poi ti chiama”, disse. Fu una sorpresa bellissima». 
    È vera la storia che dopo la qualificazione alle Olimpiadi voleva cedergli nuovamente la panchina? «Verissima. Dopo aver battuto la Serbia, rivelai questo mio proposito allo staff. Loro mi scoraggiarono dicendo: “Te la sei guadagnata, meriti di proseguire”. Volevo dare la squadra a Ettore per sdebitarmi: ha vinto ovunque, ma i Giochi gli mancavano».  
    L’Italia di oggi ha tanto della squadra di Sacchetti: Spissu, Mannion, Tonut, Melli, Ricci, Abass, Polonara, Pajola. E Gallinari, che allora la raggiunse alle Olimpiadi. Nove su dodici sono gli stessi. Che idea ha della Nazionale di Pozzecco? «Rispetto a tre anni fa è un gruppo più maturo che mostra uno spirito vincente. Anche sotto di 9 punti contro la Spagna, li hanno ripresi e vinto con carattere». 
    Cosa le sta piacendo, caratterialmente, dell’Italia? «La coesione, la grinta, la voglia di spingere forte e la consapevolezza nei propri mezzi. Il test contro la Spagna era impegnativo, non è da tutti giocare con tanto ardore in casa loro, come se in palio ci fosse una qualificazione. Bella iniezione di fiducia».
    Entrando negli aspetti tecnici, cosa la colpisce? «Le gerarchie chiare, la difesa aggressiva. Con il quintetto un po’ basso siamo imprevedibili e difficili da prendere. Gallinari gioca di più spalle a canestro: vantaggioso o meno, sarà il campo a dirlo». 
    Quale giocatore la impressiona di più? «Melli sa giocare e comunicare come pochi. Un capitano vero. Poi c’è il talento di Gallinari, la fisicità di Abass, la maturità di Mannion, esploso quando guidavo l’Italia. Tonut è cresciuto molto. Spissu gode di maggiore spazio, mi fa piacere: nel 2021 veniva da un infortunio. Immaginiamo cosa sarebbe stata questa squadra con Fontecchio…».
    Chi può fare la differenza? «Pajola, difensore straordinario con un difetto: troppo altruista, pensa più alla squadra che a sè. Eppure i colpi per segnare li ha. Affiancato da campioni come Melli e Gallinari, preferisce lasciare il tiro a loro». 
    Dove può arrivare l’Italia? «Ci si potrà divertire, ma un passo per volta. Attenzione nel gironcino. La squadra sa quanto vale ma deve essere sempre concentrata, senza guardare i nomi degli avversari». 
    Il suo giudizio su Pozzecco? «L’ho allenato, era vulcanico da cestista ed è rimasto tale da coach. Si fa amare dai suoi giocatori: questo vale più di tanti aspetti tecnici e tattici».  LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, l’Italia batte la Spagna nell’ultimo test prima del Preolimpico. Rivivi il LIVE

    22:30
    Italia-Spagna, il tabellino del match
    Spagna-Italia 84-87 d1ts (10-14, 23-14, 21-22, 19-23, 11-14)
    Spagna: Pradilla 2 (1/2), Fernandez 9 (1/1, 2/2), Lopez-Arostegui* (0/2 da tre), Aldama* 11 (2/2, 2/5), Brizuela 8 (1/2, 1/6), Diaz (0/3 da tre), Hernangomez W.* 23 (9/16), Garuba 2 (1/3), Abrines* 11 (3/3 da tre), Llull 8 (1/4, 1/6), Nunez* 3 (0/1, 1/1), Hernangomez J. 7 (1/5, 1/3), Parra, De Larrea. All: ScarioloItalia: Spissu* 14 (4/8 da tre), Mannion 8 (3/5, 0/3), Abass (0/3 da tre), Tonut* 12 (3/5, 2/4), Gallinari 16 (2/4, 2/4), Melli* 8 (1/5, 2/4), Ricci 4 (2/5, 0/2), Bortolani ne, Caruso (0/1), Polonara* 8 (2/4, 1/5), Pajola 8 (2/3), Petrucelli* 9 (3/3, 1/3). All: Pozzecco
    Tiri da due Spa 17/36, Ita 18/35; Tiri da tre Spa 11/31, Ita 12/36; Tiri liberi Spa 17/19, Ita 15/17. Rimbalzi Spa 37 (Garuba 6), Ita 41 (Polonara 7). Assist Spa 22 (Nunez 7), Ita 19 (Spissu 6).Usciti 5 falli: nessunoArbitri: Fernando Calatrava, Xavier Torres, Alfonso OlivaresSpettatori: 8.500

