More stories

  • in

    WTA 250 Linz: Il Tabellone Principale. Al via due azzurre. Jasmine Paolini testa di serie n.7

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Francesco Peluso

    WTA 250 Linz – Tabellone Principale – Indoor hard(1/WC) Emma Raducanu vs ByeQualifier vs QualifierAlizé Cornet vs (WC) Julia Grabher Mona Barthel vs (8) Alison Riske
    (3) Danielle Collins vs ByeGreet Minnen vs Oceane Dodin Alison Van Uytvanck vs (WC) Sinja Kraus Qualifier vs (5) Ekaterina Alexandrova
    (6) Sorana Cirstea vs Kamilla Rakhimova Qualifier vs Rebecca Peterson Anhelina Kalinina vs Martina Trevisan Bye vs (4) Veronika Kudermetova
    (7) Jasmine Paolini vs Dayana Yastremska Clara Burel vs Saisai Zheng Fiona Ferro vs Aliaksandra Sasnovich Bye vs (2/WC) Simona Halep LEGGI TUTTO

  • in

    Smith-Bilardo per la finale dell’Archigen Cup

    Alicia Smith nella foto

    Alicia Smith contro Federica Bilardo sarà la finale dell’Archigen Cup 2021. La mancina siciliana ha battuto 57 64 Giulia Crescenzi e sfiderà domani l’australiana Alicia Smith, brava a superare facilmente la svizzera Bojana Klincov (60 64) vincitrice dell’Archigen Cup 2019.
    Giochi ancora aperti per Crescenzi nella finale del doppio in programma oggi allo Zaiera Tennis. La tennista romana in coppia con Federica Arcidiacono sfiderà le ceche Csabi e Vlckova. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Sabato 06 Novembre 2021

    Martina Trevisan nella foto

    W60 Nantes 60000 – Semi-final[1] Anhelina Kalinina vs [4] Martina Trevisan 2 incontro dalle 15:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Heraklion 15000 – Semi-finalGiorgia Pinto vs Fabienne Gettwart 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Solarino 15000 – Semi-final[8] Giulia Crescenzi vs [5] Federica Bilardo ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – Semi-final[7] Diletta Cherubini vs [8] Julia Riera ore 11:30ITF Antalya D. Cherubini [7]4021 J. Riera [8]• A63ServizioSvolgimentoSet 2J. Riera 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40D. Cherubini 0-15 0-30 15-30 15-401-2 → 1-3J. Riera 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2D. Cherubini 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1J. Riera 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Cherubini 0-15 15-15 15-30 15-402-5 → 2-6J. Riera 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 2-5D. Cherubini 0-15 0-30 0-40 df2-3 → 2-4J. Riera 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace A-402-2 → 2-3D. Cherubini 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2J. Riera 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-2 → 1-2D. Cherubini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-1 → 0-2J. Riera 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Stoccolma e WTA 250 Linz: LIVE i risultati con il dettaglio del Primo Turno di Quali. In campo due azzurri a Stoccolma (LIVE)

    Andrea Vavassori nella foto – Foto Marta Magni

    ATP 250 Stoccolma (Svezia) – 1° Turno Qualificazione, cemento (al coperto)

    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [WC] Simon Freund vs [5] Nino Serdarusic Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Jonathan Mridha vs [6] Denis Istomin Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Egor Gerasimov vs Matteo Martineau Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [2] Jozef Kovalik vs Danilo Petrovic Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Nikola Milojevic vs Andrea Vavassori Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Mohamed Safwat vs Adrian Menendez-Maceiras Il match deve ancora iniziare

    Showcourt – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. Raul Brancaccio vs [8] Pavel Kotov Il match deve ancora iniziare
    2. Viktor Durasovic vs [7] Teymuraz Gabashvili Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Linz (Austria) – 1° Turno Qualificazione, cemento (al coperto)

