More stories

  • in

    Combined Mosca: I risultati con il dettaglio del Day 1 (LIVE)

    Liudmilla Samsonova nella foto

    Combined Mosca – ATP 250 e WTA 500 – 1° Turno -Indoor Hard

    Centre Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 11:00 am)1. Liudmila Samsonova vs Ajla Tomljanovic Il match deve ancora iniziare
    2. Dayana Yastremska vs [Q] Anna Kalinskaya (non prima ore: 11:30)Il match deve ancora iniziare
    3. John Millman vs Benjamin Bonzi (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Damir Dzumhur vs [6] Marin Cilic Il match deve ancora iniziare
    5. Daria Kasatkina vs Anhelina Kalinina (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare
    6. James Duckworth vs [Q] Borna Gojo (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 11:00 am)1. [PR] Laslo Djere / Guido Pella vs Ilya Ivashka / Pedro Martinez Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Pavel Kotov / Roman Safiullin vs [PR] Dominic Inglot / Ken Skupski
    3. [Q] Aleksandra Krunic vs [Q] Bernarda Pera (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Qinwen Zheng vs [Q] Lesia Tsurenko Il match deve ancora iniziare
    5. Anna Danilina / Arina Rodionova vs [3] Marie Bouzkova / Lucie Hradecka Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Nadiia Kichenok / Raluca Olaru vs Tereza Martincova / Marketa Vondrousova Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Tomislav Brkic / Nikola Cacic vs Alexander Bublik / Adrian Mannarino (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Paula Badosa vince una grande partita e conquista Indian Wells! Prima spagnola a riuscirci

    Paula Badosa nella foto

    Paula Badosa, 23 anni, ha vinto quest’oggi il titolo più importante della sua carriera diventando anche la prima tennista spagnola nella storia a vincere il torneo femminile di Indian Wells, uno degli eventi più importanti del circuito dopo i tornei dello Slam.
    In una finale assolutamente fantastica – una delle migliori degli ultimi anni del circuito femminile – Badosa, classificata al n.27° WTA, ha sconfitto in finale la bielorussa Victoria Azarenka, ex numero uno del mondo e campionessa ad Indian Wells nel 2011 e nel 2016 con il risultato di 7-6(5), 2-6 7-6(2) in 3h06 in un match in cui la bielorussa ha addirittura servito per il match nel terzo e decisivo set quando avanti per 5-4, 30 a 0 ha ceduto 4 punti consecutivi e perso la battuta ad un passo dalla vittoria.La spagnola poi superato il pericolo riusciva ad imporsi al tiebreak decisivo per 7 punti a 2 dopo essere subito andata avanti per 5-1.
    La Badosa con questo successo si avvicina alla top ten (11° posto) ed è ora sulla buona strada per qualificarsi alle WTA Finals di Guadalajara in programma all’inizio di Novembre. L’Azarenka, invece, finisce la stagione (ha già dichiarato che non giocherà più nel 2021) vicino alla top 25 (26° WTA) ed ha avuto da questo torneo buone indicazioni per la prossima stagione.
    WTA WTA Indian Wells Badosa P.727 Azarenka V.666 Vincitore: Badosa P. ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 3*-0 3*-1 4-1* 5-1* 5*-2 6*-26-6 → 7-6Azarenka V. 15-0 30-0 30-15 40-156-5 → 6-6Badosa P. 30-0 40-0 40-155-5 → 6-5Azarenka V. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-5 → 5-5Badosa P. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-A4-4 → 4-5Azarenka V. 0-15 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4Badosa P. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-3 → 4-3Azarenka V. 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Badosa P. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 3-2Azarenka V. 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2Badosa P. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A2-0 → 2-1Azarenka V. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0Badosa P. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Azarenka V. 15-0 30-15 40-152-5 → 2-6Badosa P. 15-0 40-0 40-151-5 → 2-5Azarenka V. 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5Badosa P. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-3 → 1-4Azarenka V. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-3 → 1-3Badosa P. 0-15 0-30 0-400-2 → 0-3Azarenka V. 0-15 40-15 40-30 40-40 A-400-1 → 0-2Badosa P. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 4-0* 4*-1 4*-2 4-3* 5-3* 5*-4 5*-5 6-5*6-6 → 7-6Badosa P. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-406-5 → 6-6Azarenka V. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-5 → 6-5Badosa P. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5Azarenka V. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 4-5Badosa P. 15-15 15-30 15-404-3 → 4-4Azarenka V. 0-15 15-15 15-30 15-403-3 → 4-3Badosa P. 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3Azarenka V. 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Badosa P. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2Azarenka V.15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2Badosa P. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1Azarenka V. 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    That winning moment#BNPPO21 | @paulabadosa pic.twitter.com/GmDYBzbRU4
    — BNP Paribas Open (@BNPPARIBASOPEN) October 17, 2021 LEGGI TUTTO