    22:20
    Spissu: “Altro che amichevole, sembrava una finale”
    Quattordici punti per un Marco Spissu ancora carico di adrenalina a fine partita: “Teoricamente era un’amichevole, ma sembrava una finale, contro una squadra molto tosta. Abbiamo voluto a tutti i costi portarla a casa. Una bella vittoria in un palazzetto incredibile e un tifo pazzesco. Mi piace prendermi le responsabilità e l’ho fatto anche stasera. E’ andata bene e ora guardiamo al Pre Olimpico con fiducia”.

    22:10
    Il calendario del Preolimpico
    L’Italia partirà domani per Miami e il 29 giugno si trasferirà a San Juan in Portorico per affrontare il 2 luglio alle 23:30 italiane il Bahrain, nel primo incontro del mini-girone del torneo Preolimpico. Poi, il 4 luglio, la sfida contro i padroni di casa, stavolta alle 2:30 italiane. Semifinali e finale fissate per il 6, alle 22 e all’una di nottr, e il 7 luglio, a mezzanotte.

    21:55
    Pozzecco esalta i suoi: “Legame commovente con la maglia Azzurra”
    Soddisfattissimo il ct Gianmarco Pozzecco, che esalta la prestazione dei suoi: “Siamo felici, abbiamo giocato una partita solida contro un avversario importante e su un campo molto complicato. Vedremo cosa accadrà in Portorico, di certo questi ragazzi giocano con ardore e soprattutto dimostrano un attaccamento alla maglia Azzurra che è commovente”.

    21:44
    Willy Hernangomez non basta alla Spagna
    Ben contenuto inizialmente da capitan Melli, è poi cresciuto alla distanza fino a diventare a tratti incontenibile Willy Hernangomez, migliore marcatore della Spagna e del match con 23 punti.

    21:42
    Gallinari miglior marcatore azzurro
    Con 16 punti è Danilo Gallinari il miglior marcatore azzurro. Una buona notizia per il ‘Gallo’, che tornava in Nazionale dopo il lungo infortunio. Importante però la prestazione dell’intera squadra con i 14 punti di Spissu e Pajola e i 12 di Tonut.

    21:27
    Italia-Spagna 87-84: grande vittoria per gli Azzurri!
    Colpaccio dell’Italia di Pozzecco, che nell’ultimo test prima del Preolimpico passa a Madrid, piegando la Spagna campione d’Europa di Sergio Scariolo per 87-84 all’overtime!

    21:21
    Italia-Spagna 87-84
    Gallinari perfetto nei liberi, Azzurri che restano a +3 sugli iberici!

    21:18
    Italia-Spagna 85-82
    Uno su due per Pajola dalla lunetta e l’Italia allunga a +3 sulla Spagna!

    21:15
    Italia-Spagna 84-82
    Fiammata della Spagna, che con un parziale di 5-0 si riporta a -2! Time-out per Pozzecco.

    21:14
    Italia-Spagna 84-77
    La tripla di Aldama dimezza le distanze, ma poi gli Azzurri si scatenano e si portano sul +7!

    21:09
    Italia-Spagna 80-74
    Tonut porta a +6 un’Italia che dovrà fare a meno di capitan Melli, che ha lasciato il campo dopo il secondo fallo tecnico di serata che vale agli iberici l’unico punto fin qui all’overtime.

    21:07
    Italia-Spagna 78-73
    Grande avvio di supplementare dell’Italia, stoppata irregolare e canestro buono per Gallinari e altra tripla di Spissu, Azzurri a +5!

    21:03
    Italia-Spagna 73-73: si va ai supplementari
    Nulla di fatto sull’ultimo possesso, Italia-Spagna si decide all’overtime.

    21:00
    Italia-Spagna 73-73
    Incredibile Llull, giocata da campione dall’arco e pareggio della Spagna! Time-out stavolta per l’Italia, che gestirà l’ultimo possesso.

    20:57
    Italia-Spagna 73-70
    Quarta bomba consecutiva per gli Azzurri, ancora con Tonut! Sorpasso Italia! Time-out “della disperazione” per Scariolo!

