More stories

  • in

    United Cup, Cobolli batte Stricker: primo punto per l’Italia. Paolini domina Bencic, Italia batte Svizzera

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 – Foto Getty Images

    L’Italia ha completato un’ottima prestazione alla United Cup, chiudendo con un netto 3-0 la sfida contro la Svizzera nel Gruppo D. Alla Ken Rosewall Arena di Sydney, Sara Errani e Andrea Vavassori hanno messo il sigillo sulla vittoria, superando la coppia elvetica formata da Belinda Bencic e Dominic Stricker con il punteggio di 6-4, 6-4 in un’ora e venti minuti di gioco.
    Nel primo set, nonostante la vittoria fosse già in cassaforte, gli azzurri sono partiti con grande determinazione, conquistando subito il break al punto decisivo nel game d’apertura. La coppia italiana ha poi consolidato il vantaggio ottenendo il secondo break nel terzo game. Gli svizzeri hanno provato a reagire recuperando uno dei due break di svantaggio, ma Errani e Vavassori hanno mostrato grande solidità nei propri turni di servizio, concedendo solo due punti nei successivi tre game. Il set si è chiuso sul 6-4 in 35 minuti al primo set point.
    Il secondo parziale ha seguito un copione simile, con gli azzurri ancora protagonisti di una partenza sprint. Il break iniziale al deciding point e quello successivo nel terzo game hanno permesso alla coppia italiana di volare sul 4-0 e poi sul 5-1. Un piccolo momento di tensione si è vissuto nel finale, quando gli svizzeri hanno annullato cinque match point consecutivi riportandosi sul 4-5. Tuttavia, Vavassori ha mantenuto la calma nel suo turno di servizio finale, chiudendo la pratica sul 6-4 dopo 45 minuti.
    La vittoria, pur arrivando a risultato già acquisito, ha un peso importante per l’economia del girone e conferma l’eccellente intesa della coppia Errani-Vavassori, sempre più punto di forza della squadra italiana.
    L’Italia conquista la vittoria contro la Svizzera grazie a una straordinaria Jasmine Paolini, che ha superato Belinda Bencic con un netto doppio 6-1. Una prestazione impeccabile dell’azzurra, favorita anche dal momento non brillante della svizzera, recentemente rientrata dopo una lunga pausa.Per Paolini si tratta della prima vittoria in carriera contro Bencic, campionessa olimpica a Tokyo. Un successo che, al di là del momento particolare dell’elvetica, conferma la crescita continua della tennista italiana, sempre più solida ai vertici del tennis mondiale.
    Primo Set: Dominio ImmediatoPaolini ha imposto il suo ritmo fin dall’inizio:– Servizio tenuto a zero nel game d’apertura– Break immediato nel secondo game– Un solo momento di difficoltà con una palla del controbreak annullata con la prima– Chiusura in mezz’ora sul 6-1 dopo aver giocato costantemente palle scomode per l’avversaria
    Secondo Set: Copione InvariatoIl secondo parziale ha seguito lo stesso copione del primo:– Break a zero in apertura– Breve passaggio a vuoto sul 3-0 con servizio perso– Immediata ripresa del controllo– Chiusura sul 6-1 con un magnifico dritto sulla riga
    Le Statistiche Raccontano il MatchI numeri evidenziano il divario tra le due giocatrici:– Paolini: 16/22 punti vinti sulla prima– Bencic: 9/23 punti vinti sulla prima– Bencic: solo 3/21 punti vinti sulla seconda– 6 doppi falli per la svizzera
    L’Italia inaugura nel migliore dei modi la sua United Cup grazie a una convincente vittoria di Flavio Cobolli, che ha superato Dominic Stricker con il punteggio di 6-3, 7-6 in un’ora e mezza di gioco. Una prestazione solida contro un avversario che, nonostante l’attuale posizione 300 del ranking, ha dimostrato in passato un talento ben superiore.
    Il romano è partito subito aggressivo, procurandosi tre palle break immediate e convertendo la chance con un dritto vincente. Nel quarto game, Cobolli ha dovuto fronteggiare due palle break, salvandosi con un ace e un dritto vincente. Altra situazione delicata nell’ottavo gioco, con altre due palle break annullate grazie anche ad un magnifico rovescio lungolinea. Il set si è chiuso sul 6-3 con un secondo break dell’azzurro.
    Il parziale è stato caratterizzato da maggiore equilibrio, con un momento chiave nel settimo game dove Cobolli ha annullato una palla break con un preciso passante di dritto. Si è arrivati al tie-break, dove l’italiano ha preso subito il comando grazie a un passante incrociato dopo uno scambio intenso. Dopo aver conquistato un mini-break decisivo, Cobolli ha dominato chiudendo sul 7-2.Tocca ora a Jasmine Paolini affrontare Belinda Bencic nel secondo singolare. Un match cruciale per l’Italia che, in caso di vittoria della numero quattro del mondo, si assicurerebbe il successo nella sfida con la Svizzera.

