More stories

  • in

    Eurocup, Venezia beffata da Harris nel finale. Cade anche Trento

    Il decimo turno di stagione regolare dell’Eurocup si conclude con due sconfitte per le italiane. Al Taliercio la Reyer Venezia perde contro il Bourg en Bresse per 81-78. Nonostante i 22 punti realizzati da Stefano Tonut, allo scadere Calvin Dorsey Harris regala la vittoria ai francesi segnando i punti decisivi. Non se la passa meglio Trento, che contro gli spagnoli della Joventut Badalona perde 82-65. Prestazione impressionante sfoderata dallo slovacco Vladimir Brodziansky, protagonista assoluto della gara con 21 punti.  LEGGI TUTTO

  • in

    Eurolega, Datome trascina l'Olimpia: Berlino ko 84-76

    MILANO – Dopo il successo sul Barcellona, l’Olimpia Milano supera anche l’ostacolo Alba Berlino. Al Mediolanum Forum gli uomini di Ettore Messina si impongono per 84-76 sui tedeschi, che avevano disputato la loro ultima gara di Eurolega il 22 dicembre scorso, contro il Monaco. Dopo un primo quarto chiuso in svantaggio di due punti, 24-22, l’Olimpia inizia ad ingranare grazie a Gigi Datome, protagonista assoluto della gara con 15 punti. Sugli scudi anche Kyle Hines, che chiude a quota 12 e si rivela decisivo nel finale. La vittoria porta in dote il quarto posto nella classifica generale del torneo dietro al trio formato da Barcellona, Real Madrid e Olympiacos. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurolega, Milano vola con Datome: agguantato il quarto posto

    MILANO – L’Olimpia Milano, dopo la grande vittoria sul Barcellona, batte anche l’Alba Berlino nella partita di recupero di Eurolega. Al Mediolanum Forum gli uomini di Ettore Messina riescono ad imporsi 84-76 sui tedeschi, dopo un primo quarto difficoltoso e concluso con due punti di svantaggio, 24-22. Il grande protagonista è come al solito Gigi Datome, da subito in partita e miglior realizzatore dei suoi con 15 punti. Prestazione importante anche per Kyle Hines, che nel finale di gara piazza una zampata decisiva e chiude a quota 12. L’Olimpia sale dunque al quarto posto nella classifica del torneo, alle spalle di tre mostri sacri del calibro di Barcellona, Real Madrid e Olympiacos. LEGGI TUTTO

  • in

    Imbrò trascina Treviso agli ottavi di Champions League

    ATENE (GRECIA) – La Nutribullet Treviso sconfigge anche in gara due dei play-in i greci del Lavrio e si qualifica alle top-16 di Champions League, nonostante le pesanti assenze di Michal Sokolowski e Henry Sims. Trascinati da una fantastica prestazione di Matteo Imbrò, protagonista con 19 punti, 9 rimbalzi e 5 assist, gli uomini di coach Benetti vincono 90-78 al Pireo. Ottima prova anche di Tomas Dimsa, che al terzo quarto permette ai suoi di allungare sul 62-55 con 10 secondi ancora da giocare. Nel Gruppo J, le avversarie saranno Baxi Manresa, Tofas Bursa e infine una tra Burgos e Darussafaka: un girone che si preannuncia complicatissimo. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, Imbrò show: Treviso è agli ottavi di finale

    ATENE (GRECIA) – Nonostante le assenze di Michal Sokolowski e Henry Sims, la Nutribullet Treviso si impone anche in gara due dei play-in contro i greci del Lavrio e conquista l’accesso agli ottavi di finale di Champions League. La squadra di Massimiliano Benetti vince 90-78 al Pireo, anche grazie alle prestazioni super di Matteo Imbrò, autore di 19 punti, 9 rimbalzi e 5 assist, e di Tomas Dimsa, che al terzo quarto porta i suoi compagni sul 62-55 in un momento di difficoltà con 10 secondi ancora da giocare. Nel Gruppo J, che si preannuncia molto complicato, le avversarie saranno Baxi Manresa, Tofas Bursa e una tra Burgos e Darussafaka. LEGGI TUTTO

  • in

    Gallinari trascina Atlanta. LeBron decisivo contro Utah

    Atlanta trova una vittoria casalinga che mancava dal 22 novembre. Gli Hawks, trascinati da Trae Young (autore di 30 punti e 11 assist) battono in rimonta i Bucks 121-114. Decisivo Danilo Gallinari, che entra dalla panchina e con i suoi 16 punti partecipa alla rimonta. I Blazers vincono sul campo degli Orlando Magic 86-98, sfruttando i 21 punti di Jusus Nurkic. Trascinati da LeBron James (autore di 25 punti) i Lakers battono Utah 101-95. Decisivi i 10 punti nell’ultima frazione realizzati da Johnson. Vince anche Miami, che sfrutta al meglio il ritorno in campo di Adeboyo, dopo l’intervento al pollice e sconfigge i Raptors 104-99.
    Dallas ok con Doncic
    Grazie ai 20 punti di Luka Doncic, Dallas si impone 104-102 sui Thunder. Vittorie importanti per gli Hornets (sul campo dei Knicks), i Wizards (su Philadelphia), i Boston Celtics (che battono 104-92 i Pellican) e Cleveland, che sconfigge Brooklyn 114-107. Successo netto in trasferta per i Suns, che battono 107-121 gli Spurs grazie ad un ultima frazione strepitosa e chiusa sul parziale di 16-34. Decisivo Chris Paul. Senza LaVine, Caruso e Ball i Bulls perdono a Memphis, sconfitti dai Grizzlies 119-106. Vittoria importante per i Clippers, che battono i Pacers 139-133. LEGGI TUTTO

  • in

    Atlanta infrange il tabù casalingo: Gallinari decisivo

    Gli Hawks interrompono una lunghissima striscia di sconfitte casalinghe battendo i Bucks 121-114. Un successo che allo State Farm mancava dal 22 novembre. Decisivi i 30 punti di Trae Young e l’ingresso in campo di Danilo Gallinari, che con i suoi 16 punti (4 su 5 dal tiro) trascina Atlanta nella rimonta finale. Tornano al successo anche i Lakers, grazie ai 25 punti di LeBron James e ad un super Stanley Johnson, che nell’ultima frazione segna i 10 punti decisivi per il successo contro Utah. Grazie ai 21 punti e 22 rimbalzi di Jusuf Nurkic, i Blazers si impongono sugli Orlando Magic.  Vittoria convincente per Miami, che sfrutta al meglio il ritorno in campo di Adeboyo, dopo l’intervento al pollice e sconfigge i Raptors 104-99.
    Doncic trascina Dallas
    Vittoria sul filo di lana per Dallas, che grazie ai 20 punti di Luka Doncic, si impone 104-102 sui Thunder. Gli ospiti, sotto anche di 22 punti, sono protagonisti di una straordinria rimonta, che si chiude a pochi secondi dalla sirena su una palla persa da Giddey. Successo netto in trasferta per i Suns, che battono 107-121 gli Spurs grazie ad un ultima frazione strepitosa e chiusa sul parziale di 16-34. Decisivo Chris Paul. Ok anche i Boston Celtics, gli Hornets, i Wizards e Cleveland. Senza LaVine, Caruso e Ball i Bulls crollano a Memphis, sconfitti dai Grizzlies 119-106. Vittoria importante per i Clippers, che battono i Pacers 139-133. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurolega, Milano-Kazan: c'è la data del recupero

    MILANO – Martedì 18 gennaio l’Olimpia Milano recupererà il match valido per il Round 18 di Eurolega contro l’Alba Berlino. Per i ragazzi di coach Messina si tratterà del primo di 4 recuperi causati dalla pandemia da coronavirus. Di questi quattro match da recuperare Milano ha già tre date: una quella di martedì contro l’Alba, poi l’8 febbraio a casa dello Zalgiris Kaunas (Round 17) e, notizia di oggi, il 1° di marzo al Forum di Assago contro l’Unics Kazan (Round 21). Ancora da stabilire invece il giorno per la partita contro l’altra squadra russa, lo Zenit San Pietroburgo (Round 19). Milano attualmente occupa il 6° posto in classifica con 11 vittorie e 6 sconfitte, coach Messina non ha più giocatori nel protocollo Covid a parte gli infortunati Shields e Mitoglou. LEGGI TUTTO