More stories

  • in

    Nba, Boston travolge Miami: finale a Est sull'1-1

    ROMA – Boston risponde a Miami e sbanca la FTX Arena. Perfetto equilibrio in finale a Est, dove il risultato è sull’1-1 dopo gara 2: i Celtics vanno sotto 18-8 in apertura, ma poi chiudono il primo tempo sul +25 (70-45). Jayson Tatum (27 punti), Marcus Smart e Jaylen Brown (24 punti a testa) sono i trascinatori verso il successo per 127-102 e adesso sono pronti per i prossimi due appuntamenti al TD Garden. Questo il commento di coach Udoka: “I ragazzi hanno orgoglio, hanno visto nel modo in cui abbiamo perso gara 1 un’occasione d’oro e hanno pensato di poter fare molto meglio. E lo hanno fatto”.
    Perfetto equilibrio a Est
    Per Smart anche 12 assist e 9 rimbalzi, con Boston che sul finale di primo quarto ha piazzato un break di 17-0 con cinque triple in sei possessi. Quella è stata la svolta per pareggiare i conti contro una Miami alla quale stavolta non è bastato Jimmy Butler (29 punti), con Oladipo e Vincent che hanno chiuso con 14 punti ciascuno. Quest’ultimo guarda già avanti: “Si tratta di una sconfitta, non importa se hai perso di uno o di 20, ci faremo trovare pronti per gara 3”. Domani la serie si sposterà a Boston. “Sono venuti fuori e ci hanno colpito sul muso”, ha ammesso Adebayo. Nella notte italiana si torna in campo invece a San Francisco, per gara 2 fra Golden State e Dallas: Warriors avanti 1-0.
    Tutti i risultati dei playoff
    EASTERN CONFERENCE
    1° Turno

    Atlanta Hawks – MIAMI HEAT (1-4)
    Toronto Raptors – PHILADELPHIA 76ERS (2-4)
    Chicago Bulls – MILWAUKEE BUCKS (1-4)
    Brooklyn Nets – BOSTON CELTICS (0-4) 

    2° Turno

    Philadelphia 76ers – MIAMI HEAT (2-4)
    Milwaukee Bucks – BOSTON CELTICS (3-4)

    Finale

    Miami Heat – Boston Celtics 102-127 (1-1)

    WESTERN CONFERENCE
    1° Turno

    New Orleans Pelicans – PHOENIX SUNS (2-4)
    Utah Jazz – DALLAS MAVERICKS (2-4)
    Denver Nuggets – GOLDEN STATE WARRIORS (1-4)
    Minnesota Timberwolves – MEMPHIS GRIZZLIES (2-4)

    2° Turno

    Phoenix Suns – DALLAS MAVERICKS (3-4)
    GOLDEN STATE WARRIORS – Memphis Grizzlies (4-2)

    Finale

    Golden State Warriors – Dallas Mavericks 21/05 (1-0)  LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, equilibrio nella finale a Est: Boston risponde a Miami, è 1-1

    TORINO – Perfetto equilibrio in finale a Est, dove Boston risponde a Miami e sbanca la FTX Arena 127-102: il risultato adesso è sull’1-1 dopo gara 2. I Celtics vanno sotto 18-8 in apertura, ma poi chiudono il primo tempo sul +25 (70-45): i trascinatori sono Jayson Tatum (27 punti), Marcus Smart e Jaylen Brown (24 punti a testa) e adesso sono pronti per i prossimi due appuntamenti al TD Garden. Così coach Udoka: “I ragazzi hanno orgoglio, hanno visto nel modo in cui abbiamo perso gara 1 un’occasione d’oro e hanno pensato di poter fare molto meglio. E lo hanno fatto”.
    Eastern Conference, perfetto equilibrio
    Anche 12 assist e 9 rimbalzi a referto per Smart, con Boston che sul finale di primo quarto ha piazzato un break di 17-0 con cinque triple in sei possessi. È stata la svolta per pareggiare i conti contro una Miami alla quale stavolta non è bastato Jimmy Butler (29 punti), con Oladipo e Vincent che hanno chiuso con 14 punti ciascuno. Quest’ultimo si è già concentrato sui prossimi incontri: “Si tratta di una sconfitta, non importa se hai perso di uno o di 20, ci faremo trovare pronti per gara 3”. A partire da domani la serie si sposterà a Boston. “Sono venuti fuori e ci hanno colpito sul muso”, ha ammesso Adebayo. Nella notte italiana si torna in campo invece a San Francisco, per gara 2 fra Golden State e Dallas: Warriors avanti 1-0.
    Nba, tutti i risultati
    EASTERN CONFERENCE
    1° Turno

    Atlanta Hawks – MIAMI HEAT (1-4)
    Toronto Raptors – PHILADELPHIA 76ERS (2-4)
    Chicago Bulls – MILWAUKEE BUCKS (1-4)
    Brooklyn Nets – BOSTON CELTICS (0-4) 