    📍 Ken Rosewall Arena – Non prima delle 07:30🎾 Flavio Cobolli 🇮🇹 vs Dominic Stricker 🇨🇭🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 19°C e 26°C.

    ATP United Cup Flavio Cobolli [4]67 Dominic Stricker [16]36 Vincitore: Cobolli ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 ace 3*-1 3-2* 4-2* 5*-2 6*-26-6 → 7-6D. Stricker 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6F. Cobolli 15-0 ace 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5D. Stricker 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 5-5F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4D. Stricker 15-0 15-15 30-15 ace4-3 → 4-4F. Cobolli 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 4-3D. Stricker 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace3-2 → 3-3F. Cobolli 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2D. Stricker 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1D. Stricker 15-0 30-0 40-0 ace 40-151-0 → 1-1F. Cobolli 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Stricker 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-3 → 6-3F. Cobolli 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-404-3 → 5-3D. Stricker 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-2 → 4-3F. Cobolli 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2D. Stricker 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2F. Cobolli 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-402-1 → 3-1D. Stricker 15-0 ace 30-02-0 → 2-1F. Cobolli 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0D. Stricker 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0

    🎾 Jasmine Paolini 🇮🇹 vs Belinda Bencic 🇨🇭🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 19°C e 26°C.

    ATP United Cup Jasmine Paolini [4]66 Belinda Bencic [16]11 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 2B. Bencic 0-15 df 15-15 15-30 df 15-40 30-405-1 → 6-1J. Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-1 → 5-1B. Bencic 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df3-1 → 4-1J. Paolini 0-15 df 0-30 0-40 df3-0 → 3-1B. Bencic 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A2-0 → 3-0J. Paolini 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0B. Bencic 0-15 0-30 df 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Paolini 15-0 30-0 30-15 40-155-1 → 6-1B. Bencic 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A4-1 → 5-1J. Paolini 15-15 15-30 15-404-0 → 4-1B. Bencic 0-15 df 0-30 0-403-0 → 4-0J. Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 3-0B. Bencic 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0J. Paolini 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    🎾 Sara Errani 🇮🇹 / Andrea Vavassori 🇮🇹 vs Belinda Bencic 🇨🇭 / Dominic Stricker 🇨🇭🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 19°C e 26°C.

    ATP United Cup Sara Errani / Andrea Vavassori [4]66 Belinda Bencic / Dominic Stricker [16]44 Vincitore: Errani / Vavassori ServizioSvolgimentoSet 2S. Errani / Vavassori 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4B. Bencic / Stricker 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-405-3 → 5-4S. Errani / Vavassori 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-405-2 → 5-3B. Bencic / Stricker 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df 40-405-1 → 5-2S. Errani / Vavassori 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 ace4-1 → 5-1B. Bencic / Stricker 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 ace4-0 → 4-1S. Errani / Vavassori 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-403-0 → 4-0B. Bencic / Stricker 15-0 15-15 15-30 15-40 df2-0 → 3-0S. Errani / Vavassori 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0B. Bencic / Stricker 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Errani / Vavassori 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace5-4 → 6-4B. Bencic / Stricker 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-305-3 → 5-4S. Errani / Vavassori 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3B. Bencic / Stricker 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3S. Errani / Vavassori 15-0 ace 30-0 40-0 ace3-2 → 4-2B. Bencic / Stricker 15-0 ace 30-0 40-03-1 → 3-2S. Errani / Vavassori 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-403-0 → 3-1B. Bencic / Stricker 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-0 → 3-0S. Errani / Vavassori 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 40-401-0 → 2-0B. Bencic / Stricker 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-400-0 → 1-0

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    United Cup, Cobolli batte Stricker: primo punto per l’Italia

