
Piano con le illusioni: occorrerà attendere il 24 maggio perché, valutato l’andamento della situazione in tutta Europa della pandemia da Coronavirus, il board dell’ECA possa prendere la decisione di portare a conclusione – con il format che verrà scelto e la/le località che verranno selezionate – la stagione 2019-20 di EuroCup Basketball.
Si potrebbe giocare a Vilnius in Lituana, la sede che oggi sembra più gettonata.
In caso di risposta positiva, ci sono sufficienti tempi tecnici per far rientrare gli stranieri e metterli in quarantena prima di riportarli in palestra. E tre settimane abbondanti per ritrovare una forma decente e affrontare un luglio di competizione intensa e agguerrita, invece di andare al mare.
La pandemia ha rivoluzionato fino in fondo le nostre abitudini di vita.
La Porelli per la Virtus Bologna e il Taliercio per la Reyer Venezia dovranno essere sanificate con protocolli che devono ancora essere resi pubblici, e c’è sempre la possibilità di una seconda ondata. E sarà bene continuare a essere prudenti.