in

A2 Femminile: I commenti alla fine dei match della 3. Giornata

MODENA – I commenti delle protagoniste e dei tecnici dopo la 3ª giornata di A2 femminile.

Sigel Marsala Volley – Olimpia Teodora Ravenna 0-3
Simone Bendandi (coach Ravenna): “Avevamo preparato molto bene la partita e le ragazze hanno messo in campo perfettamente quello che ci eravamo detti di fare. Devo fare i complimenti davvero a tutte perchè hanno giocato in maniera eccezionale, e soprattutto a Valentina Pomili che ha fatto un grande lavoro in tutti i fondamentali. Questa vittoria deve dimostrare alle ragazze quello che possono fare, ma voglio ribadire che ci vuole pazienza, perchè questo campionato è lungo e sicuramente arriveranno altre battute d’arresto. Siamo una squadra giovane e dobbiamo continuare a lavorare con la fiducia che questo risultato ci può dare”.

Ranieri International Soverato – Eurospin Ford Sara Pinerolo 3-2
Michele Marchiaro (coach Pinerolo): “È stata una partita dura, esattamente quello che ci aspettavamo. Abbiamo approcciato il primo set in maniera troppo molle, siamo stati aggrediti e abbiamo perso fiducia in alcune situazioni di gioco anche individuali e non deve accadere quindi ci lavoreremo sopra. Soverato ha vinto meritatamente giocando una grande partita. Devo comunque fare i complimenti alla mia squadra per aver portato un punto a casa in una situazione difficile e per non aver mollato. Oggi il rischio di cedere era grande. La capacità di giocare sereni è fondamentale e da questo punto di vista dobbiamo rimanere ancora più compatti”.

Futura Volley Giovani – Tenaglia Altino Volley 3-0
Busto Arsizio: Erblira Bici
(Busto Arsizio): “E’ un campionato in cui dobbiamo dare il 100% in ogni gara, Altino se l’è giocata in tutti e 3 i set ed è sempre stata vicinissima a noi; la A2 è un torneo difficile e ricco di giovani che giocano sempre al massimo, speriamo anche nel rientro rapido di Angelina che può tornarci utile”.
Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Sono soddisfatto del risultato, nel senso che abbiamo messo un altro mattoncino con la formazione rimaneggiata; non sono soddisfatto dal punto di vista del gioco, in alcuni momenti abbiamo fatto delle scelte che non erano quelle preparate e mi aspettavo qualcosa di meglio dopo il primo set. Guardo il bicchiere mezzo pieno, ora dovremo concentrarci su Aragona: siamo in Serie A e non ci sono squadre materasso, Altino deve continuare su questa strada perché difende tanto e ha un gioco strutturato”.
Monica Lestini (Altino): “Siamo una squadra in rodaggio, abbiamo integrato nuove giocatrici e dobbiamo oliare i meccanismi. Abbiamo però dimostrato che la squadra c’è, ci è mancato un pizzico di fiducia nei finali ma sono molto orgogliosa della prestazione; troveremo quel quid in più andando avanti nel campionato, dobbiamo aggiustare alcune situazioni di muro-difesa per fare in modo che l’attacco sia il più fluido possibile”.
Luca Damico
(coach Altino): “Avevo chiesto una buona prestazione e la mia squadra ha risposto alla grande, in campi del genere dobbiamo portare via tutto quello che si può e in alcune situazioni siamo stati anche sfortunati; spero che potremo toglierci presto delle soddisfazioni perché raggiungere buoni risultati dà la forza per fare bene nel futuro. Vorrei conquistare una bella salvezza con questa squadra”.