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 – Foto Getty Images

    L’Italia inaugura nel migliore dei modi la sua United Cup grazie a una convincente vittoria di Flavio Cobolli, che ha superato Dominic Stricker con il punteggio di 6-3, 7-6 in un’ora e mezza di gioco. Una prestazione solida contro un avversario che, nonostante l’attuale posizione 300 del ranking, ha dimostrato in passato un talento ben superiore.
    Il romano è partito subito aggressivo, procurandosi tre palle break immediate e convertendo la chance con un dritto vincente. Nel quarto game, Cobolli ha dovuto fronteggiare due palle break, salvandosi con un ace e un dritto vincente. Altra situazione delicata nell’ottavo gioco, con altre due palle break annullate grazie anche ad un magnifico rovescio lungolinea. Il set si è chiuso sul 6-3 con un secondo break dell’azzurro.
    Il parziale è stato caratterizzato da maggiore equilibrio, con un momento chiave nel settimo game dove Cobolli ha annullato una palla break con un preciso passante di dritto. Si è arrivati al tie-break, dove l’italiano ha preso subito il comando grazie a un passante incrociato dopo uno scambio intenso. Dopo aver conquistato un mini-break decisivo, Cobolli ha dominato chiudendo sul 7-2.Tocca ora a Jasmine Paolini affrontare Belinda Bencic nel secondo singolare. Un match cruciale per l’Italia che, in caso di vittoria della numero quattro del mondo, si assicurerebbe il successo nella sfida con la Svizzera.

    📍 Ken Rosewall Arena – Non prima delle 07:30🎾 Flavio Cobolli 🇮🇹 vs Dominic Stricker 🇨🇭🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 19°C e 26°C.

    ATP United Cup Flavio Cobolli [4]67 Dominic Stricker [16]36 Vincitore: Cobolli ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 ace 3*-1 3-2* 4-2* 5*-2 6*-26-6 → 7-6D. Stricker 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6F. Cobolli 15-0 ace 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5D. Stricker 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 5-5F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4D. Stricker 15-0 15-15 30-15 ace4-3 → 4-4F. Cobolli 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 4-3D. Stricker 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace3-2 → 3-3F. Cobolli 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2D. Stricker 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1D. Stricker 15-0 30-0 40-0 ace 40-151-0 → 1-1F. Cobolli 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Stricker 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-3 → 6-3F. Cobolli 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-404-3 → 5-3D. Stricker 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-2 → 4-3F. Cobolli 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2D. Stricker 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2F. Cobolli 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-402-1 → 3-1D. Stricker 15-0 ace 30-02-0 → 2-1F. Cobolli 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0D. Stricker 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0

    🎾 Jasmine Paolini 🇮🇹 vs Belinda Bencic 🇨🇭🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 19°C e 26°C.

    ATP United Cup Jasmine Paolini [4]66 Belinda Bencic [16]11 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 2B. Bencic 0-15 df 15-15 15-30 df 15-40 30-405-1 → 6-1J. Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-1 → 5-1B. Bencic 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df3-1 → 4-1J. Paolini 0-15 df 0-30 0-40 df3-0 → 3-1B. Bencic 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A2-0 → 3-0J. Paolini 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0B. Bencic 0-15 0-30 df 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Paolini 15-0 30-0 30-15 40-155-1 → 6-1B. Bencic 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A4-1 → 5-1J. Paolini 15-15 15-30 15-404-0 → 4-1B. Bencic 0-15 df 0-30 0-403-0 → 4-0J. Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 3-0B. Bencic 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0J. Paolini 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    🎾 Sara Errani 🇮🇹 / Andrea Vavassori 🇮🇹 vs Belinda Bencic 🇨🇭 / Dominic Stricker 🇨🇭🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 19°C e 26°C.

    Il match deve ancora iniziare

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Canberra: Il Tabellone Principale. Al momento nessuna presenza italiana

    Anna Bondar – Foto Daniele Combi/MEF Tennis Events

    WTA 125 Canberra – Tabellone Principale – hard(1) Nuria Parrizas Diaz vs Jana Fett Danka Kovinic vs QualifierDalma Galfi vs Daria Snigur Qualifier vs (5) Petra Martic
    (3) Anastasia Zakharova vs (WC) Petra Hule Nina Stojanovic vs QualifierAliaksandra Sasnovich vs Jil Teichmann Maria Timofeeva vs (7) Aoi Ito
    (8) Mananchaya Sawangkaew vs Ella Seidel Sijia Wei vs (WC) Lizette Cabrera Qualifier vs (WC) Emerson Jones Qualifier vs (4) Darja Semenistaja
    (6) Marina Stakusic vs Antonia Ruzic Qualifier vs (WC) Taylah Preston Qualifier vs QualifierArianne Hartono vs (2) Anna Bondar LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Auckland: I risultati con il dettaglio del Turno Decisivo di Quali. Stefanini vola nel main draw di Auckland, battuta Bektas in due set

    Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998 – Foto Getty Images

    Lucrezia Stefanini conquista il suo primo main draw del 2025, superando le qualificazioni del WTA 250 di Auckland. L’azzurra ha sconfitto l’americana Emina Bektas con il punteggio di 6-3, 7-5 in poco meno di novanta minuti di gioco.L’avvio di Stefanini è stato impeccabile, caratterizzato da un servizio solido (i primi tre turni di battuta tenuti a zero) e da un gioco aggressivo in risposta. L’italiana ha trovato subito il break del 2-0, sfiorato quello del 4-0 e conquistato quello del 5-1. Solo un piccolo passaggio a vuoto nel tentativo di chiudere il set – l’unico game di servizio in cui ha concesso 4 punti contro i quattro precedenti tenuti a zero – ha leggermente rallentato la sua marcia.
    La Rimonta nel Secondo SetIl secondo parziale ha visto un avvio complicato per Stefanini, che si è trovata sotto 0-3 con Bektas più incisiva. La partita è rimasta in bilico con opportunità da entrambe le parti: due chance di rientro per l’italiana e altrettante possibilità di allungare per l’americana sul 4-2. La svolta è arrivata sul 2-5: Stefanini ha annullato due set point sul 3-5 e ha inanellato una serie di game consecutivi, chiudendo la partita sul 7-5.
    Prossimo TurnoL’azzurra affronterà nel main draw la danese Clara Tauson, ex promessa del tennis mondiale che non è ancora riuscita a esprimere completamente il suo potenziale. Il match è in programma già questa notte.

    🎾 🇳🇿 WTA 250 Auckland – Turno di Qualificazione

    📍 Court 1 – ore 23:05🎾 M. Barry 🇳🇿 vs L. Glushko 🇮🇱🕒 Inizio: 23:05🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Parzialmente soleggiato, temperature tra 16°C e 22°C.

    WTA Auckland Monique Barry• 0560 Lina Glushko0770 Vincitore: Glushko ServizioSvolgimentoSet 3Monique BarryServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 0*-2 0*-3 1-3* 1-4* 2*-4 2*-5 3-5* 4-5* 4*-66-6 → 6-7Monique Barry 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-405-6 → 6-6Lina Glushko 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6Monique Barry 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 5-5Lina Glushko 0-15 0-30 15-30 15-403-5 → 4-5Monique Barry 0-15 0-30 0-40 15-403-4 → 3-5Lina Glushko 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-3 → 3-4Monique Barry 0-15 0-30 0-403-2 → 3-3Lina Glushko 0-15 0-30 15-30 15-402-2 → 3-2Monique Barry 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-1 → 2-2Lina Glushko 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-0 → 2-1Monique Barry 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0Lina Glushko 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Monique Barry 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A5-6 → 5-7Lina Glushko 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 5-6Monique Barry 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-4 → 5-5Lina Glushko 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-3 → 5-4Monique Barry 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3Lina Glushko 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-3 → 4-3Monique Barry 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 3-3Lina Glushko 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3Monique Barry 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-1 → 2-2Lina Glushko 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 2-1Monique Barry 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0Lina Glushko 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0

    🎾 N. Hibino 🇯🇵 vs S. Vickery 🇺🇸🕒 Inizio: 23:05🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Parzialmente soleggiato, temperature tra 16°C e 22°C.

    WTA Auckland Nao Hibino [2]0660 Sachia Vickery0420 Vincitore: Hibino ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Sachia Vickery 15-0 15-15 15-30 15-405-2 → 6-2Nao Hibino 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 5-2Sachia Vickery 15-0 15-15 15-30 15-403-2 → 4-2Nao Hibino 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-1 → 3-2Sachia Vickery 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-0 → 3-1Nao Hibino 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-0 → 3-0Sachia Vickery 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-0 → 2-0Nao Hibino 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Sachia Vickery 0-15 0-30 0-405-4 → 6-4Nao Hibino 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 5-4Sachia Vickery 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4Nao Hibino 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-2 → 4-3Sachia Vickery 0-15 0-30 0-403-2 → 4-2Nao Hibino 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A3-1 → 3-2Sachia Vickery 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1Nao Hibino 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1Sachia Vickery 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1Nao Hibino 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    🎾 L. Stefanini 🇮🇹 vs E. Bektas 🇺🇸🕒 Inizio: 23:05🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Parzialmente soleggiato, temperature tra 16°C e 22°C.

