More stories

  • in

    WTA 125 Midland: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Nessuna presenza italiana

    Alycia Parks nella foto

    WTA 125 Midland – Tabellone Principale – hard(1) Renata Zarazua vs (WC) Katrina Scott (WC) Karina Miller vs Polina Kudermetova Jil Teichmann vs Elizabeth Mandlik Tamara Zidansek vs (8) Lesia Tsurenko
    (4) Maya Joint vs Alina Korneeva Gabriela Knutson vs Justina Mikulskyte Carol Zhao vs Louisa Chirico Zeynep Sonmez vs (6) Rebecca Marino
    (5) Ann Li vs Astra Sharma Sophie Chang vs Anastasia Tikhonova (WC) Caty McNally vs QualifierLina Glushko vs (3) Alycia Parks
    (7) Marina Stakusic vs Varvara Lepchenko Qualifier vs Qualifier(WC) Lauren Davis vs Alina Charaeva Qualifier vs (2) Tatjana Maria

    WTA 125 Midland – Tabellone Qualificazione – hard(1) Maria Mateas vs Alana Smith Emily Appleton vs (5) Victoria Hu
    (2) Leonie Kung vs (WC) Elizabeth Coleman Tara Moore vs (6) Haruka Kaji
    (3) Katarzyna Kawa vs Whitney Osuigwe Jamie Loeb vs (7) Katherine Sebov
    (4) Robin Anderson vs Urszula Radwanska (WC) Anna Frey vs (8) Gabriela Lee LEGGI TUTTO

  • in

    Capolavoro Paolini: batte Rybakina all’esordio nelle WTA Finals

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Jasmine Paolini firma un’impresa memorabile all’esordio nelle WTA Finals di Riyadh, superando Elena Rybakina con il punteggio di 7-6(5) 6-4 e agganciando Sabalenka in testa al gruppo porpora.
    La tennista italiana ha mostrato grande solidità nel primo parziale, chiuso al tie-break per 7-5 dopo aver annullato diverse situazioni complicate. Decisiva la maggiore lucidità nei momenti chiave, con Rybakina che ha commesso alcuni errori cruciali nei punti più importanti dopo che l’azzurra era stata avanti per 4 a 2.Nel secondo parziale, Paolini ha trovato il break decisivo sul 3-3, con un magnifico dritto incrociato stretto che ha costretto alla resa Rybakina. L’azzurra ha poi mantenuto il vantaggio con grande autorità, chiudendo con un ace sul 5-3 e servendo per il match sul 5-4.Nel game finale, l’italiana non ha tremato e ha chiuso al secondo match point grazie a un errore di rovescio della kazaka. Una vittoria che rappresenta il più importante successo in carriera per Paolini, che si candida ora a sorpresa del torneo.
    Un esordio da incorniciare per Jasmine, che dimostra di poter competere alla pari con le migliori giocatrici del mondo, mettendo in mostra un tennis aggressivo e intelligente che le ha permesso di superare la numero 5 del ranking mondiale.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Finals 2024 – Riyadh: I risultati con il dettaglio del Day 1. Sabalenka domina Zheng all’esordio

    Aryna Sabalenka nella foto – Foto Getty Images

    Aryna Sabalenka inaugura nel migliore dei modi la sua nuova era da numero uno del mondo alle WTA Finals 2024. La bielorussa ha sconfitto Qinwen Zheng con il punteggio di 6-3 6-4 in un’ora e 26 minuti, diventando la prima vincitrice del gruppo viola.La numero uno del mondo ha mostrato un tennis di altissimo livello dall’inizio alla fine, con un servizio particolarmente efficace che le ha fruttato 8 ace. Una prestazione praticamente perfetta che conferma il suo ottimo stato di forma e le sue ambizioni per il torneo di fine anno.Una vittoria che manda un chiaro messaggio alle altre partecipanti: la nuova numero uno è pronta a difendere il suo status nel prestigioso torneo di Riyadh.

