in

Tutto facile per Milano, Talmassons sconfitta per 3-0 in poco più di un’ora

Continua la striscia positiva in Serie A1 Tigotà per la Numia Vero Volley Milano che, nell’ultimo match di campionato prima dell’impegno nelle Finali di Coppa Italia Frecciarossa, si è aggiudicata per 3-0 (25-19, 25-15, 25-10) la sfida contro la neopromossa Cda Volley Talmassons Fvg.

Partita a senso unico per la prima squadra femminile del Consorzio che è sempre stata in pieno controllo, lasciando poco spazio alle avversarie. Anche questa sera Milano conferma la sua solidità a muro facendone registrare 12, di cui 5 con la firma dalla serba Kurtagic. Primo MVP della stagione per la schiacciatrice Elena Pietrini, a referto con 9 punti. Top scorer della partita è invece Paola Egonu con 16 palloni messi a terra.

Sestetti – Novità nel sestetto titolare per la Numia Vero Volley Milano di coach Lavarini che schiera la diagonale Orro-Egonu, Sylla e Pietrini come schiacciatrici, al centro Heyrman e Kurtagic e Gelin nel ruolo di libero. Starting six confermato per coach Leonardo Barbieri che sceglie Eze in regia, Storck opposto, Strantzali e Pamio schiacciatrici, Kocic e Botezat centrali con Ferrara libero.

1° set – Ad inaugurare la partita per Milano è il monster block di Kurtagic, mentre il muro di Egonu regala il break alle padrone di casa (3-1). Primi punti a referto per Elena Pietrini, al suo esordio da titolare, che fa registrare il 5-3 per la Numia. Talmassons prova a rimanere in scia e sul 7-7 trova la parità, ma è Milano che con i monster block di Orro e Sylla si riporta avanti (11-8). Le meneghine mantengo due lunghezze sulle ospiti e con gli attacchi di Egonu e Pietrini incrementano il vantaggio (18-13).

Il muro di capitan Orro mette a terra il 20-14 che costringe coach Barbieri a chiamare il primo time-out. Prova a rientrare Talmassons (21-18) e stavolta è coach Lavarini a sospendere il gioco. Kurtagic, solida a muro, regala il primo set point alla Numia che con l’attacco di Egonu chiude il parziale (25-19).

2° set – Parte forte Milano nell’avvio di secondo set (3-1) ma le ospiti inseguono e agganciano le padrone di casa sul 7-7. L’equilibrio si interrompe dopo poco con la Numia che riprende il comando e si porta a +5 sulle Pink Panthers (13-8). Il terzo monster block di Kurtagic fa registrare il 15-9 per Vero Volley e la panchina friulana richiama a sé le sue ragazze.

Continua la corsa delle meneghine che sul 18-9 trovano il massimo vantaggio. Talmassons prova a ricucire il divario (18-13) e coach Lavarini chiama i 30”. Al rientro in campo Milano ritrova l’allungo (22-13) e l’ace di Egonu consegna alla squadra di casa dieci set point. Le ospiti annullano il primo ma è Heyrman a mettere fine al parziale (25-15).

3° set – Il tocco di seconda intenzione e l’ace di Orro aprono la terza frazione, con le meneghine che fanno registrare il 7-0 che costringe la formazione ospite a fermare il gioco. Dominio della Numia Vero Volley che con un altro monster block trova il 14-5. Tra le fila milanesi spazio anche per la diagonale Konstantinidou-Smrek che va subito a segno e si porta in battuta sul +10 (17-7); la panchina avversaria si gioca il secondo time-out a disposizione per spezzare il ritmo.

L’ingresso dell’opposta canadese si conferma efficace, con altri due punti a terra che portano Milano sul + 13. È l’attacco di Pietrini che regala il set point alla formazione di coach Lavarini, mentre è l’ace di Kurtagic a chiudere set e match (25-10).

Numia Vero Volley Milano 3
Cda Volley Talmassons Fvg 0

(25-19, 25-15, 25-10)

Numia Vero Volley Milano: Heyrman 4, Orro 8, Sylla 7, Kurtagic 8, Egonu 16, Pietrini 9, Gelin (L), Smrek 4, Guidi, Fukudome (L), Cazaute, Konstantinidou. Non entrate: Daalderop, Danesi. All. Lavarini.
Cda Volley Talmassons Fvg: Eze 1, Strantzali 3, Kocic 7, Storck 5, Pamio 3, Botezat 3, Ferrara (L), Piomboni 3, Gannar 2, Feruglio, Bucciarelli. Non entrate: Gazzola (L). All. Barbieri.

ARBITRI: Armandola, Serafin.
NOTE – Spettatori: 3244, Durata set: 26′, 22′, 20′; Tot: 68′.
MVP: Pietrini.

(fonte: Vero Volley Milano)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/


Tagcloud:

Trasferta amara per Offanengo, a Como riesce tutto bene e vince 3-0

Prima trasferta vincente per Castellana Grotte, che supera Napoli per 1-3 nello scontro salvezza