    WTA Auckland Lucrezia Stefanini [3]• 0670 Emina Bektas [12]0350 Vincitore: Stefanini ServizioSvolgimentoSet 3Lucrezia StefaniniServizioSvolgimentoSet 2Lucrezia Stefanini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-306-5 → 7-5Emina Bektas 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-5 → 6-5Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-5 → 5-5Emina Bektas 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A3-5 → 4-5Lucrezia Stefanini 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5Emina Bektas 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 2-5Lucrezia Stefanini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-4 → 2-4Emina Bektas 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-3 → 1-4Lucrezia Stefanini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-3 → 1-3Emina Bektas15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Lucrezia Stefanini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2Emina Bektas 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Emina Bektas 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-2 → 5-3Lucrezia Stefanini 0-15 0-30 15-30 15-405-1 → 5-2Emina Bektas 0-15 0-30 0-40 15-404-1 → 5-1Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1Emina Bektas 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-0 → 3-1Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0Emina Bektas 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 2-0Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    📍 Court 2 – ore 00:30🎾 M. Hontama 🇯🇵 vs A.-L. Friedsam 🇩🇪🕒 Inizio: 00:30🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Parzialmente soleggiato, temperature tra 16°C e 22°C.

    WTA Auckland Mai Hontama [5]656 Anna-Lena Friedsam477 Vincitore: Friedsam ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 0-1* 1*-1 2*-1 2-2* 3-2* 3*-3 3*-4 3-5* 3-6* 4*-66-6 → 6-7Mai Hontama 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-405-6 → 6-6Anna-Lena Friedsam 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6Mai Hontama 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-5 → 5-5Anna-Lena Friedsam 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-4 → 4-5Mai Hontama 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A4-3 → 4-4Anna-Lena Friedsam 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3Mai Hontama 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2Anna-Lena Friedsam 0-15 0-30 0-402-2 → 3-2Mai Hontama 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2Anna-Lena Friedsam 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-2 → 1-2Mai Hontama 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-1 → 0-2Anna-Lena Friedsam 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Mai Hontama 0-15 15-15 15-30 15-405-6 → 5-7Anna-Lena Friedsam 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-5 → 5-6Mai Hontama 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 5-5Anna-Lena Friedsam 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-4 → 4-5Mai Hontama 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-3 → 4-4Anna-Lena Friedsam 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3Mai Hontama 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-403-2 → 4-2Anna-Lena Friedsam 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 3-2Mai Hontama 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Anna-Lena Friedsam 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Mai Hontama 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Anna-Lena Friedsam 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Mai Hontama 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-4 → 6-4Anna-Lena Friedsam 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-3 → 5-4Mai Hontama 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 5-3Anna-Lena Friedsam 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-3 → 4-3Mai Hontama 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3Anna-Lena Friedsam 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-3 → 2-3Mai Hontama 0-15 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3Anna-Lena Friedsam 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2Mai Hontama 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Anna-Lena Friedsam 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    🎾 V. Jimenez Kasintseva 🇦🇩 vs J. Burrage 🇬🇧🕒 Inizio: 00:30🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Parzialmente soleggiato, temperature tra 16°C e 22°C.

    WTA Auckland Victoria Jimenez Kasintseva [4]0660 Jodie Burrage [9]0120 Vincitore: Jimenez Kasintseva ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-2 → 6-2Jodie Burrage 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A4-2 → 5-2Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2Jodie Burrage 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 3-1Jodie Burrage 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 2-1Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 2-0Jodie Burrage 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-1 → 6-1Jodie Burrage 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-1 → 5-1Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 4-1Jodie Burrage 15-0 30-0 30-15 40-153-0 → 3-1Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-0 → 3-0Jodie Burrage 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-0 → 2-0Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    🎾 L. Romero Gormaz 🇪🇸 vs S. Janicijevic 🇫🇷🕒 Inizio: 00:30🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Parzialmente soleggiato, temperature tra 16°C e 22°C.

    WTA Auckland Leyre Romero Gormaz [6]• 0660 Selena Janicijevic [11]0220 Vincitore: Romero Gormaz ServizioSvolgimentoSet 3Leyre Romero GormazServizioSvolgimentoSet 2Leyre Romero Gormaz 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-2 → 6-2Selena Janicijevic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-1 → 5-2Leyre Romero Gormaz 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1Selena Janicijevic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A3-1 → 4-1Leyre Romero Gormaz 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1Selena Janicijevic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1Leyre Romero Gormaz 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Selena Janicijevic 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Leyre Romero Gormaz 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-2 → 6-2Selena Janicijevic 0-15 0-30 0-40 15-404-2 → 5-2Leyre Romero Gormaz 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2Selena Janicijevic 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2Leyre Romero Gormaz 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Selena Janicijevic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1Leyre Romero Gormaz 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0Selena Janicijevic 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    United Cup: I risultati con il dettaglio del Day 3. Oggi in campo anche l’Italia (LIVE)

    Flavio Cobolli e Jasmine Paolini – Foto Getty Images

    🎾 🇦🇺 United Cup – 3ª Giornata – Sydney

    📍 Ken Rosewall Arena – ore 00:30🎾 Karolina Muchova 🇨🇿 vs Malene Helgo 🇳🇴🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 19°C e 26°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Tomas Machac 🇨🇿 vs Casper Ruud 🇳🇴🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 19°C e 26°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Karolina Muchova 🇨🇿 / Tomas Machac 🇨🇿 vs Ulrikke Eikeri 🇳🇴 / Casper Ruud 🇳🇴🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 19°C e 26°C.