    WTA Finals – Riyadh 🇸🇦, cemento (al coperto) – 1° Giornata

    Center Court – ore 13:30(3) Su-Wei Hsieh / (3) Elise Mertens vs (6) Nicole Melichar-Martinez / (6) Ellen Perez Inizio 13:30WTA Riyadh Su-Wei Hsieh / Elise Mertens [3]616 Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez [6]1610 Vincitore: Melichar-Martinez / Perez ServizioSvolgimentoSet 3Nicole Melichar-Martinez / Ellen PerezSu-Wei Hsieh / Elise Mertens 0-1 1-1 2-1 2-2 3-2 3-3 4-3 4-4 4-5 5-5 5-6 5-7 6-7 6-8 6-90-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Su-Wei Hsieh / Elise Mertens 0-15 0-30 0-40 15-401-5 → 1-6Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5Su-Wei Hsieh / Elise Mertens 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-400-4 → 1-4Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 15-0 30-0 30-15 40-150-3 → 0-4Su-Wei Hsieh / Elise Mertens 0-15 0-30 0-400-2 → 0-3Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 0-2Su-Wei Hsieh / Elise Mertens 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-1 → 6-1Su-Wei Hsieh / Elise Mertens 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-404-0 → 4-1Su-Wei Hsieh / Elise Mertens 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-402-0 → 3-0Su-Wei Hsieh / Elise Mertens 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 0-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0

    (1) Aryna Sabalenka vs (7) Qinwen Zheng Non prima 16:00WTA Riyadh Aryna Sabalenka [1]• 0660 Qinwen Zheng [7]0340 Vincitore: Sabalenka ServizioSvolgimentoSet 3Aryna SabalenkaServizioSvolgimentoSet 2Aryna Sabalenka 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 6-4Qinwen Zheng 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-4 → 5-4Aryna Sabalenka 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-4 → 4-4Qinwen Zheng 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4Aryna Sabalenka 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3Qinwen Zheng 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Aryna Sabalenka 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Qinwen Zheng 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Aryna Sabalenka 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Qinwen Zheng 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Aryna Sabalenka 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Qinwen Zheng 15-0 15-15 30-155-2 → 5-3Aryna Sabalenka 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 5-2Qinwen Zheng 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A3-2 → 4-2Aryna Sabalenka 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Qinwen Zheng 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2Aryna Sabalenka 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1Qinwen Zheng 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1Aryna Sabalenka 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    (4) Jasmine Paolini vs (5) Elena Rybakina WTA Riyadh Jasmine Paolini [4]0760 Elena Rybakina [5]0640 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4Elena Rybakina 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 5-4Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 5-3Elena Rybakina 0-15 0-30 0-40 15-403-3 → 4-3Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Elena Rybakina 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2Elena Rybakina 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1Elena Rybakina 0-15 0-30 15-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1-1* 2-1* 3*-1 4*-1 4-2* 5-2* 6*-2 6*-3 6-4* 6-5*6-6 → 7-6Elena Rybakina 0-15 15-15 30-15 40-15 40-306-5 → 6-6Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-5 → 6-5Elena Rybakina 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 5-5Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-4 → 5-4Elena Rybakina 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-2 → 4-3Elena Rybakina 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-2 → 4-2Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 3-2Elena Rybakina 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1Elena Rybakina 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    (1) Lyudmyla Kichenok / (1) Jelena Ostapenko vs (8) Katerina Siniakova / (8) Taylor Townsend WTA Riyadh Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko [1]• 6630 Katerina Siniakova / Taylor Townsend [8]7360ServizioSvolgimentoSet 3Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 1-0 2-0 2-1 2-2 3-2 3-3 3-4 4-4 5-4 5-5 5-6 5-7 6-7ServizioSvolgimentoSet 2Katerina Siniakova / Taylor Townsend 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-5 → 3-6Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 0-15 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5Katerina Siniakova / Taylor Townsend 15-0 30-0 40-0 40-152-4 → 2-5Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-401-4 → 2-4Katerina Siniakova / Taylor Townsend 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-401-3 → 1-4Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-401-2 → 1-3Katerina Siniakova / Taylor Townsend 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-401-0 → 1-1Katerina Siniakova / Taylor Townsend 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-3 → 6-3Katerina Siniakova / Taylor Townsend 15-0 15-15 15-30 15-404-3 → 5-3Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-2 → 4-3Katerina Siniakova / Taylor Townsend 15-0 30-0 40-0 40-154-1 → 4-2Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-403-1 → 4-1Katerina Siniakova / Taylor Townsend 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-0 → 3-1Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-402-0 → 3-0Katerina Siniakova / Taylor Townsend 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-400-0 → 1-0

