More stories

  • in

    Emma Raducanu dopo la sconfitta ad Indian Wells: “Questa sconfitta è ottima per il mio processo di apprendimento”

    Emma Raducanu GBR, 13.11.2002

    Emma Raducanu, la 18enne che ha sorpreso tutti il mese scorso vincendo gli US Open, è tornata alla competizione questo venerdì con una sconfitta nel secondo turno del WTA 1000 Indian Wells.
    Molto lontano dal livello di New York, dove ha vinto tutti i 20 set che ha giocato dalle qualifiche fino a diventare campionessa, Raducanu, numero 22 del mondo, è stata superata da Aliaksandra Sasnovich, 100 ° WTA, per 6-2, 6-4, in una partita in cui ha commesso tanti errori. La bielorussa affronterà ora Simona Halep, ex n.1 del mondo.
    Al termine della partita ha dichiarato: “Sono ancora molto, molto nuova nel circuito. Ho pochissima esperienza. Quell’esperienza viene dal giocare settimane consecutive nel tour e ne ho bisogno. Alla fine sono ugualmente felice per questo incontro. Questa sconfitta è ottima per il mio processo di apprendimento”, La britannica ha ancora tre tornei in programma nel 2021: il WTA 500 a Mosca e il WTA 250 a Cluj e Linz. LEGGI TUTTO

  • in

    Suarez Navarro ambasciatrice del Wta di Tenerife “torneo importante per pubblico, giocatrici e giovani ho superato la malattia, voglio diventare mamma”

    Carla Suarez Navarro – WTA Photo by Maddie Meyer/Getty Images

    Carla Suarez Navarro sarà l’ambasciatrice del Tenerife Ladies Open, torneo WTA 250 organizzato da MEF Tennis Events all’Abama Tennis Academy da sabato 16 a domenica 24 ottobre. L’ex numero 6 del mondo, che dopo tanti successi in campo ha vinto, fuori, la battaglia contro il linfoma di Hodgkin, presenzierà ad una manifestazione che si annuncia entusiasmante, ulteriormente avvalorata dalla presenza nell’entry list dell’attuale numero 7 WTA, Elina Svitolina.
    L’attesa per l’evento – “Sono molto entusiasta di venire a Tenerife e di poter godere di buon tennis – racconta Carla Suarez Navarro, nata il 3 settembre 1988 su un’altra isola dello stesso arcipelago, Gran Canaria -. Essere ambasciatrice è un piacere per me e l’intenzione è quella di cercare di incoraggiare il pubblico, che gli spettatori si godano l’atmosfera di un torneo WTA e soprattutto che le giocatrici siano a loro agio e vogliano tornare l’anno prossimo. Sarò disposta a fare tutto ciò che sarà necessario”. “Eventi come questo – prosegue la spagnola – sono molto importanti per lo sviluppo dello sport nelle isole e soprattutto per lo sviluppo del tennis: abbiamo un grande vantaggio che è il clima e dobbiamo sfruttarlo. Poter praticare sport all’aria aperta giova alla nostra salute, per fortuna alle Canarie possiamo farlo praticamente tutto l’anno. Una manifestazione come questa è importante anche per i giovani, che possono vedere tennis di alto livello, che possono vedere i loro idoli con il sogno di imitarli e magari un giorno essere in grado di giocare un torneo come questo”.
    La conclusione della carriera – L’entry list è garanzia di spettacolo: “Poter godere di Elina Svitolina a Tenerife è un lusso, e giocatrici spagnole come Sara Sorribes Tormo contribuiranno a incoraggiare il pubblico ancora di più. Ci saranno giocatrici che stanno combattendo per entrare in top 10 entro la fine dell’anno e daranno tutto per raggiungere l’obiettivo. Tutte le atlete del tabellone principale sono tra le prime 80 della classifica mondiale, è molto positivo”. Inevitabile un cenno alla malattia che Carla ha superato alla grande: “Per fortuna sono stati solo pochi mesi, tutto si è evoluto molto rapidamente e molto bene fin dall’inizio e questo è stato determinante. Sono stati mesi di riflessione, di apprendimento e anche di tempo per stare con la mia famiglia e fare cose che non ho potuto fare durante la mia carriera sportiva. Tutto sta andando molto bene, per ora ho solo alcuni controlli da fare ogni tot mesi”. Il peggio è alle spalle: “Adesso sto molto bene. Sono stata fortunata a poter giocare di nuovo dopo la malattia. Ho disputato grandi tornei come desideravo, e soprattutto mi sono espressa ad un buon livello, che per me era la cosa più difficile dopo tanto tempo ferma. Essere stata in grado di decidere dove e quando annunciare il ritiro (agli US Open, ndr) è stato molto bello, una fine di carriera emozionate. I membri del mio team, i tifosi e la mia famiglia l’hanno resa ancora più speciale”.
    I progetti – Salutato il circuito, Suarez Navarro pensa al futuro: “Innanzitutto mi voglio riposare e disconnettermi da tutto per un po’. Sono stati tanti anni di massimo sforzo, il mio corpo e la mia mente mi chiedono di staccare. Più avanti voglio impegnarmi in attività umanitarie e di solidarietà, e diventare mamma”. Chi invece ha davanti a sé tante stagioni da tennista è Emma Raducanu, sorprendente vincitrice degli US Open: “Emma è ancora molto giovane. A New York ha realizzato qualcosa che nessuno aveva mai realizzato prima, vincendo il torneo arrivando dalle qualificazioni e senza perdere un set. Questa impresa è alla portata di pochi eletti, ma è anche vero che adesso arriva la parte difficile per lei, che è continuare a lavorare e migliorare per rimanere nell’élite e vincere altri tornei. In pochi anni capiremo se dominerà il tennis femminile o no, ciò che è chiaro è che lei ha il tennis e la mentalità per farlo. Spero che le piaccia il percorso che sta intraprendendo”.
    Biglietti e abbonamenti per godersi il grande tennis a Tenerife sono disponibili sul sito www.entradas.com
    Per qualsiasi informazione è possibile scrivere a ticket@meftennisevents.com LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: Il programma di Sabato 09 Ottobre 2021. In campo 3 azzurri

