
ROMA – Fabio è il presente e il futuro della e, in particolare, della Yamaha. Il pilota francese, dopo un 2019 sfavillante da rookie, è all’ultimo anno in Petronas prima di passare nel team ufficiale, ma avrà a disposizione già una moto factory con la quale potrebbe arrivare, finalmente, la prima vittoria nella classe regina: “Voglio lottare per podi e vittorie. Non devo pensare al fatto che devo vincere gare oppure ottenere una certa posizione nel Mondiale. Quest’anno sarà importante non sbagliare. Punto a migliorare gara dopo gara. Fisicamente mi sento molto bene, sento che posso lottare per le prime posizioni. Non sento pressioni per il futuro”, spiega ‘El Diablo’ a L’Equipe.
Il rapporto con Rossi
Il giovane transalpino a partire dal 2021 sostituirà un monumento come Valentino Rossi in Yamaha. Una promozione meritata per Quartararo, che però parla del ‘Dottore’ con la dovuta reverenza: “È vero che lo sostituirò, ma lui è unico e insostituibile. Penso solamente che farò parte del team ufficiale, ma non prenderò il suo posto. Due anni fa non avrei mai immaginato che potesse succedere”: