More stories

  • in

    WTA 250 Tenerife: I risultati con il dettaglio del Secondo Turno. Camila Giorgi perfetta. L’azzurra è ai quarti di finale

    Camila Giorgi nella foto

    Determinata, concentrata, devastante. Con una prestazione praticamente perfetta Camila Giorgi vola ai quarti di finale nel torneo WTA 250 di Tenerife.
    La 29enne di Macerata, n.36 WTA e quarta testa di serie, al secondo turno ha liquidato per 61 62, in appena 69 minuti di partita, la montenegrina Danka Kovinic, n.74 del ranking.Venerdì nei quarti Giorgi troverà dall’altra parte della rete la vincente della sfida tra la belga Greet Minnen, 24enne di Turnhout, n.69 del ranking, e l’olandese Arantxa Rus, 30enne di Delft, n.61 WTA.

    WTA 250 Tenerife, Spain · Hard – 2° Turno

    CENTER COURT – 11:30 AMCN Saisai Zheng – DK Clara Tauson (7)WTA WTA Tenerife Zheng S.726 Tauson C.664 Vincitore: Zheng S. ServizioSvolgimentoSet 3Tauson C. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-4 → 6-4Zheng S. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 5-4Tauson C. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-3 → 4-4Zheng S. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3Tauson C. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-3 → 3-3Zheng S. 15-0 15-15 15-30 15-402-2 → 2-3Tauson C. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2Zheng S. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1Tauson C. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-1 → 1-1Zheng S. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tauson C. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-5 → 2-6Zheng S. 15-0 30-0 40-0 40-151-5 → 2-5Tauson C. 15-0 15-15 30-15 40-151-4 → 1-5Zheng S. 0-15 0-30 0-401-3 → 1-4Tauson C. 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3Zheng S. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2Tauson C. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Zheng S. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 2-1* 2-2* 3*-2 3*-3 4-3* 5-3* 5*-4 6*-46-6 → 7-6Zheng S. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-406-5 → 6-6Tauson C. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-405-5 → 6-5Zheng S. 15-0 15-15 15-30 15-405-4 → 5-5Tauson C. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-3 → 5-4Zheng S. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A5-2 → 5-3Tauson C. 15-0 15-15 15-30 15-404-2 → 5-2Zheng S. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 4-2Tauson C. 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2Zheng S. 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Tauson C. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1Zheng S. 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0Tauson C. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    HR Donna Vekic (Q) – RO Irina-Camelia BeguWTA WTA Tenerife Vekic D.626 Begu I.467 Vincitore: Begu I. ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0-0* 0*-0 0-1* 1-1* 2*-1 3*-1 3-2* 3-3* 3*-4 4*-4 4-5* 4-6*6-6 → 6-7Begu I. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A5-6 → 6-6Vekic D. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-5 → 5-6Begu I. 15-0 15-15 15-30 15-404-5 → 5-5Vekic D. 0-15 15-15 15-30 15-404-4 → 4-5Begu I. 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4Vekic D. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-3 → 4-3Begu I. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3Vekic D. 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Begu I. 0-15 0-30 0-40 15-401-2 → 2-2Vekic D. 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 1-2Begu I. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 0-2Vekic D. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Begu I. 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 2-6Vekic D.1-5 → 2-5Begu I. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-4 → 1-5Vekic D. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-3 → 1-4Begu I.1-2 → 1-3Vekic D. 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 1-2Begu I. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1Vekic D. 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Begu I. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-4 → 6-4Vekic D. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-4 → 5-4Begu I. 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4Vekic D. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-2 → 4-3Begu I. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-1 → 4-2Vekic D. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-1 → 4-1Begu I. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 A-40 40-40 40-A2-1 → 3-1Vekic D. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-0 → 2-1Begu I. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 2-0Vekic D. 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    IT Camila Giorgi (4) – ME Danka KovinicWTA WTA Tenerife Giorgi C.66 Kovinic D.12 Vincitore: Giorgi C. ServizioSvolgimentoSet 2Giorgi C. 0-15 15-15 30-155-2 → 6-2Kovinic D. 0-15 0-30 0-40 15-404-2 → 5-2Giorgi C. 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Kovinic D. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 3-2Giorgi C. 0-15 0-30 15-30 15-403-0 → 3-1Kovinic D. 0-15 0-30 15-30 15-402-0 → 3-0Giorgi C. 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0Kovinic D. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Giorgi C. 15-0 30-0 40-05-1 → 6-1Kovinic D. 0-15 15-15 30-30 40-305-0 → 5-1Giorgi C. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-0 → 5-0Kovinic D. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-0 → 4-0Giorgi C. 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0Kovinic D. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 2-0Giorgi C.0-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    CO Maria Camila Osorio Serrano – EG Mayar SherifWTA WTA Tenerife Osorio Serrano M.• 404 Sherif M.04ServizioSvolgimentoSet 1Osorio Serrano M. 15-0 30-0 40-0Sherif M. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A3-4 → 4-4Osorio Serrano M. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-4 → 3-4Sherif M. 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4Osorio Serrano M. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 2-3Sherif M. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-2 → 2-2Osorio Serrano M. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 1-2Sherif M. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2Osorio Serrano M. 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1