    CENTRE COURT – 10:00 amFR Harmony Tan – RS Aleksandra KrunicIl match deve ancora iniziare
    RO Ana Bogdan – DE Eva LysIl match deve ancora iniziare
    LU Mandy Minella – UA Lesia TsurenkoIl match deve ancora iniziare
    AT Mavie Osterreicher – RU Kamilla RakhimovaIl match deve ancora iniziare

    COURT 1 – 10:00 amRO Mihaela Buzarnescu – SK Kristina KucovaIl match deve ancora iniziare
    UA Kateryna Kozlova – BG Viktoriya TomovaIl match deve ancora iniziare
    RO Jaqueline Adina Cristian – RU Irina KhromachevaIl match deve ancora iniziare
    CN Xinyu Wang – RU Anastasia GasanovaIl match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Linz: Tabellone di Qualificazione. Nessuna presenza italiana

    Lesia Tsurenko nella foto

    WTA 250 Linz – Tabellone Qualificazione(1)Cristian v KhromachevaMinella v (7)Tsurenko
    (2)Wang Xinyu v Gasanova(wc)Österreicher v (8)Rakhimova
    (3)Bogdan v (wc)LysKozlova v (6)Tomova
    (4)Tan v KrunicBuzarnescu v (5)Kucova

    WTA 250 Linz – Qualificazione, cemento (al coperto)10:00 Buzarnescu M. (Rou) – Kucova K. (Svk) -:-10:00 Tan H. (Fra) – Krunic A. (Srb) -:-11:30 Bogdan A. (Rou) – Lys E. (Ger) -:-11:30K ozlova Kat. (Ukr) – Tomova V. (Bul) -:-13:00 Cristian J. A. (Rou) – Khromacheva I. (Rus) -:-13:00M inella M. (Lux) – Tsurenko L. (Ukr) -:-14:30 Osterreicher M. (Aut) – Rakhimova K. (Rus) -:-14:30 Wang Xin. (Chn) – Gasanova A. (Rus) -:- LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 05 Novembre 2021

    Martina Spigarelli nella foto

    W60 Nantes 60000 – Quarter-final[4] Martina Trevisan vs Alice Robbe Non prima delle 17:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Castellon 15000 – Quarter-finalHelene Pellicano vs [5] Martina Spigarelli ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Heraklion 15000 – Quarter-finalAdriana Rajkovic vs Giorgia Pinto Non prima delle 11:30ITF Heraklion A. Rajkovic• 030 G. Pinto060ServizioSvolgimentoSet 2A. RajkovicServizioSvolgimentoSet 1G. Pinto 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-5 → 3-6A. Rajkovic 0-15 0-30 0-40 15-403-4 → 3-5G. Pinto 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-4 → 3-4A. Rajkovic 0-15 0-30 0-40 df2-3 → 2-4G. Pinto 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3A. Rajkovic 15-0 30-0 ace 30-15 40-151-2 → 2-2G. Pinto 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2A. Rajkovic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1G. Pinto 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    W15 Solarino 15000 – Quarter-finalFederica Urgesi vs [8] Giulia Crescenzi ore 09:30ITF Solarino F. Urgesi051 G. Crescenzi [8]• 070ServizioSvolgimentoSet 2G. CrescenziF. Urgesi 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Crescenzi 15-0 30-0 40-05-6 → 5-7F. Urgesi 0-15 0-30 0-405-5 → 5-6G. Crescenzi 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5F. Urgesi 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-4 → 5-4G. Crescenzi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 A-404-3 → 4-4F. Urgesi 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace3-3 → 4-3G. Crescenzi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3F. Urgesi 0-15 15-15 15-30 15-403-1 → 3-2G. Crescenzi 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 40-A2-1 → 3-1F. Urgesi 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1G. Crescenzi 15-0 30-0 30-15 df 40-151-0 → 1-1F. Urgesi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    Giulia Tedesco vs [5] Federica Bilardo 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    [7] Bojana Klincov vs [2] Melania Delai 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – Quarter-finalNoka Juric vs [7] Diletta Cherubini 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Le italiane nel circuito ITF: i numeri del 2021. Bronzetti e Stefanini comandano con 2 titoli

