More stories

  • in

    Novara-Conegliano, Santarelli: “Non siamo ancora al top, obiettivo migliorare per il Mondiale”

    Seconda e ultima tappa del tour piemontese per la Pantere: la Prosecco DOC A. Carraro Imoco Conegliano sfida la Igor Gorgonzola Novara in occasione della 5a giornata di Regular Season. Si gioca sabato 25 ottobre, al Pala Igor di Novara alle ore 20:30. La squadra di coach Santarelli sosta al 1° posto in graduatoria in coabitazione proprio con Novara e la Savino del Bene Scandicci a quota 11 punti. Nella sfida di mercoledì a Villafranca Piemonte contro il Monviso Volley le Pantere hanno vinto 3-0, dopo la partita di domani sera rientro a Conegliano. Eccetto Zhu Ting in Cina per i Chinese National Games, squadra al completo per coach Daniele Santarelli.PRECEDENTI ED EXSarà la sfida numero 61 tra le due squadre, in 46 occasioni ha avuto la meglio Conegliano. Ex della partita lato gialloblù la centrale Cristina Chirichella, 10 stagioni all’Igor, e la schiacciatrice Nika Daalderop, mentre in passato faceva parte dello staff di Novara Maurizio Mora, assistente di coach Santarelli. Ha giocato con le Pantere Federica Squarcini, al Palaverde dal 2022 al 2024.

    DICHIARAZIONI COACH DANIELE SANTARELLI“La stagione è entrata nel vivo e gli impegni si susseguono a ritmo indiavolato, gli anticipi previsti come conseguenza dei nostri impegni a dicembre nel Mondiale ci hanno messo dentro un tour de force, ma come abbiamo sempre fatto in questi casi ragioniamo di partita in partita e adesso abbiamo la testa solo alla sfida di domani a Novara. Sarà un bel test contro una squadra forte, indubbiamente una delle big del campionato che si è confermata tale anche in questo inizio di stagione. Dopo la Supercoppa e la partita contro Monviso siamo rimasti in Piemonte e stiamo recuperando le energie, affrontiamo Novara che è al vertice della classifica, un team costruito per fare molto bene e provare a vincere, hanno un roster ampio e completo, sarà una bella sfida come tra tradizione tra noi e l’Igor. Nel palasport piemontese ci sarà tanto pubblico a seguire una partita con tante campionesse in campo, per noi questo big match sarà un’altra occasione per crescere. Non siamo ancora al top, adesso l’obiettivo è arrivare pronte a puntino per il Mondiale per Club, domani sarà una partita importante, non sarà comunque una sfida decisiva”.

    La gara verrà trasmessa in diretta tv in chiaro su Rai Sport HD e in streaming su VolleyballWorld TV (necessario abbonamento).ARBITRI: Vincenzo Carcione e Stefano Caretti