    20:54
    Italia-Spagna 70-70
    Pareggio Italia! Tripla tripla di Gallinari, Tonut e Spissu e 70 pari a un minuto dalla sirena!

    20:47
    Italia-Spagna 61-64
    Un solo possesso pieno di svantaggio per l’Italia, che non molla la Spagna a 3′ dalla fine del match!

    20:42
    Italia-Spagna 57-58
    La Spagna riscappa subito a +4, ma arriva la tripla di Polonara, che riporta l’Italia a -1!

    20:38
    Italia-Spagna 54-55
    Grande avvio nell’ultimo quarto di gara per gli Azzurri, Pajola ruba palla addirittura in tuffo, Mannion firma il -1 dalla Spagna!

    20:33
    Italia-Spagna 50-54: gli Azzurri tornano in partita
    Buon finale dell’Italia, che chiude il terzo quarto riducendo il distacco dalla Spagna a -4. Azzurri ancora in partita.

    20:27
    Italia-Spagna 45-50
    Sul taglio di Polonara, che riporta l’Italia a -5, time-out chiamato da Scariolo.

    20:21
    Italia-Spagna 39-48
    Prima Abrines, poi Nunez, due missuli che affondano l’Italia a -9 a metà del terzo quarto.

    20:18
    Italia-Spagna 39-42
    La Spagna torna ad allungare, ma la nuova tripla di Spissu tiene l’Italia in partita!

    20:15
    Italia-Spagna 34-36
    Torna bene l’Italia in campo dopo l’intervallo lungo e mette subito due bombe con Spissu e Petruccelli!

    19:56
    Italia-Spagna 28-33: Azzurri sotto al break
    All’intervallo lungo si arriva con la Spagna a +5 sull’Italia. Accelerazione nel finale del secondo quarto degli spagnoli, che chiudono il parziale a +9. Willy Hernangomez cresce alla distanza, dopo aver preso le misure a Melli.

    19:50
    Italia-Spagna 28-29
    Sorpasso Spagna! Una bomba di Alex Abrines porta avanti gli iberici nel finale del secondo quarto!

    19:48
    Italia-Spagna 26-24
    Bella incursione di John Petruccelli, che riporta avanti l’Italia. Time-out Spagna.

    19:45
    Italia-Spagna 24-24
    Buon momento per la Spagna, che agguanta gli Azzurri, anche grazie al tecnico incassato per le protesete di coach Pozzecco.

    19:40
    Italia-Spagna 22-18
    Prima la reazione spagnola con Rudy Fernandez e Llull, poi la risposta azzurra con Pajola e ancora Gallinari.

    19:35
    Italia-Spagna 19-13
    Botta e risposta da tre in apertura di secondo quarto tra Brizuela e Gallinari, poi Pajola porta l’Italia a +6!

    19:30
    Italia-Spagna 14-10: Azzurri avanti dopo il primo quarto
    È il tap-in di Ricci a ristabilire le distanze dalla Spagna, Italia che chiude il primo quarto avanti 14-10.

    19:28
    Italia-Spagna 12-10
    Il time-out ora lo chiama Pozzecco, dopo il parziale di 5-0 per la Spagna, che ha riportato gli iberici a -2 a meno di un minuto dalla sirena.

    19:25
    Italia-Spagna 12-5
    I fratelli Hernangomez riportano sotto la Spagna, ma Mannion rimette l’Italia a +7. E Scariolo chiama il time-out.

    19:15
    Italia-Spagna 10-3
    Melli si presenta con due triple nei primi 5′ e già indirizza questo primo quarto, impattato meglio dall’Italia rispetto alla Spagna.

    19:10
    Italia-Spagna, si inizia!
    Palla a due per Italia-Spagna! Gli Azzurri partono con Spissu, Tonut, Melli, Polonara e Petrucelli; Scariolo risponde con Lopez-Arostegui, Aldama, Willy Hernangomez, Abrines e Nunez.

    19:07
    Tributo a Marc Gasol
    Prima della palla a due, tributo per Marco Gasol, fratello di Pau, che dopo una lunga carriera costellata di successi, anche e soprattutto con la Spagna, ha annunciato il suo addio al basket.

