More stories

  • in

    Nba, Trae Young salva Atlanta: battuta Miami

    MIAMI – Un canestro nei momenti finali di Trae Young salva gli Atlanta Hawks, che accorciano le distanze su Miami Heat nei playoff di Nba portando la serie sul 1-2. Gli Hawks ottengono la prima vittoria con il punteggio sul 111-110 in Florida. Positiva la prova di Danilo Gallinari (11), con Atlanta capace di rimontare nell’ultimo quarto da un pesante -14. Bucks and Suns, finalisti lo scorso anno, vincono senza problemi. Milwaukee ha travolto i Bulls, battuti 111-81 e traditi soprattutto da DeMar DeRozan. Dopo aver segnato 41 punti in gara-2, il fuoriclasse di Chicago ne ha fatti ben 30 di meno, proprio come il passivo nel punteggio finale. Phoenix  ha invece battuto per 114-111 New Orleans, prendendo il controllo della loro serie grazie all’esempio del loro leader, Chris Paul, autore di un grande match: 28 punti, di cui 19 nell’ultimo quarto, 14 assist, nessuna palla persa. 
    Calendario e risultati dei Playoff Nba
    1° TURNO – EASTERN CONFERENCE:

    Atlanta Hawks – Miami Heat 111-110 (1-2)
    Toronto Raptors – Philadelphia 76ers 23/04 (0-3)
    Chicago Bulls – Milwaukee Bucks 81-111 (1-2)
    Brooklyn Nets – Boston Celtics 24/04 (0-2)

    1° TURNO WESTERN CONFERENCE:

    New Orleans Pelicans – Phoenix Suns 111-114 (1-2)
    Utah Jazz – Dallas Mavericks 23/04 (1-2)
    Denver Nuggets – Golden State Warriors 24/04 (0-3)
    Minnesota Timberwolves – Memphis Grizzlies 24/04 (1-2) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, Teodosic indica la via e la Virtus Bologna batte Tortona

    BOLOGNA – La Virtus Bologna sfata il tabù Derthona e riesce finalmente a batterla nell’anticipo della 28ª giornata di campionato. Alla Segafredo Arena finisce 101-83 per la 14ª vittoria consecutiva, Milos Teodosic mattatore del match con 16 punti e 13 assist oltre al solito Mo Jaiteh da 23 punti. Tortona comincia subito il match a marce alte toccando il +11 (46-35) a metà 2° quarto ma Teodosic si carica sulle spalle e grazie alla sua tripla sulla sirena i campioni in carica vanno al riposo lungo sotto 53-49: il serbo (11 punti) e Jaiteh (14 punti) sono state le colonne della Segafredo contro le fiammate degli ospiti specie da dietro l’arco (8/18). La partita rimane equilibrata ma la Virtus fa valere la sua qualità, fa suo il 3° periodo per 29-14 per entrare nell’ultima frazione sul 78-67 con Jaiteh sempre versione totem ma con il duo azzurro Pajola-Mannion sugli scudi. Tortona prova a restare in scia ma sul -7 Sanders sbaglia la tripla del possibile -4 e la Virtus lo punisce: tripla di Teodosic e schiacciata di Jaiteh, un 5-0 per il +12 (92-80) a 4′ dalla fine che manda i titoli di coda. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, Tortona resiste un tempo: la Virtus Bologna domina 101-83

    BOLOGNA – Milos Teodosic firma la doppia doppia da 16 punti e 13 e la Virtus Bologna travolge la Bertram Tortona 101-83 tra le mura della Segafredo Arena. Per i campioni d’Italia in carica si tratta della 14 vittoria consecutiva. Ospiti che gioco un primo tempo senza paura toccando anche il +11 a metà del 2° periodo ma i padroni di casa, nel momento di difficoltà, si affidano alla loro stella: Teodosic segna la tripla sulla sirena del 2° quarto che vale il -4 (53-49) e da quel momento la partita gira. La Virtus domina il 3° quarto 29-14 trascinata dagli assist di Milos, dai muscoli nel pitturato di Jaiteh (23 punti) e dalle giocate del duo Mannion-Pjaola. Tortona ha un motto d’orgoglio arrivando sul -7 (87-80) a metà dell’ultima frazione ma Sanders sbaglia da 3 e sul capovolgimento di fronte il solito Teodosic spara la bomba del +10 che chiude i conti. LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff Nba: Warriors sul 3-0. Sorpasso Grizzlies e Mavericks

    ROMA – Showtime nella notte Nba. Nel tabellone della Western Conference non manca nulla: sorpassi e controsorpassi, rimonte clamorose e pratiche già in archivio, come nel caso dei Warriors: Golden State vince a Denver per 118-113 e, con il 3-0 nella serie, ipoteca il passaggio del turno. I californiani, trascinati dal trio Curry-Poole-Thompson (80 punti complessivi) controllano il match e grazie al 9-2 di parziale nell’ultimo scorcio di gara mettono in ginocchio i Nuggets sempre più Nikola Jokic dipendenti (Mvp del match con 37 punti a referto e 18 rimbalzi).
    Colpi esterni di Memphis e Mavericks
    Vittoria di platino per i Memphis Grizzlies che superano i Minnesota Timberwolves per 104-95 e si portano sul 2-1 nella serie playoff. Una vittoria in trasferta figlia di un’epica rimonta: Minnesota aveva controllato e dominato per larghi tratti, andando avanti anche di +26. I Grizzlies però sono duri a morire e con un parziale da 37-12 nell’ultimo quarto portano a casa l’intera posta. Decisivi Desmond Bane, che realizza 26 punti, e il solito Ja Morant: tripla doppia con 16 punti, 10 assist e 10 rimbalzi. Successo in trasferta anche per Dallas che vince a Utah 126-118 e ribalta la serie dopo il ko in gara-1. I Mavericks, privi della stella Luka Doncic, rischiano di subire la rimonta Jazz negli ultimi minuti di gara ma archiviano la pratica con i 31 punti di Jalen Brunson. LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff Nba: Grizzlies e Mavericks sul 2-1. 3-0 Warriors

    TORINO – Con una clamorosa rimonta i Memphis Grizzlies superano i Minnesota Timberwolves per 104-95 e si portano sul 2-1 nella serie playoff. I padroni di casa controllano il match, toccando anche i 26 punti di vantaggio. Desmond Bane, 26 punti, e soprattutto il solito Ja Morant (tripla doppia per lui: 16 punti a referto, 10 assist e 10 rimbalzi) completano la clamorosa rimonta e firmano il sorpasso Memphis. 2-1 nella serie anche per Dallas: i Mavericks espugnano Salt Lake City dopo un digiuno lungo sei anni. Privi di Luka Doncic, i campioni Nba del 2011 vincono 126-118 con le magistrali prove di Jalen Brunson – 31 punti – e Spencer Dinwiddie, autore di 20 punti, conditi da 6 assist e 5 rimbalzi. Non bastano ai Jazz i 32 punti di Donovan Mitchell.
    Golden State in scioltezza
    Warriors corsari a Denver: vincono per 118-113 e, con il 3-0 nella serie, ipotecano il passaggio del turno. I californiani, trascinati dal trio Curry-Poole-Thompson (80 punti complessivi) controllano il match e grazie al 9-2 di parziale nell’ultimo scorcio di gara mettono in ginocchio i Nuggets ai quali non basta la solita ottima prova di Nikola Jokic (37 punti a referto e 18 rimbalzi). LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Booker infortunato: resterà fuori per 2-3 settimane

    MILANO – Pessime notizie in casa Phoenix Suns. Devin Booker, star della squadra, rischia di saltare il resto del primo turno della serie contro i New Orleans Pelicans. Secondo quanto riferito da Espn, la guardia tiratrice ha subito uno stiramento di primo grado al tendine del ginocchio destro e sarà costretto a fermarsi al box per circa 2-3 settimane.Sullo stesso argomentoPlayoff Nba: Hawks di Gallinari ko, vincono Miami e MemphisNBA