    ROUND ROBIN SINGOLAREPURPLE GROUP (1) Aryna Sabalenka 🇧🇾(4) Jasmine Paolini 🇮🇹 (5) Elena Rybakina 🇰🇿(7) Qinwen Zheng 🇨🇳
    ORANGE GROUP (2) Iga Swiatek 🇵🇱(3) Coco Gauff 🇺🇸(6) Jessica Pegula 🇺🇸(8) Barbora Krejcikova 🇨🇿

    ROUND ROBIN DOPPIOGREEN GROUP(1) Kichenok 🇺🇦 / Ostapenko 🇱🇻(3) Hsieh 🇹🇼 / Mertens 🇧🇪(6) Melichar-Martinez 🇺🇸 / Perez 🇦🇺(8) Siniakova 🇨🇿 / Townsend 🇺🇸
    WHITE GROUP(2) Dabrowski 🇨🇦 / Routliffe 🇳🇿(4) Errani 🇮🇹 / Paolini 🇮🇹 (5) Dolehide 🇺🇸 / Krawczyk 🇺🇸(7) Chan 🇹🇼 / Kudermetova 🇷🇺 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Finals 2024 – Riyadh: I risultati con il dettaglio del Day 1. In campo anche Jasmine Paolini (LIve)

    I risultati dalle WTA Finals – Foto WTA

    WTA Finals – Riyadh 🇸🇦, cemento (al coperto) – 1° Giornata

    Center Court – ore 13:30(3) Su-Wei Hsieh / (3) Elise Mertens vs (6) Nicole Melichar-Martinez / (6) Ellen Perez Inizio 13:30Il match deve ancora iniziare
    (1) Aryna Sabalenka vs (7) Qinwen Zheng Non prima 16:00Il match deve ancora iniziare
    (4) Jasmine Paolini vs (5) Elena Rybakina Il match deve ancora iniziare
    (1) Lyudmyla Kichenok / (1) Jelena Ostapenko vs (8) Katerina Siniakova / (8) Taylor Townsend Il match deve ancora iniziare

    ROUND ROBIN SINGOLAREPURPLE GROUP (1) Aryna Sabalenka 🇧🇾(4) Jasmine Paolini 🇮🇹 (5) Elena Rybakina 🇰🇿(7) Qinwen Zheng 🇨🇳
    ORANGE GROUP (2) Iga Swiatek 🇵🇱(3) Coco Gauff 🇺🇸(6) Jessica Pegula 🇺🇸(8) Barbora Krejcikova 🇨🇿

    ROUND ROBIN DOPPIOGREEN GROUP(1) Kichenok 🇺🇦 / Ostapenko 🇱🇻(3) Hsieh 🇹🇼 / Mertens 🇧🇪(6) Melichar-Martinez 🇺🇸 / Perez 🇦🇺(8) Siniakova 🇨🇿 / Townsend 🇺🇸
    WHITE GROUP(2) Dabrowski 🇨🇦 / Routliffe 🇳🇿(4) Errani 🇮🇹 / Paolini 🇮🇹 (5) Dolehide 🇺🇸 / Krawczyk 🇺🇸(7) Chan 🇹🇼 / Kudermetova 🇷🇺 LEGGI TUTTO

  • in

    Swiatek a Riyadh: “Con Fissette per crescere ancora, punto al numero 1”