    BE Greet Minnen – NL Arantxa RusWTA WTA Tenerife Minnen G.• 010 Rus A.060ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1Rus A. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-5 → 1-6Minnen G. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-4 → 1-5Rus A. 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Minnen G. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3Rus A. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2Minnen G. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1Rus A. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    COURT 1 – 11:30 AMUAUA Kichenok L / Kostyuk M (3) – HUHU Bondar A / Galfi DWTA WTA Tenerife Kichenok L. / Kostyuk M.6310 Bondar A. / Galfi D.167 Vincitore: Kichenok L. / Kostyuk M. ServizioSvolgimentoSet 3Kichenok L. / Kostyuk M. 0-1 1-1 2-1 3-1 4-1 4-2 4-3 5-3 6-3 6-4 6-5 6-6 7-6 8-6 8-7 9-7ServizioSvolgimentoSet 2Bondar A. / Galfi D. 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6Kichenok L. / Kostyuk M. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-5 → 3-5Bondar A. / Galfi D. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 2-5Kichenok L. / Kostyuk M. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-402-3 → 2-4Bondar A. / Galfi D. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-402-2 → 2-3Kichenok L. / Kostyuk M. 15-0 15-15 15-30 15-402-1 → 2-2Bondar A. / Galfi D. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1Kichenok L. / Kostyuk M. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-401-0 → 1-1Bondar A. / Galfi D. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Kichenok L. / Kostyuk M. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-1 → 6-1Bondar A. / Galfi D. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-1 → 5-1Kichenok L. / Kostyuk M. 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1Bondar A. / Galfi D. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-1 → 3-1Kichenok L. / Kostyuk M. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-1 → 2-1Bondar A. / Galfi D. 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Kichenok L. / Kostyuk M. 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    RODE Heisen V / Mitu A – NOAU Eikeri U / Perez E (4)WTA WTA Tenerife Heisen V. / Mitu A.176 Eikeri U. / Perez E.6510 Vincitore: Eikeri U. / Perez E. ServizioSvolgimentoSet 3Eikeri U. / Perez E. 1-0 2-0 3-0 3-1 3-2 3-3 4-3 5-3 5-4 6-4 6-5 7-5 8-5 8-6 9-6ServizioSvolgimentoSet 2Heisen V. / Mitu A. 15-0 30-0 40-0 40-156-5 → 7-5Eikeri U. / Perez E. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-405-5 → 6-5Heisen V. / Mitu A. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-4 → 5-5Eikeri U. / Perez E. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-3 → 5-4Heisen V. / Mitu A. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 5-3Eikeri U. / Perez E. 15-0 15-15 15-30 40-30 40-404-2 → 4-3Heisen V. / Mitu A. 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2Eikeri U. / Perez E. 0-15 0-30 0-40 15-402-2 → 3-2Heisen V. / Mitu A. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-1 → 2-2Eikeri U. / Perez E. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-402-0 → 2-1Heisen V. / Mitu A. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0Eikeri U. / Perez E. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Heisen V. / Mitu A. 0-15 0-30 0-401-5 → 1-6Eikeri U. / Perez E. 0-15 15-15 30-15 40-151-4 → 1-5Heisen V. / Mitu A. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-4 → 1-4Eikeri U. / Perez E. 15-0 30-0 40-00-3 → 0-4Heisen V. / Mitu A. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-2 → 0-3Eikeri U. / Perez E. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 0-2Heisen V. / Mitu A. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-400-0 → 0-1

