
Comunicato stampa della NCAA in cui si parla di remunerazione degli atleti come di un “sentiero sconosciuto”. Non saranno stipendi o rimborsi spese delle università, ma piuttosto proventi da sponsorizzazioni, partecipazioni a programmi televisivi, social media.
Sempre a condizione che non sia collegato alla propria università, per nome o logo. Chiaramente, una stella universitaria può essere pagata per una campagna pubblicitaria, ma non dovrebbe apparire con la maglia della sua università.
La votazione su questo progetto è prevista per gennaio 2021 con l’entrata in vigore per l’inizio della stagione 2021/22, e andrà ad anticipare la legge dello stato del la California “Fair Pay to Play” che intende offrire una compensazione finanziaria agli atleti universitari in caso di utilizzo del ” loro nome, immagine o rappresentazione”.
Ovviamente, questo progetto è anche una risposta alla NBA e alla G-League che hanno deciso di attrarre studenti delle scuole superiori con stipendi fino a $ 500.000.