    2° Turno

    Philadelphia 76ers – MIAMI HEAT (2-4)
    Milwaukee Bucks – BOSTON CELTICS (3-4)

    Finale

    Miami Heat – Boston Celtics 102-127 (1-1)

    WESTERN CONFERENCE
    1° Turno

    New Orleans Pelicans – PHOENIX SUNS (2-4)
    Utah Jazz – DALLAS MAVERICKS (2-4)
    Denver Nuggets – GOLDEN STATE WARRIORS (1-4)
    Minnesota Timberwolves – MEMPHIS GRIZZLIES (2-4)

    2° Turno

    Phoenix Suns – DALLAS MAVERICKS (3-4)
    GOLDEN STATE WARRIORS – Memphis Grizzlies (4-2)

    Finale

    Golden State Warriors – Dallas Mavericks 21/05 (1-0)  LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff Nba, Golden State travolge Dallas in gara 1

    SAN FRANCISCO (USA) – Buona la prima per Golden State nella finale Ovest dei playoff Nba. Davanti ai propri tifosi infatti gli Warriors hanno travolto Dallas in una gara 1 senza storia (112-87), che ha visto i Mavericks resistere per un tempo prima di cedere progressivamente ai padroni di casa. Fondamentale il lavoro fatto da Andrew Wiggins (anche 19 punti per lui) in marcatura sul fenomenale sloveno Luka Doncic (20 punti), costretto a lasciare la palma del top-scorer a Steph Curry (21 punti a referto ai quali vanno aggiunti 12 rimbalzi).
    Boston cerca il riscatto a Miami
    Come Golden State sono avanti 1-0 nella propria serie i Miami Heat, vincitori su Boston a Est nella gara 1 dell’altra finale di Conference. L’occasione di riscatto per i Celtics arriverà già nella notte di giovedì 19 e venerdì 20 maggio (ore 2.30), quando saranno di nuovo ospiti sul campo di Miami nella seconda puntata della sfida che vedrà poi le due squadre sfidarsi due volte a Boston. LEGGI TUTTO

  • in

    Sassari, che colpo in gara-2 dei playoff: battuta Brescia 91-85

    BRESCIA – La Dinamo Banco di Sardegna Sassari compie l’impresa e vince gara-2 dei quarti di finale playoff LBA: la squadra di Bucchi, dopo il successo di Brescia in gara 1, batte la Germani 91-85 e riporta la serie in parità sull’1-1. A trascinare i sardi al successo sono i 16 punti di Bendzius e i 15 a testa di Robinson e Logan: non basta ai lombardi, che non perdevano in casa dal match contro la Virtus Bologna dello scorso 14 novembre, un buon primo quarto e i 27 punti di Mitrou-Long. Serie che adesso si sposta al Pala Serradimigni per gara 3 e gara 4, col primo dei due match in programma venerdì 20 maggio. 
    Basket, segui LIVE i risultati sul nostro sito
    La Dinamo vince gara-2 con Brescia e porta la serie sull’1-1
    La partenza sprint di Della Valle e Petrucelli nei primi 10′ ( 9 e 8 punti) consente a Brescia di chiudere il primo quarto in vantaggio 24-15. In avvio di secondo periodo Sassari rientra in partita, tornando a -1 grazie ai canestri di Bendzius e Burnell. I 13 punti in sette minuti di Mitrou-Long riportano i padroni di casa in doppia cifra di vantaggio, ma ancora Burnell e Bendzius tengono in gara i sardi, con la Leonessa che va al riposo lungo in vantaggio di quattro sul 45-41. Al rientro in campo la Dinamo non sbaglia nulla, si affida alle mani di Robinson, Bendzius e Bilan, serra le fila della difesa e vola a +10 grazie al parziale di 26-12 con cui si porta sul 67-57 a 10′ dal termine. Subito +13 firmato Gentile, con i lombardi che restanno aggrappati al match grazie a Mitrou-Long. Gabriel riporta il distacco a -9, ma Logan con una tripla fa nuovamente +12. Mitrou-Long però non ci sta, e con otto punti in un minuto riporta i suoi sul -2 a un minuto e mezzo dal termine. Brown fa -1 dopo l’1/2 ai liberi di Logan, Burnell con canestro+fallo riporta Sassari a +4 con 39” da giocare. Mitrou-Long sbaglia la tripla, Bilan schiaccia il +6 e chiude il match: finisce 91-85. 
    BRESCIA: Gabriel 12, Mitrou-Long 27, Moore 4, Laquintana 2, Brown 8, Mobio 0, Petrucelli 19, Della Valle 10, Eboua 0, Parrillo 0, Cobbins 3, Burns 0.
    SASSARI: Gentile 5, Bilan 14, Bendzius 16, Burnell 13, Kruslin 2, Robinson 15, Pitirra 0, Logan 15, Gandini, 0 Devecchi 0, Treier 0, Diop 11.  LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia ko in gara-2 playoff: Sassari vince 91-85 e porta la serie in parità

    BRESCIA – La Germani Leonessa Brescia va ko contro la Dinamo Banco di Sardegna Sassari nella gara -2 della serie dei quarti di finale playoff LBA disputata al Pala Leonessa: la squadra di Magro, dopo il successo ottenuto in gara-1 , soccombe sotto i colpi di Bendzius e Robinson e perde 91-85, consentendo alla squadra di Bucchi di affrontare il doppio match casaligno della serie portandosi sull’1-1. Ai lombardi, che non perdevano in casa dal match contro la Virtus Bologna dello scorso 14 novembre, non bastano un buon primo quarto e i 27 punti di Mitrou-Long. Serie che adesso si sposta al Pala Serradimigni per gara 3 e gara 4, col primo match in programma venerdì 20 maggio e il secondo domenica 22. 
    Basket, segui LIVE i risultati sul nostro sito
    Brescia ko, Sassari vince 91-85 e porta la serie in parità
    Della Valle e Petrucelli dominano l’avvio di gara con 9 e 8 punti nei primi 10′ e consentono a Brescia di chiudere il primo quarto in vantaggio 24-15. In avvio di secondo periodo Sassari rientra in partita, tornando a -1 grazie ai canestri di Bendzius e Burnell. I 13 punti in sette minuti di Mitrou-Long riportano i padroni di casa in doppia cifra di vantaggio, ma ancora Burnell e Bendzius tengono in gara i sardi, con la Leonessa che va al riposo lungo in vantaggio di quattro sul 45-41. Al rientro in campo la Dinamo non sbaglia nulla, si affida alle mani di Robinson, Bendzius e Bilan, serra le fila della difesa e vola a +10 grazie al parziale di 26-12 con cui si porta sul 67-57 a 10′ dal termine. Subito +13 firmato Gentile, con i lombardi che restanno aggrappati al match grazie a Mitrou-Long. Gabriel riporta il distacco a -9, ma Logan con una tripla fa nuovamente +12. Mitrou-Long però non ci sta, e con otto punti in un minuto riporta i suoi sul -2 a un minuto e mezzo dal termine. Brown fa -1 dopo l’1/2 ai liberi di Logan, Burnell con canestro+fallo riporta Sassari a +4 con 39” da giocare. Mitrou-Long sbaglia la tripla, Bilan schiaccia il +6 e chiude il match: finisce 91-85. 
    BRESCIA: Gabriel 12, Mitrou-Long 27, Moore 4, Laquintana 2, Brown 8, Mobio 0, Petrucelli 19, Della Valle 10, Eboua 0, Parrillo 0, Cobbins 3, Burns 0.
    SASSARI: Gentile 5, Bilan 14, Bendzius 16, Burnell 13, Kruslin 2, Robinson 15, Pitirra 0, Logan 15, Gandini, 0 Devecchi 0, Treier 0, Diop 11.  LEGGI TUTTO

  • in

    Fiba, Russia e Bielorussia out: Italia avanza nelle qualificazioni Mondiali

    MIES (Svizzera) – La Fiba ha usato il pugno di ferro in merito alle sorti di Russia e Bielorussia: escluse entrambe da tutte le competizioni estendo le decisioni già prese a marzo che riguardavano però solo basket maschile, femminile e 3X3. Inoltre, nessuna competizione Fiba si terrà nei due Paesi fino a nuovo ordine.
    La situazione dell’Italia
    L’Italia di coach Meo Sacchetti era nel Gruppo H delle qualificazioni ai Mondiali 2023 con Olanda, Islanda e proprio la Russia contro la quale avrebbe dovuto giocare nella prossima finestra di partita ma, con l’esclusione ufficiale, gli azzurri sono automaticamente qualificati alla prossima fase (i risultati ottenuti contro la Russia sono stati annullati). L’Italia infatti accede alla seconda fase dove incrocerà Georgia, Spagna e una tra Ucraina e Macedonia del Nord. LEGGI TUTTO

  • in

    La Fiba esclude Russia e Bielorussia: ecco la situazione dell'Italia

    MEIS (Svizzera) – Il Comitato Esecutivo Fiba, la federazione internazionale della pallacanestro, ha deciso che Russia e Bielorussia sono escluse da tutte le competizioni per squadre nazionali, qualificazioni o fasi finali. In più nessuna competizione Fiba si svolgerà nei due Paesi fino a nuovo ordine. La nazionale femminile quindi salta i prossimi Mondiali in programma a Sydney (Australia) dal 22 settembre al 1° ottobre e verrà sostituita da Porto Rico, mentre per la maschile ecco come cambia lo scenario nelle qualificazioni Mondiali 2023
    Russia out, Italia alla seconda fase!
    L’esclusioni di Russia e Bielorussia, rispettivamente nei Gironi H (con l’Italia) e B, i risultati sono annullati e le squadre rimaste si qualificano direttamente alla seconda fase. Tra queste anche l’Italia di Meo Sacchetti che andrà ad affrontare Georgia, Spagna e una tra Ucraina e Macedonia del Nord. LEGGI TUTTO