    IDTH Gumulya B / Plipuech P – CNJP Hozumi E / Zhang S (2)WTA WTA Tenerife Gumulya B. / Plipuech P.12 Hozumi E. / Zhang S.66 Vincitore: Hozumi E. / Zhang S. ServizioSvolgimentoSet 2Hozumi E. / Zhang S.2-5 → 2-6Gumulya B. / Plipuech P. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-402-4 → 2-5Hozumi E. / Zhang S. 0-15 0-30 0-401-4 → 2-4Gumulya B. / Plipuech P. 0-15 15-15 30-15 30-301-3 → 1-4Hozumi E. / Zhang S. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-401-2 → 1-3Gumulya B. / Plipuech P. 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 1-2Hozumi E. / Zhang S. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-401-0 → 1-1Gumulya B. / Plipuech P. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Hozumi E. / Zhang S. 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6Gumulya B. / Plipuech P. 15-0 30-0 30-15 40-150-5 → 1-5Hozumi E. / Zhang S. 15-0 15-15 30-150-4 → 0-5Gumulya B. / Plipuech P. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-3 → 0-4Hozumi E. / Zhang S. 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Gumulya B. / Plipuech P. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2Hozumi E. / Zhang S. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    HRSI Jurak D / Klepac A (1) – MERU Khromacheva I / Kovinic DIl match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ITF World Tennis Tour di Solarino, chiusa l’entry list attese giocatrici da tre continenti

    chiusa l’entry list attese giocatrici da tre continenti

    Con la chiusura dell’entry list dell’Archigen Cup si apre ufficialmente l’avvicinamento alla 7^ edizione dell’ITF World Tennis Tour di Solarino. Diciotto atlete provenienti da tre continenti, Asia, America ed Europa, arriveranno in Sicilia per disputare la prima delle tre settimane di tornei W15 in programma allo Zaiera Tennis Resort dal 31 ottobre al 21 novembre.
    E’ sicuramente un dato la forte presenza di tenniste azzurre, ben 8 sulle 18 iscritte al torneo, di cui ben sei tornano in Sicilia dopo aver già partecipato ad edizioni precedenti (Arcidiacono, Bilardo, Catini, Crescenzi, Fossa Huergo, Rossi). Tra le comunitarie interessante la presenza di Bojana Klinkov che a Solarino ha vinto nel 2019 il suo primo torneo ITF, così come la l’arrivo della testa di serie svedese Jacqueline Cabaj Award e la nipponica Himeno Sakatsume. Award ha vinto in carriera nove titoli in singolo e dieci in doppio nel circuito ITF, mentre Sakatsume è attualmente la numero 127 nel singolo e a livello globale si avvicina al 70 per cento di vittorie complessive sommando i risultati ottenuti nei circuiti ITF, WTA e Billie Jean King Cup, è attualmente la numero 585 del ranking ITF.
    Wild Card per la diciannovenne ceca Petra Csabi e la trentaquattrenne tedesca Anna Schaefer. Per la veterana ex 161 del mondo ventuno titoli in singolo e otto titoli in doppio nel circuito ITF.
    C’è attesa per la ripresa ufficiale delle attività dopo due anni di stop della manifestazione. Come annunciato nei giorni scorsi, sono state avviate le opere di manutenzione ordinaria e straordinaria sui campi solarinesi sotto l’occhio attento del direttore del torneo Renato Morabito. Per il settimo anno l’organizzazione Leotennis di Catania si sta adoperando per l’ottima riuscita dell’appuntamento, quest’anno potendo contare anche sul patrocinio del Comune di Solarino amministrato dal sindaco Sebastiano Scorpo.
    “Il lockdown ha fermato anche l’ITF World Tennis Tour di Solarino, ma la ripartenza sta generando entusiasmo e per questo aspettiamo con interesse l’inizio dei tre tornei della settimana edizione – ha spiegato il sindaco Scopro -. Da Solarino sono passate atlete importanti, che qui hanno messo un tassello per il miglioramento della propria carriera, ed è di particolare importanza per la nostra amministrazione anche la possibilità di sostenere, attraverso la tappa ITF organizzata dal LeoTennis, lo sport al femminile. Chi ama il tennis non può mancare agli appuntamenti dello Zaiera quest’anno”.
    Verrà resa nota nei prossimi giorni la data della conferenza stampa di presentazione ufficiale della 7^ edizione dell’ITF World Tennis Tour di Solarino, dei tornei Archigen Cup, Topspin Energy Cup e G&V Hospital Cup 2021. LEGGI TUTTO