    Camila Giorgi nella foto

    STADIUM 1 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Taro Daniel vs [16] Reilly Opelka 2. [32] Sebastian Korda vs Frances Tiafoe 3. Caroline Garcia vs [15] Cori Gauff (non prima ore: 00:00)4. [1] Daniil Medvedev vs Mackenzie McDonald (non prima ore: 03:00)5. Alison Riske vs [16] Bianca Andreescu (non prima ore: 05:00)
    STADIUM 2 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Ajla Tomljanovic vs [5] Garbiñe Muguruza 2. [1] Karolina Pliskova vs [Q] Magdalena Frech 3. [9] Denis Shapovalov vs Vasek Pospisil 4. Viktorija Golubic vs [6] Maria Sakkari (non prima ore: 03:00)5. [4] Andrey Rublev vs Carlos Taberner
    STADIUM 3 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [11] Diego Schwartzman vs [Q] Maxime Cressy 2. Roberto Carballes Baena vs [6] Casper Ruud 3. [23] Grigor Dimitrov vs Daniel Altmaier 4. [10] Angelique Kerber vs Katerina Siniakova (non prima ore: 03:00)5. [5] Nicole Melichar-Martinez / Demi Schuurs vs Leylah Fernandez / Cori Gauff
    STADIUM 4 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [12] Ons Jabeur vs Anastasija Sevastova 2. Amanda Anisimova vs [30] Camila Giorgi (non prima ore: 21:30)3. [3] Barbora Krejcikova vs [Q] Zarina Diyas 4. Tommy Paul vs [28] Dusan Lajovic (non prima ore: 03:00)5. Marcos Giron vs [27] Filip Krajinovic
    STADIUM 5 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Kei Nishikori vs [18] Daniel Evans 2. [21] Cameron Norrie vs Tennys Sandgren 3. Daniel Evans / Neal Skupski vs [WC] John Isner / Jack Sock 4. [Q] Salvatore Caruso vs [19] Aslan Karatsev (non prima ore: 03:00)5. Simone Bolelli / Maximo Gonzalez vs [4] Juan Sebastian Cabal / Robert Farah
    STADIUM 6 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [28] Sara Sorribes Tormo vs [Q] Anna Kalinskaya 2. [18] Anett Kontaveit vs [Q] Martina Trevisan 3. [21] Paula Badosa vs Dayana Yastremska 4. Lauren Davis vs [22] Danielle Collins (non prima ore: 03:00)5. [Q] Astra Sharma vs [20] Daria Kasatkina
    STADIUM 7 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Alexei Popyrin vs [8] Hubert Hurkacz 2. Guido Pella vs [15] Roberto Bautista Agut 3. Tim Puetz / Michael Venus vs Carlos Alcaraz / Pablo Carreno Busta 4. [26] Lloyd Harris vs Alejandro Davidovich Fokina (non prima ore: 03:00)
    STADIUM 8 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [26] Tamara Zidansek vs Ana Konjuh 2. Marie Bouzkova / Lucie Hradecka vs [WC] Simona Halep / Elena-Gabriela Ruse 3. Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko vs Shelby Rogers / Ajla Tomljanovic (non prima ore: After Suitable Rest NB 2:00 PM)4. Ulrikke Eikeri / Aliaksandra Sasnovich vs [WC] Reese Brantmeier / Katrina Scott (non prima ore: 03:00)
    STADIUM 9 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs Fabio Fognini / Lorenzo Sonego 2. Cristian Garin / Santiago Gonzalez vs [8] Ivan Dodig / Marcelo Melo 3. [6] Jamie Murray / Bruno Soares vs Jan-Lennard Struff / Alexander Zverev 4. Asia Muhammad / Jessica Pegula vs [3] Shuko Aoyama / Ena Shibahara (non prima ore: 03:00)5. Mayar Sherif vs [LL] Beatriz Haddad Maia LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Indian Wells: Jasmine Paolini elimina Elise Mertens ed accede al terzo turno

    Jasmine Paolini nella foto