  • in

    Il torneo di Tenerife accoglie le Big. Camila Giorgi in campo Martedì

    Camila Giorgi con il suo coach e padre a Tenerife – Foto Marta Magni/MEF Tennis Events

    Weekend di grandi arrivi al Tenerife Ladies Open. Il torneo WTA 250 organizzato da MEF Tennis Events ha accolto le stelle che giocheranno il tabellone principale, le atlete che si contenderanno il titolo sino alla finale in programma domenica 24 ottobre sul Center Court dell’Abama Tennis Academy.
    Cornet si prepara a scendere in campo – Tra gli allenamenti di Camila Giorgi e Tamara Zidansek e l’approdo in hotel della numero 7 del mondo Elina Svitolina e dell’ambasciatrice del torneo Carla Suarez Navarro, ad esprimere le proprie sensazioni è stata Alizé Cornet, ex numero 11 WTA oggi alla posizione numero 64 della classifica mondiale: “Sono molto contenta di essere in una location meravigliosa come questa. Sono nel circuito da tanti anni, ovviamente c’è stata un’evoluzione nel mio modo di vivere il tennis, ma la passione non è mai tramontata. È il motivo per cui continuo ad allenarmi e a combattere giorno dopo giorno. Amo il tennis più di ogni altra cosa e sono felice che questo sport mi abbia permesso di volare per la prima volta a Tenerife”. La francese compirà 32 anni a gennaio: “Ho voglia di divertirmi ancora tanto e di vincere più match possibile. Mi alleno per farmi trovare pronta fisicamente e mentalmente ad appuntamenti come questo. Nel periodo storico che stiamo vivendo non è facile affrontare le fortissime giovani che si affacciano al circuito maggiore e in pochi mesi diventano competitive ai massimi livelli. Facendo valere anche la mia esperienza, voglio vincere ancora tanto”.
    Le qualificate al main draw – Supera le qualificazioni Donna Vekic, che dopo due ore di gioco ha avuto la meglio di Ysaline Bonaventure con lo score di 6-2 4-6 6-1: “È stata molto dura. Sapevo che non sarebbe stato facile battere una giocatrice con cui avevo perso entrambi i precedenti. Conquistato il primo set ero convinta che ci sarebbe stato ancora tanto da lottare: sono felice di aver rialzato il livello nel terzo parziale sino al successo”. La croata è stata numero 19 del mondo, ma quest’anno le cose, sin qui, non sono andate nel migliore dei modi: “Dopo gli Australian Open ho subito un intervento chirurgico al ginocchio destro. Sto cercando di tornare in forma e di ritrovare confidenza con le competizioni, è complicato. In una situazione del genere i risultati passano quasi in secondo piano. Spero di continuare così e di guadagnare punti preziosi in vista della prossima stagione”. Accedono al tabellone principale anche la romena Jaqueline Cristian, la svizzera Stefanie Voegele e la cinese Xinyu Wang.
    Camila Giorgi debutterà martedì 19 ottobre.
    I risultati di domenica 17 ottobre
    Ultimo turno qualificazioniDonna Vekic b. Ysaline Bonaventure 6-2 4-6 6-1Jaqueline Cristian b. Lesley Pattinama Kerkhove 6-3 6-2Xinyu Wang b. Anna Bondar 6-1 6-3Stefanie Voegele b. Kirsten Flipkens 6-3 7-6(7) LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Tenerife: I risultati con il dettaglio del Turno Decisivo di Quali (LIVE)

    Donna Vekic nella foto

    WTA 250 Tenerife, Spain · Hard – TD Quali

    CENTER COURT – 12 PmCN Xinyu Wang – HU Anna BondarIl match deve ancora iniziare
    HR Donna Vekic – BE Ysaline BonaventureIl match deve ancora iniziare
    SI Kaja Juvan – ES Aliona Bolsova ZadoinovIl match deve ancora iniziare

    COURT 3 – 12 PmCH Stefanie Voegele – BE Kirsten Flipkens[livescore id=188097 close=1
    RO Jaqueline Adina Cristian – NL Lesley Pattinama Kerkhove[livescore id=188098 close=1
    HU Dalma Galfi – LU Mandy Minella[livescore id=188099 close=1 LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: Basilashvili vs Norrie è la Finale

