More stories

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 29 Ottobre 2021

    Martina Spigarelli nella foto

    W15 Monastir 15000 – Quarter-final[3] Adithya Karunaratne vs Alessandra Simone ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    Mia Mack vs Giulia Crescenzi ore 10:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – Quarter-final[3] Melania Delai vs [5] Martina Spigarelli ore 11:00ITF Antalya M. Delai [3]• 03 M. Spigarelli [5]03ServizioSvolgimentoSet 1M. Spigarelli 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 3-3M. Delai 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2M. Spigarelli 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2M. Delai 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1M. Spigarelli 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1M. Delai 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    [7] Sofia Sewing vs [4] Federica Arcidiacono 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Courmayeur e Cluj-Napoca: LIVE i risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale. In campo Jasmine Paolini a Courmayeur (LIVE)

    Jasmine Paolini nella foto

    WTA 250 Courmayeur (Italia) – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    CENTER COURT – 12:00 PMHR Donna Vekic – CN Xinyu WangIl match deve ancora iniziare
    RU Anna Kalinskaya – RU Liudmila Samsonova (3)Il match deve ancora iniziare
    CNCN Wang X / Zheng S – FRUS Lechemia E / Santamaria S (4)Il match deve ancora iniziare
    DK Clara Tauson (5) – US Ann Li (9) 6:00 PMIl match deve ancora iniziare
    UA Dayana Yastremska (10) – IT Jasmine Paolini (7)Il match deve ancora iniziare
    CNJP Hozumi E / Zhang S (3) – RURU Diatchenko V / Panova AIl match deve ancora iniziare

    WTA 250 Cluj-Napoca 2 (Romania) – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    CENTER COURT – 11:00 AMRORO Niculescu M / Ruse E-G (3) – RORO Begu I-C / Mitu C-AIl match deve ancora iniziare
    SE Rebecca Peterson – UA Lesia Tsurenko (Q)Il match deve ancora iniziare
    UA Anhelina Kalinina (8) – EE Anett Kontaveit (2) 3:00 PMIl match deve ancora iniziare
    RO Simona Halep (1) – RO Jaqueline Adina Cristian (WC) 3:00 PMIl match deve ancora iniziare
    GB Emma Raducanu (3) – UA Marta Kostyuk (6)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Da Courmayeur: La Paolini c’è. Per Donna Vekic l’esame di cinese non finisce mai