    Prosegue il gran momento di forma di Jasmine Paolini che da lucky loser approda al terzo turno del torneo WTA 1000 di Indian Wells.La 25enne di Castelnuovo di Garfagnana, n.63 WTA, ripescata in tabellone come lucky loser, ha battuto al secondo turno in rimonta per 36 64 64, dopo oltre due ore e tre quarti di lotta, la belga Elise Mertens, n.18 del ranking e 14 del seeding.Domenica al terzo turno JasminePaolini attende la vincente del derby a stelle e strisce tra Sloane Stephens, n.73 del ranking, e Jessica Pegula, n.24 WTA e 19esima testa di serie.
    Da segnalare che nel terzo e decisivo set è stato il festival dei break: Con i primi sette gae persi con la tennista che era alla battuta: nell’ottavo game, però, Paolini è riuscita a tenere il turno di battuta infilando cinque punti consecutivi dallo 0-40 e salendo 5-3. La Mertens, non in gran giornata, si è comunque rifatta sotto (5-4), ha avuto anche tre opportunità per il 5 pari ma la voglia di vincere di Jasmine ha fatto la differenza: dopo essersi vista annullare un primo match-point se ne è procurata un secondo, ha continuato a pressare la belga e l’ha costretta all’errore chiudendo la partita per 6 a 4.
    WTA WTA Indian Wells Mertens E.644 Paolini J.366 Vincitore: Paolini J. ServizioSvolgimentoSet 3Paolini J. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 4-6Mertens E. 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5Paolini J. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-403-4 → 3-5Mertens E. 15-0 15-15 15-30 15-403-3 → 3-4Paolini J. 0-15 0-30 0-40 15-402-3 → 3-3Mertens E. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-2 → 2-3Paolini J. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2Mertens E. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1Paolini J. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 1-1Mertens E. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Paolini J. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 4-6Mertens E. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-4 → 4-5Paolini J. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4Mertens E. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-3 → 4-3Paolini J. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-3 → 3-3Mertens E. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-3 → 2-3Paolini J. 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Mertens E. 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 1-2Paolini J. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 1-1Mertens E.0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Paolini J. 15-0 30-0 30-15 30-305-3 → 6-3Mertens E. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-3 → 5-3Paolini J. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A3-3 → 4-3Mertens E. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-2 → 3-3Paolini J. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 3-2Mertens E. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-1 → 2-2Paolini J. 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1Mertens E. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 2-0Paolini J. 0-15 15-15 30-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: LIVE i risultati dei giocatori italiani impegnati nel Day 3 (LIVE)