    Il match deve ancora iniziare

    📍 Ken Rosewall Arena – Non prima delle 07:30🎾 Flavio Cobolli 🇮🇹 vs Dominic Stricker 🇨🇭🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 19°C e 26°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Jasmine Paolini 🇮🇹 vs Belinda Bencic 🇨🇭🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 19°C e 26°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Sara Errani 🇮🇹 / Andrea Vavassori 🇮🇹 vs Belinda Bencic 🇨🇭 / Dominic Stricker 🇨🇭🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 19°C e 26°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 🇦🇺 United Cup – 3ª Giornata – Perth

    📍 RAC Arena – ore 03:00🎾 Laura Siegemund 🇩🇪 vs Beatriz Haddad Maia 🇧🇷🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 18°C e 28°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Alexander Zverev 🇩🇪 vs Thiago Monteiro 🇧🇷🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 18°C e 28°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Laura Siegemund 🇩🇪 / Alexander Zverev 🇩🇪 vs Beatriz Haddad Maia 🇧🇷 / Rafael Matos 🇧🇷🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 18°C e 28°C.

    Il match deve ancora iniziare

    📍 RAC Arena – Non prima delle 10:00🎾 Coco Gauff 🇺🇸 vs Leylah Fernandez 🇨🇦🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 18°C e 28°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Taylor Fritz 🇺🇸 vs Felix Auger-Aliassime 🇨🇦🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 18°C e 28°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Coco Gauff 🇺🇸 / Taylor Fritz 🇺🇸 vs Leylah Fernandez 🇨🇦 / Felix Auger-Aliassime 🇨🇦🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 18°C e 28°C.

    Il match deve ancora iniziare

    Group A – Perth

    Pos
    Team
    Tie W/L
    Match W/L
    Set W%
    Game W%

    1
    Canada (CAN) 🇨🇦
    1-0
    2-1
    71.43
    59.38

    2
    Croatia (CRO) 🇭🇷
    0-1
    1-2
    28.57
    40.62

    3
    United States (USA) 🇺🇸
    – –
    – –
    – –
    – –

    Group B – Sydney

    Pos
    Team
    Tie W/L
    Match W/L
    Set W%
    Game W%

    1
    Poland (POL) 🇵🇱
    – –
    – –
    – –
    – –

    2
    Czechia (CZE) 🇨🇿
    – –
    – –
    – –
    – –

    3
    Norway (NOR) 🇳🇴
    – –
    – –
    – –
    – –

    Group C – Perth

    Pos
    Team
    Tie W/L
    Match W/L
    Set W%
    Game W%

    1
    Kazakhstan (KAZ) 🇰🇿
    1-0
    2-1
    57.14
    49.15

    2
    Greece (GRE) 🇬🇷
    1-0
    2-1
    50.00
    46.88

    3
    Spain (ESP) 🇪🇸
    0-2
    2-4
    46.67
    52.03

    Group D – Sydney

    Pos
    Team
    Tie W/L
    Match W/L
    Set W%
    Game W%

    1
    Switzerland (SUI) 🇨🇭
    1-0
    2-1
    66.67
    57.89

    2
    France (FRA) 🇫🇷
    0-1
    1-2
    33.33
    42.11

    3
    Italy (ITA) 🇮🇹
    – –
    – –
    – –
    – –

    Group E – Perth

    Pos
    Team
    Tie W/L
    Match W/L
    Set W%
    Game W%

    1
    China (CHN) 🇨🇳
    1-0
    3-0
    85.71
    60.56

    2
    Brazil (BRA) 🇧🇷
    0-1
    0-3
    14.29
    39.44

    3
    Germany (GER) 🇩🇪
    – –
    – –
    – –
    – –

    Group F – Sydney

    Pos
    Team
    Tie W/L
    Match W/L
    Set W%
    Game W%

    1
    Argentina (ARG) 🇦🇷
    1-0
    2-1
    66.67
    54.72

    2
    Australia (AUS) 🇦🇺
    0-1
    1-2
    33.33
    45.28

    3
    Great Britain (GBR) 🇬🇧
    – –
    – –
    – –
    – – LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Canberra: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione. In campo Giorgia Pedone (LIVE)