    Risultati da Indian Wells

    Combined Indian Wells – Semifinali

    STADIUM 1 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Veronika Kudermetova / Elena Rybakina vs [2] Su-Wei Hsieh / Elise Mertens WTA WTA Indian Wells Kudermetova V. / Rybakina E.63 Hsieh S. / Mertens E.76 Vincitore: Hsieh S. / Mertens E. ServizioSvolgimentoSet 2Hsieh S. / Mertens E. 15-0 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6Kudermetova V. / Rybakina E. 0-15 0-30 0-40 15-403-4 → 3-5Hsieh S. / Mertens E. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-4 → 3-4Kudermetova V. / Rybakina E. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-402-3 → 2-4Hsieh S. / Mertens E. 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Kudermetova V. / Rybakina E. 0-15 0-30 0-402-1 → 2-2Hsieh S. / Mertens E. 15-0 15-15 15-301-1 → 2-1Kudermetova V. / Rybakina E. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1Hsieh S. / Mertens E. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 1*-3 1-4* 1-5* 1*-66-6 → 6-7Hsieh S. / Mertens E. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-6 → 6-6Kudermetova V. / Rybakina E. 0-15 0-30 0-405-5 → 5-6Hsieh S. / Mertens E. 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5Kudermetova V. / Rybakina E. 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 5-4Hsieh S. / Mertens E. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-404-3 → 4-4Kudermetova V. / Rybakina E. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3Hsieh S. / Mertens E. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-402-3 → 3-3Kudermetova V. / Rybakina E. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 2-3Hsieh S. / Mertens E. 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3Kudermetova V. / Rybakina E. 0-15 0-30 15-40 30-40 40-400-2 → 1-2Hsieh S. / Mertens E. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2Kudermetova V. / Rybakina E.0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1

    2. [23] Grigor Dimitrov vs [21] Cameron Norrie (non prima ore: 22:30)ATP ATP Indian Wells Dimitrov G.24 Norrie C.66 Vincitore: Norrie C. ServizioSvolgimentoSet 2Norrie C. 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6Dimitrov G. 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 4-5Norrie C. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 3-5Dimitrov G. 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4Norrie C. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-3 → 2-4Dimitrov G. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-3 → 2-3Norrie C. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 1-3Dimitrov G. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-2 → 1-2Norrie C. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-1 → 0-2Dimitrov G. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Norrie C.2-5 → 2-6Dimitrov G. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-4 → 2-5Norrie C. 0-15 0-30 0-401-4 → 2-4Dimitrov G. 0-15 15-15 30-15 40-150-4 → 1-4Norrie C. 0-15 15-15 40-15 40-300-3 → 0-4Dimitrov G. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-2 → 0-3Norrie C. 15-0 30-0 40-150-1 → 0-2Dimitrov G. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1

    3. [31] Taylor Fritz vs [29] Nikoloz Basilashvili ATP ATP Indian Wells Fritz T.63 Basilashvili N.76 Vincitore: Basilashvili N. ServizioSvolgimentoSet 2Basilashvili N. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-5 → 3-6Fritz T. 0-15 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5Basilashvili N. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 2-5Fritz T. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-3 → 2-4Basilashvili N. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3Fritz T. 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Basilashvili N. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2Fritz T. 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Basilashvili N. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 1*-3 2-3* 3-3* 3*-4 4*-4 4-5* 5-5* 5*-66-6 → 6-7Basilashvili N. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-406-5 → 6-6Fritz T. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-5 → 6-5Basilashvili N. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 5-5Fritz T. 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 5-4Basilashvili N. 15-0 30-0 40-0 40-304-3 → 4-4Fritz T. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3Basilashvili N. 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3Fritz T. 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2Basilashvili N. 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Fritz T. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1Basilashvili N. 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1Fritz T. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    4. [7] John Peers / Filip Polasek vs Aslan Karatsev / Andrey Rublev (non prima ore: 02:30)ATP ATP Indian Wells Peers J. / Polasek F.67 Karatsev A. / Rublev A.36 Vincitore: Peers J. / Polasek F. ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 1-2* 2-2* 2*-3 3*-3 3-4* 3-5* 4*-5 5*-5 6-5*6-6 → 7-6Peers J. / Polasek F. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-406-5 → 6-6Karatsev A. / Rublev A. 15-0 15-15 15-30 15-405-5 → 6-5Peers J. / Polasek F. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-4 → 5-5Karatsev A. / Rublev A. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-405-3 → 5-4Peers J. / Polasek F. 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 5-3Karatsev A. / Rublev A. 0-15 15-15 15-30 15-403-3 → 4-3Peers J. / Polasek F. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-403-2 → 3-3Karatsev A. / Rublev A. 15-0 15-15 15-30 15-402-2 → 3-2Peers J. / Polasek F. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-401-2 → 2-2Karatsev A. / Rublev A. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-401-1 → 1-2Peers J. / Polasek F. 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Karatsev A. / Rublev A. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Peers J. / Polasek F. 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Karatsev A. / Rublev A. 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3Peers J. / Polasek F. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-2 → 5-2Karatsev A. / Rublev A. 15-0 30-0 40-0 40-154-1 → 4-2Peers J. / Polasek F. 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1Karatsev A. / Rublev A.3-0 → 3-1Peers J. / Polasek F. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-402-0 → 3-0Karatsev A. / Rublev A. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-401-0 → 2-0Peers J. / Polasek F. 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0 LEGGI TUTTO