    Lorenzo Musetti nella foto

    WTA 1000 Indian Wells – 2°Turno

    STADIUM 8 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)2°Inc. [14] Elise Mertens vs [LL] Jasmine Paolini Il match deve ancora iniziare

    Masters 1000 Indian Wells – 1°Turno

    STADIUM 3 – Ora italiana: 03:00 (ora locale: 18:00 pm)5°Inc. Marton Fucsovics vs Gianluca Mager Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 4 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)3°Inc. Albert Ramos-Vinolas vs Lorenzo Musetti Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 7 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)4°Inc. Pedro Martinez vs [Q] Roberto Marcora (non prima ore: 03:00)Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 5 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)2°Inc. [5] Kevin Krawietz / Horia Tecau vs Matteo Berrettini / Jannik Sinner Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 e WTA 1000 Indian Wells: LIVE i risultati con il dettaglio del Day 3 (LIVE)

    Risultati da Indian Wells

    Combined Indian Wells – 1° M. -2° Turno F

    STADIUM 1 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Petra Martic vs [2] Iga Swiatek Il match deve ancora iniziare
    2. Marta Kostyuk vs [11] Simona Halep Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Cem Ilkel vs Jenson Brooksby Il match deve ancora iniziare
    4. [17/WC] Emma Raducanu vs Aliaksandra Sasnovich (non prima ore: 03:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Andy Murray vs Adrian Mannarino Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 2 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Denis Kudla vs [Q] Alejandro Tabilo Il match deve ancora iniziare
    2. Kevin Anderson vs Jordan Thompson Il match deve ancora iniziare
    3. Madison Keys vs [9] Anastasia Pavlyuchenkova (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Jack Sock vs John Millman (non prima ore: 03:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [23] Leylah Fernandez vs Alizé Cornet (non prima ore: 05:00)Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 3 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Federico Delbonis vs Yoshihito Nishioka Il match deve ancora iniziare
    2. Magda Linette vs [27] Victoria Azarenka Il match deve ancora iniziare
    3. [8] Belinda Bencic vs Shelby Rogers Il match deve ancora iniziare
    4. Federico Coria vs Brandon Nakashima (non prima ore: 03:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Marton Fucsovics vs Gianluca Mager Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 4 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Tereza Martincova vs [4] Elina Svitolina Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Holger Vitus Nodskov Rune vs [Q] Ernesto Escobedo Il match deve ancora iniziare
    3. Albert Ramos-Vinolas vs Lorenzo Musetti Il match deve ancora iniziare
    4. [7] Petra Kvitova vs Arantxa Rus (non prima ore: 03:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Sloane Stephens vs [19] Jessica Pegula Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 5 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Rohan Bopanna / Denis Shapovalov vs Felix Auger-Aliassime / Hubert Hurkacz Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Kevin Krawietz / Horia Tecau vs Matteo Berrettini / Jannik Sinner Il match deve ancora iniziare
    3. Lloyd Harris / Diego Schwartzman vs [WC] Steve Johnson / Sam Querrey Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Aleksandar Vukic vs Pablo Andujar (non prima ore: 03:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Egor Gerasimov vs [Q] Christopher Eubanks Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 6 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [25] Veronika Kudermetova vs Liudmila Samsonova Il match deve ancora iniziare
    2. Su-Wei Hsieh vs [24] Jelena Ostapenko Il match deve ancora iniziare
    3. Irina-Camelia Begu vs [31] Jil Teichmann Il match deve ancora iniziare
    4. [13] Elena Rybakina vs Yulia Putintseva (non prima ore: 03:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [4] Alexa Guarachi / Desirae Krawczyk vs [DA SR] Heather Watson / Saisai Zheng Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 7 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Aslan Karatsev / Andrey Rublev vs Alex de Minaur / Reilly Opelka Il match deve ancora iniziare
    2. Cameron Norrie / Luke Saville vs [2] Rajeev Ram / Joe Salisbury Il match deve ancora iniziare
    3. Roberto Bautista Agut / Alejandro Davidovich Fokina vs Sander Gille / Joran Vliegen Il match deve ancora iniziare
    4. Pedro Martinez vs [Q] Roberto Marcora (non prima ore: 03:00)Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 8 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [32] Sorana Cirstea vs Misaki Doi Il match deve ancora iniziare
    2. [14] Elise Mertens vs [LL] Jasmine Paolini Il match deve ancora iniziare
    3. Makoto Ninomiya / Sabrina Santamaria vs Kirsten Flipkens / Sara Sorribes Tormo Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Amanda Anisimova / Dayana Yastremska vs [2] Su-Wei Hsieh / Elise Mertens (non prima ore: 03:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova vs Viktorija Golubic / Jil Teichmann Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 9 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Dominik Koepfer vs Emil Ruusuvuori Il match deve ancora iniziare
    2. Jan-Lennard Struff vs Daniel Elahi Galan Il match deve ancora iniziare
    3. Facundo Bagnis vs [Q] Emilio Gomez Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    La vittoria di Martina Trevisan (3h 52 minuti) è il settimo match femminile più lungo dell’era Open

