More stories

  • in

    Nba, i Sixers perdono Embiid per infortunio: frattura dell'osso orbitale

    TORONTO (Stati Uniti) – Frattura dell’osso orbitale destro e una leggera commozione cerebrale: questo è quanto riporta il bollettino medico rilasciato dai Philadelphia Sixers sullo stato di salute di Joel Embiid, infortunatosi ieri in uno scontro di gioco con il connazionale Pascal Siakam nel match contro i Toronto Raptors. Il camerunense sarà costretto a restare fuori “a tempo indeterminato”, ha fatto sapere la franchigia della Pennsylvania, che lunedì sera disputerà la semifinale di Conference contro i Miami Heat. Secondo Espn, in aggiunta, la star dei Sixers si è sottoposta a una risonanza magnetica e lo staff medico del club deve ancora scegliere se ricorrere o meno a un intervento chirurgico. Embiid stava già giocando con una lesione ai legamenti del pollice destro che avrebbe curato subito dopo i play-off. LEGGI TUTTO

  • in

    Tessitori-Teodosic show, la Virtus Bologna è aritmeticamente prima

    TREVISO – Serata da incorniciare per la Virtus Bologna, che strapazza Treviso 113-76 al PalaVerde, infila la quindicesima vittoria consecutiva e conquista il primo posto matematico nella classifica di Serie A, che le assicurerà il fattore campo in tutti gli incontri dei play-off. Top scorer della sfida è Amedeo Tessitori con 17 punti, ma sono ben sette i cestisti in doppia cifra tra le fila delle V nere: al 27enne pisano si aggiungono infatti Teodosic (16), Hervey (15), Jaiteh (14), Belinelli (13), Shengelia (11) e Mannion (10). Per la Nutribullet, che resta dodicesima con 22 punti ex aequo con Trento, a +2 su Napoli e +4 sulla Fortitudo penultima, non bastano i 16 punti di Dimsa, i 15 di Green e i 12 a testa di Bortolani e Sims. LEGGI TUTTO

  • in

    Tessitori e Teodosic trascinano la Virtus Bologna: blindato il primo posto

    TREVISO – Notte magica per la Virtus Bologna, che schianta Treviso 113-76 al PalaVerde, infila il quindicesimo successo consecutivo e si assicura il primo posto aritmetico nella classifica di Serie A, che le garantirà il fattore campo in tutti i match dei play-off. Top scorer della sfida è Amedeo Tessitori con 17 punti, ma sono ben sette i cestisti in doppia cifra tra le fila delle V nere: al 27enne pisano si aggiungono infatti Teodosic (16), Hervey (15), Jaiteh (14), Belinelli (13), Shengelia (11) e Mannion (10). Per la Nutribullet, che resta dodicesima con 22 punti ex aequo con Trento, a +2 su Napoli e +4 sulla Fortitudo penultima, non bastano i 16 punti di Dimsa, i 15 di Green e i 12 a testa di Bortolani e Sims. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, playoff 2022: ufficializzate le date

    BOLOGNA – La Lega Basket ha ufficializzato le date dei playoff 2022 che prenderanno il via il 15 e 16 maggio con la prima gara dei quarti di finale. Il format rimane lo stesso della passata edizione ossia quarti e semifinale al meglio delle 5 gare e finalissima al meglio delle 7.
    Le date di ogni fase
    Quarti di finale
    – Gara 1: 5 e lunedì 16 maggio- Gara 2: martedì 17 e mercoledì 18 maggio- Gara 3: giovedì 19 e venerdì 20 maggio- Gara 4*: sabato 21 e domenica 22 maggio- Gara 5*: lunedì 23 e martedì 24 maggio.
    Semifinali
    – Gara 1: venerdì 27 e sabato 28 maggio- Gara 2: domenica 29 e lunedì 30 maggio- Gara 3: martedì 31 maggio e mercoledì 1° giugno- Gara 4*: giovedì 2 e venerdì 3 giungo- Gara 5*: sabato 4 e domenica 5 giugno.
    Finale
    – Gara 1: mercoledì 8 giugno – Gara 2: venerdì 10 giugno- Gara 3: domenica 12 giugno- Gara 4: martedì 14 giugno- Gara 5*: giovedì 16 giugno- Gara 6*: sabato 18 giugno- Gara 7*: lunedì 20 giugno LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, ufficializzate le date dei playoff 2022

    BOLOGNA – I Playoff del campionato di Serie A di pallacanestro prenderanno il via il 15 e 16 maggio come comunicato da Lega Basket. La fase conclusiva del campionato rispetterà il formato dell’edizione 2020-21 con il 5-5-7 ossia serie al meglio delle 5 partite per quarti e semifinale, mentre la finalissima al meglio delle 7.
    Le date dei Playoff 2022
    Quarti di finale
    – Gara 1: 5 e lunedì 16 maggio- Gara 2: martedì 17 e mercoledì 18 maggio- Gara 3: giovedì 19 e venerdì 20 maggio- Gara 4*: sabato 21 e domenica 22 maggio- Gara 5*: lunedì 23 e martedì 24 maggio.
    Semifinali
    – Gara 1: venerdì 27 e sabato 28 maggio- Gara 2: domenica 29 e lunedì 30 maggio- Gara 3: martedì 31 maggio e mercoledì 1° giugno- Gara 4*: giovedì 2 e venerdì 3 giungo- Gara 5*: sabato 4 e domenica 5 giugno
    Finale
    – Gara 1: mercoledì 8 giugno – Gara 2: venerdì 10 giugno- Gara 3: domenica 12 giugno- Gara 4: martedì 14 giugno- Gara 5*: giovedì 16 giugno- Gara 6*: sabato 18 giugno- Gara 7*: lunedì 20 giugno LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff Nba: Phoenix in semifinale, Paul da record. Sixers e Dallas ok