    Giorgia Pedone nella foto

    🎾 🇦🇺 WTA 125 Canberra – 1º Turno di Qualificazione

    📍 Centre Court – ore 01:30🎾 Kaylah McPhee 🇦🇺 vs (14) Linda Fruhvirtova 🇨🇿🕒 Inizio: 01:30🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Soleggiato, temperature tra 15°C e 28°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 (2) Sara Saito 🇯🇵 vs Jaimee Fourlis 🇦🇺🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Soleggiato, temperature tra 15°C e 28°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 (1) Alexandra Eala 🇵🇭 vs Catherine Aulia 🇦🇺🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Soleggiato, temperature tra 15°C e 28°C.

    Il match deve ancora iniziare

    📍 Court 5 – ore 01:30🎾 Elena Micic 🇦🇺 vs (9) Barbora Palicova 🇨🇿🕒 Inizio: 01:30🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Soleggiato, temperature tra 15°C e 28°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 (7) Simona Waltert 🇨🇭 vs Gabriella Da Silva Fick 🇦🇺🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Soleggiato, temperature tra 15°C e 28°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Alana Subasic 🇦🇺 vs (15) Giorgia Pedone 🇮🇹🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Soleggiato, temperature tra 15°C e 28°C.

    Il match deve ancora iniziare

    📍 Court 1 – ore 01:30🎾 (5) Solana Sierra 🇦🇷 vs Susan Bandecchi 🇨🇭🕒 Inizio: 01:30🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Soleggiato, temperature tra 15°C e 28°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Aliona Falei 🇧🇾 vs (13) Anouk Koevermans 🇳🇱🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Soleggiato, temperature tra 15°C e 28°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 (6) Veronika Erjavec 🇸🇮 vs Sinja Kraus 🇦🇹🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Soleggiato, temperature tra 15°C e 28°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Lea Boskovic 🇭🇷 vs (10) Tamara Zidansek 🇸🇮🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Soleggiato, temperature tra 15°C e 28°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 (8) Oksana Selekhmeteva 🇷🇺 vs Raluka Serban 🇨🇾🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Soleggiato, temperature tra 15°C e 28°C.

    Il match deve ancora iniziare

    📍 Court 2 – ore 01:30🎾 (3) Dominika Salkova 🇨🇿 vs Ipek Oz 🇹🇷🕒 Inizio: 01:30🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Soleggiato, temperature tra 15°C e 28°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Leonie Kung 🇨🇭 vs (12) Elena Pridankina 🇷🇺🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Soleggiato, temperature tra 15°C e 28°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 (4) Elsa Jacquemot 🇫🇷 vs Hanna Chang 🇺🇸🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Soleggiato, temperature tra 15°C e 28°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Margaux Rouvroy 🇫🇷 vs (11) Lola Radivojevic 🇷🇸🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Soleggiato, temperature tra 15°C e 28°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Dalila Jakupovic 🇸🇮 vs (16) Sayaka Ishii 🇯🇵🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Soleggiato, temperature tra 15°C e 28°C.

    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Auckland: I risultati con il dettaglio del Turno Decisivo di Quali. In campo Lucrezia Stefanini (LIVE)

    Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998 – Foto Getty Images

    🎾 🇳🇿 WTA 250 Auckland – Turno di Qualificazione

    📍 Court 1 – ore 23:05🎾 M. Barry 🇳🇿 vs L. Glushko 🇮🇱🕒 Inizio: 23:05🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Parzialmente soleggiato, temperature tra 16°C e 22°C.

    WTA Auckland Monique Barry403 Lina Glushko• 403ServizioSvolgimentoSet 1Lina Glushko 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40Monique Barry 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 3-3Lina Glushko 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3Monique Barry 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-1 → 2-2Lina Glushko 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 2-1Monique Barry 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0Lina Glushko 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0

    🎾 N. Hibino 🇯🇵 vs S. Vickery 🇺🇸🕒 Inizio: 23:05🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Parzialmente soleggiato, temperature tra 16°C e 22°C.

    WTA Auckland Nao Hibino [2]• 04 Sachia Vickery03ServizioSvolgimentoSet 1Nao HibinoNao Hibino 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-2 → 4-3Sachia Vickery 0-15 0-30 0-403-2 → 4-2Nao Hibino 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A3-1 → 3-2Sachia Vickery 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1Nao Hibino 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1Sachia Vickery 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1Nao Hibino 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    🎾 L. Stefanini 🇮🇹 vs E. Bektas 🇺🇸🕒 Inizio: 23:05🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Parzialmente soleggiato, temperature tra 16°C e 22°C.

    WTA Auckland Lucrezia Stefanini [3]• 060 Emina Bektas [12]030ServizioSvolgimentoSet 2Lucrezia StefaniniServizioSvolgimentoSet 1Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Emina Bektas 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-2 → 5-3Lucrezia Stefanini 0-15 0-30 15-30 15-405-1 → 5-2Emina Bektas 0-15 0-30 0-40 15-404-1 → 5-1Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1Emina Bektas 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-0 → 3-1Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0Emina Bektas 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 2-0Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    📍 Court 2 – ore 00:30🎾 M. Hontama 🇯🇵 vs A.-L. Friedsam 🇩🇪🕒 Inizio: 00:30🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Parzialmente soleggiato, temperature tra 16°C e 22°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 V. Jimenez Kasintseva 🇦🇩 vs J. Burrage 🇬🇧🕒 Inizio: 00:30🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Parzialmente soleggiato, temperature tra 16°C e 22°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 L. Romero Gormaz 🇪🇸 vs S. Janicijevic 🇫🇷🕒 Inizio: 00:30🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Parzialmente soleggiato, temperature tra 16°C e 22°C.

    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Combined Brisbane: I risultati con il dettaglio del Day 1 (LIVE)

    David Goffin nella foto – Foto Getty Images

    🎾 🇦🇺 ATP 250 Brisbane – Turno Decisivo Qualificazioni e 1° Turno Md

    📍 Court 1 – ore 02:00🎾 Yannick Hanfmann 🇩🇪 vs Richard Gasquet 🇫🇷🕒 Inizio: 02:00🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 21°C e 28°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Tristan Schoolkate 🇦🇺 vs Mikhail Kukushkin 🇰🇿🕒 Inizio: 02:00🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 21°C e 28°C.

    Il match deve ancora iniziare

    📍 Court 2 – ore 03:00🎾 Lucas Pouille 🇫🇷 vs Nishesh Basavareddy 🇺🇸🕒 Inizio: 03:00🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 21°C e 28°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Dusan Lajovic 🇷🇸 vs Federico Agustin Gomez 🇦🇷🕒 Inizio: 03:30🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 21°C e 28°C.

    Il match deve ancora iniziare

    📍 Court 3 – ore 03:30🎾 Yoshihito Nishioka 🇯🇵 vs Li Tu 🇦🇺🕒 Inizio: 03:30🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 21°C e 28°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Benjamin Bonzi 🇫🇷 vs Adrian Andreev 🇧🇬🕒 Inizio: 04:30🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 21°C e 28°C.

    Il match deve ancora iniziare

    📍 Centre Court – ore 11:00🎾 David Goffin 🇧🇪 vs Aleksandar Vukic 🇦🇺🕒 Inizio: 11:00🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 21°C e 28°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 🇦🇺 WTA 500 Brisbane – TDQ – 1° turno Md

    📍 Pat Rafter Arena – ore 02:00🎾 Maddison Inglis 🇦🇺 vs Maya Joint 🇦🇺🕒 Inizio: 03:30🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 21°C e 28°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Marie Bouzkova 🇨🇿 vs Talia Gibson 🇦🇺🕒 Non prima delle: 09:30🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 21°C e 28°C.

    Il match deve ancora iniziare

    📍 Show Court 1 – ore 02:00🎾 Ashlyn Krueger 🇺🇸 vs Moyuka Uchijima 🇯🇵🕒 Inizio: 02:00🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 21°C e 28°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Elina Avanesyan 🇦🇲 vs Rebecca Sramkova 🇸🇰🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 21°C e 28°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Anna Blinkova 🇷🇺 vs Sara Bejlek 🇨🇿🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 21°C e 28°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Paula Badosa 🇪🇸 / Ons Jabeur 🇹🇳 vs (4) Hanyu Guo 🇨🇳 / (4) Alexandra Panova 🇷🇺🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 21°C e 28°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Magda Linette 🇵🇱 vs McCartney Kessler 🇺🇸🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 21°C e 28°C.

    Il match deve ancora iniziare

    📍 Show Court 2 – ore 02:00🎾 Kamilla Rakhimova 🇷🇺 vs Suzan Lamens 🇳🇱🕒 Inizio: 02:00🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 21°C e 28°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Viktoriya Tomova 🇧🇬 vs Renata Zarazua 🇲🇽🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 21°C e 28°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Miyu Kato 🇯🇵 / Giuliana Olmos 🇲🇽 vs Priscilla Hon 🇦🇺 / Anna Kalinskaya 🇷🇺🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Sereno, temperature tra 21°C e 28°C.

    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO