More stories

  • in

    Serie A1, quarto turno: vincono Novara, Chieri, Vallefoglia, Cuneo, Macerata e Scandicci

    È stato un weekend con tante emozioni quello targato Lega Volley Femminile. Ieri, sabato 18 ottobre, lo spettacolo della Supercoppa Fineco, oggi, domenica 19, le sei giornate valide per la quarta giornata di Serie A1 Tigotà, in attesa del recupero tra le due protagoniste della coppa, la Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano e la vincitrice Numia Vero Volley Milano, che si sfideranno nuovamente il 5 novembre.

    Ha perso punti ma non la testa della classifica né l’imbattibilità l‘Igor Gorgonzola Novara, che nella bellissima ChorusLife Arena di Bergamo ha superato con il punteggio di 2-3 le padrone di casa. Partita viva e decisamente divertente per gli oltre duemila spettatori: le zanzare sono partite meglio (17-25) prima di infrangersi sul muro eretto dalle orobiche (11 nel secondo e nel terzo set, 17 totali ), che ha permesso alla squadra di coach Parisi di pareggiare e poi portarsi avanti 2-1 (25-19, 25-18). Ma le ragazze di coach Bernardi, che precedentemente aveva spostato Herbots in posto 2 con Ishikawa entrata al posto di Mims e andata a comporre la solita diagonale con Alsmeier, hanno risposto con carattere, riprendendo in mano il gioco nel quarto parziale (21-25) e dominando il tie-break (7-15). MVP del match una scatenata Britt Herbots, autrice di 18 punti nell’insolito ruolo, ben supportata da Lina Alsmeier (20 punti). A Bergamo non sono bastati i 23 sigilli di Kendall Kipp. A muro, si sono distinte Amber Igiede (11 punti) e Linda Manfredini (10), entrambe con 4 blocks vincenti. 

    Torna al successo dopo lo stop infrasettimanale contro Novara la Reale Mutua Fenera Chieri ’76, che al PalaFenera supera con un netto 3-0 la Eurotek Laica Uyba. Partita più combattuta di quanto non dica il risultato finale, specialmente nel primo set terminato ai vantaggi (28-26); più agevoli il secondo e il terzo parziale (25-17, 25-22). A trascinare le collinari sono state Anett Németh (15 punti) e Laura Kunzler (16), mentre il premio di MVP è andato alla libero Ilaria Spirito, 72% di efficienza in ricezione con il 54% di perfette. Per Busto, forse stanca dopo il logorante tie-break dello scorso mercoledì, 14 punti di Melanie Parra.

    Successo rotondo anche per la Megabox Ond. Savio Vallefoglia, che al Pala Megabox piega 3-0 l’Omag-Mt San Giovanni in M.no. Le ospiti romagnole restano così ancora a quota zero set vinti in questo campionato. Le padrone di casa hanno condotto la gara con autorità, chiudendo i parziali 25-19, 25-23 e 25-16. Mattatrice dell’incontro l’opposto Erblira Bici con 21 punti, ma il premio di MVP è andato a Loveth Omoruyi, autrice di 16 punti (63% in attacco).

    Vittoria esterna in rimonta per la Honda Cuneo Granda Volley, che espugna il Pala Bus Company di Villafranca Piemonte superando 1-3 la Wash4Green Monviso Volley. Le padrone di casa si erano portate in vantaggio vincendo un tiratissimo primo set ai vantaggi (27-29), ma hanno subìto il ritorno delle “gatte” biancorosse, capaci di ribaltare la situazione (22-25, 25-14, 19-25). Premio di MVP a Binto Diop, autrice di 17 punti per Cuneo, mentre a Pinerolo non sono bastati i 19 punti di Anna Davyskiba e 18 sigilli di Adhuoljok Malual.

    Primo successo stagionale per la CBF Balducci HR Macerata che ha la meglio per 3-1 sulla Bartoccini-MC Restauri Perugia. Le marchigiane hanno imposto il loro ritmo nei primi due parziali (25-22, 25-14), prima di subire il ritorno di Perugia nel terzo (20-25). Macerata ha però chiuso la pratica nel quarto set (25-19). MVP un’ispirata Clara Decortes, che chiude da top scorer con ben 24 punti. Per Perugia, la migliore è stata Kashauna Williams con 18 punti.

