in

Nasce la Jannik Sinner Foundation: aiuterà i giovani

La Jannik Sinner Foundation è realtà. Il numero 1 al mondo ha lanciato ufficialmente la sua fondazione, un’organizzazione no profit che si impegna a sostenere e ispirare le nuove generazioni attraverso l’educazione e lo sport. Il focus è proprio sui giovani. “Sosteniamo lo sviluppo, ogni bambino dovrebbe avere la possibilità di praticare sport” è lo slogan scelto dalla Fondazione. “L’idea alla base è molto semplice: voglio restituire qualcosa – spiega Jannik Sinner – I bambini sono il nostro futuro e tutto ciò che facciamo nella fondazione è finalizzato ad aiutarli. Ci concentreremo su due aree principali: lo sviluppo sportivo e l’educazione dei bambini. È sempre stato qualcosa a cui ho aspirato: cercare di aiutare, soprattutto i più piccoli, perché per me i bambini sono il nostro futuro. Spero di riuscire a indicare loro qualche piccolo percorso o strada in cui possano sentirsi a proprio agio, e che possano così realizzare i loro sogni. Con questa fondazione, vorremmo offrire ai più giovani una grande opportunità, nella speranza che possano davvero raggiungere i loro obiettivi”.

Domenicali e Maestri nel CdA della Sinner Foundation

Il presidente del consiglio d’amministrazione della Jannik Sinner Foundation è Alex Vittur, amico e manager del n. 1 al mondo. Nel board ci sono Stefano Domenicali, presidente e CEO della Formula 1, e Luca Maestri, ex direttore finanziario di Apple. Christina Tauber, invece, sarà la direttrice della fondazione. “La nostra missione è sostenere l’educazione dell’infanzia e facilitare l’accesso allo sport, supportando organizzazioni sportive, progetti scolastici e iniziative comunitarie – si legge sul sito della Fondazione – In questo modo, miriamo a contribuire all’educazione, alla crescita personale e al successo futuro dei bambini. Perché quando il movimento diventa un’abitudine, prosperare diventa naturale”.


Fonte: https://sport.sky.it/rss/sport_tennis.xml

Masters e WTA 1000 Madrid: I risultati completi con il dettaglio del Day 7. In campo tre azzurri in singolare e Bole-Vavassori in doppio (LIVE)

L’espansione del circuito Challenger: opportunità o rischio per il tennis?