    Miriana Tona nella foto

    Ci avviciniamo alla conclusione della stagione 2021, ma continuano ad arrivare importanti risultati a livello femminile dai tornei del circuito ITF. Ad aver vinto l’ultimo titolo in ordine di tempo è stata Miriana Tona, che a metà ottobre si è aggiudicata il $15.000 di Piracicaba (Brasile): sono dieci le tenniste italiane ad aver vinto almeno un titolo in questa stagione, Lucia Bronzetti e Lucrezia Stefanini sono le uniche ad essere riuscite ad arrivare a quota due.
    LUCIA BRONZETTI (2 TITOLI – 3 FINALI)FEBBRAIO – W15 Sharm El Sheikh (Egitto) – b. Nefisa Berberovic (BIH) 7-6(4) 6-0MARZO – W15 Le Havre (Francia) – b. Sara Cakarevic (FRA) 6-3 6-1APRILE – W60 Bellinzona (Svizzera) – vs Julia Grabher (AUT) 2-6 3-6GIUGNO – W25 Jonkoping (Svezia) – vs Darya Astakhova (RUS) 6-3 3-6 5-7LUGLIO – W25 Torino (Italia) – vs Diane Parry (FRA) 4-6 2-6
    LUCREZIA STEFANINI (2 TITOLI – 1 FINALE)MARZO – W15 Monastir (Tunisia) – vs Jana Kolodynska (BLR) 6-1 0-6 6-7(5)MAGGIO – W25 Salinas (Ecuador) – b. Susan Bandecchi (SUI) 6-1 6-3AGOSTO – W25 Radom (Polonia) – b. Miriam Kolodziejova (CZE) 4-6 6-2 6-3
    NURIA BRANCACCIO (1 TITOLO – 4 FINALI)FEBBRAIO – W15 Antalya (Turchia) – vs Dea Herdzelas (BIH) 7-6(1) 2-6 5-7MARZO – W15 Antalya (Turchia) – b. Jang-Su Jeong (TPE) 7-5 6-4MARZO – W15 Antalya (Turchia) – vs Park So-Hyun (TPE) 4-6 0-6APRILE – W15 Antalya (Turchia) – vs Anastasiya Soboleva (UKR) 0-6 6-7(5)MAGGIO – W25 Grado (Italia) – vs Nuria Parrizas Diaz (ESP) 3-6 7-5 2-6
    ANGELICA RAGGI (1 TITOLO – 3 FINALI)MARZO – W15 Monastir (Tunisia) – vs Anna Kubareva (BLR) 1-6 1-6MAGGIO – W15 Monastir (Tunisia) – b. Anastasia Kulikova (FIN) 7-6(4) 6-4GIUGNO – W15 Monastir (Tunisia) – vs Elizabeth Mandlik (USA) 6-0 2-6 4-6LUGLIO – W15 Monastir (Tunisia) – vs Elizabeth Mandlik (USA) 3-6 6-4 0-6
    ANNA TURATI (1 TITOLO – 1 FINALE)AGOSTO – W25 Pescara (Italia) – vs Anastasia Grymalska (ITA) 6-2 6-7(4) 3-6AGOSTO – W15 Warmbad-Villach (Austria) – b. Pia Lovric (SLO) 6-3 6-2
    MARTINA TREVISAN (1 TITOLO)SETTEMBRE – W80 Valencia (Spagna) – b. Dalma Galfi (HUN) 4-6 6-4 6-0
    TATIANA PIERI (1 TITOLO)GIUGNO – W15 L’Aquila (Italia) – b. Anne Schaefer (GER) 2-6 6-3 7-5
    CHIARA CATINI (1 TITOLO)SETTEMBRE – W15 Sozopol (Bulgaria) – b. Nastja Kolar (SLO) 4-6 7-6(5) 6-3
    ANASTASIA GRYMALSKA (1 TITOLO)AGOSTO – W25 Pescara (Italia) – b. Anna Turati (ITA) 2-6 7-6(4) 6-3
    MIRIANA TONA (1 TITOLO)OTTOBRE – W15 Piracicaba (Brasile) – b. Luisa Meyer auf der Heide (GER) 6-1 6-2
    FEDERICA BILARDO (2 FINALI)MAGGIO – W15 Antalya (Turchia) – vs Hurricane Tyra Black (USA) 6-2 4-6 4-6GIUGNO – W15 Antalya (Turchia) – vs Ilona Georgiana Ghioroaie (ROU) 5-7 2-6
    AURORA ZANTEDESCHI (2 FINALI)GENNAIO – W15 Antalya (Turchia) – vs Tamara Curovic (SRB) 5-7 6-7(4)FEBBRAIO – W15 Antalya (Turchia) – vs Andreea Prisacariu (ROU) 3-6 5-7
    GLORIA CESCHI (1 FINALE)SETTEMBRE – W15 Cairo (Egitto) – vs Anastasia Zolotareva (RUS) 6-7(6) 2-6
    FEDERICA DI SARRA (1 FINALE)LUGLIO – W60 Versmold (Germania) – vs Elina Avanesyan (RUS) 7-6(4) 2-6 2-6
    CAMILLA ROSATELLO (1 FINALE)MARZO – W15 Manacor (Spagna) – vs Marina Bassols Ribera (ESP) 5-7 2-6
    FEDERICA ROSSI (1 FINALE)LUGLIO – W15 Amarante (Portogallo) – vs Mei Yamaguchi (JPN) 4-6 6-3 4-6
    GIULIA GATTO-MONTICONE (1 FINALE)SETTEMBRE – W25 Budapest (Ungheria) – vs Reka Luca Jani (HUN) 1-6 4-6
    DILETTA CHERUBINI (1 FINALE)AGOSTO – W15 Cairo (Egitto) – vs Tina Nadine Smith (AUS) 0-6 2-6
    NICOLE FOSSA HUERGO (1 FINALE)AGOSTO – W15 Chornomorsk (Ucraina) – vs Darja Semenistaja (LAT) 3-6 2-6
    *statistiche aggiornate alla settimana del 25 ottobre compresa LEGGI TUTTO