    (Fonte: Imoco Conegliano) LEGGI TUTTO

  • in

    Infortunio Boldini, l’UYBA corre subito ai ripari ingaggiando Dana Schmit

    La Eurotek Laica UYBA accoglie una nuova giocatrice in regia: la palleggiatrice austriaca Dana Schmit, che si è resa subito disponibile a unirsi al gruppo per far fronte all’infortunio della capitana Jennifer Boldini. L’atleta, già da ieri pomeriggio alla e-work arena con le compagne, sarà a disposizione di coach Enrico Barbolini già da domenica per la prossima sfida di campionato contro Vallefoglia e vestirà la maglia numero 8.Nata il 20 luglio 1997 in Austria, alta 178 cm, Schmit è una giocatrice di grande esperienza internazionale, con un curriculum costruito principalmente tra Austria, Germania, Svizzera, Francia e Italia. Dopo gli inizi nel suo Paese, ha militato nei campionati di Germania con lo Straubing, in Svizzera con Lugano e in Francia con Volero Le Cannet, Marcq-en-Barceul (nel mezzo anche una parentesi in Finlandia con l’Hämeenlinnan Lentopallokerho) e Mulhouse. Con quest’ultimo club ha conquistato la Supercoppa nazionale, la finale scudetto e ha giocato la Champions League da titolare, sotto la guida di Francois Salvagni. In Italia è arrivata nel 2023, giocando prima a Olbia, poi a Mondovì e infine per un periodo di allenamenti a Novara nell’ultima estate. Nell’ultima stagione, oltre ad aver militato nel Mondovì, ha disputato la fase finale dell’anno agonistico con la squadra svizzera del VC Kanti Schaffhausen. Oltre all’attività di club, è anche la palleggiatrice della nazionale austriaca, con cui ha disputato numerose competizioni internazionali.La UYBA si è mossa dunque rapidamente dopo lo stop di Boldini e ha trovato in Dana Schmit il profilo ideale per garantire esperienza, affidabilità e prontezza. La giocatrice ha risposto immediatamente alla chiamata del club e si è integrata con entusiasmo nel gruppo, pronta a fare coppia nel reparto di regia con Nanami Seki.Per coach Barbolini, l’arrivo di Schmit rappresenta una risorsa importante in un momento delicato della stagione. La sua capacità di adattarsi rapidamente ai nuovi contesti, la solidità tecnica e la mentalità internazionale sono caratteristiche che potranno dare equilibrio e continuità alla squadra, tenendo alto anche il livello degli allenamenti.Dana Schmit: “Devo subito dire che mi spiace molto per quel che è successo a Jennifer: lei non è una solo una giocatrice, ma anche la capitana e un punto di riferimento, le auguro il meglio. E’ stata una chiamata d’urgenza e ho detto subito sì: voglio aiutare la squadra in questa situazione difficile e arrivo in un club di cui ho sempre sentito parlare benissimo: anche Silke Van Avermaet, che conosco bene perchè è una mia amica, ha sempre speso parole d’oro per la UYBA, già dalla scorsa stagione. Sono arrivata qui ieri ma mi sento già a casa: è venuto a prendermi in stazione il presidente Giuseppe Pirola in persona e mi ha accompagnata subito all’arena, dove ero già stata con Novara nell’allenamento pre-season. Ho parlato subito con coach Barbolini e tutte le ragazze mi hanno accolta in maniera molto simpatica. Arrivo qui dopo tanta esperienza in Europa: forse gli anni più importanti sono stati quelli francesi: a Le Cannet ho capito che potevo davvero giocare ad alti livelli, con il Mulhouse, insieme a Silke, abbiamo raggiunto gradi traguardi. Conosco bene l’Italia grazie alle esperienza a Olbia e Mondovì e quindi credo che anche a Busto Arsizio l’ambientamento sarà velocissimo“(Fonte: Eurotek Uyba Busto Arsizio) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci-Milano 0-3. Lavarini: “Hanno meritato la vittoria”. Pietrini: “Contenta di essere tornata titolare”

    Dopo la vittoria in Supercoppa, la Numia Vero Volley Milano inciampa nell’anticipo della 13ª giornata di Serie A1, cedendo in tre set sul campo della Savino Del Bene Scandicci. La gara è stata anticipata a causa della partecipazione delle toscane al Mondiale per Club il prossimo dicembre.LE DICHIARAZIONI POST PARTITA DI LAVARINI, PIETRINI E SARTORIStefano Lavarini (ai microfoni Rai): “Il campionato italiano è estremamente competitivo: le partite tra le grandi squadre sono sempre molto aperte e di altissimo livello. Oggi Scandicci ha meritato di vincere, giocando una gara molto costante in attacco. Nel primo set hanno fatto la differenza con due serie di battute, proprio come ci aspettavamo, e noi abbiamo un po’ accusato il colpo.Nel secondo set abbiamo faticato nella fase break: nella prima parte non siamo stati abbastanza aggressivi al servizio e loro hanno avuto spesso la palla in mano. Quando abbiamo cominciato a forzare un po’ di più, sono tornate alcune palle nel nostro campo che però non abbiamo gestito bene. Anche nelle occasioni create non siamo stati abbastanza efficaci in contrattacco, e in set così equilibrati le imprecisioni o le esitazioni si pagano care.Nel terzo siamo stati bravi a rientrare dopo un brutto inizio, ma alla fine è venuta fuori la loro miglior qualità in attacco. Complimenti a loro”.“Le loro percentuali di ricezione sono state molto alte, ma anche quando non lo sono, Scandicci ha comunque le qualità per metterti in difficoltà. Noi nei primi due set abbiamo fatto solo due muri, e con una ricezione così positiva Maja può orchestrare i suoi attaccanti con grande lucidità. Ha fatto giocare bene i centrali, ha utilizzato la seconda linea e ha mostrato grande sicurezza con Bosetti nei momenti importanti.È chiaro che contro una squadra così devi riuscire a essere più aggressivo: secondo me il servizio è stata una delle componenti che ha spostato un po’ l’ago della bilancia”Elena Pietrini (ai microfoni Rai): “Sono contenta di essere tornata titolare: Stefano mi ha dato fiducia. Non ho fatto il massimo, però sono soddisfatta di come abbiamo reagito nel terzo set. Non è il risultato che speravamo, ma adesso dobbiamo già pensare alla prossima partita: non possiamo soffermarci su questa gara. Domenica dobbiamo già giocare, quindi la testa è già lì. Domani avremo il giorno di riposo per recuperare, ma dobbiamo cambiare atteggiamento rispetto ad oggi. Secondo me in campo non eravamo molto concentrate: le facce che avevamo non erano quelle abituali. Dobbiamo approcciare la prossima partita con la giusta concentrazione.”Benedetta Sartori: “Oggi abbiamo cercato di dare il nostro meglio ma non ci siamo riuscite. Sapevamo l’importanza della partita e di poter portare a casa dei punti: purtroppo abbiamo giocato solo a sprazzi, in alcuni momenti una bella pallavolo in altri no. Cercheremo di rifarci nella partita di ritorno”.