    Si è decisa solo al tie-break la supersfida del Pala Big Mat di Firenze, teatro di un derby toscano infuocato davanti a 2356 spettatori. Al termine di una maratona di oltre due ore, è la Savino Del Bene Scandicci a spuntarla per 3-2 contro Il Bisonte Firenze. Le padrone di casa di coach Gaspari hanno messo la testa avanti, vincendo il primo parziale 25-20. La reazione de Il Bisonte è stata veemente: le ragazze di coach Chiavegatti hanno prima pareggiato i conti (23-25) e poi operato il sorpasso, aggiudicandosi nettamente il terzo set (18-25). Sotto 1-2, Scandicci ha reagito con autorità, dominando il quarto parziale (25-16) e portando la sfida al tie-break. Nel set decisivo, la Savino Del Bene ha imposto il proprio ritmo, chiudendo 15-9. La top scorer dell’incontro è stata Ekaterina Antropova con 27 punti (3 ace), ma il premio di MVP è andato alla sua compagna di squadra Avery Skinner (22 punti). Ottima prova a muro per Scandicci anche da parte di Camilla Weitzel (17 punti totali, di cui 5 muri e 3 ace). A Il Bisonte non è bastata la prestazione super di Jolien Knollema, autrice di 24 punti.

    (Lega Volley Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    Velasco incanta il teatro Valli di Reggio Emilia e riceve il premio ‘Allenatore dell’anno’

    In un Teatro Municipale “Romolo Valli” di Reggio Emilia al completo, ieri sera, giovedì 16 ottobre, tanti applausi, risate e sorrisi da parte dei tantissimi giovani presenti per assistere all’incontro con Julio Velasco, intervistato da Iacopo Volpi. 

    Un grandissimo successo, nato dalla volontà della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Reggio Emilia, dalla Fondazione Teatri di Reggio Emilia e della Federazione Italiana Pallavolo, di collaborare in modo sinergico e proattivo, con particolare attenzione al mondo dei giovani, per sottolineare che cultura, arte e sport sono mondi vicini e complementari.

    Un sistema vincente, come hanno spiegato nei propri interventi in apertura della serata Paolo Cantù, Direttore della Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, Giammaria Manghi, Coordinatore delle Politiche Sportive della Regione Emilia-Romagna e Stefania Bondavalli, Assessora allo Sport del Comune di Reggio Emilia. 

    LA SERATA

    La serata è entrata nel vivo con una bellissima chiacchierata con il CT della Nazionale campione olimpica e del mondo, che parlando si è davvero rivolto ai giovani presenti, evidenziando la differenza che esiste, quando si parla di loro, tra criticare un errore o un atteggiamento sbagliato e giudicare. Comportamento, quest’ultimo, che implica l’impossibilità di creare una comunicazione, sia in un campo da gioco sia nella vita: “Noi adulti pensiamo sempre che i nostri tempi erano migliori, ma non è così: lo erano solo perché in quel momento noi eravamo giovani. Ogni generazione ha le sue caratteristiche e deve vivere il suo tempo e chi è adulto deve mettersi in gioco senza remore, presentandosi in modo autentico per risultare credibile”.

    Velasco, ripercorrendo la sua carriera, ha raccontato il motivo che lo ha spinto a tornare sul campo: ha ricordato che, nonostante tutte le esperienze accumulate, rimane un allenatore e le esperienze lontane dal campo gli sono servite per esserne ancora più consapevole. Il CT ha ricordato come sia stato importante lavorare in Federazione come Direttore Tecnico del settore giovanile maschile, incarico che ha preceduto la chiamata della Nazionale Femminile, con la quale, come sappiamo, in due anni ha vinto tutto ciò si poteva vincere. 

    Il tecnico campione olimpico ha spiegato ai presenti “quanto sia difficile gestire la dimensione dell’essere ‘personaggio’, che vive una vita propria indipendente da quella della persona reale e di come sia complessa la loro coesistenza”.

    Ha anche raccontato quanto per un allenatore sia importante trasmettere calma a chi è in campo, lasciando “invisibili”, come avviene per un attore comico quando entra in scena, dubbi, ansie e incertezze.

    La serata si è conclusa con un momento emotivamente coinvolgente in memoria di Giuseppe Brusi, indimenticato dirigente di volley ricordato in sala con la consegna a Velasco del Premio Allenatore dell’anno, riconoscimento consegnato al CT dalla famiglia Brusi, presente in sala con la moglie Rina e la figlia Barbara.

    (Fonte Fipav) LEGGI TUTTO

  • in

    Egonu e Wolosz: per la prima volta in SuperCoppa è una sfida tra capitane

    Domani, sabato 18 ottobre alle 17.30, il PalaTrieste ospiterà la sfida tra Conegliano e Milano, pronte a contendersi il primo trofeo ufficiale della nuova stagione: la SuperCoppa Fineco. Di fronte, ancora una volta, due squadre che negli ultimi anni hanno alimentato una grande rivalità: un duello che promette spettacolo, tecnica e intensità.

    Paola Egonu e Joanna Wolosz sono le capitane dei due team, ecco le loro parole alla presentazione dell’evento.

    Paola Egonu, capitana della Numia Vero Volley Milano: “Essere capitana rappresenta una crescita a livello personale. Sono sempre stata un’atleta un po’ sulle sue, è una visione nuova per me. Ringrazio la società per la fiducia e per questo ruolo, in queste prime settimane è stato stupendo lavorare con le mie compagne, sia quelle che c’erano lo scorso anno sia quelle appena arrivate. Sono contenta, non vedo l’ora di iniziare domani. La vedo una partita aperta, siamo una squadra nuova, dobbiamo trovare una nuova sinergia. Conegliano è una colonna da anni, quello che mi auguro è scendere in campo domani serene e divertirci”.

    Joanna Wolosz, capitana della Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano: “Io sono la più fortunata perché ho riposato quest’estate per tutti voi (ride ndr.). Mi sentivo stanca, ho riposato di testa e mi sono ritrovata in palestra fresca dal punto di vista mentale e con tanta voglia. Il riposo è fondamentale per le giocatrici, soprattutto dopo un campionato impegnativo come il nostro. Milano è una grandissima squadra, con tanti nuovi arrivi, forse un po’ diversa come stile di gioco, penso che domani sarà una partita interessante e difficile. Tre partite di campionato sono poche per trovare la giusta chimica. Mi aspetto una gara difficile, tocco le mani di Leo così prendo un po’ di forza extra (ride ndr.). Sono felice, non vedo l’ora che arrivi domani. Facciamo grandi spettacoli ormai in Italia con questi eventi, non vedo l’ora di scendere in campo e giocare”.

    (Fonte: Lega Volley Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa Serie A1 2025: Conegliano o Milano, chi la vincerà? VOTA il sondaggio

    Sabato 18 ottobre alle 17.30, il PalaTrieste – già palcoscenico della Coppa Italia 2023-24 – ospiterà la Supercoppa Fineco 2025, sfida tra superpotenze pallavolistiche pronte a contendersi il primo trofeo ufficiale della nuova stagione. Di fronte, ancora una volta, due squadre che negli ultimi anni hanno alimentato una rivalità accesissima: Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano e Numia Vero Volley Milano. Un duello che promette spettacolo, tecnica e grande intensità, dopo i recenti confronti che hanno infiammato palazzetti e tifosi. Le due formazioni, infatti, si sono già incontrate di recente nella Finale per il bronzo della Courmayeur Cup, con successo delle venete per 3-1, preludio di un’altra sfida ad altissimo livello.

    CONEGLIANO A CACCIA DELLA NONA, MILANO DELLA PRIMAConegliano arriva a Trieste con l’obiettivo di confermare la propria supremazia e arricchire la bacheca, forte di un organico collaudato e della consueta potenza offensiva. Milano, dal canto suo, cerca il colpo grosso per inaugurare la stagione con un trofeo prestigioso, alimentare la fiducia nel nuovo roster e dare un segnale chiaro alle rivali. Ad accompagnarle, la Madrina dell’evento, Eleonora Lo Bianco, campionessa mondiale a Berlino 2002 e giocatrice con più presenze della storia con la maglia della Nazionale Italiana.

    IL PALATRIESTELa cornice del PalaTrieste, già pronta a colorarsi dei colori delle due squadre, renderà l’evento un momento di grande festa, così come la Fan Zone che verrà allestita dal venerdì al sabato in Piazza della Borsa per intrattenere tifosi e appassionati. Volley di altissimo livello, emozioni e spettacolo: la Supercoppa Fineco 2025 è pronta a regalare un’altra notte indimenticabile.

    DOVE VEDERE LA SUPERCOPPA IN TV E STREAMINGLa 30^ Supercoppa Fineco andrà in onda su Rai 2. Sabato 18 ottobre, alle 17.30, Marco Fantasia e Giulia Pisani commenteranno la sfida tra Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano e Numia Vero Volley Milano. La partita sarà disponibile anche in streaming su VBTV.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    In quale sport l’Italia è la più forte? Il 37% degli italiani risponde pallavolo

    La vittoria della Nazionale maschile Campione del Mondo guidata dal commissario tecnico Ferdinando De Giorgi, che segue quella della Nazionale femminile, ha acceso letteralmente il cuore e l’orgoglio degli italiani. Non solo entusiasmo per il risultato, ma anche un riconoscimento strutturale della pallavolo italiana come eccellenza: alla domanda “Secondo lei in quale sport l’Italia è più forte?”, la pallavolo emerge al primo posto con il 37% delle preferenze, superando il calcio (22%) e il tennis (22%).Mentre per il 72% degli italiani si sente molto o abbastanza orgoglioso per la vittoria nella rassegna iridata 2025.“Questi dati – commenta Livio Gigliuto, Presidente di Istituto Piepoli – raccontano una svolta nell’immaginario sportivo degli italiani. La pallavolo, grazie alle contemporanee vittorie mondiali delle due nazionali, quella femminile e quella maschile, è percepita come simbolo di un’Italia sportiva che sa vincere, emozionare e unire. È un segnale della crescente centralità del volley non solo nella vita sportiva, ma più in generale nel sentimento dell’Opinione”.

    La ricerca dell’Istituto Piepoli è stata condotta con tecnica mista CATI/CAMI/CAWI su un campione di 500 individui rappresentativi della popolazione italiana maggiorenne.

    QUI la ricerca condotta dall’Istituto Piepoli

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1, 3^ giornata: Novara unica a punteggio pieno, tonfo Scandicci, ribaltone Firenze

    Primo turno infrasettimanale di Serie A1 ricco di colpi di scena quello valido per la terza giornata d’andata, a partire dal crollo di Scandicci a Cuneo. Novara batte in tre set anche Chieri e resta al comando come unica squadra a punteggio pieno. Alle sue spalle ci sono Conegliano e Milano, staccate rispettivamente di uno e due punti. Bella reazione anche di Busto che ha battuto 16-14 bergamo al tiebreak rimontando dall’11-14. In coda San Giovanni in Marignano resta ancora inchiodata a zero punti.

    RISULTATI Serie A1 – 3^ giornata

    Igor Gorgonzola Novara 3Reale Mutua Fenera Chieri ’76 0(25-23, 26-24, 25-20)

    Il Bisonte Firenze 3Cbf Balducci Hr Macerata 2(20-25, 18-25, 25-22, 25-20, 15-11)

    Eurotek Laica Uyba 3Bergamo 2(25-19, 25-21, 21-25, 16-25, 16-14)

    Bartoccini-Mc Restauri Perugia 3Wash4green Monviso Volley 1(25-17, 25-19, 23-25, 25-20)

    Numia Vero Volley Milano 3Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 1(26-24, 19-25, 25-21, 25-16)

    Omag-Mt San Giovanni In Marignano 0Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano 3(12-25, 19-25, 16-25)

    Honda Cuneo Granda Volley 3 Savino Del Bene Scandicci 0(25-19, 25-10, 26-24)

    CLASSIFICAIgor Gorgonzola Novara 9, Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano 8, Numia Vero Volley Milano 7, Savino Del Bene Scandicci 6, Honda Cuneo Granda Volley 5, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 5, Il Bisonte Firenze 4, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 4, Bergamo 4, Wash4green Monviso Volley 3, Eurotek Laica Uyba 3, Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 3, Cbf Balducci Hr Macerata 2, Omag-Mt San Giovanni In Marignano 0. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale Beach Volley: Italia rappresentata solo da due coppie femminili e nessuna maschile

    Sono stati ufficializzati dall’FIVB i gironi per i prossimi Campionati del Mondo di beach volley, che si disputeranno ad Adelaide (Australia) dal 14 al 23 novembre. Nella quindicesima edizione della manifestazione iridata, i colori azzurri saranno rappresentati solamente nel tabellone femminile. Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth (teste di serie numero 9 del seeding) e Claudia Scampoli e Giada Bianchi (teste di serie numero 20 del seeding) saranno i due team federali che prenderanno parte al torneo. 

    LE POOL DELLE AZZURREPOOL ETina/Anastasija (LAT)Scampoli/Bianchi (ITA)Shiba/Reika (JPN)Torres/Gutierrez (MEX)

    POOL IGottardi/Orsi Toth (ITA)Donlin/Denbaurg (USA)Polley/Macdonald (AUS)Monkouse/Belanger (CAN)

    Calendario e orari saranno ufficializzati prossimamente.

    TUTTE LE ALTRE POOL QUI.

    LA FORMULA DEL TORNEOLe formazioni partecipanti saranno 48 per genere, divise in 12 pool da 4.Ogni squadra giocherà 3 partite nella sua pool.Le prime due classificate di ogni girone e le migliori quattro terze avanzeranno direttamente ai sedicesimi di finale, mentre le restanti otto terze classificate giocheranno il primo turno ad eliminazione diretta. Le quarte classificate saranno eliminate dalla manifestazione. Si procederà poi con ottavi di finale, quarti di finale, semifinali e finali. 

    DIRETTA STREAMING Tutti i match saranno trasmessi in diretta streaming sulla piattaforma VBTV (QUI) e sul canale YouTube Beach Volleyball World (QUI la playlist dedicata all’evento). Tutte le info sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI). 

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 femminile: definita la programmazione Tv dell’intero girone d’andata

    l grande spettacolo della Serie A1 Tigotà è tornato e si prepara ora ad entrare nel vivo. In attesa delle emozioni della Supercoppa Fineco, che andrà in onda su Rai 2 dalle 17.30 di sabato 18 ottobre, è arrivato il momento di ufficializzare la programmazione televisiva per l’intero girone d’andata. Una fase di campionato che sarà cruciale per la qualificazione alla Coppa Italia, visto che solo le prime otto formazioni in classifica al 7 dicembre avranno l’opportunità di gareggiare nei Quarti di Finale del 29-30 dicembre con l’obiettivo di entrare nell’attesissima Final Four del 24-25 gennaio.

    Tante partite che permetteranno alle quattordici formazioni di godere di un’ampia visibilità sui tre broadcaster VBTV (che come di consueto farà vedere tutti i match) Rai Sport e DAZN. Ma anche molti big match, che daranno di fatto le prime indicazioni sulla stagione appena cominciata.

    Di seguito il calendario completo.

    13^ Giornata (anticipo)Mercoledì 22 ottobre ore 20.00DAZN e VBTVWash4Green Monviso Volley – Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano*Mercoledì 22 ottobre ore 20.30Rai Sport e VBTVSavino Del Bene Scandicci – Numia Vero Volley Milano

    5^ GiornataSabato 25 ottobre ore 19.30DAZN e VBTVHonda Cuneo Granda Volley – Bartoccini Mc Restauri PerugiaSabato 25 ottobre ore 20.30Rai Sport e VBTVIgor Gorgonzola Novara – Prosecco Doc A.Carraro Imoco ConeglianoDomenica 26 ottobre ore 15.00Rai Sport e VBTVOmag-Mt San Giovanni in Marignano – Savino Del Bene ScandicciDomenica 26 ottobre ore 17.00DAZN e VBTVNumia Vero Volley Milano – Cbf Balducci Hr Macerata

    6^ GiornataMercoledì 29 ottobre ore 20.00DAZN e VBTVSavino Del Bene Scandicci – Eurotek Laica UybaMercoledì 29 ottobre ore 20.30DAZN e VBTVProsecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano – Reale Mutua Fenera Chieri ’76

    7^ GiornataSabato 1 novembre ore 20.30Rai Sport e VBTVBergamo – Prosecco Doc A.Carraro Imoco ConeglianoDomenica 2 novembre ore 15.00DAZN e VBTVNumia Vero Volley Milano – Wash4Green Monviso VolleyDomenica 2 novembre ore 16.00DAZN e VBTVIgor Gorgonzola Novara – Savino Del Bene Scandicci

    4^ Giornata (recupero)Mercoledì 5 novembre ore 20.30Rai Sport e VBTVProsecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano – Numia Vero Volley Milano

    8^ GiornataSabato 8 novembre ore 20.45Rai Sport e VBTVSavino Del Bene Scandicci – BergamoDomenica 9 novembre ore 16.00DAZN e VBTVProsecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano – Megabox Ond. Savio VallefogliaDomenica 9 novembre ore 17.00DAZN e VBTVBartoccini Mc Restauri Perugia – Igor Gorgonzola NovaraDomenica 9 novembre ore 18.00Rai Sport e VBTVIl Bisonte Firenze – Omag-Mt San Giovanni in Marignano

    9^ GiornataMercoledì 12 novembre ore 20.00DAZN e VBTVSavino Del Bene Scandicci – Reale Mutua Fenera ChieriMercoledì 12 novembre ore 20.30Rai Sport e VBTVEurotek Laica Uyba – Honda Cuneo Granda VolleyMercoledì 12 novembre ore 20.30DAZN e VBTVIgor Gorgonzola Novara – Megabox Ond. Savio Vallefoglia

    10^ GiornataSabato 15 novembre ore 20.30Rai Sport e VBTVNumia Vero Volley Milano – Igor Gorgonzola NovaraDomenica 16 novembre ore 16.00DAZN e VBTVProsecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano – Savino Del Bene ScandicciDomenica 16 novembre ore 17.00DAZN e VBTVWash4Green Monviso Volley – BergamoDomenica 16 novembre ore 18.00Rai Sport e VBTVMegabox Ond. Savio Vallefoglia – Cbf Balducci Hr Macerata

    14^ Giornata (anticipo)Mercoledì 19 novembre ore 20.00DAZN e VBTVProsecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano – Eurotek Laica Uyba

    11^ GiornataSabato 22 novembre ore 20.30Rai Play e VBTVProsecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano – Il Bisonte FirenzeDomenica 23 novembre ore 16.00DAZN e VBTVOmag-Mt San Giovanni in Marignano – Numia Vero Volley MilanoDomenica 23 novembre ore 17.00DAZN e VBTVBergamo – Honda Cuneo Granda Volley

    12^ GiornataSabato 29 novembre ore 15.30Rai Sport e VBTVHonda Cuneo Granda Volley – Igor Gorgonzola NovaraSabato 29 novembre ore 20.30DAZN e VBTVBartoccini Mc Restauri Perugia – Prosecco Doc A.Carraro Imoco ConeglianoDomenica 30 novembre ore 15.30Rai Sport e VBTVWash4Green Monviso Volley – Megabox Ond. Savio VallefogliaDomenica 30 novembre ore 17.00DAZN e VBTVNumia Vero Volley Milano – Eurotek Laica Uyba

    13^ GiornataSabato 6 dicembre ore 21.00Rai Sport e VBTVCbf Balducci Hr Macerata – BergamoDomenica 7 dicembre ore 16.00DAZN e VBTVIgor Gorgonzola Novara – Il Bisonte FirenzeDomenica 7 dicembre ore 17.00DAZN e VBTVReale Mutua Fenera Chieri – Bartoccini Mc Restauri Perugia

    *Su richiesta dei club è stata effettuata l’inversione di campo rispetto al calendario ufficiale: la gara d’andata si giocherà al Pala Bus Company e la gara di ritorno al Palaverde

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO