Vero Volley MONZA – Allianz MILANO
- A Monza mancano due muri per raggiungere quota 200 in stagione in tutte le competizioni: 198 quelli messi a referto finora tra Campionato, Coppa Italia, Supercoppa e Coppa CEV.
- I brianzoli sono l’unica squadra con tre atleti oltre i 200 punti in questa Regular Season, nonché l’unica con tre giocatori nei primi 10 della classifica realizzatori. Si tratta di Dzavoronok (5°, 259 punti), Grozer (6°, 243) e Davyskiba (10°, 219).
- Milano ha vinto 8 dei 9 derby giocati in casa di Monza: l’unica sconfitta risale alla 3ª giornata della stagione 2016/17 quando i padroni di casa si imposero per 3-0. Beretta e Dzavoronok sono gli unici due giocatori della rosa dei brianzoli a sapere cosa vuol dire battere Milano in casa.
- Gli uomini di Piazza potrebbero raggiungere Perugia, Lube, Trento e Modena nella ristretta cerchia di squadre capaci di vincere cinque gare consecutive in questa stagione. I meneghini sono infatti reduci da tre vittorie in campionato a cui si aggiunge quella storica nei quarti di Coppa Italia contro la Lube.
- Nell’ultima gara di campionato contro Vibo Valentia Milano ha messo a referto il 53,8% di ricezioni perfette, miglior prestazione in assoluta per la Superlega 2021/22.
- Nella gara d’andata Marco Maiocchi si mise in luce dai 9 metri realizzando 3 ace, bottino che rappresenta la metà dei punti totali del suo campionato (6).
- Nella sfida di ottobre Barthelemy Chinenyeze ha ricevuto il suo primo riconoscimento di MVP con la maglia di Milano, l’unico finora in campionato.
Gioiella Prisma TARANTO – Consar RCM RAVENNA
- Sfida che si annuncia povera di ace: Taranto è all’ultimo posto della classifica battute vincenti del campionato (42), Ravenna he ha messi a referto solo uno in ognuna delle ultime due gare disputate (Ljaftov contro Cisterna e Fusaro contro Trento).
- All’andata Luigi Randazzo ha ricevuto il primo e unico premio di MVP della sua stagione. Lo schiacciatore di Taranto è inoltre reduce dalla miglior prestazione in ricezione del suo campionato in virtù del 46,7% di perfette fatto registrare contro Cisterna.
- Con i 4 muri messi a referto contro Cisterna Gabriele Di Martino ha raggiunto quota 33 in campionato, a una sola lunghezza dal proprio record assoluto in una singola stagione di Superlega. Furono infatti 34 al termine della Regular Season 2018/19 quando vestiva la maglia di Sora.
- 76,9% di ricezioni perfette per Gabriele Laurenzano all’andata, miglior prestazione personale nel fondamentale per il giovane libero calabrese.
- Nella gara di sabato contro Trento Luca Ulrich ha realizzato 11 punti, record personale in Superlega e prima volta in assoluto in doppia cifra.