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Francesco Peluso

    Jasmine Paolini non ha deluso. Visto lo status di testa di serie, tutti si aspettavano (almeno) un piazzamento nei quarti al Courmayeur Ladies Open – Cassina Trophy. Missione compiuta, anche se il match contro Lucrezia Stefanini (6-4 7-5) è stato meno facile del previsto: nonostante la netta differenza in classifica (56 contro 188), la Stefanini ha giocato un match coraggioso e senza alcun miedo escenico, visto che era la sua prima volta al secondo turno di un torneo WTA.
    Col suo tennis bimane, piatto, fatto di costante pressione, la Stefanini è scattata meglio dai blocchi. Pronti, via, 2-0 e 0-40 sul servizio della Paolini. Lì è stata brava “Jas” a recuperare il game, evitando di compromettere il set. È stato il preludio a quattro game di fila che hanno indirizzato il match, anche se la tenace Stefanini l’aveva ripresa sul 4-4. Lotta anche nel secondo: sembrava tutto semplice per la Paolini (rapidamente avanti sul 5-2), invece la pratese si è rifugiata sul 5-5 giocando con intensità e atteggiamento sempre positivo. Per vincere gli ultimi due game, la Paolini ha dovuto dare il meglio di sé: “Non è mai facile giocare contro un’italiana, poi lei ha un tennis atipico, gioca entrambi i colpi a due mani e quasi senza rotazione. Inoltre mi sto adattando alle condizioni di gioco: il campo è abbastanza rapido, poi l’altitudine si sente. Il lato positivo di tutto questo è che ho tirato il mio servizio più veloce!” ha detto la Paolini, che ha chiamato a raccolta il pubblico per il quarto di finale contro Dayana Yastremska. Le due si sono affrontate un mese fa a Portorose e fu vittoria per l’azzurra, che pochi giorni dopo avrebbe vinto il suo primo titolo WTA. “Ma qui le condizioni sono diverse, lei tira molto forte ed è competitiva e pericolosa, soprattutto indoor. Sarà un match complicato”. Considerazioni sensate, ma Jasmine avrà dalla sua il tifo del pubblico e le riserve d’ossigeno raccolte qualche giorno fa in cima al Monte Bianco, quando ha giocato a 3.466 metri di altezza insieme a Liudmila Samsonova. L’obiettivo Final Four è esattamente come quello per le top-50: difficile, ci mancherebbe, ma ampiamente fattibile. Nell’ultimo incontro di giornata, Ann Li ha vinto il suo settimo match di fila, rimontando un set di svantaggio a Magdalena Frech: in questo modo, ha garantito al pubblico un match da sogno contro Clara Tauson. Due ragazze giovanissime, dal sicuro avvenire, che probabilmente si ritroveranno in palcoscenici decisamente più importanti. E sempre una contro l’altra. “Oggi non ho giocato bene, soprattutto nel primo set ho commesso tanti errori – ha detto la Li dopo il 5-7 6-3 6-1 finale – però ho mostrato una grande forza mentale, anche perché in questo periodo ho davvero tanta fiducia”. Il match contro la Tauson inaugurerà la sessione serale alle ore 18, poi il programma terminerà con Paolini-Yastremska.
    L’ex top-20 sta ricostruendo la sua carriera dopo un anno difficile: dopo Qinwen Zheng, doma un’altra Zheng, l’esperta Saisai. Ma la sua sfida al tennis cinese non finisce qui: nei quarti troverà la rampante Xinyu Wang, che ha estromesso l’esperta Zhang.
    Esattamente due anni fa, Donna Vekic saliva al numero 19 WTA. Aveva 23 anni e sembrava lanciata verso un futuro ancora più luminoso, magari da top-10. Poi è arrivata la pandemia, infine un fastidioso infortunio al ginocchio destro che lo scorso febbraio l’ha obbligata a un piccolo intervento churirgico, effettuato in Germania. La recente sconfitta al primo turno dello Us Open le ha fatto perdere i punti conquistati due anni fa con i quarti di finale, sua miglior prestazione Slam in 32 partecipazioni. È questa la ragione per cui si è presentata al Courmayeur Ladies Open – Cassina Trophy (235.238$, Mapei indoor) da numero 97 WTA, classifica che non rispecchia – nemmeno lontanamente – le sue qualità. Lo sta dimostrando in un torneo che, nella sua zona di tabellone, sembra un Campionato Nazionale Cinese. Dopo aver superato Qinwen Zheng, si è ripetuta contro l’esperta Saisai Zheng. Ma non finisce qui: per un posto in semifinale, la sua avversaria sarà la rampante Xinyu Wang. “Temevo molto il match di oggi, lo abbiamo preparato a lungo insieme al mio coach, perché sapevamo che la Zheng è una giocatrice molto intelligente” dice la Vekic dopo il 6-3 6-4 che l’ha spinta nei quarti, in cui ha giocato un match di buonissimo livello. Molto aggressiva sin dal primo punto, ha tirato molti vincenti con il dritto e ha servito benissimo, costringendo la Zheng a rispondere molto lontano dalla riga di fondo. Avanti 5-1 nel primo set, ha avuto un attimo di rilassamento ma poi ha chiuso 6-3, mentre nel secondo le è bastato firmare un break al nono gioco. Ha un po’ tribolato nell’ultimo game, chiuso al terzo matchpoint, ma poi lei e il suo team hanno potuto alzare le braccia al cielo: “Negli ultimi due mesi ho raccolto qualche sconfitta di troppo, ma adesso sono sulla strada giusta. Adesso il mio obiettivo è giocare più partite possibili, trovare la giusta forma, riposarmi e poi partire alla grande nel 2022”. Vederla così indietro in classifica fa davvero impressione, anche se Donna preferisce non parlare di numeri. “Intanto vediamo di terminare il 2021 nel modo giusto, poi sarà il momento di pensare agli obiettivi. Per ora posso dire che i miei sono molto, molto ambiziosi”. In fondo l’età è ancora dalla sua parte, soprattutto in un tennis che ha visto le carriere allungarsi a dismisura grazie ai nuovi sistemi di allenamento, recupero e alimentazione.
    XINYU WANG VINCE IL DERBY… CON UN GIALLO NEL FINALEDi certo sarà molto lunga la carriera di Xinyu Wang, classe 2001, una delle tante cinesi che ormai da anni hanno fatto irruzione nel circuito. Con nomi e volti simili, talvolta è difficile distinguerle: la 20enne di Shenzhen, tuttavia, punta a emergere in virtù di un fisico imponente (è alta 182 centimetri) e un tennis potente e aggressivo. Intanto ha vinto il derby generazionale contro Shuai Zhang (12 anni più grande di lei), terminato 7-6 6-4 con qualche polemica. Sul matchpoint per la Wang, un rovescio incrociato della Zhang è stato chiamato fuori. Secondo Shuo Lin, tecnico della Zhang (che si trovava proprio in linea), la palla è stata chiamata ancora prima che rimbalzasse. Mentre la giocatrice chiedeva spiegazioni, lui ha manifestato il suo disappunto, sostenendo che non fosse la prima decisione sfavorevole alla sua giocatrice. Il nervosismo è comprensibile, ma la Wang ha mostrato una certa superiorità, anche considerando che si erano affrontate dieci giorni fa nelle qualificazioni di Tenerife e finì 6-2 6-1. “Oggi è stata una gran bella partita, giocata bene da entrambe” ha detto la Wang, che andrà a caccia della sua seconda semifinale WTA in carriera (ha giocato la prima tre mesi fa, a Praga). “In Cina ci sono tante giocatrici, abbiamo un bel movimento, ci alleniamo spesso tra di noi e questo permette di essere sempre competitive. Quanto al futuro, il mio unico obiettivo è giocare bene, rimanere felice e stare sempre in salute”. Numero 110 WTA, sua miglior classifica, è ormai a ridosso delle top-100 e dell’ammissione diretta all’Australian Open, che quasi 4 anni fa fu il suo primo Slam grazie alla vittoria nei play-off della zona Asia-Pacifico. Oggi Xinyu è cresciuta (non solo fisicamente) e punta a entrare nell’elite del tennis con le proprie forze, a suon di servizi e dritti vincenti.
    COURMAYEUR LADIES OPEN – CASSINA TROPHY
    Secondo Turno SingolareDonna Vekic (CRO) b. Saisai Zheng (CIN) 6-3 6-4Xinyu Wang (CIN) b. Shuai Zhang (CIN) 6-3 6-4Jasmine Paolini (ITA) b. Lucrezia Stefanini (ITA) 6-4 7-5Ann Li (USA) b. Magdalena Frech (POL) 5-7 6-3 6-1
    Quarti di Finale DoppioWang / Zheng (CIN-CIN) b. Piter / Voracova (POL-CZE) 4-6 6-2 12-10Lechemia / Santamaria (FRA-USA) b. Bolsova / Rakhimova (SPA-RUS) 6-1 5-7 10-7Diatchenko / Panova (RUS-RUS) b. Neel / Rosolska (USA-POL) LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Courmayeur e Cluj-Napoca: LIVE i risultati con il dettaglio del Day 4. C’è il derby Paolini vs Stefanini a Courmayeur (LIVE)

    Jasmine Paolini nella foto

    WTA 250 Courmayeur (Italia) – 2° Turno, cemento (al coperto)

    CENTER COURT – 12:00 PMCN Saisai Zheng – HR Donna VekicWTA WTA Courmayeur Zheng S.34 Vekic D.66 Vincitore: Vekic D. ServizioSvolgimentoSet 2Vekic D. 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 4-6Zheng S. 0-15 15-15 15-30 15-404-4 → 4-5Vekic D. 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4Zheng S. 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Vekic D. 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3Zheng S. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2Vekic D. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-1 → 2-2Zheng S. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1Vekic D. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 1-1Zheng S. 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Vekic D. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-5 → 3-6Zheng S. 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5Vekic D. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-5 → 2-5Zheng S. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-4 → 1-5Vekic D. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-3 → 1-4Zheng S. 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3Vekic D. 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Zheng S. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-1 → 0-2Vekic D.15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    CN Xinyu Wang – CN Shuai Zhang (8)WTA WTA Courmayeur Wang Xin.76 Zhang S.64 Vincitore: Wang Xin. ServizioSvolgimentoSet 2Zhang S. 0-15 0-30 0-405-4 → 6-4Wang Xin. 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Zhang S. 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 4-4Wang Xin. 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3Zhang S. 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Wang Xin. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2Zhang S. 0-15 0-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2Wang Xin. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1Zhang S. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 1-1Wang Xin. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 1-2* 1-3* 2*-3 2*-4 3-4* 3-5* 4*-5 5*-5 6-5*6-6 → 7-6Wang Xin. 0-15 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6Zhang S. 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6Wang Xin. 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5Zhang S. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-4 → 4-5Wang Xin. 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 4-4Zhang S. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4Wang Xin. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-2 → 3-3Zhang S. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 3-2Wang Xin. 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Zhang S. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2Wang Xin. 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Zhang S.15-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    IT Lucrezia Stefanini (WC) – IT Jasmine Paolini (7) 6:00 PMWTA WTA Courmayeur Stefanini L.45 Paolini J.67 Vincitore: Paolini J. ServizioSvolgimentoSet 2Stefanini L. 15-0 15-15 15-30 15-405-6 → 5-7Paolini J. 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6Stefanini L. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-5 → 5-5Paolini J. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-5 → 4-5Stefanini L. 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5Paolini J. 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Stefanini L. 0-15 0-30 0-402-3 → 2-4Paolini J. 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Stefanini L. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2Paolini J. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Stefanini L. 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Paolini J. 0-15 15-15 30-15 30-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Stefanini L. 0-15 15-15 15-30 15-404-5 → 4-6Paolini J. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5Stefanini L. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-3 → 4-4Paolini J. 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 4-3Stefanini L. 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Paolini J. 0-15 0-30 15-30 15-402-2 → 3-2Stefanini L. 0-15 0-30 0-402-1 → 2-2Paolini J. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-0 → 2-1Stefanini L. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 2-0Paolini J.0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    PL Magdalena Frech – US Ann Li (9)Il match deve ancora iniziare
    RURU Diatchenko V / Panova A – PLUS Neel I / Rosolska AIl match deve ancora iniziare

    COURT 1 – 2:30 PMCZPL Piter K / Voracova R – CNCN Wang X / Zheng SWTA WTA Courmayeur Piter K. / Voracova R.6210 Wang Xiy. / Zheng S.4612 Vincitore: Wang Xiy. / Zheng S. ServizioSvolgimentoSet 3Wang Xiy. / Zheng S. 0-1 0-2 0-3 0-4 0-5 0-6 1-6 1-7 2-7 3-7 4-7 5-7 6-7 7-7 8-7 9-7 9-8 9-9 10-9 10-10 11-10ServizioSvolgimentoSet 2Wang Xiy. / Zheng S. 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6Piter K. / Voracova R. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-5 → 2-5Wang Xiy. / Zheng S. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-4 → 1-5Piter K. / Voracova R. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-3 → 1-4Wang Xiy. / Zheng S. 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3Piter K. / Voracova R. 0-15 15-15 15-30 40-30 40-400-2 → 1-2Wang Xiy. / Zheng S. 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 0-2Piter K. / Voracova R. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Wang Xiy. / Zheng S. 0-15 0-30 0-40 15-405-4 → 6-4Piter K. / Voracova R. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-3 → 5-4Wang Xiy. / Zheng S. 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3Piter K. / Voracova R. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 5-2Wang Xiy. / Zheng S. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-403-2 → 4-2Piter K. / Voracova R. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-402-2 → 3-2Wang Xiy. / Zheng S. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-402-1 → 2-2Piter K. / Voracova R. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-401-1 → 2-1Wang Xiy. / Zheng S. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-401-0 → 1-1Piter K. / Voracova R. 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    FRUS Lechemia E / Santamaria S (4) – ESRU Bolsova A / Rakhimova KWTA WTA Courmayeur Lechemia E. / Santamaria S.• 061 Bolsova A. / Rakhimova K.1510ServizioSvolgimentoSet 2Lechemia E. / Santamaria S.Bolsova A. / Rakhimova K. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Lechemia E. / Santamaria S. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-1 → 6-1Bolsova A. / Rakhimova K. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-404-1 → 5-1Lechemia E. / Santamaria S. 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1Bolsova A. / Rakhimova K. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-1 → 3-1Lechemia E. / Santamaria S. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-0 → 2-1Bolsova A. / Rakhimova K. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0Lechemia E. / Santamaria S.15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 1-0

