in

A1 F.: Conegliano ha vita facile con Cuneo. Netto 3-0 e primo posto assicurato

BOSCA SAN BERNARDO CUNEO – IMOCO VOLLEY CONEGLIANO 0-3 (16-25 27-29 13-25)
BOSCA SAN BERNARDO CUNEO: Markovic 11, Menghi 3, Van Hecke 14, Salas, Zambelli 5, Bosio, Ruzzini (L), Cruz 7, Mancini 1, Baiocco. Non entrate: Kaczmar, Kavalenka. All. Pistola.
IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: Sylla 9, Danesi 9, Fabris 13, Tirozzi 11, De Kruijf 14, Wolosz 1, De Gennaro (L), Lowe 5, Bechis, Fersino, Moretto. Non entrate: Folie, Hill. All. Santarelli.
ARBITRI: Bartolini, Giardini.
NOTE – Spettatori: 3058, Durata set: 19′, 31′, 20′; Tot: 70′.

CUNEO – Nell’anticipo dell’undicesima giornata di ritorno, la Bosca S.Bernardo Cuneo si arrende alla dura legge della capolista nel ‘derby delle bollicine’: dopo otto vittorie consecutive al Pala UBI Banca, le biancorosse alzano bandiera bianca dinnanzi all’Imoco Volley Conegliano. Le venete conquistano così la prima piazza matematica in classifica al termine della regular season, confermando le sette lunghezze di vantaggio sull’Igor Novara.

SESTETTI – Cuneo scende in campo con Bosio in palleggio, Van Hecke opposto, Zambelli e Menghi centrali, Markovic e Salas schiacciatrici, Ruzzini libero. Dall’altra parte ella rete, coach Daniele Santarelli risponde con la regia di Wolosz in diagonale con Fabris, De Kruijf e Danesi al centro della rete, Sylla e Tirozzi in banda, De Gennaro a presidiare la seconda linea.

LA PARTITA – Le pantere schiacciano l’acceleratore e mettono a segno un break di quattro punti, uno dei quali firmato all’ace di Tirozzi: coach Pistola sfrutta il primo time out sul punteggio di 3-7. Continua il turno al servizio delle ospiti, interrotto dal punto di Salas (5-9). Ancora la battuta di De Kruijf a mettere in difficoltà le cuneesi: due ace consecutivi firmano il 5-11. In campo Cruz. Le biancorosse continuano ad impattare contro il muro veneto: sul 7-15. Continuano le sofferenze cuneesi in ricezione, con il turno al servizio di Fabris che porta a quota undici il divario (10-21). In campo Baiocco: la serie si interrompe. Il tempo di due punti biancorossi, poi le pantere si riportano sul 12-23. Nuovo cambio per coach Pistola, in campo Markovic. Le cuneesi annullano tre palle set poi alzano bandiera bianca: il primo tempo di Danesi chiude la prima frazione sul 16-25.

Il primo punto è firmato da Menghi. Poi nuove incertezze in ricezione per le cuneesi con il doppio ace di Fabris: sull’1-4 in campo Cruz. Doppio attacco di Markovic per il 3-4. Una bomba di Van Hecke pareggia a quota 5. Conegliano tenta il nuovo allungo (6-8), ma Menghi ed il muro di Markovic annullano il divario (8-8). Capitan Cruz prende in mano la squadra e risponde punto su punto sino all’11-11. Nuovo allungo veneto con muro di Sylla (11-13), poi la solita Cruz (12-13). Sul 14-16 in campo Fersino al servizio. Van Hecke fa esplodere il Pala UBI Banca (15-16): in campo Baiocco. Doppio cambio sul 16-17: dentro Markovic e Fabris. Un punto per parte, poi Santarelli cambia la diagonale: in campo Bechis e Lowe. L’errore di Lowe riporta la parità (19-19). Sul 20-21 di nuovo dentro Wolosz e Fabris. Sylla mette a terra il 20-22: time out per coach Pistola. Markovic a segno (21-22). Primo tempo di Danesi (22-23). Markovic mette a terra il 22-23 poi l’errore di Fabris: sul 23-23 primo time out del match per Santarelli. Van Hecke porta avanti Cuneo (24-23). Danesi annulla la palla set, ma Van Hecke ne conquista immediatamente una seconda (25-24). Il pallonetto di Tirozzi l’annulla (25-25). Bosio si affida a Van Hecke: una garanzia (26-25). Ancora parità grazie a De Kruijf, poi errore in attacco per Cuneo (26-27): time out per coach Pistola. L’errore al servizio di Tirozzi per il 27-27, poi Sylla. Il muro di Wolosz chiude la seconda frazione sul 27-29.

Si riparte con Cruz nel sestetto cuneese. Cuneo si porta sul 7-5, ma il contro-break delle pantere (7-8) costringe la panchina al primo time out del terzo set. Al rientro, ingresso per Mancini. Cuneo non ingrana e le pantere allungano sino al 10-14. Il muro di Tirozzi e l’ace di Fabris ampliano il margine (10-16), poi Cruz interrompe il turno al servizio. Ingresso per Bechis e Lowe. Ancora Cruz per il 12-16: il Pala UBI Banca ci crede. Zambelli alimenta le speranze (13-16). Dal possibile aggancio al nuovo allungo delle pantere: Sylla firma il 13-20, seguito dall’ace di Tirozzi. Biancorosse uscite dal set, in balia del servizio e del muro veneto. Prima palla match nelle mani di Tirozzi, Lowe la chiude: l’Imoco Volley Conegliano chiude 13-25 (0-3). Dopo otto vittorie consecutive, la legge della capolista si abbatte sul Pala UBI Banca di Cuneo.


Fonte: https://www.volleyball.it/feed/


Tagcloud:

A1 F.: Novara vince il derby con Busto Arsizio 3-0, Egonu MVP con il 60% di efficienza

Superlega: I temi della domenica. Big match a Modena: Sold out per il derby dell'”A22″ con Trento