    NEW ORLEANS (Stati Uniti) – Chris Paul da impazzire e prestazione record che spedisce i Suns in semifinale di Conference con il 109-155 che chiude la serie sul 4-2 contro New Orleans. CP3 registra una partita monstre, trascinando Phoenix con 33 punti e un 14/14 sul campo che vale la miglior prestazione della storia Nba in post season, mai nessuno infatti era riuscito a chiudere con una percentuale di tiro dal campo perfetta. Suns che piegano dunque i Pelicans, ai quali non bastano i 21 di Ingram, e in semifinale di Conference affronteranno Dallas.
    Dallas rimonta Utah e fa 4-2
    Anche i Mavericks chiudono la serie a gara 6 passando per 98-96 sul parquet di Utah. Gara combattuta e rimontata da Dallas con la decisiva tripla finale di Jalen Brunson, protagonista della serata insieme a Luka Doncic (24 punti per entrambi). Il fenomeno sloveno vince la sua prima serie playoff in Nba e stacca il pass per le semifinale, servirà invece un periodo di riflessione in casa Jazz ai quali non bastano i 23 punti di Mitchell.
    Embiid-Harden, Philadelphia asfalta Toronto
    Sorride anche Philadelphia che sull’asse Embiid-Harden costruisce la schiacciante vittoria che manda a casa Toronto. 33 punti per il centro camerunense, al momento in forma impressionante, spesso servito da The Beard che chiude con 22 punti e ben 15 assist. 132-97 il finale con i Raptors costretti ad arrendersi nonostante i 25 di Boucher. Per i Sixers in semifinale ci sarà Miami che ha eliminato per 4-1 Atlanta di Danilo Gallinari. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurolega, Milano ko in gara 4 con l'Anadolu Efes: addio sogno Final Four

    ISTANBUL (Turchia) – L’Armani Exchange Milano va ko in gara 4 contro l’Anadolu Efes e dice addio alla qualificazione alle Final Four di Eurolega: a Belgrado ci andranno i turchi di Ataman campioni in carica, che grazie al 75-70 nella seconda gara della serie ad Istanbul si portano sul 3-1 vincendo lo spareggio playoff contro la squadra di Messina. A trascinare al successo l’Efes ci pensano Pleiss e Micic con 25 e 20 punti, all’Olimpia non bastano i 21 punti di Datome. 
    Basket, segui LIVE i risultati sul nostro sito
    Milano ko in gara 4, l’Efes va alle Final Four
    Uno scatenato Pleiss guida con 10 punti i turchi al parziale iniziale di 16-4, con Milano che fa 0/6 da tre nei primi 6 minuti: i canestri di Shields e Ricci tengono però viva l’Olimpia, che chiude il primo quarto sotto di 8 sul 19-11. In apertura di secondo periodo Rodriguez e Tarczewski regalano alla squadra di Messina il -3, ma Tuncer e Micic riportano l’Efes a +8. Milano va in bonus con più di 5′ da giocare, ma l’attacco turco si spegne e le giocate di Hall e Hines spingono nuovamente l’Olimpia a -2 sul 34-32. Datome da tre firma il primo sorpasso italiano, con i meneghini che tengono il punto di vantaggio fino alla fine del primo tempo, che finisce 43-42. L’Efes torna però in campo con un altro piglio, e Pleiss e Micic firmano un fulmineo 5-0 che costringe Messina al time out. Bentil riacciuffa il -1 da tre, ma Byant, Micic e Pleiss rispondono subito con la stessa moneta e sanciscono il nuovo +8 Efes, distanza che i turchi mantengono fino a 2′ dal termine del quarto, quando raggiungono la doppia cifra di vantaggio sul 62-52. Shields riporta i suoi a -7 da tre, Rodriguez piazza il 6-0 di parziale ancora dalla lunga per il -4: le due squadre si affacciano all’ultimo periodo con i turchi avanti 62-58. Datome da tre in avvio per il -1, Shields firma il nuovo sorpasso dell’Olimpia e Ricci allunga a +4. Rodriguez risponde a Larkin dalla lunetta, Pleiss e Micic impattano sul 68-68 con 3′ da giocare. Dopo tanti errori dall’una e dall’altra parte, Singleton riporta a +3 l’Efes con due viaggi in lunetta di fila. Hall sbaglia in penetrazione, Larkin tira corta la tripla così come Shields. A 11” Larkin va in lunetta, fa 2/2 e chiude i giochi: l’Anadolu Efes batte l’Olimpia Milano 75-70 e vola alle Final Four. 
    EFES: Larkin 8, Micic 20, Pleiss 25, Anderson 5, Tuncer 2, Singleton 3, Bryant 6, Moerman 4, Dunston 2, Beaubois 0, Gazi 0, Petrusev 0.
    MILANO: Rodriguez 7, Ricci 5, Hall, Shields 8, Datome 21, Tarczewski 4, Hines 10, Bentil 6, Grant 0, Biligha 0, Baldasso 0, Daniels 0. LEGGI TUTTO