    Iga Swiatek POL, 31.05.2001 – Foto Getty Images

    Iga Swiatek si presenta alle WTA Finals 2024 di Riyadh per la quarta volta consecutiva, da campionessa in carica e con la possibilità di riconquistare il numero 1 del ranking mondiale nell’ultimo torneo dell’anno. La polacca arriva all’evento dopo significativi cambiamenti nel suo team, tra cui l’arrivo del nuovo allenatore Wim Fissette.
    La preparazione e il periodo senza tornei“La mancanza di partite non sarà un problema”, ha dichiarato Swiatek durante il Media Day. “Non mi sento arrugginita. Ho già giocato alcuni punti qui con Aryna e Qinwen. Non è stato un vero e proprio break, forse un po’ più lungo di una normale pre-stagione. Ho passato questo tempo giocando a tennis e concentrandomi sulla ricerca del nuovo allenatore, una transizione sempre complicata. Per me è una decisione che spero duri anni, perché guardo alla mia carriera a lungo termine.”
    Gli obiettivi con Fissette“È abbastanza ovvio. Vorrei migliorare il mio servizio come ho fatto negli ultimi anni. Sento di dover continuare su questa strada, non sono ancora una giocatrice completa. Tatticamente, ci sono molti modi in cui potrei avere più varietà in campo. Wim ha buone idee su questo. Stiamo preparando questo torneo e conoscendoci meglio. Parleremo dei cambiamenti reali durante la pre-stagione.”
    La gestione della carriera“Pensare a lungo termine è importante se voglio avere una carriera lunga ed equilibrata. A volte è difficile prendere una decisione, ma quando la prendo, di solito non ho rimpianti. Mi fido di me stessa in questo senso. Dovrò prendere alcune decisioni difficili in futuro. Per esempio, i tennisti più esperti decidono di saltare alcuni tornei per dare il massimo nei Grand Slam. Novak è un grande esempio da seguire.”
    La lotta per il numero 1“Entrambe lottiamo per quella posizione, come negli ultimi anni. Voglio giocare il mio miglior tennis qui e vincere. Mi concentrerò sulla prima partita, voglio procedere passo dopo passo. È stato un buon allenamento con Aryna, non succedeva dal 2022, non so bene perché. È una grande giocatrice, merita di essere la numero uno del mondo. Lotterò per conquistare quella posizione.”
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Hong Kong, Jiujiang, Merida e WTA 125 Santa Cruiz: I risultati completi con il dettaglio delle Semifinali (Live)

    Leylah Fernandez nella foto

    🇭🇰 WTA 250 Hong Kong (Hong Kong) – Semifinali, cemento

    strong >Centre Court – ore 07:00(6) Yue Yuan vs (2) Katie Boulter Inizio 07:00WTA Hong Kong 250 Yue Yuan [6]• 0272 Katie Boulter [2]0655ServizioSvolgimentoSet 3Yue Yuan 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-5 → 2-5Katie Boulter 15-0 15-15 30-15 40-151-4 → 1-5Yue Yuan 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-4 → 1-4Katie Boulter 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-3 → 0-4Yue Yuan 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-2 → 0-3Katie Boulter 15-0 15-30 30-30 40-300-1 → 0-2Yue Yuan 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Katie Boulter 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A6-5 → 7-5Yue Yuan 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-5 → 6-5Katie Boulter 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5Yue Yuan 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 5-4Katie Boulter 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 4-4Yue Yuan 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 4-3Katie Boulter 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-3 → 3-3Yue Yuan 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-3 → 2-3Katie Boulter 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3Yue Yuan 0-15 0-30 0-401-1 → 1-2Katie Boulter 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 1-1Yue Yuan 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Katie Boulter 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6Yue Yuan 15-0 30-0 40-01-5 → 2-5Katie Boulter 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-4 → 1-5Yue Yuan 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-3 → 1-4Katie Boulter 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Yue Yuan 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 1-2Katie Boulter 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1Yue Yuan 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    (1) Diana Shnaider vs (3) Leylah Fernandez Il match deve ancora iniziare
    (1) Cristina Bucsa / (1) Miyu Kato vs (4) Shuko Aoyama / (4) Eri Hozumi Il match deve ancora iniziare

    🇨🇳 WTA 250 Jiujiang (Cina) – Semifinali, cemento

    Center Court – ore 06:00Elena Pridankina / Ekaterina Yashina vs (4) Katarzyna Piter / (4) Fanny Stollar Inizio 06:00WTA Jiujiang Elena Pridankina / Ekaterina Yashina• 0130 Katarzyna Piter / Fanny Stollar [4]0660 Vincitore: Piter / Stollar ServizioSvolgimentoSet 3Elena Pridankina / Ekaterina YashinaServizioSvolgimentoSet 2Elena Pridankina / Ekaterina Yashina 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-5 → 3-6Katarzyna Piter / Fanny Stollar 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-4 → 3-5Elena Pridankina / Ekaterina Yashina 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 3-4Katarzyna Piter / Fanny Stollar 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4Elena Pridankina / Ekaterina Yashina 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3Katarzyna Piter / Fanny Stollar 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-2 → 1-3Elena Pridankina / Ekaterina Yashina 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 1-2Katarzyna Piter / Fanny Stollar 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2Elena Pridankina / Ekaterina Yashina 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Katarzyna Piter / Fanny Stollar 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-5 → 1-6Elena Pridankina / Ekaterina Yashina 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-4 → 1-5Katarzyna Piter / Fanny Stollar 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-3 → 1-4Elena Pridankina / Ekaterina Yashina 0-15 0-30 15-30 15-401-2 → 1-3Katarzyna Piter / Fanny Stollar 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2Elena Pridankina / Ekaterina Yashina 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 1-1Katarzyna Piter / Fanny Stollar 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0

    (1) Marie Bouzkova vs Viktorija Golubic Non prima 08:00WTA Jiujiang Marie Bouzkova [1]• 0120 Viktorija Golubic0660 Vincitore: Golubic ServizioSvolgimentoSet 3Marie BouzkovaServizioSvolgimentoSet 2Marie Bouzkova 15-0 15-15 15-30 15-402-5 → 2-6Viktorija Golubic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 2-5Marie Bouzkova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-3 → 2-4Viktorija Golubic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3Marie Bouzkova 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 2-2Viktorija Golubic 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1Marie Bouzkova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-0 → 1-1Viktorija Golubic 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Marie Bouzkova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A1-5 → 1-6Viktorija Golubic 15-0 30-0 40-0 40-151-4 → 1-5Marie Bouzkova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-3 → 1-4Viktorija Golubic 0-15 0-30 15-30 15-400-3 → 1-3Marie Bouzkova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-2 → 0-3Viktorija Golubic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 0-2Marie Bouzkova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1

    Laura Siegemund vs (2) Rebecca Sramkova WTA Jiujiang Laura Siegemund00 Rebecca Sramkova [2]00ServizioSvolgimentoSet 1

    🇲🇽 WTA 250 Merida (Messico) – Semifinali, cemento

    Estadio Akron – ore 23:30Maria Kononova / Maria Kozyreva vs (3) Anastasia Tikhonova / (3) Renata Zarazua Inizio 23:30Il match deve ancora iniziare
    Ann Li vs Polina Kudermetova Non prima 02:00Il match deve ancora iniziare
    Zeynep Sonmez vs Il match deve ancora iniziare

    Cancha 1 – ore 23:30(1) Quinn Gleason / (1) Ingrid Martins vs (4) Maria Lourdes Carle / (4) Eva Vedder Inizio 23:30Il match deve ancora iniziare
    / vs Magali Kempen / Lara Salden Il match deve ancora iniziare

    🇧🇴 WTA 125 Santa Cruz (Bolivia) Semifinali, terra battuta

    Cancha Central – ore 21:00Emiliana Arango vs (7) Panna Udvardy Inizio 21:00Il match deve ancora iniziare
    (5) Darja Semenistaja vs (6) Anca Todoni Il match deve ancora iniziare
    / vs (3) Aliona Bolsova / (3) Valeriya Strakhova Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Ivanisevic nuovo coach di Rybakina

    Goran Ivanisevic, classe ’71

    Arriva a sorpresa l’annuncio del nuovo coach di Elena Rybakina: Goran Ivanisevic. Il croato, a lungo allenatore di Novak Djokovic, l’ha annunciato con un breve post social che riportiamo. “Sono emozionato di tornare sul tour, stavolta quello femminile. Sono felice di entrare nel team di Elena Rybakina”.

    Rybakina sta per tornare sul circuito “all’ultimo tuffo”, le WTA Finals, dopo una lunga assenza iniziata col forfait a US Open, poco prima di scendere in campo per il suo match di secondo turno. “Problemi alla schiena” la motivazione ufficiale, ma si è parlato moltissimo nelle scorse settimane delle condizioni della ex campionessa di Wimbledon, ancor più dopo le rivelazioni della giornalista russa Tartakova che ha parlato senza mezzi termini di “esaurimento nervoso” causato dallo stress accumulato con il suo ex coach, il discusso Stefano Vukov.
    Rybakina è certamente una delle tenniste più in vista del tour WTA, vedremo se l’esperienza di Goran riuscirà a farla ripartire con forza e risultati nel 2025. Per il croato si era parlato anche di altre possibilità, visti i vari tennisti di alto livello ancora senza una guida “forte” al proprio angolo, da Rune a Tsitsipas. Ivanisevic invece riparte dal tour WTA, per lui una novità.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Finals: il media day delle protagoniste a Riyadh

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Paolini: “Un sogno essere qui”Jasmine Paolini, qualificata sia in singolare che in doppio, non nasconde la sua sorpresa: “Se me l’avessero detto a inizio stagione, non ci avrei creduto. Voglio imparare molto questa settimana, godermi l’esperienza e dare il meglio.” Sulla superficie, l’italiana nota: “Le condizioni sono veloci per l’altitudine (Riyadh è a 600m sul livello del mare) e per le palle molto leggere. Il campo favorisce il rimbalzo alto con il topspin.”
    Zheng elogia RibaQinwen Zheng, una delle più in forma, ha elogiato il suo coach Pere Riba: “È importante la grande passione che sente per il tennis, si impegna molto ed è difficile trovare tecnici che sentano tanto amore per questo sport, la maggior parte lo vede come un semplice lavoro.”
    Rybakina svela i suoi problemiElena Rybakina ha spiegato la sua lunga assenza: “Arrivo qui senza grandi aspettative perché sono stata due settimane e mezza senza potermi allenare. Avevo problemi alla schiena e ho sofferto di forte insonnia, frutto dei continui viaggi e del jet lag. Ho avuto anche raffreddori, allergie… Spero di aver risolto tutto per una buona pre-stagione.Dal prossimo anno Goran Ivanisevic sarà il mio coach”.
    Le altre protagonisteJessica Pegula ha mostrato ottimismo sull’impatto del torneo in Arabia Saudita: “Il tennis sta crescendo molto, mi dicono che ci sono 60.000 ragazze che praticano tennis in tutto il paese.”Barbora Krejcikova ha evidenziato l’evoluzione del tennis femminile: “Il livello migliora ogni settimana e l’esigenza è massima.”
    Sabalenka punta al n.1La numero uno del mondo Aryna Sabalenka ha le idee chiare: “Il mio obiettivo prioritario è finire la stagione come la migliore del pianeta. Farò tutto il possibile per riuscirci.” Sulla superficie: “È più veloce rispetto alla Cina e le palle sono più leggere, credo che questo mi favorisca.”La bielorussa ha anche parlato del suo nuovo colpo: “È divertente fare le palle corte. Se me l’avessero detto cinque anni fa, non ci avrei creduto. L’ho incorporato nel mio gioco e ora è quasi un colpo naturale.”Sulla location controversa: “Non ho problemi a giocare qui, credo sia importante portare il tennis ovunque nel mondo e ispirare i giovani. In Arabia Saudita stanno facendo un grande sforzo per promuovere il tennis femminile e migliorare la vita delle donne.”
    Marco Rossi LEGGI TUTTO