    In gara-2 ha segnato 31 punti

    Il giocatore si è fatto nel corso di gara-2, partita nella quale ha segnato 31 punti nel solo primo tempo, ma che alla fine non sono bastati per evitare il ko per 125-114. Una tegola pesantissima per i Suns, arrivati ai playoff con il miglior record della regular season e ora costretti a fare a meno del loro giocatore più forte nel momento decisivo della stagione. La serie è sull’1-1, con gara 3 in programma venerdì a New Orleans. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurolega, Milano pareggia la serie: Shields piega l'Efes in gara 2

    MILANO – L’Olimpia Milano rimette subito in pari la serie dei quarti dei playoff di Eurolega piegando al Forum per 73-66 l’Efes. Dopo il ko in terra turca, la formazione di Messina reagisce immediatamente dando un colpo anche alla sfortuna: dopo gli infortuni di Melli e Datome arrivano infatti anche quelli di Delaney e Rodriguez. Chiude avanti di 2 i primi 10′ la formazione di casa grazie ad un super Chacho Rodriguez, autentico trascinatore con 11 punti. Le due squadre restano a contatto fino al break turco di 8-0 che vale il sorpasso e il +6 ridimensionato da Tarczewski e annullato sulla sirena dell’intervallo da Shields, primi due punti della serata: si va negli spogliatoi sul 33-33. Al ritorno sul parquet arriva subito il break meneghino targato ovviamente Shields (9 punti su 9 sono i suoi in apertura di quarto) e Milano va sul +7. Si attiva nuovamente il Chacho e i padroni di casa scappano anche in doppia cifra (+10), ma Micic (18 punti) non ci sta e riduce immediatamente la forbice con il punteggio che prima degli ultimi dieci si fissa sul 53-52. Il quarto quarto si gioca colpo su colpo, purtroppo Milano perde Rodriguez (17 punti e 5 assist) per infortunio: Larkin (19 a referto) scalda i turchi, gli uomini di Messina rispondono con il cuore e con Shields (saranno 21 in totale) che a 48″ dalla fine fissa il punteggio sul 69-66 Milano. L’ala statuintense è indemoniata e con un fallo e canestro, dopo una super stoppata di Hines, chiude definitivamente l’incontro. Serie in parità, si torna in Turchia. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurolega, Milano piega l'Efes in gara 2: Shields show e serie in parità

    MILANO – Tutto in parità nella serie dei quarti dei playoff di Eurolega tra l’Olimpia Milano e l’Efes. Dopo il ko in terra turca, la formazione di Messina risponde subito al Forum e passa contro la formazione di Ataman nonostante la sfortuna: dopo gli infortuni di Melli e Datome arrivano infatti anche quelli di Delaney e Rodriguez. Chiude avanti di 2 i primi 10′ la formazione di casa grazie ad un super Chacho Rodriguez, autentico trascinatore con 11 punti. Le due squadre restano a contatto fino al break turco di 8-0 che vale il sorpasso e il +6 ridimensionato da Tarczewski e annullato sulla sirena dell’intervallo da Shields, primi due punti della serata: si va negli spogliatoi sul 33-33. Al ritorno sul parquet arriva subito il break meneghino targato ovviamente Shields (9 punti su 9 sono i suoi in apertura di quarto) e Milano va sul +7. Si attiva nuovamente il Chacho e i padroni di casa scappano anche in doppia cifra (+10), ma Micic (18 punti) non ci sta e riduce immediatamente la forbice con il punteggio che prima degli ultimi dieci si fissa sul 53-52. Il quarto quarto si gioca colpo su colpo, purtroppo Milano perde Rodriguez (17 punti e 5 assist) per infortunio: Larkin (19 a referto) scalda i turchi, gli uomini di Messina rispondono con il cuore e con Shields (saranno 21 in totale) che a 48″ dalla fine fissa il punteggio sul 69-66 Milano. L’ala statuintense è indemoniata e con un fallo e canestro, dopo una super stoppata di Hines, chiude definitivamente l’incontro con il tabellone che registra il 73-66 finale. La serie ora torna in Turchia, Milano spera che i due ko di serata siano meno gravi del previsto. LEGGI TUTTO