in

Paolini e Furlan si separano. Jasmine lo ringrazia sui social: “Grazie per questi 10 anni insieme”

Arriva una notizia inattesa e clamorosa: Jasmine Paolini e Renzo Furlan hanno interrotto la loro splendida collaborazione che ha portato la toscana a scalare il tennis femminile giocando due finali Slam nel 2024 (unica azzurra arrivata a giocarsi il titolo di Wimbledon in singolare) e diventare n.4 WTA. Paolini ha scritto un messaggio social di ringraziamento al suo coach, che riportiamo integralmente.

“Dopo 10 anni straordinari insieme, voglio dire un enorme grazie a Renzo Furlan per tutto quello che ha fatto per me.

Abbiamo fatto un viaggio straordinario, abbiamo condiviso momenti indimenticabili, tra cui un incredibile 2024, la finale a Wimbledon e al Roland Garros, l’oro olimpico a Parigi. E anche nel 2025 siamo partiti alla grande.

Renzo è stato una parte fondamentale della mia crescita, sia come giocatrice che come persona.
Tutto quello che ho imparato da lui mi accompagnerà sempre e continuerà a guidarmi nel futuro, e resterà comunque una persona importante in questo nuovo capitolo.

Sono profondamente grata per il tempo che mi ha dedicato, per le sue energie e per tutti i sacrifici fatti, spesso lontano da casa e dalla sua famiglia. Provo per lui una grande riconoscenza e un immenso rispetto, per la professionalità, la passione e i valori che mi ha trasmesso in tutti questi anni.

Renzo, ti sono davvero grata per tutto. Ti auguro il meglio per ciò che verrà!

Grazie
Ti voglio bene
Jas”

Dalle parole che ricaviamo nel bel messaggio di ringraziamento a Furlan, non è chiaro se la decisione sia venuta di comune accordo, per volontà di Jasmine o di Renzo, ma la sensazione è che sia arrivata un po’ “improvvisamente”, dopo il miglior risultato della giocatrice nel 2025.

Seguiremo gli sviluppi della vicenda, per capire chi seguirà d’ora in avanti la toscana.

Marco Mazzoni


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/


Tagcloud:

Cormio: “Civitanova ha perso parte del suo potenziale, ma Bisotto è più che affidabile”

Marin Cilic trionfa a Girona e stabilisce un record storico nei Challenger