  • in

    Camila Giorgi intervistata a Tenerife: “Col tennis ho una splendida relazione, ma complicata”

    Camila Giorgi

    Camila Giorgi è una delle stelle in campo al WTA 250 di Tenerife. Il collega Fernando Murciego l’ha intervistata per il media iberico puntodebreak, una chiacchierata a 360° che va oltre al puro torneo, toccando il suo rapporto col tennis, col padre, con le sue varie attività extra tennistiche. Riportiamo alcuni passaggi dell’interessante intervista.
    “Mi piace molto la Spagna, ho vissuto per un periodo a Valencia, Villena e Palma di Maiorca. Della Spagna amo i costumi, il cibo, mi piace tutto, è sempre molto bello tornare”
    “Dopo il successo al 1000 di Montreal? Tutto è rimasto lo stesso per me. Ovviamente è una cosa molto bella vincere un torneo del genere, ma nella mia testa mi dicevo: ‘Devo continuare a lavorare per vincere di più’. È stato molto bello, ma nel tennis devi sempre continuare, non c’è molto tempo per festeggiare perché dopo pochi giorni hai già un altro torneo. Si festeggia in quel momento, e via, poi si guarda avanti”.
    Le ricordano che in dicembre compirà 30 anni, Camila non ha ancora una idea su quando appenderà la racchetta al chiodo: “La verità è che non lo so. È chiaro che continuerò per altri anni ma non so per quanto tempo ancora. Amo lo sport, amo questo ambiente, il corpo mi dirà quando è il momento di fermarsi e cambiare tappa nella vita. Al momento sto bene così”.
    Qualche anno fa fece scalpore una sua dichiarazione, in cui affermava che il tennis fosse solo il suo lavoro. Oggi riflette così in merito al suo rapporto col tennis: “È un rapporto molto bello, ma allo stesso tempo complicato. Tempo fa dicevo che era il mio lavoro, perché ovviamente è il mio lavoro, ma è un lavoro che mi piace, che amo, ma a volte hai quei giorni brutti e quegli alti e bassi che rendono tutto molto complicato. In quei giorni devi aver la forza per restare lì, nonostante tutto. Per fortuna la mia famiglia mi ha sempre insegnato che dopo il tennis ci sono altre cose, c’è una vita, gli amici e altre passioni. Dopo il tennis mi piacerebbe fare altro, ci sono tappe per tutto”.
    Le chiedono se ha amiche sul tour, Camila risponde così: “L’atmosfera è molto buona, mi piace, ma tutti i miei amici fanno altri tipi di lavoro. Li ho incontrati in tutto il mondo e questa è una delle cose che mi piace di più. Quando finisco di allenarmi ed esco per il fine settimana con i miei amici, mi piace che si parli di altre cose, di altri progetti, di cose che non sono tennis. Sono tutti artisti, sono strettamente legati all’arte, appena possiamo scappiamo a vedere i musei. Sul tour siamo qui per gareggiare, è normale, ma penso che ci sia un buon rapporto tra noi. Sono una persona molto socievole, amo parlare con tutti. Certo che buone relazioni anche nel tennis”.
    Non poteva mancare la domanda sul rapporto col padre, con in quale condivide da tutta la vita il lavoro il campo. Per Camila, suo padre è insostituibile: “Prima di tutto, è mio padre. Nessuno ti sosterrà come tuo papà, nessuno crederà così in te, l’idea di cambiare allenatore non mi è mai passata per la testa. Per me è il migliore anche in campo perché vede tutto, è un saggio di sport, non solo nel tennis. Mi ha portato da zero ad essere 26° al mondo, quindi non capisco molto bene le critiche, dovrebbero valorizzare molto di più il lavoro che ha fatto con me. Adoro lo sport grazie lui, questo è l’insegnamento che mi ha dato, quindi starò con lui fino alla fine della mia carriera, non lo cambierò mai. La cosa più curiosa delle critiche che riceve, è che tutte quelle persone che se la prendono con lui, poi quando lo vedono di persona non dicono niente, questa è la cosa più triste”.
    Continua sul rapporto quotidiano col padre Sergio: “Dal mio punto di vista è un rapporto che negli anni è migliorato, con il passare del tempo ci siamo conosciuti meglio. Una volta che conosci te stesso, sai com’è l’uno e com’è l’altro, il rispetto è massimo. L’allenamento è il lavoro, stabile, sai cosa devi fare in campo, e dopo essere stato un allenatore in campo quando si finisce di lavorare, diventa papà. È un rapporto molto completo, mi sento fortunata ad averlo. Penso che non potrei mai stare con un altro allenatore perché so che non lo fanno per amore, lo fanno per qualcos’altro e questo non mi piace”.
    Le chiedono sul tema “caldo” di questi giorni, la vaccinazione obbligatoria per la trasferta 2022 in Australia. Per “Cami”, nessun problema: “Sono vaccinata, quindi non ho problemi. Già quest’anno c’erano molte restrizioni, abbiamo dovuto anche vivere nella bolla, credo che alla fine sarà simile. Per me, se si può giocare, va bene. Devi essere felice e grato di poter gareggiare, per fortuna il calendario 2022 sarà già più completo e molto più organizzato. Non è giusto lamentarsi. Djokovic? Non ne ho idea, io penso a me stessa e nessun altro, andrò a giocare e sono felicissima di farlo”.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 21 Ottobre 2021

    Federica Arcidiacono nella foto

    W15 Monastir 15000 – 2nd RoundArianna Zucchini vs Chiara Tomasetti ore 9:30Il match deve ancora iniziare
    [3] Chiraz Bechri vs Giulia Crescenzi Non prima delle 10:30Il match deve ancora iniziare
    Elina Zakharova vs [2] Chiara Catini Non prima delle 10:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – 2nd Round[6] Martina Spigarelli vs Sonay Kartal 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    [3] Deborah Chiesa vs Ilay Yoruk 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    [8] Dorka Drahota szabo vs Diletta Cherubini 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Julia Riera vs [4] Federica Arcidiacono ore 11:00ITF Antalya J. Riera• 301 F. Arcidiacono [4]05ServizioSvolgimentoSet 1F. Arcidiacono 0-15 15-15 30-15 40-151-4 → 1-5J. Riera 0-15 0-30 0-401-3 → 1-4F. Arcidiacono 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3J. Riera 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A1-1 → 1-2F. Arcidiacono 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 1-1J. Riera 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Eliz Maloney vs [2] Melania Delai 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Combined Mosca: I risultati con il dettaglio del Day 4 (LIVE)

    Simona Halep nella foto

    Combined Mosca – ATP 250 e WTA 500 – 2° Turno -Indoor Hard

    Centre Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 11:00 am)1. [9] Anett Kontaveit vs Andrea Petkovic Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Maria Sakkari vs [Q] Anna Kalinskaya (non prima ore: 11:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Andrey Rublev vs Adrian Mannarino (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Egor Gerasimov vs [2] Aslan Karatsev Il match deve ancora iniziare
    5. Veronika Kudermetova vs [8/WC] Simona Halep (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare
    6. [PR] Gilles Simon vs Mackenzie McDonald (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Filip Krajinovic vs Pedro Martinez Il match deve ancora iniziare
    2. Federico Coria vs [LL] Ricardas Berankis Il match deve ancora iniziare
    3. Marketa Vondrousova vs [Q] Lesia Tsurenko (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Ekaterina Alexandrova / Yana Sizikova vs Natela Dzalamidze / Kamilla Rakhimova Il match deve ancora iniziare
    5. Harri Heliovaara / Matwe Middelkoop vs Karen Khachanov / Andrey Rublev (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 12:00)1. Viktoria Kuzmova / Alexandra Panova vs [2] Jelena Ostapenko / Katerina Siniakova Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Tomislav Brkic / Nikola Cacic vs [PR] Dominic Inglot / Ken Skupski Il match deve ancora iniziare
    3. Rohan Bopanna / Aisam-Ul-Haq Qureshi vs Ilya Ivashka / Pedro Martinez (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Tenerife: LIVE i risultati con il dettaglio del Secondo Turno. In campo Camila Giorgi (LIVE)

    Camila Giorgi nella foto

    WTA 250 Tenerife, Spain · Hard – 2° Turno

    CENTER COURT – 11:30 AMCN Saisai Zheng – DK Clara Tauson (7)Il match deve ancora iniziare
    HR Donna Vekic (Q) – RO Irina-Camelia BeguWTA WTA Tenerife Vekic D.• 061 Begu I.041ServizioSvolgimentoSet 2Begu I. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1Vekic D. 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Begu I. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-4 → 6-4Vekic D. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-4 → 5-4Begu I. 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4Vekic D. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-2 → 4-3Begu I. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-1 → 4-2Vekic D. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-1 → 4-1Begu I. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 A-40 40-40 40-A2-1 → 3-1Vekic D. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-0 → 2-1Begu I. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 2-0Vekic D. 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    IT Camila Giorgi (4) – ME Danka KovinicIl match deve ancora iniziare
    CO Maria Camila Osorio Serrano – EG Mayar SherifIl match deve ancora iniziare
    BE Greet Minnen – NL Arantxa RusIl match deve ancora iniziare

    COURT 1 – 11:30 AMUAUA Kichenok L / Kostyuk M (3) – HUHU Bondar A / Galfi DIl match deve ancora iniziare
    RODE Heisen V / Mitu A – NOAU Eikeri U / Perez E (4)Il match deve ancora iniziare
    IDTH Gumulya B / Plipuech P – CNJP Hozumi E / Zhang S (2)Il match deve ancora iniziare
    HRSI Jurak D / Klepac A (1) – MERU Khromacheva I / Kovinic DIl match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Da Tenerife: Il resoconto di giornata. Subito elimina Elina Svitolina. La Serrano “Non ci poso credere”

    Maria Camila Osorio Serrano – Foto Marta Magni/MEF Tennis Events

    Continuano le sorprese al Tenerife Ladies Open. Il WTA 250 organizzato da MEF Tennis Events all’Abama Tennis Academy ha visto uscire di scena prima la testa di serie numero 2 Tamara Zidansek, poi la numero 3 Sara Sorribes Tormo e poi, risultato clamoroso, la grande favorita del torneo Elina Svitolina. La settima giocatrice della classifica mondiale è stata eliminata dalla colombiana Maria Camila Osorio Serrano, numero 63 WTA, con il punteggio di 5-7 6-3 6-2. Il match, dall’andamento a dir poco altalenante, è stato disputato in due giorni: martedì la Svitolina ha rimontato da 1-4 e ha conquistato il primo set per 7-5. Sospeso per oscurità, mercoledì l’incontro è ripreso e l’ucraina è partita forte volando 2-0 0/30 sul servizio dell’avversaria. A quel punto, però, la sudamericana ha rialzato la testa e spingendo con decisione ha ribaltato la sfida sino al trionfo.
    Emozione Osorio Serrano – “È stato un match incredibile – il commento a caldo di una commossa Osorio Serrano -, non posso credere di aver vinto. Elina è un’icona e una grande lottatrice, ho tirato fuori tutte le risorse che avevo dentro di me per batterla”. Nata a Cúcuta il 22 dicembre 2001, la colombiana è stata numero 1 del mondo Junior e in questa prima stagione da professionista di alto livello si è destreggiata più che bene, conquistando anche il suo primo titolo WTA ad aprile a Bogotá: “La verità è che sono consapevole delle mie qualità sulla terra rossa e sull’erba, ma non credevo di poter già conquistare una vittoria così prestigiosa sul veloce (prima in carriera contro una top 10, ndr). Ora mi godo il successo ma devo pensare al prossimo turno”.
    Le giocatrici ai quarti – Vola ai quarti di finale Anna Karolina Schmiedlova, che ha fermato la corsa della scatenata qualificata romena Jaqueline Cristian. 6-2 7-5 lo score della partita: “La mia avversaria era reduce da grandi performance, sapevo che avrei dovuto giocare un gran match per vincere”. La slovacca è stata numero 26 del mondo e ha poi fatto un passo indietro, giungendo all’attuale novantesima posizione del ranking: “Mi sto impegnando per tornare al mio massimo livello. Spero di ritrovare qui a Tenerife punti e fiducia per risalire la china”. Avanza anche la statunitense Ann Li, che ha regolato con il punteggio di 6-4 6-2 la russa Varvara Gracheva (in condizioni fisiche non perfette dopo l’estenuante battaglia vinta contro la spagnola Sara Sorribes Tormo).
    I risultati di mercoledì 20 ottobre
    Secondo turnoAnn Li b. Varvara Gracheva 6-4 6-2Anna Karolina Schmiedlova b. Jaqueline Cristian 6-2 7-5
    Primo turnoMaria Camila Osorio Serrano b. Elina Svitolina 5-7 6-3 6-2 LEGGI TUTTO