Che battaglia a Palazzo Wanny! È uno scontro durissimo quello portato a casa dalla Savino Del Bene Scandicci, capace di avere la meglio per 3-1 su una coraggiosa Wash4Green Pinerolo in poco più di due ore di gioco.
È accaduto di tutto nella sfida della ventiquattresima giornata di Serie A1, con le ragazze di coach Gaspari, oggi prive della propria capitana Britt Herbots, ancora una volta in grado di dimostrarsi compatte e determinate contro un avversario giunto in Toscana con il chiaro obiettivo di fare punti in chiave Play-Off.
Fondamentale ancora una volta è stato l’apporto di tutto il roster a disposizione di coach Gaspari, a supporto di una Antropova top scorer e fondamentale in termini realizzativi (32 punti totali di cui 5 ace). Per Scandicci hanno infatti chiuso in doppia cifra anche Nwakalor (11) e le due schiacciatrici statunitensi Ruddins e Bajema con 10 punti a testa, ma da menzionare è anche la prova dell’MVP Castillo che chiude con il 63% di positività in ricezione e una serie di difese spettacolari. Nella fila delle ospiti, Sorokaite (18), Smarzek (16) e D’Odorico (11) hanno sorretto l’attacco piemontese, ben orchestrato da Giorgia Avenia (4), oggi chiamata a sostituire l’indisponibile Carlotta Cambi.
L’equilibrio visto in campo è presente anche a livello statistico, con la Savino Del Bene Volley che ha realizzato solo due muri in più rispetto alle ospiti (13-11) e servito praticamente con la stessa efficacia (8-7). Per quanto riguarda poi le percentuali di ricezione, la Wash4Green Pinerolo ha registrato numeri maggiori (41%-48%) mentre ha attaccato con minor efficenza (40%-34%).
Sestetti – Per la sfida di oggi coach Gaspari, privo della sua capitana Herbots e con a referto la rientrante Parrocchiale, propone il 6+1 composto da Ognjenovic in palleggio e Antropova sulla diagonale principale, Mingardi e Bajema sono le due schiacciatrici con al centro il duo Nwakalor-Carol. Il libero è Castillo. La Wash4Green Pinerolo, orfana di una pedina importante come la regista Carlotta Cambi, scende in campo con Avenia in regia e Smarzek nel ruolo di opposta, le due bande sono Sorokaite e Bracchi con al centro Sylves insieme alla capitana Akrari . Il ruolo di libero è affidato a Moro.
1° Set – Parte forte la Savino Del Bene Volley in avvio di parziale, molto attenta in difesa e cinica al servizio con la sua opposta (5-2). Due muri consecutivi fanno volare le toscane a +4 (10-6), inducendo coach Marchiaro ad interrompere il gioco. Al rientro in campo non diminuisce il divario tra le formazioni, distanziate da cinque lunghezze dopo l’ace di Nwakalor sul 14-9. Il turno al servizio di Ribechi, entrata per rinforzare la seconda linea biancoblu, segna il massimo vantaggio delle padrone di casa (20-13) che, con Bajema e Carol sugli scudi, chiudono la frazione in proprio favore (25-16).
2° Set – Con D’Odorico in campo al posto di Bracchi la squadra di coach Marchiaro inizia con maggiore convinzione (1-4), ma il turno al servizio di Antropova permette il sorpasso (5-4). Prova nuovamente la Wash4Green Pinerolo ad allungare, costringendo il coach di casa a spendere il suo primo time-out sul 7-10. Due muri di Avenia fanno raggiungere alle pinelle il +5 (7-12), dando il via ad una fase centrale del set in cui le piemonteno mostrare più continuità in fase break (12-17). Nonostante gli ingressi di Ribechi e Ruddins non cambia il trend del parziale, con le ospiti sempre in controllo sospinte da Sorokaite (6 punti) e in grado di sigillare il punteggio sull’errore in fast di Carol (19-25).
3° Set – Opera alcune sostituzioni coach Gaspari ad inizio set, inserendo Graziani e Ruddins. Il turno al servizio di Antropova spacca immediatamente l’equilibrio della frazione, permettendo la fuga alle padrone di casa (9-2). Prova a rifarsi sotto la Wash4Green Pinerolo, trascinata dalla solita Sorokaite, e capace di spingersi sino al –3 (14-11). Alcune imprecisioni della Savino Del Bene Volley, principalmente in fase di cambio palla, permettono alle pinelle addirittura di impattare nel punteggio a quota 17. L’ingresso in campo di Kotikova, oltre alla solita implacabile Antropova (10 punti nel set), lancia le padrone di casa alla vittoria per 25-22.
4° Set – Come accaduto nel secondo parziale, è la Wash4Green a condurre il gioco in apertura (1-5). Non riesce a riprendere il punteggio la squadra di coach Gaspari, sotto anche di cinque lunghezze e costretta a rincorrere in tutta la fase centrale del set (7-12). L’ace di Smarzek sigla il +6 per le ospiti (9-15) ma buoni spunti di Bajema a muro (5 totali) e di Antropova permettono alle toscane di riavvicinarsi fino al –2 (15-17) e, in seguito, di impattare a quota 18.
Il muro di Akrari, seguito dall’errore di Antropova, spinge avanti le ospiti (18-21), ancora una volta riprese sul turno al servizio dell’opposto toscana (22-22). La Wash4Green si guadagna due set-point (22-22), annullati dalle padrone di casa, aprendo una fase finale di frazione infuocata. La Savino Del Bene Volley arriva a match-point sul muro di Ruddins (30-29) dopo aver annullato ben sette set point, ma rie
Savino del Bene Scandicci 3
Wash4Green Pinerolo 1
(25-16, 19-25, 25-22, 32-30)
Savino del Bene Scandicci: Bajema 10, Nwakalor 11, Antropova 32, Mingardi 2, Da Silva 8, Ognjenovic 1, Castillo (L), Ruddins 10, Graziani 2, Kotikova 2, Ribechi. Non entrate: Parrocchiale (L), Mancini, Ung Enriquez. All. Gaspari.
Wash4Green Pinerolo: Sorokaite 18, Akrari 7, Smarzek 16, Bracchi 1, Sylves 9, Avenia 4, Moro (L), D’odorico 11, Di Mario (L). Non entrate: Rubright, Cosi, Bussoli, Moreno Reyes. All. Marchiaro.
ARBITRI: Gaetano, Curto.
NOTE – Spettatori: 2251, Durata set: 24′, 26′, 30′, 38′; Tot: 118′.
MVP: Castillo.
(fonte: Savino del Bene Scandicci)