    18:58
    Italia-Spagna: squadre in campo
    Tutto pronto sul parquet del WiZink Center di Madrid per l’amichevole di lusso tra Italia e Spagna, ultimo test per le squadre di Scariolo e Pozzecco prima del torneo Preolimpico.

    18:53
    Il programma degli Azzurri
    Gli Azzurri faranno ritorno in Italia subito dopo l’amichevole di questa sera, per partire alla volta di Miami già domani. Quindi due giorni di allenamenti in Florida e il trasferimento a San Juan, in Portorico, in vista del debutto del 2 luglio con il Bahrain nel torneo Preolimpico.

    18:39
    Bilancio positivo a Madrid per gli Azzurri
    È la dodicesima volta che l’Italbasket è di scena a Madrid, ma curiosamente sarà solamente la quarta occasione in cui lo farà contro la Spagna. Tre dunque i precedenti nella capitale spagnola, due amichevoli, nel ’52 e nel ’69, e la sfida iridata dell’1986, con gli Azzurri avanti 2-1. Nel computo totale degli incontri giocati a Madrid, sono 7 i successi italiani.

    18:28
    Anche la Spagna a caccia del pass
    Anche la Spagna campione d’Europa di coach Sergio Scariolo è a caccia del pass per Parigi 2024 e dovrà affrontare il torneo Preolimpico. Gli iberici però lo faranno in casa, a Valencia, inseriti nel mini-girone con Angola e Libano.

    18:15
    Basket, l’Italia batte la Georgia e Pozzecco sceglie i 12 per il Preolimpico
    La Nazionale si aggiudica la ‘Trentino basket cup’, superando nettamente Shengelia e compagni. Il ct taglia Casarin: “Scelte non facili”. LEGGI TUTTO

    18:10
    Italia-Spagna, i precedenti
    La sfida tra gli azzurri e i campioni d’Europa in carica vivrà il suo atto numero 68 dal 1950 (vittoria dell’Italbasket in amichevole a Nizza con il punteggio di 41-35). Ultimamente le due nazionali si sono sfidate in varie occasioni spartendosi la posta in palio, soprattutto nel recente doppio confronto valevole per le qualificazioni al Mondiale filippino del 2023: sconfitta a Pesaro dopo un supplementare (84-88) e vittoria a Caceres (72-68.

    18:00
    Italia-Spagna, dove vederla in tv e streaming
    L’amichevole tra Italia e Spagna, appuntamento che precede il torneo Preolimpico di San Juan (Porto Rico), è in programma questa sera, martedì 25 giugno, ore 19:00, al ‘WiZink Center’ di Madrid. La sfida verrà trasmessa in diretta tv su Sky Sport Arena (canale 204) oppure in diretta streaming su SkyGO e Now TV.

    Madrid LEGGI TUTTO

  • in

    Reyer Venezia, Ennis è il nuovo play: l’annuncio ufficiale

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccediCorriere dello Sport.it LiveABBONATILeggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO

  • in

    “Trofeo Cimorosi” a Roseto degli Abruzzi (Top) e il “Torneo Armana” (Master) a Tortona

    Come nell’edizione 2023, anche quest’anno il title Sponsor dell’evento è Estathé, marchio del Gruppo Ferrero che condivide con la FIP i valori fondamentali di lealtà, rispetto e integrità, senza dimenticare il divertimento. Estathé sarà presente in tutte le iniziative e le tappe del circuito 2024 per intrattenere e dissetare tifosi e appassionati.

    A Roseto degli Abruzzi, quindi, non solo basket. Estathé animerà le pause tra una partita e l’altra proponendo, proprio come durante le sfide di NBA, giochi per poter vincere tanti premi, sorteggiando i partecipanti tra i presenti sulle tribune. La mascotte Estatheo, inoltre, sarà pronta ad incitare il pubblico a tifare le squadre in campo e consegnerà un omaggio firmato Estathé ai primi tre classificati del Torneo. Per i più piccoli, infine, verrà allestito – accanto allo stand Estathé – un campo con mini-canestri per cimentarsi nel gioco del basket e vincere numerosi gadget firmati Estathé.

    L’appuntamento al Bellavista Mare a Roseto degli Abruzzi è per sabato 15 giugno al mattino con attività di minibasket sui campi dell’Estathé 3×3 Italia e poi con il torneo “Top” dalle 18.00 alle 23.00. Domenica 16 giugno le sfide si terranno invece a partire dalle 10.00.

    Il weekend dell’Estathé 3×3 Italia Streetbasket Circuit prevede tanti altri appuntamenti. Il 15 e 16 giugno a Tortona (AL) in programma il Torneo Armana, evento della categoria “Master”, e a Porto Sant’Elpidio (AN) il “Top” Silverback PSE. Inoltre si giocheranno 7 tornei della categoria “Classic” (Empoli, Lucca, Livorno, Cireglio, Belpasso, Malnate, Santeramo in Colle) e uno della categoria “Basic” (Rough Diamondz Tournament a Roma).

    A partire dai Quarti di finale, le gare del Torneo Armana andranno in diretta streaming sulla pagina Facebook 3×3 Italia.

    L’Estathé 3×3 Italia Streetbasket Circuit permetterà a tutti i giocatori di acquisire punti validi per il ranking FIBA (Federazione Internazionale di Basket) e di qualificarsi per le Estathé 3×3 Italia Finals di Cesenatico del 2 e 3 agosto, che assegneranno il titolo di Campioni d’Italia 3×3.

    Tutti gli aggiornamenti sul circuito – che toccherà 19 regioni italiane per un totale di 130 tornei – sono disponibili sul sito ufficiale 3x3italia.fip.it, sulla pagina Instagram 3x3italiaofficial e su quella Facebook 3×3 Italia. Hashtag ufficiali #3x3Italia e #3x3Estathé

    Il ranking (ultimo aggiornamento: 13/06)MaschileTORTONA EVOLUTION 3X3 – 5430 ptCONCRETE 3X3 – 4770 ptELECTROMERCANTIL GTF – 3330 ptALL STAR 3X3 – 3230 ptTHE GOAT TORINO – 2835 ptPBL GIPUZKOA – 2600 ptKINGS OF KINGS – 2190 ptSOVECAR TOYS BOYS – 2160 ptDRINK’N’DRUNK – 1865 ptLIVORNO 3X3 PRO TEAM – 1865 pt

    FemminileDAT LADIES – 3545 ptTEAMUP 3X3 PRO – 3330 ptCAMPAS ZONE PLUS – 3305 ptALL STAR 3X3 – 3230 ptTHE GOAT – 2930 pt POW(H)ER – 2600 ptTEAM DOWNTOWN – 2190 ptLE CAMATTE – 1540 ptDKB ELITE – 1540 ptFDC PLAYSPORT – 1260 pt

    Qui tutti i tornei dell’Estathé 3×3 Italia Streetbasket Circuit 2024.

    I Partner

    EstathéEstathé dal 1972 disseta la voglia di sport. Avvicinarsi al basket 3×3 rappresenta per Estathé l’opportunità di esprimere tutta la sua anima solare. Essere sul territorio da nord a sud della penisola con il Basket 3×3 significa vicinanza a chi pratica il basket, non solo come attività agonistica, ma soprattutto come gioco che muove i sui primi passi nelle piazze, nei cortili, nei rioni di grandi città ma anche di quelle cittadine della bella provincia italiana, uno sport immediato coinvolgente e socializzante, un pallone un canestro e tanti amici. Estathé e Street Basket una passione da mettere in piazza.

    Federazione Italiana PallacanestroNata nel 1921, la FIP ha lo scopo di promuovere, regolare e sviluppare la pallacanestro in Italia applicando le leggi italiane e i regolamenti stabiliti dalla FIBA (Federazione internazionale di basket) recependo l’indirizzamento dato dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) cui è affiliata. La FIP organizza, attraverso il proprio Settore Squadre Nazionali, le attività delle Nazionali Senior e Giovanili maschili e femminili. La FIP organizza anche i campionati maschili di Serie A (attraverso la Lega Basket), A2, Serie B (attraverso la Lega Nazionale Pallacanestro) e i campionati di Serie A1, A2 (attraverso la Lega Basket Femminile). La FIP ha una popolazione di circa 170.000 atleti tesserati e circa 150.000 bambini iscritti al Minibasket. Le società sportive affiliate sono più di 3.500. LEGGI TUTTO

  • in

    Il 15 e 16 giugno il “Trofeo Cimorosi” a Roseto degli Abruzzi e il “Torneo Armana” a Tortona

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornale LEGGI TUTTO