    (fonti: Rai e comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipo 13^ giornata di A1, Scandicci riporta subito Milano sulla Terra

    Dopo lo storico successo ottenuto solo pochi giorni fa in Supercoppa a Trieste, Milano cade in tre set in casa di Scandicci e incappa nel secondo stop in campionato su quattro incontri sin qui disputati. Le toscane, invece, seppur con una gara giocata in più, agganciano Novara e Conegliano in testa alla classifica a quota 11 punti. Questo di mercoledì 22 ottobre valeva come anticipo della 13esima ed ultima giornata d’andata causa Mondiale per Club a dicembre.

    Non sono bastati questa volta al Vero Volley i 21 punti di Egonu, mentre per la Savino del Bene hanno fruttato di più i 18 di Antropova e i 14 di Skinner. 7 pari il computo dei block vincenti (di cui 3 di Weitzel da una parte, 4 di Kurtagic dall’altra), 6 a 3 invece quello dei servizi vincenti. Percentuali praticamente identiche anche quelle di palla a terra, 46% contro il 47%, mentre molto meglio Scandicci in ricezione: 70% di positiva e 44% di perfetta contro il 48% e 25% della Numia nonostante una Fersino da 90% e 70% su 10 ricezioni. Meglio di lei ha fatto addirittura Bosetti con il 91% e 73% su 11 ricezioni. Ottime le percentuali di Skinner, che invece di palloni in seconda linea ne ha gestiti 30 con percentuali pari al 67% di positiva e 47% di perfetta.

    STARTING PLAYERSPer l’anticipo della tredicesima giornata di Regular Season la Numia Vero Volley Milano scende in campo con la diagonale Bosio-Egonu, Lanier e la novità Pietrini in posto quattro; confermata al centro la coppia Danesi-Kurtagic. Fersino libero. La Savino Del Bene di coach Gaspari schiera il sestetto tipo con capitan Ognjenovic in cabina di regia e Antropova sulla sua diagonale, le schiacciatrici Bosetti e Skinner; al centro Weitzel supportata da Graziani. Libero l’ex del match Castillo. 

    PRIMO SETParte forte la Numia Vero Volley che prontamente si porta sull’1-5; gli attacchi e il turno al servizio di Antropova accorciano le distanze, con le toscane che trovano il -1 (6-7). Il buon lavoro in difesa e in attacco permette alle meneghine di riprendere il controllo del set (7-11), ma la Savino risponde presente e – complici gli errori della formazione ospite – riporta il parziale in equilibrio (13-13). Milano subisce il buon momento delle avversarie ma, grazie al monster block di Kurtagic e l’attacco di Egonu, si riporta avanti (15-18). Ancora una volta Scandicci riporta tutto in parità e i due ace di Weitzel fanno registrare il 21-19 che vale il vantaggio per le padrone di casa nel momento cruciale del set. Con l’attacco della sua opposta la Savino Del Bene conquista due palle set e alla seconda occasione chiude 25-23. 

    SECONDO SETInizia punto a punto il secondo parziale con Scandicci che si aggiudica il primo break sul 4-2. Fatica a trovare il ritmo la Numia, costretta a rincorrere la formazione di coach Gaspari (11-8). Egonu e compagne non riescono a frenare la corsa delle padrone di casa che al giro di boa sono ancora avanti di tre lunghezze (15-12). Non mette la marcia la Vero Volley che, sotto nel punteggio 19-16, viene richiamata in panchina da coach Lavarini. Al rientro dal time-out l’ace di Pietrini tiene vive le sue (-1 e 19-18) che si tengono a contatto, ma è la Savino Del Bene a trovare lo strappo che vale il 23-20. Il mani-out di Antropova regala alle sue anche il secondo parziale con il punteggio di 25-22. 

    TERZO SETLa terza frazione è tutta in salita per Milano, sotto 2-0 nel computo sei set e 3-0 nel punteggio. Antropova e Skinner guidano le toscane che tengono ben saldo il divario (7-3), ma arriva la reazione delle ragazze di coach Lavarini che – con gli attacchi e i muri di Kurtagic – trovano l’aggancio sull’8-8. Botta e risposta nel prosieguo della frazione ma l’ace di Ognjenovic regala alle sue il +3 (15-12). Dentro Sartori per Danesi con la numero 10 meneghina che va subito a segno; il murone di Kurtagic vale la parità (17-17) e dà fiducia alle sue, che sul 18-19 trovano il primo vantaggio del set. Finale al cardiopalma, interrotto dall’interruzione richiesta dalla panchina milanese sul punteggio di 23-22 in favore della Savino. Nulla può la Numia che cede il parziale alle avversarie (25-23) che si aggiudicano il match per 3-0.

    SAVINO DEL BENE SCANDICCI 3NUMIA VERO VOLLEY MILANO 0(25-23, 25-22, 25-23)SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Ognjenovic 2, Skinner 14, Graziani 7, Antropova 18, Bosetti 4, Weitzel 11, Castillo (L), Ruddins 2, Bechis, Traballi. Non entrate: Nwakalor, Mancini, Ribechi (L), Franklin. All. Gaspari.NUMIA VERO VOLLEY MILANO: Lanier 11, Danesi 3, Egonu 21, Pietrini 6, Kurtagic 8, Bosio 1, Fersino (L), Sartori 1, Gelin, Miner. Non entrate: Piva, Modesti (L), Cagnin, Plak. All. Lavarini.ARBITRI: Verrascina, Puecher.NOTE – Spettatori: 2400, Durata set: 28′, 26′, 31′; Tot: 85′.MVP: Ognjenovic.

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipo 13^ giornata di A1, Conegliano dimentica subito la Supercoppa e asfalta Monviso

    Nell’anticipo della 13esima e ultima giornata del girone d’andata, causa partecipazione a dicembre delle Pantere al Mondiale per Club, la Prosecco DOC A. Carraro Imoco Conegliano inizia col piede giusto il suo tour piemontese liquidando in tre set il Wash4green Monviso Volley con i parziali di 10-25, 21-25, 19-25. Lo fa soprattutto ritrovando i punti di Gabi, eletta MVP, che ne mette 16 a referto come quelli segnati da Haak. In doppia cifra per le venete anche Lubian, che in tre set ne mette ben 14, con 3 muri e 1 ace, mentre Sillah si ferma a 9. Per le padrone di casa, invece, la sola Davyskiba chiude a quota 11, seguita da Malual e D’Odorico con appena 5 a testa. In campionato, dunque, l’Imoco resta imbattuta e sale a quota 11 punti in classifica agganciando così in testa Novara.

    STARTING PLAYERSCoach Daniele Santarelli sceglie Ewert-Haak per la diagonale, Fahr e Lubian sono le centrali, Gabi e Sillah le schiacciatrici, De Gennaro è il libero. Cristina Chirichella non è a disposizione all’ultimo per un risentimento ai muscoli addominali. Per le padrone di casa, coach Marchiaro schiera Bridi-Malual per la diagonale, Davyskiba e D’Odorico sono le schiacciatrici, Akrari e Sylves le centrali, Moro è il libero.

    PRIMO SETBuon inizio delle Pantere, Sillah graffia per il 2-6, il miglior scambio del primo set lo chiude Haak su alzata di Lubian, sul 5-11 la panchina di casa chiama il primo timeout. È il primo muro gialloblù a provocare la seconda interruzione sul 7-15, Ewert è solida al servizio quando chiamata in causa, tanto da portare all’ace del 7-17. Solo un errore in attacco delle Pantere nel primo set, con il 48% efficienza offensiva. Gabi prolunga il parziale a 0-8, il set si chiude con un errore in attacco di Monviso (7 punti con un pallone su due a terra per la carioca).

    SECONDO SETÈ più equilibrato e combattuto il secondo set: Lubian ne segna due sul 3-3 (6 punti per la campionessa olimpica nel parziale con 2 muri e l’80% di efficienza offensiva, chiuderà con 12 punti), Haak fa ritrovare il pareggio alla Prosecco DOC A. Carraro Imoco (11-11) che mette la freccia con un errore avversario (14-15). Fahr si sblocca a muro con il 15-16, il break successivo lo pesca Haak da posto 2.  Svedese con 16 punti sul tabellino finale. Mulinello e mani out di Sillah, Adigwe rinforza la prima linea con un muro e il punto del 19-21, poi capitan Wolosz torna in regia per il finale di set. Gabi dà il colpo di coda, compreso il set point (21-25).

    TERZO SETDopo il cambio campo, Sillah conduce le gialloblù verso il primo break (3-5, giro alle porte della doppia cifra per la slovena, 9), il fosforo di Gabi porta ad un altro strappo (6-9). Haak è sempre la leader offensiva, ma quando rientra in campo Adigwe chiude lo scambio più vivace del set (11-14). Wolosz è ancora in campo quando Conegliano fissa il +6, Scognamillo entra per rinforzare la seconda linea. Sillah è ancora calda nelle fasi decisive, Wolosz si inventa il 23-17 (la settima attaccante a segno nel set): il matchpoint del definitivo 3-0 è di Gabi, MVP del match grazie a 16 punti, 1 muro e il 55% in attacco.

    WASH4GREEN MONVISO VOLLEY 0PROSECCO DOC A.CARRARO IMOCO CONEGLIANO 3(10-25, 21-25, 19-25)WASH4GREEN MONVISO VOLLEY: D’odorico 5, Sylves 1, Bridi 3, Davyskiba 11, Akrari 4, Malual 5, Moro (L), Dodson 3, Siftar 2, Harbin 2. Non entrate: Reknere, Bussoli, Scialanca (L), Battistoni. All. Marchiaro.PROSECCO DOC A.CARRARO IMOCO CONEGLIANO: Sillah 9, Lubian 14, Ewert 1, Braga Guimaraes 16, Fahr 3, Haak 16, De Gennaro (L), Adigwe 3, Wolosz 1, Scognamillo. Non entrate: Daalderop, Munarini. All. Santarelli.ARBITRI: Armandola, Rossi.NOTE – Spettatori: 920, Durata set: 21′, 24′, 26′; Tot: 71′.MVP: Braga Guimaraes.

    (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Tifoserie più corrette 24/25: la Lega Maschile premia Perugia, Brescia e Gioia del Colle

    La Lega Pallavolo Serie A ha assegnato i Premi, relativi alla stagione 2024/25, “Jimmy George” e “Kirk Kilgour”, attribuiti annualmente alle tifoserie più corrette della Serie A Credem Banca: SuperLega, Serie A2 e Serie A3.

    Per la SuperLega a vincere è stata la Sir Susa Vim Perugia (che quest’anno partecipa al campionato come Sir Susa Scai Perugia); in Serie A2, invece, la Gruppo Consoli Sferc Brescia mentre in Serie A3 il premio è stato vinto dalla JV Gioia Del Colle, società che milita nel Girone Blu.

    I tre premi verranno consegnati già nel corso del weekend di gare in arrivo, che coincideranno con le prime sfide in casa dei tre club citati: Sir Susa Scai Perugia attende l’arrivo di Cucine Lube Civitanova domenica 26 ottobre, alle 20.30, con diretta Rai Sport; Gruppo Consoli Sferc Brescia, dopo il successo al tie-break all’esordio, proverà a rifarsi anche davanti al pubblico amico ospitando domenica 26 ottobre, alle 17.30, Essence Hotels Fano. JV Gioia Del Colle, invece, è attesa dall’esordio assoluto in questa stagione: la compagine pugliese riceverà la visita di Gaia Energy Napoli, sempre domenica 26 ottobre ma alle ore 18.00.