    WTA 250 Cluj-Napoca 2 (Romania) – 2° Turno, cemento (al coperto)

    CENTER COURT – 11:00 AMDE Mona Barthel – UA Marta Kostyuk (6)WTA WTA Cluj Napoca 2 Barthel M.44 Kostyuk M.66 Vincitore: Kostyuk M. ServizioSvolgimentoSet 2Barthel M. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-5 → 4-6Kostyuk M. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5Barthel M. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4Kostyuk M. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4Barthel M. 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3Kostyuk M. 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Barthel M. 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Kostyuk M. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-2 → 1-2Barthel M.0-1 → 0-2Kostyuk M. 15-0 15-15 30-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Barthel M. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-5 → 4-6Kostyuk M. 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5Barthel M. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4Kostyuk M. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4Barthel M. 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3Kostyuk M. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-40 A-402-2 → 2-3Barthel M. 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Kostyuk M. 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Barthel M. 0-15 0-30 0-401-0 → 1-1Kostyuk M.15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0

    RO Irina Bara (WC) – SE Rebecca PetersonWTA WTA Cluj Napoca 2 Bara I.03 Peterson R.66 Vincitore: Peterson R. ServizioSvolgimentoSet 2Peterson R. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-5 → 3-6Bara I. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-5 → 3-5Peterson R. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 2-5Bara I. 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4Peterson R. 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Bara I. 15-0 30-0 30-15 40-150-3 → 1-3Peterson R. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-2 → 0-3Bara I. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 A-40 40-40 40-A0-1 → 0-2Peterson R. 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Bara I. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-5 → 0-6Peterson R. 15-0 30-0 40-00-4 → 0-5Bara I. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-3 → 0-4Peterson R. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-2 → 0-3Bara I. 0-15 0-30 15-40 30-400-1 → 0-2Peterson R. 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    GB Emma Raducanu (3) – RO Ana BogdanWTA WTA Cluj Napoca 2 Raducanu E.66 Bogdan A.34 Vincitore: Raducanu E. ServizioSvolgimentoSet 2Raducanu E. 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4Bogdan A. 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 5-4Raducanu E. 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 5-3Bogdan A. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-3 → 4-3Raducanu E. 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3Bogdan A. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3Raducanu E. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-1 → 2-2Bogdan A. 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1Raducanu E. 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0Bogdan A. 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Raducanu E. 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Bogdan A. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-405-2 → 5-3Raducanu E. 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 5-2Bogdan A. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-1 → 4-2Raducanu E. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-1 → 4-1Bogdan A. 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1Raducanu E. 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0Bogdan A. 0-15 0-30 0-40 15-401-0 → 2-0Raducanu E.15-0 15-15 15-30 30-30 15-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    RO Simona Halep (1) – RU Varvara Gracheva 5:00 PMWTA WTA Cluj Napoca 2 Halep S.66 Gracheva V.42 Vincitore: Halep S. ServizioSvolgimentoSet 2Halep S. 15-0 30-0 30-15 40-155-2 → 6-2Gracheva V. 0-15 0-30 15-30 15-404-2 → 5-2Halep S. 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2Gracheva V. 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2Halep S.2-1 → 3-1Gracheva V. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1Halep S. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1Gracheva V. 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Halep S. 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 6-4Gracheva V. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-3 → 5-4Halep S. 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3Gracheva V. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-404-2 → 4-3Halep S. 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Gracheva V. 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 3-2Halep S. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2Gracheva V. 0-15 15-15 30-151-1 → 1-2Halep S. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-0 → 1-1Gracheva V. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0

    BE Alison van Uytvanck – EE Anett Kontaveit (2)WTA WTA Cluj Napoca 2 Van Uytvanck A.3033 Kontaveit A.• 064ServizioSvolgimentoSet 2Kontaveit A.Van Uytvanck A. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-3 → 3-4Kontaveit A. 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3Van Uytvanck A. 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2Kontaveit A. 0-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-1 → 2-2Van Uytvanck A. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1Kontaveit A. 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Van Uytvanck A. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Kontaveit A. 0-15 30-15 40-15 40-303-5 → 3-6Van Uytvanck A. 0-15 30-15 40-152-5 → 3-5Kontaveit A. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 2-5Van Uytvanck A. 15-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-3 → 2-4Kontaveit A. 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Van Uytvanck A. 0-15 0-30 0-402-1 → 2-2Kontaveit A. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-1 → 2-1Van Uytvanck A. 0-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Kontaveit A. 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    COURT 2 – 11:00 AMRORO Ignatik A / Prisacariu A (WC) – NLRS Krunic A / Pattinama Kerkhove L (2)WTA WTA Cluj Napoca 2 Ignatik A. / Prisacariu A.378 Krunic A. / Pattinama Kerkhove L.6610 Vincitore: Krunic A. / Pattinama Kerkhove L. ServizioSvolgimentoSet 3Krunic A. / Pattinama Kerkhove L. 0-1 1-1 2-1 2-2 3-2 3-3 4-3 5-3 6-3 6-4 6-5 6-6 7-6 7-7 8-7 8-8 9-8ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 3-1* 3*-2 3*-3 3-4* 3-5* 3*-6 4*-6 5-6* 6-6* 6*-7 7*-7 7-8* 8-8* 9*-86-6 → 7-6Ignatik A. / Prisacariu A. 0-15 15-15 15-30 15-406-5 → 6-6Krunic A. / Pattinama Kerkhove L. 0-15 0-30 0-405-5 → 6-5Ignatik A. / Prisacariu A. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 5-5Krunic A. / Pattinama Kerkhove L. 0-15 0-30 15-30 15-403-5 → 4-5Ignatik A. / Prisacariu A. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-5 → 3-5Krunic A. / Pattinama Kerkhove L. 0-15 15-15 15-30 15-401-5 → 2-5Ignatik A. / Prisacariu A. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-5 → 1-5Krunic A. / Pattinama Kerkhove L. 15-0 15-15 40-15 40-300-4 → 0-5Ignatik A. / Prisacariu A. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-400-3 → 0-4Krunic A. / Pattinama Kerkhove L. 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Ignatik A. / Prisacariu A. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-1 → 0-2Krunic A. / Pattinama Kerkhove L. 0-15 15-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Ignatik A. / Prisacariu A. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-5 → 3-6Krunic A. / Pattinama Kerkhove L. 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5Ignatik A. / Prisacariu A. 0-15 0-15 0-40 15-403-3 → 3-4Krunic A. / Pattinama Kerkhove L. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3Ignatik A. / Prisacariu A. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2Krunic A. / Pattinama Kerkhove L. 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2Ignatik A. / Prisacariu A. 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Krunic A. / Pattinama Kerkhove L. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1Ignatik A. / Prisacariu A. 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    RUSI Dzalamidze N / Juvan K – UAUA Kichenok L / Kostyuk MWTA WTA Cluj Napoca 2 Dzalamidze N. / Juvan K.6310 Kichenok L. / Kostyuk M.467 Vincitore: Dzalamidze N. / Juvan K. ServizioSvolgimentoSet 3Dzalamidze N. / Juvan K. 1-0 1-1 2-1 2-2 3-2 4-2 4-3 5-3 6-3 6-4 7-4 8-4 8-5 8-6 8-7 9-7ServizioSvolgimentoSet 2Kichenok L. / Kostyuk M. 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6Dzalamidze N. / Juvan K. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-403-4 → 3-5Kichenok L. / Kostyuk M. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-403-3 → 3-4Dzalamidze N. / Juvan K. 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Kichenok L. / Kostyuk M. 0-15 0-30 0-40 15-401-3 → 2-3Dzalamidze N. / Juvan K. 0-15 0-30 15-40 30-401-2 → 1-3Kichenok L. / Kostyuk M. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-401-1 → 1-2Dzalamidze N. / Juvan K.0-1 → 1-1Kichenok L. / Kostyuk M. 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Dzalamidze N. / Juvan K. 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4Kichenok L. / Kostyuk M. 15-0 40-0 40-155-3 → 5-4Dzalamidze N. / Juvan K. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-404-3 → 5-3Kichenok L. / Kostyuk M. 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 4-3Dzalamidze N. / Juvan K. 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2Kichenok L. / Kostyuk M. 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 3-2Dzalamidze N. / Juvan K. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-402-1 → 3-1Kichenok L. / Kostyuk M. 30-0 40-0 40-152-0 → 2-1Dzalamidze N. / Juvan K. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-0 → 2-0Kichenok L. / Kostyuk M. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-0 → 1-0

    RURU Fomina A / Yashina E – GERO Bara I / Gorgodze EWTA WTA Cluj Napoca 2 Fomina A. / Yashina E.53 Bara I. / Gorgodze E.76 Vincitore: Bara I. / Gorgodze E. ServizioSvolgimentoSet 2Fomina A. / Yashina E. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-5 → 3-6Bara I. / Gorgodze E. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-403-4 → 3-5Fomina A. / Yashina E. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-403-3 → 3-4Bara I. / Gorgodze E. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-3 → 3-3Fomina A. / Yashina E. 30-0 30-15 40-15 40-301-3 → 2-3Bara I. / Gorgodze E. 0-15 15-15 40-151-2 → 1-3Fomina A. / Yashina E. 0-15 0-30 0-401-1 → 1-2Bara I. / Gorgodze E. 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Fomina A. / Yashina E. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Bara I. / Gorgodze E. 0-15 15-15 30-15 40-155-6 → 5-7Fomina A. / Yashina E. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-5 → 5-6Bara I. / Gorgodze E. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-405-4 → 5-5Fomina A. / Yashina E. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-405-3 → 5-4Bara I. / Gorgodze E. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-3 → 5-3Fomina A. / Yashina E. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-403-3 → 4-3Bara I. / Gorgodze E. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-403-2 → 3-3Fomina A. / Yashina E. 0-15 30-0 40-02-2 → 3-2Bara I. / Gorgodze E. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-1 → 2-2Fomina A. / Yashina E. 0-15 0-30 0-402-0 → 2-1Bara I. / Gorgodze E. 0-15 0-30 15-30 15-401-0 → 2-0Fomina A. / Yashina E.15-0 30-0 40-00-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Halep: “Nessun ritiro, sono ancora molto motivata”

    Simona Halep, due titoli Slam

    Mentre anche in Romania impazza una piccola “Raducanu mania”, si è parlato molto sulla stampa locale di un possibile ritiro di Simona Halep dal tennis Pro. Non immediato, ma viste le sue recenti nozze, la separazione dallo storico coach Cahill ed i vari infortuni patiti in stagione, alcuni media accreditati hanno iniziato a ventilare questa ipotesi.
    Impegnata nel torneo di casa, il Transylvania Open a Cluj, Simona ha iniziato bene con una secca vittoria su Elena Ruse, a cui ha lasciato solo tre games. Nel dopo partita, la ex campionessa di Wimbledon si è tolta qualche sassolino dalla scarpa. Ecco alcuni estratti delle sue parole
    “Molte persone hanno parlato del mio ritiro, ma non ho mai detto che avrei smesso di giocare dopo la festa di matrimonio”, ha detto Halep. “Sono ancora molto motivata e amo ancora il tennis. Mio marito è sempre accanto a me e sono felice di stare in campo e giocare. Il fatto di essermi sposata non c’entra niente sul futuro della mia vita sportiva”.
    “Sto migliorando, giorno dopo giorno. Mi sento più sicura nel corso delle partite. Penso che sto iniziando a sentire di nuovo il mio miglior gioco. Certo non è mai facile ritrovare il ritmo e le giuste sensazioni dopo tanto tempo senza giocare. Ora sono concentrata solo su quello che sento oggi, e posso dire di sentirmi bene. Gli infortuni sono alle spalle, quindi sto cercando di prendere positivi da ogni partita”.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 28 Ottobre 2021

    Federica Arcidiacono nella foto

    W80+H Les Franqueses del Valles 80000 – 2nd RoundNicole Fossa huergo vs [3] Nina Stojanovic Non prima delle 12:00ITF Les Franqueses Del Valles N. Fossa Huergo23 N. Stojanovic [3]66 Vincitore: N. Stojanovic ServizioSvolgimentoSet 2N. Fossa Huergo 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-5 → 3-6N. Stojanovic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 3-5N. Fossa Huergo 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-4 → 3-4N. Stojanovic 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4N. Fossa Huergo 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3N. Stojanovic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3N. Fossa Huergo 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-401-1 → 1-2N. Stojanovic 15-0 15-15 15-30 15-400-1 → 1-1N. Fossa Huergo 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1N. Stojanovic 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 2-6N. Fossa Huergo 0-15 15-15 15-30 15-40 df2-4 → 2-5N. Stojanovic 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4N. Fossa Huergo 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-3 → 2-3N. Stojanovic 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace1-2 → 1-3N. Fossa Huergo 15-0 ace 15-15 df 15-30 30-30 40-300-2 → 1-2N. Stojanovic 15-0 30-0 30-15 df 30-30 df 40-300-1 → 0-2N. Fossa Huergo 0-15 15-15 15-30 15-40 df0-0 → 0-1

    W25 Istanbul 25000 – Quarter-finalAnna Turati vs Pemra Ozgen ore 13:00ITF Istanbul A. Turati25 P. Ozgen67 Vincitore: P. Ozgen ServizioSvolgimentoSet 2P. Ozgen 15-0 30-0 40-05-6 → 5-7A. Turati 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-5 → 5-6P. Ozgen 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A4-5 → 5-5A. Turati 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 4-5P. Ozgen 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 3-5A. Turati 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 40-A3-3 → 3-4P. Ozgen 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3A. Turati 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-1 → 3-2P. Ozgen 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1A. Turati 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1P. Ozgen 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A0-1 → 1-1A. Turati 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1P. Ozgen 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-302-5 → 2-6A. Turati 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A2-4 → 2-5P. Ozgen 15-0 30-0 ace2-3 → 2-4A. Turati 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3P. Ozgen 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 1-3A. Turati 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-2 → 1-2P. Ozgen 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 0-2A. Turati 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1

    W15 Monastir 15000 – 2nd RoundYvette Schmucker vs Alessandra Simone 2 incontro dalle 10:30ITF Monastir Y. Schmucker52 A. Simone76 Vincitore: A. Simone ServizioSvolgimentoSet 2A. Simone 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-5 → 2-6Y. Schmucker 0-15 0-30 15-30 15-402-4 → 2-5A. Simone 0-15 15-15 15-30 15-401-4 → 2-4Y. Schmucker 0-15 0-30 df 0-40 df1-3 → 1-4A. Simone 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3Y. Schmucker 15-0 15-15 15-30 15-40 df df1-1 → 1-2A. Simone 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A df 40-40 A-401-0 → 1-1Y. Schmucker 15-0 15-15 df 30-15 30-30 df 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Simone 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-6 → 5-7Y. Schmucker 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-5 → 5-6A. Simone 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-4 → 5-5Y. Schmucker 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-4 → 5-4A. Simone 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-4 → 4-4Y. Schmucker 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 3-4A. Simone 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-402-3 → 2-4Y. Schmucker 0-15 0-30 df 0-402-2 → 2-3A. Simone 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-2 → 2-2Y. Schmucker 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 1-2A. Simone 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1Y. Schmucker 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    Giulia Crescenzi vs Jennifer Ruggeri ore 10:30ITF Monastir G. Crescenzi647 J. Ruggeri265 Vincitore: G. Crescenzi ServizioSvolgimentoSet 3G. Crescenzi 15-0 30-0 ace 40-06-5 → 7-5J. Ruggeri 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-5 → 6-5G. Crescenzi 0-15 0-30 0-40 df5-4 → 5-5J. Ruggeri 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-4 → 5-4G. Crescenzi 15-0 15-15 15-30 15-40 df4-3 → 4-4J. Ruggeri 0-15 0-30 0-403-3 → 4-3G. Crescenzi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A3-2 → 3-3J. Ruggeri 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df2-2 → 3-2G. Crescenzi 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2J. Ruggeri 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A0-2 → 1-2G. Crescenzi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2J. Ruggeri 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2G. Crescenzi 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 40-A4-5 → 4-6J. Ruggeri 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5G. Crescenzi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 40-A4-3 → 4-4J. Ruggeri 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-2 → 4-3G. Crescenzi 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 4-2J. Ruggeri 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 3-2G. Crescenzi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-1 → 3-1J. Ruggeri 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1G. Crescenzi 0-15 df 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1J. Ruggeri 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Crescenzi 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2J. Ruggeri 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A4-2 → 5-2G. Crescenzi 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-303-2 → 4-2J. Ruggeri 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-1 → 3-2G. Crescenzi 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1J. Ruggeri 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-402-0 → 2-1G. Crescenzi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0J. Ruggeri 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0

    W15 Antalya 15000 – 2nd Round[3] Melania Delai vs Dayeon Back 2 incontro dalle 11:00ITF Antalya M. Delai [3]76 D. Back52 Vincitore: M. Delai ServizioSvolgimentoSet 2D. Back 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-2 → 6-2M. Delai 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-404-2 → 5-2D. Back 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A3-2 → 4-2M. Delai 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2D. Back 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-2 → 2-2M. Delai 0-15 0-30 df 0-401-1 → 1-2D. Back 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1M. Delai 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Back 0-15 0-30 df 0-406-5 → 7-5M. Delai 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-5 → 6-5D. Back 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 5-5M. Delai 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4D. Back 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-4 → 4-4M. Delai 0-15 0-30 0-40 15-403-3 → 3-4D. Back 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3M. Delai 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-1 → 3-2D. Back 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-0 → 3-1M. Delai 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0D. Back 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0M. Delai 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df0-0 → 1-0

    Renee Van bommel vs [5] Martina Spigarelli 2 incontro dalle 11:00ITF Antalya R. Van Bommel00 M. Spigarelli [5]66 Vincitore: M. Spigarelli ServizioSvolgimentoSet 2M. Spigarelli 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-400-5 → 0-6R. Van Bommel 0-15 0-30 0-40 15-400-4 → 0-5M. Spigarelli 0-15 15-15 30-15 40-150-3 → 0-4R. Van Bommel 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-400-2 → 0-3M. Spigarelli 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 0-2R. Van Bommel 0-15 df 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Spigarelli 15-0 30-0 40-0 40-150-5 → 0-6R. Van Bommel 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-4 → 0-5M. Spigarelli 15-0 30-0 40-0 40-150-3 → 0-4R. Van Bommel 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df0-2 → 0-3M. Spigarelli 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2R. Van Bommel 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A df0-0 → 0-1

    [7] Sofia Sewing vs Gaia Squarcialupi 2 incontro dalle 11:00ITF Antalya S. Sewing [7]0 G. Squarcialupi0 Vincitore: S. Sewing per walkover ServizioSvolgimentoSet 1

    Irene Lavino vs [4] Federica Arcidiacono 2 incontro dalle 11:00ITF Antalya I. Lavino34 F. Arcidiacono [4]66 Vincitore: F. Arcidiacono ServizioSvolgimentoSet 2F. Arcidiacono 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 4-6I. Lavino 0-15 0-30 0-40 df 15-404-4 → 4-5F. Arcidiacono 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 4-4I. Lavino 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-2 → 4-3F. Arcidiacono 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-2 → 4-2I. Lavino 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2F. Arcidiacono 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2I. Lavino 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1F. Arcidiacono 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1I. Lavino 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Arcidiacono 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6I. Lavino 0-15 0-30 0-403-4 → 3-5F. Arcidiacono 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-40 A-403-3 → 3-4I. Lavino 0-30 0-40 df3-2 → 3-3F. Arcidiacono 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2I. Lavino 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-0 → 3-1F. Arcidiacono 0-15 0-30 0-402-0 → 3-0I. Lavino 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 2-0F. Arcidiacono 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Courmayeur, il laboratorio delle baby campionesse. La Tauson batte la Gatto Monticone “non sono soddisfatta della mia partita”

    Clara Tauson nella foto – Foto Francesco Peluso

    Giovanissime sugli scudi ai piedi del Monte Bianco. Clara Tauson (classe 2002) centra agevolmente i quarti battendo la nostra Gatto Monticone (“Ma non sono soddisfatta della mia partita”), così come le ragazze del 2000, Ann Li e Dayana Yastremska. Una è in enorme ascesa, l’altra cerca il rilancio proprio a Courmayeur.
    È sempre più il torneo delle giovani. Dayana Yastremska e Ann Li sono nate nel 2000, Clara Tauson addirittura nel 2002. Il Courmayeur Ladies Open – Cassina Trophy (235.238$, Mapei indoor) sta diventando un laboratorio per aspiranti campionesse, magari future vincitrici Slam. Qualcuna di loro ha già dimostrato di avere la qualità per competere a certi livelli. Clara Tauson, ad esempio, ha battuto Emma Raducanu nella finale del WTA 125 di Chicago, giocato una settimana prima dello Us Open. Poi è successo che la danese ha perso al secondo turno contro la n.1 del mondo, mentre la britannica ha vinto il torneo. “Ma non ho pensato che avrei potuto essere al suo posto – ha detto la Tauson dopo il successo su Giulia Gatto Monticone – ogni torneo è una storia a sé, io ho affrontato la Barty, mentre Raducanu e Fernandez hanno giocato in modo fantastico. Hanno la mia stessa età, abbiamo giocato diverse volte… la prossima volta spero di esserci anch’io”. Nonostante abbia centrato i quarti, la danese non era troppo soddisfatta della sua prestazione, un 6-4 6-1 che conferma la sua competitività quando si gioca al coperto. Quest’anno si è già imposta ai tornei di Lione e Lussemburgo, in condizioni molto simili a quelle di Courmayeur. In realtà, la Gatto Monticone ha giocato un ottimo primo set. È andata per due volte avanti di un break, ha tenuto fino al 4-4, ma poi non è riuscita a contenere lo strapotere fisico della sua avversaria, la cui palla è decisamente più pesante. La piemontese si muove bene, ha giocato tanti slice e ha complicato la vita alla Tauson, che però si è focalizzata soprattutto su di sé. “Match più difficile del previsto? In realtà non mi aspettavo niente, la verità è che nel primo set ho giocato praticamente senza servizio e senza dritto. Poi ho trovato il mio gioco e le cose sono andate meglio”.
    LE RAGAZZE DEL 2000La danese tornerà in campo venerdì e la sua avversaria potrebbe affrontare Ann Li, la nuova stellina del tennis americano. Reduce dal primo titolo WTA a Tenerife, è passata dal cemento all’aperto – e sul livello del mare – all’indoor montanaro di Courmayeur. Eppure è riuscita a battere l’altra giovanissima Kamilla Rakhimova, in un match davvero combattuto. Gran servizio, colpi potenti e gesti fluidi, la Li sembra avere le stimmate per diventare una campionessa. Avrebbe potuto avere un minimo di appagamento, invece ha lottato a fondo: è finita 4-6 6-3 6-4, peraltro annullando una palla break nell’ultimo game. “In effetti c’è voluto un po’ per adattarmi alle nuove condizioni, ma ce l’ho fatta in tempo” ha detto l’americana, che a differenza di tante coetanee ha frequentato la scuola tradizionale anziché allenarsi 4-5 ore al giorno sin da piccola. “Non credo che una soluzione sia migliore dell’altra, ogni ragazza è diversa. Io penso che avere una crescita normale, tradizionale, sia stata la cosa migliore per me. E spero che possa pagare per il resto della mia carriera”. Figlia di genitori cinesi, nata in Pennsylvania e residente in Florida, la Li potrebbe ben presto diventare una stellina del tennis. E non solo di quello americano. È ancora giovanissima Dayana Yastremska, sebbene abbia già vissuto esperienze forti, a partire da una discussa sospensione per una positività all’antidoping, quando furono rilevate tracce di testosterone nel suo organismo. In sede processuale è stata pienamente assolta, ma ha saltato la prima parte della stagione. Adesso è nei quarti a Courmayeur e punta a rilanciarsi. “Durante quel periodo ho imparato molte cose, ho avuto il tempo per riflettere e comunque mi sono sempre allenata. Sono contenta che la vicenda sia finita nel modo giusto e credo di essere cresciuta come persona. Sì, direi che la pausa mi è servita per essere ancora più motivata e ambiziosa”. Aveva appena battuto Kateryna Kozlova in un complicato derby ucraino, chiuso 6-3 3-6 7-5. Avanti 5-3, Dayana si era fatta riprendere ma è riuscita a chiudere, soprattutto con la grinta, anche perché è ancora piuttosto fallosa. “Non saprei dire quale sia stata la chiave vincente, ma sono davvero felice di aver vinto una partita in tre set. Questo ho perso moltissime volte al terzo, almeno oggi mi sono resa conto che queste partite posso vincerle anche io”. In effetti, quest’anno aveva perso tutte le sei partite giunte al terzo set. Adesso la n.79 WTA avrà un giorno di riposo, poi è attesa da un test azzurro: venerdì troverà la vincente del derby tra Jasmine Paolini e Lucrezia Stefanini. LEGGI TUTTO