    Martina Trevisan

    Grande, grandissima soddisfazione per la vittoria di Martina Trevisan ad Indian Wells. Un match che vale oro per la toscana, e le permette di continuare la sua strada nell’importante torneo statunitense, e allo stesso tempo stabilisce anche un piccolo record personale.
    Infatti la battaglia vinta sulla Bouzkova diventa il settimo match femminile più lungo dell’era Open. Riportiamo la curiosa statistica dei match più lunghi segnalata dal collega Diego Barbiani.
    1 – Nelson-Dunbar b. Hepner 6-4 7-6 (11) – 6h 33′ – Richmond 1984 (1t)
    2 – Schiavone b. Kuznetsova 6-4 1-6 16-14 – 4h 44′ Australian Open 2011 (4t)
    3 – Strykova b. Kulikova 7-6 (5) 6-7 (10) 6-3 – 4h19′ – Australian Open 2010 (1t)
    4 – Buisson b. Van Lottum 6-7 (3) 7-5 6-2 – 4h 4′ – Roland Garros 1985 (1t)
    5 – Melville Reid b. Teeguarden 7-6 (7) 4-6 16-14 – Roland Garros 1972 (3t)
    6 – Kukova b. Gorgodze 6-7 (4) 7-6 (7) 7-6 (3) – 3h 55′ Gydnia 2021 (1/4)
    7 – Trevisan b. Bouzkova 6-4 6-7 (8) 6-4 – 3h 52′ – Indian Wells 2021 (1t)
    8 – Sorribes Tormo b. Giorgi 7-6 (4) 6-7 (7) 7-5 – 3h 51′ – Roma 2021 (1t)
    9 – Schiavone b. Kuznetsova 6-7 (11) 7-5 6-4 – 3h 50′ – Roland Garros 2015 (2t)

    Da notare che Francesca Schiavone compare due volte in questa classifica, curiosamente sempre contro Svetlana Kuznetsova, e che 3 di questi match record-maratona sono stati disputati in questa stagione.
    5 di questi 9 match sono stati disputati in tornei dello Slam, e ben 6 su 9 su terra battuta.
    Sottolineamo l’unicità del match record, in cima a questa classifica. L’unico giornalista presente contò uno scambio 643 colpi (sì, 643!). Il punto durò la bellezza di 29 minuti. Ma anche il tiebreak, vinto 13 punti ad 11, durò la cifra record di 1h e 47 minuti. Impossibile batterlo.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 e WTA 1000 Indian Wells: Il programma di Venerdì 08 Ottobre 2021. In campo 4 azzurri e la coppia Berrettini-Sinner

    Lorenzo Musetti nella foto

    STADIUM 1 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Petra Martic vs [2] Iga Swiatek 2. Marta Kostyuk vs [11] Simona Halep 3. [Q] Cem Ilkel vs Jenson Brooksby 4. [17/WC] Emma Raducanu vs Aliaksandra Sasnovich (non prima ore: 03:00)5. [WC] Andy Murray vs Adrian Mannarino
    STADIUM 2 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Denis Kudla vs [Q] Alejandro Tabilo 2. Kevin Anderson vs Jordan Thompson 3. Madison Keys vs [9] Anastasia Pavlyuchenkova (non prima ore: 00:00)4. [WC] Jack Sock vs John Millman (non prima ore: 03:00)5. [23] Leylah Fernandez vs Alizé Cornet (non prima ore: 05:00)
    STADIUM 3 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Federico Delbonis vs Yoshihito Nishioka 2. Magda Linette vs [27] Victoria Azarenka 3. [8] Belinda Bencic vs Shelby Rogers 4. Federico Coria vs Brandon Nakashima (non prima ore: 03:00)5. Marton Fucsovics vs Gianluca Mager
    STADIUM 4 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Tereza Martincova vs [4] Elina Svitolina 2. [WC] Holger Vitus Nodskov Rune vs [Q] Ernesto Escobedo 3. Albert Ramos-Vinolas vs Lorenzo Musetti 4. [7] Petra Kvitova vs Arantxa Rus (non prima ore: 03:00)5. Sloane Stephens vs [19] Jessica Pegula
    STADIUM 5 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Rohan Bopanna / Denis Shapovalov vs Felix Auger-Aliassime / Hubert Hurkacz 2. [5] Kevin Krawietz / Horia Tecau vs Matteo Berrettini / Jannik Sinner 3. Lloyd Harris / Diego Schwartzman vs [WC] Steve Johnson / Sam Querrey 4. [Q] Aleksandar Vukic vs Pablo Andujar (non prima ore: 03:00)5. Egor Gerasimov vs [Q] Christopher Eubanks
    STADIUM 6 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [25] Veronika Kudermetova vs Liudmila Samsonova 2. Su-Wei Hsieh vs [24] Jelena Ostapenko 3. Irina-Camelia Begu vs [31] Jil Teichmann 4. [13] Elena Rybakina vs Yulia Putintseva (non prima ore: 03:00)5. [4] Alexa Guarachi / Desirae Krawczyk vs [DA SR] Heather Watson / Saisai Zheng
    STADIUM 7 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Aslan Karatsev / Andrey Rublev vs Alex de Minaur / Reilly Opelka 2. Cameron Norrie / Luke Saville vs [2] Rajeev Ram / Joe Salisbury 3. Roberto Bautista Agut / Alejandro Davidovich Fokina vs Sander Gille / Joran Vliegen 4. Pedro Martinez vs [Q] Roberto Marcora (non prima ore: 03:00)
    STADIUM 8 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [32] Sorana Cirstea vs Misaki Doi 2. [14] Elise Mertens vs [LL] Jasmine Paolini 3. Makoto Ninomiya / Sabrina Santamaria vs Kirsten Flipkens / Sara Sorribes Tormo 4. [WC] Amanda Anisimova / Dayana Yastremska vs [2] Su-Wei Hsieh / Elise Mertens (non prima ore: 03:00)5. [1] Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova vs Viktorija Golubic / Jil Teichmann
    STADIUM 9 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Dominik Koepfer vs Emil Ruusuvuori 2. Jan-Lennard Struff vs Daniel Elahi Galan 3. Facundo Bagnis vs [Q] Emilio Gomez LEGGI TUTTO