Volley Hermaea Olbia – Green Warriors Sassuolo 3-0
Massimo Venco (coach Sassuolo): “Al momento siamo una squadra che di fronte alle difficoltà non reagisce: in avvio di partita, siamo anche partiti bene, giocando punto a punto, poi di fronte alle prime difficoltà – problemi piccoli, non cose insormontabili – ci siamo spente e non siamo state capace di reagire e trovare soluzioni. Siamo remissive e di fronte ad un problema, non combattiamo ma ci limitiamo a subirlo. Anche chi – per esperienza o per carattere – dovrebbe dare una scossa, non sta tenendo. Abbiamo cercato soluzioni alternative con le più piccole e oggi in questo senso c’è anche chi, numeri alla mano, ha fatto bene: le giovani fanno quello che possono ma ovviamente non sono ancora giocatrici di questa categoria e chi dovrebbe aiutarle, non sta riuscendo a fare la differenza”.

Omag – MT S.Giov. In Marignano – Seap Dalli Cardillo Aragona 3-0
Enrico Barbolini (coach San Giovanni): “Non ci siamo adattati troppo all’avversario, come ci eravamo detti in settimana, ma abbiamo cercato di migliorarci e di mettere in campo il nostro gioco a prescindere da tutti, e l’abbiamo fatto, non voglio dire al 100%, perché non sono uno di quelli che sostengono che il 100% sia facilmente raggiungibile. Abbiamo giocato per come ci alleniamo e spero che si riescano a trovare ancora più stimoli e consapevolezza da questa partita, per fare ulteriori passi avanti nella continuità e nell’esprimere in ogni momento della gara il gioco che vorremmo avere.”

Assitec Volleyball – Banca Valsabbina Millenium Brescia 1-3
Emiliano Giandomenico (coach Veroli): “Abbiamo avuto un approccio positivo, soprattutto nel primo set, eravamo attenti, abbiamo lottato, abbiamo sempre lottato per tutta la partita. Però poi abbiamo avuto delle difficoltà e abbiamo fatto più fatica, loro sono salite, ed hanno iniziato a difendere tantissimo. Abbiamo sofferto la mancanza di cambi e quindi la possibilità far respirare e girare un po’ la squadra. Questo è stato il nostro problema, però Brescia ha meritato la vittoria. Le ragazze stanno mettendo l’anima in palestra e credo che essere stati competitivi oggi, contro una squadra di questo livello, sia un bel segnale”.
Alessandro Beltrami (coach Brescia): “L’obiettivo societario è quello di stare più in alto possibile lo sappiamo ed è importante imparare vincere. Come lo scorso sabato non abbiamo giocato bene, però siamo stati molto cinici nei momenti importanti per provare a vincere e ce l’abbiamo fatta. Nel primo set, abbiamo fatto fatica perché l’Assitec è stata bravissima. Veramente complimenti a Sant’Elia, per noi è stato difficile ma siamo riusciti a mettere i pezzi insieme”.

Club Italia Crai – Anthea Vicenza 1-3
Marco Mencarelli (coach Club Italia): “La partita è stata giocata male da diverse delle nostre giocatrici. Questo non è in linea con il programma di lavoro che stiamo svolgendo e il risultato è una conseguenza di questo aspetto. La sconfitta è giusta, abbiamo giocato male una partita contro una squadra che ha fatto le sue cose. Gli aspetti che condanno maggiormente della partita di oggi sono prevalentemente tre: siamo una squadra selezionata sui parametri antropometrici, sulla capacità di salto e se chiudiamo tutti i colpi, ci murano anche le avversarie più piccoline. Oggi le ragazze hanno avuto prestazioni in attacco mediamente insufficienti: c’è chi ha giocato al di sotto delle proprie possibilità e questo sarà uno degli argomenti che affronteremo nel corso della settimana. Vicenza nei primi due set è stata brava a sfruttare i nostri punti deboli e le nostre disattenzioni con le palle piazzate, poi nel prosieguo della partita siamo stati noi a fare molto per loro piuttosto che loro a fare qualcosa di diverso. Le nostre avversarie hanno fatto una buona partita, avevano molta voglia di portare a casa il risultato. Noi siamo andati in crescendo, ma non siamo partiti il giusto atteggiamento”.


Fonte: https://www.volleyball.it/feed/


Tagcloud:

A3 Credem Banca: I commenti dei protagonisti della 3. giornata

Italiani nei tornei ITF: I risultati di Lunedì 25 Ottobre 2021