  • in

    Da Solarino: Cinque italiane ai quarti, due coppie azzurre accedono in Semifinale del doppio

    Federica Bilardo nellla foto

    Colpi di scena e match intensi, le tenniste impegnate nell’Archigen Cup di Solarino stanno garantendo grande spettacolo al primo dei tre tornei W15 iniziati in provincia di Siracusa martedì 2 novembre.Cinque italiane hanno strappato il pass per i quarti di finale nel singolare. Occhi puntati su Melania Delai, mentre la palermitana Giulia Tedesco resta in gioco dopo aver eliminato la terza testa di serie Arcidiacono in oltre due ore e mezza di gioco. Altra unica palermitana in gioco è Federica Bilardo, mentre Giorgia Pedone è stata eliminata da Giulia Crescenzi. Stupisce ancora Federica Urgesi (wild card) brava ad approdare ai quarti battendo anche Eleonora Alvisi, dopo esserci concessa la vittoria in tre set contro la testa di serie Cabaj Award. Pienamente in gioco la testa di serie numero sei, l’australiana Alicia Smith, così come la svizzera Bojana Klincov e la polacca Aleksandra Jelen.
    Nel doppio avanzano Arcidiacono-Crescenzi e la coppia palermitana Ferrara-Pedone, così come Cabaj Award-Smith e le ceche Csabi-Vlckova. LEGGI TUTTO