    Premio Jimmy George (SuperLega): Sir Susa Vim PerugiaPremio Kirk Kilgour (Serie A2): Gruppo Consoli Sferc BresciaPremio Kirk Kilgour (Serie A3): JV Gioia Del ColleI nomi delle società si riferiscono alla stagione 2024/25

    (Fonte: Lega Pallavolo Serie A) LEGGI TUTTO

  • in

    UYBA, che shock: per capitan Boldini serio infortunio al ginocchio sinistro. L’esito della risonanza

    Brutte, anzi bruttissime notizie in casa UYBA Volley. Nel corso dell’allenamento di sabato scorso, Jennifer Boldini ha subito un infortunio al ginocchio sinistro dopo una ricaduta da un muro. Da subito lo staff medico biancorosso ha intuito la possibile gravità della situazione, purtroppo confermata ieri pomeriggio dagli esiti della risonanza magnetica: rottura del legamento crociato e lesione di secondo grado del legamento collaterale mediale.

    Un colpo durissimo per la squadra, per la società e per tutti i tifosi, che da anni considerano Jennifer una delle figure più amate e rappresentative della storia del club. La sua grinta, il suo sorriso e la sua leadership in campo sono da sempre un punto di riferimento per tutto l’ambiente biancorosso.

    La UYBA si stringe attorno alla sua capitana, certa che saprà affrontare anche questa sfida con la determinazione e la forza che la contraddistinguono.

    (fonte: UYBA) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza-Perugia 1-3. Zimmermann: “C’è margine di miglioramento”. Plotnytskyi: “Contenti per i 3 punti”

    La Vero Volley Monza viene sconfitta all’esordio in campionato, arrendendosi 1-3 ai campioni d’Europa della Sir Susa Scai Perugia. Davanti ad una meravigliosa cornice di pubblico – 2.941 spettatori all’Opiquad Arena – capitan Beretta e compagni non sorridono per il risultato ma possono essere soddisfatti per la prestazione messa in campo. Notevole l’approccio alla partita della Vero Volley, che gioca un primo set con percentuali d’attacco oltre il 70%. Vince il primo parziale, subisce la reazione degli avversari nel secondo e tenta fino all’ultimo di strappare il terzo. Non ci riesce e, così, dopo un inizio di quarto set alla pari, si arrende alla forza dei ragazzi di coach Lorenzetti. Tra le fila brianzole resta la prova incoraggiante che fa ben sperare per una stagione che è solo all’inizio. Mvp di giornata lo schiacciatore della Sir Susa Scai Perugia, Oleh Plotnytskyi, ex di turno, autore di 14 punti di cui uno a muro e due ace. Il top scorer del match, invece, è l’opposto perugino Wassim Ben Tara che a referto ha fatto segnare 19 punti. Miglior realizzatore tra le fila della Vero Volley, Luka Marttila, 15 palloni messi a terra nel corso dei quattro set.

    Jan Zimmermann (Vero Volley Monza): “Abbiamo iniziato molto bene, tutto sommato sono contento di come abbiamo giocato la gara, fatta eccezione per il secondo set; potevamo fare qualcosa di più nel terzo. C’è sicuramente margine di miglioramento, ma sono soddisfatto di come abbiamo lottato fino alla fine”.Oleh Plotnytskyi (Sir Susa Scai Perugia): “Abbiamo iniziato un po’ così così il primo set, poi abbiamo recuperato e questa è una cosa buona: non abbiamo mollato, non ci siamo spenti, abbiamo continuato a giocare e la partita è stata più o meno sempre sotto il nostro controllo. Siamo stati sempre “accesi” in campo e anche i giocatori che sono entrati hanno fatto punti importanti e questo è un bel passo avanti per la nostra squadra. Loro hanno giocato bene, ci sono un paio di giocatori che sono al loro primo anno in SuperLega, ma tutti gli altri sono esperti e inoltre mancava anche un loro schiacciatore. Noi siamo contenti di aver riportato 3 punti a casa”.

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO