More stories

  • in

    Brasile: San Paolo, Consolato in “smart working”. Lucarelli ancora senza visto per l’Italia

    Lucarelli

    BRASILE – La data dell’annuncio di Lucarelli in Trentino è ancora sconosciuta. Il campione olimpico, ex EMS/Taubaté, non sa ancora quando partirà per Italia per presentarsi al ritiro del suo nuovo club, la sua prima esperienza all’estero.

    “Non conosco ancora una data di partenza – ha detto Lucarelli a Webvolei.com.br, il portale di Daniel Bortolotto -. Non ho ancora potuto ottenere il visto per l’Italia. Il consolato è chiuso. Per ora sto aspettando, ma non ho ancora un appuntamento”

    Sul portale brasiliano si legge che il sito ufficiale del Consolato Italiano a San Paolo, già da marzo, sin dall’inizio della pandemia del Coronavirus, ha esposto una grafica in cui si evidenzia come la priorità dell’ente sia quella di occuparsi dei “cittadini italiani che vogliono e dovrebbero lasciare il Brasile. Per il resto dei servizi, adotteremo la modalità di lavoro a distanza, per proteggere la salute dei nostri dipendenti, della comunità e degli utenti. In questo modo, i servizi consolari continueranno ma senza ricevere pubblico”.

    Per Lucarelli – biennale con il club italiano – la situazione è quindi di stand by, tanto che il club non lo ha ancora annunciato ufficialmente, mentre la squadra è già al lavoro in palestra. Agli ordini di Lorenzetti mancano all’appello anche i serbi Lisinac e Podrascanin. LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto: Cottarelli vice Coscione

    Francesco Cottarelli

    TARANTO – Si arricchisce il roster della Prisma Taranto Volley che mette al fianco di Manuel Coscione, in regia, Francesco Cottarelli, alzatore classe ’96, 196 cm, proveniente dalla Kioene Padova.

    Il passaggio alla Prisma Volley rappresenta, per Cottarelli, un punto fondamentale per il suo processo di crescita: “Il presidente Bongiovanni è una persona molto ambiziosa: mi è stato esposto un percorso importante e che mi porterà a giocare, anche, con giocatori come Parodi, Di Martino e Alletti, miei ex compagni di squadra. Taranto è una piazza molto ambita, con trascorsi importanti nel mondo del volley: tutti questi fattori hanno inciso sulla mia scelta”. LEGGI TUTTO

  • in

    Novara: Ufficiale, presentato coach Lavarini

    NOVARA – Nel corso di una conferenza stampa l’Igor Gorgonzola Novara ha ufficializzato l’arrivo, già noto, del tecnico Stefano Lavarini.

    Il tecnico di Omegna che proprio con l’Agil Volley ha iniziato la propria carriera, a cavallo del 2000. Per lui un contratto biennale, in linea con le tempistiche del nuovo ciclo avviato in estate dal club. Al suo fianco, tutte le certezze di uno staff tecnico confermatissimo dopo gli eccellenti risultati delle ultime stagioni: al fianco di Lavarini ci saranno ancora Davide Baraldi (vice allenatore), Maurizio Mora (assistente allenatore) e Mattia Gadda (scoutman). Conferma anche per lo sparring Andrea Panzeri, mentre l’altra novità – già ufficializzata – è data dall’ingresso nello staff di Simone Mencaccini come nuovo preparatore atletico.

    Le parole dei protagonisti della conferenza stampa. 

    Suor Giovanna Saporiti (presidente Agil Volley): “Se con i nostri sponsor la scintilla è scoccata questa estate, con noi di Agil devo dire che invece è nato tutto vent’anni fa, quando Stefano era un allenatore molto giovane e alle prime esperienze. Abbiamo avuto il piacere e la fortuna di vederlo sbocciare con noi e poi intraprendere il suo percorso che lo ha portato a far bene e a vincere in tante realtà diverse. Ho sempre mantenuto il desiderio, che gli manifestai già da giovanissimo, di riaverlo con noi un giorno per lavorare con la squadra seniores e sono profondamente felice che questa opportunità si sia verificata adesso”.

    Stefano Lavarini (Allenatore Igor Volley): “Mi fa piacere percepire sincero calore in un benvenuto che segna per me l’inizio di una nuova avventura importante. Mi ha colpito molto come una realtà che negli ultimi anni ha vinto tanto, sia oggi così proiettata verso il futuro e verso le nuove sfide. Per me è un ritorno a casa, sia perché quando sono nato Omegna era in provincia di Novara, sia perché i primi passi della mia carriera li ho mossi proprio con l’Agil Volley e quell’avventura è stata importante per il mio inizio e per la mia successiva crescita. La squadra? Voglio una mentalità molto aggressiva in fase di punto, in generale ritengo che sia stato compiuto un ottimo lavoro nell’allestire una squadra che sia equilibrata nei vari reparti. Non mi piace porre obiettivi se non quello, forse scontato, di scendere in campo sempre per vincere e per essere competitivi in tutte le competizioni. Non sappiamo ancora se ci sarà il Mondiale per Club ma in Italia giocheremo per lo Scudetto, la Coppa Italia e la Supercoppa e in campo europeo prenderemo parte alla Champions League: l’obiettivo, come detto, è essere competitivi in tutte le competizioni”.
    Enrico Marchioni (Direttore generale Igor Volley): “Lunedì è in programma il raduno, abbiamo avuto certezza della partecipazione di tutte le atlete con l’unica eccezione, per i problemi legati ai visti in tempo di Covid-19, di Haleigh Washington. Micha Hancock ci raggiungerà già sabato dagli USA, mentre per Haleigh servirà un po’ più di tempo. Quello che ci fa piacere è percepire quotidianamente il suo entusiasmo e la sua voglia di riuscire a raggiungerci e a unirsi alle compagne prima possibile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Padova: Roster completo con Bottolo e Canella. Dal 13 Luglio via alla preparazione

    PADOVA – Con le conferme dello schiacciatore Mattia Bottolo e del centrale Andrea Canella, la Kioene Padova chiude ufficialmente il roster della squadra che affronterà la Superlega 2020/21.

    Nato a Bassano del Grappa (VI) il 3 gennaio 2000, dopo un’esperienza a Bassano, Bottolo è cresciuto nel settore giovanile della Kioene Padova. Vincitore del Trofeo delle Regioni di beach volley nel 2017, nello stesso anno viene convocato nella Nazionale Juniores di beach volley. Diverse le convocazioni in maglia Azzurra Under 20 anche nell’indoor. Dopo aver affrontato le ultime stagioni in serie C e serie B con la Kioene Padova, dallo scorso anno è diventato un giocatore della prima squadra.

    Andrea Canella nasce invece ad Abano Terme (PD) il 19 gennaio 1998, iniziando a muovere i primi passi da atleta nel settore giovanile bianconero. Eletto miglior centrale delle Finali Nazionali Under 19 di tre stagioni fa, dopo aver giocato in serie B con i bianconeri, nel 2018/19 indossa la casacca della Gas Sales Piacenza in serie A2 ottenendo tra l’altro la promozione in Superlega. Tornato dalla scorsa stagione alla Kioene, sarà elemento di continuità per il reparto centrale. 

    IL ROSTER COMPLETO. Ecco, divisi per ruoli, gli atleti che formeranno la Kioene Padova 2020/21.Palleggiatori: Leonardo Ferrato, Kawika Shoji.Opposti: Nicolò Casaro, Tonceck Stern.Schiacciatori: Mattia Bottolo, Pietro Merlo, Sebastiano Milan, Wojciech Wlodarczyk.Centrali: Andrea Canella, Francesco Fusaro, Marco Vitelli, Marco Volpato.Liberi: Santiago Danani, Mattia Gottardo.

    TEST SIEROLOGICI E POI ALLENAMENTI DAL 13 LUGLIO.  Ripartenza in sicurezza per Kioene Padova. In questi giorni tutti gli atleti e i membri dello staff stanno effettuando i test sierologici per gli anticorpi anti Covid-19 presso il Centro medico Arcella Med hub, partner sanitario di Kioene Padova. Da lunedì 13 luglio inizieranno gli allenamenti alla Kioene Arena che si svolgeranno a porte chiuse fino a nuove indicazioni.  LEGGI TUTTO

  • in

    Caserta: Nuovo annuncio sub iudice… La bulgara Dimitrova

    Simona Dimitrova

    CASERTA – La Volalto 2.0 Caserta prosegue la sua serie di annunci sub iudice per il “ban” Cev.  Oggi è la volta della schiacciatrice bulgara Simona Dimitrova.

    Nata a Plovdiv il 17 luglio 1994, 185 cm, arriva a Caserta dal club svizzero del TSV Düdingen.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBergamo: Khalia Lanier chiude il roster orobico

    Articolo successivoPadova: Roster completo con Bottolo e Canella. Dal 13 Luglio via alla preparazione LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo: Khalia Lanier chiude il roster orobico

    Khalia Lanier

    BERGAMO – Il colpo di mercato che chiude il roster della Zanetti è a stelle e strisce: si tratta della schiacciatrice Khalia Lanier. Nata il 19 settembre 1998 a Scottsdale, in Arizona, è alta 186 centimetri ed è figlia d’arte: il padre è infatti Bob Lanier, ex stella del basket NBA a Detroit e Milwaukee.

    Khalia ha ricevuto numerose nominations tra cui la menzione d’onore dell’AVCA All America, del Volleyball Magazine All America e dell’AVCA All-Pacific South Region Team e ha ricevuto il premio MVP Bubly Invitational e Trojan Invitational.

    Ha due fratelli, Ravance e Kamal, e una sorella, Kahori, da cui ha preso la passione per la pallavolo: “Ho iniziato con il volley dopo aver visto mia sorella giocare mentre crescevo. E ho scelto questo sport anche perché volevo smettere di giocare a basket…”.

    “Arizona Storm, Xavier College Prep e USC College sono state le mie squadre. Lo scorso anno ho giocato all’Università della California del sud. Però mi sono sempre immaginata in Italia, per giocare nel vostro campionato e vedere in prima persona le cose straordinarie che ho sentito sul Paese e sulla cultura. Mia mamma e mio fratello hanno vissuto in Italia e in Spagna e proprio mia mamma sarà con me per i primi tempi di questa nuova avventura”. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento: Ufficiali le conferme di Fondriest e Furlan

    Eleonora Furlan e Silvia Fondriest TRENTO – Due conferme eccellenti al centro della rete trentina. Per il terzo anno consecutivo Silvia Fondriest ed Eleonora Furlan vestiranno la maglia della Delta Informatica Trentino, formando una coppia di centrali di grande qualità ed affidabilità in un reparto completato dalla neo arrivata Valeria Pizzolato. Due pedine fondamentali nello scacchiere di coach […] LEGGI TUTTO

  • in

    A3: Sabaudia annuncia lo schiacciatore Leonardo Baciocco

    Leonardo Baciocco SABAUDIA – L’ASD Sabaudia Pallavolo presenta il nuovo acquisto, lo schiacciatore Leonardo Baciocco. Leonardo, classe 2000, originario di Genova, rappresenta un importante tassello nella squadra guidata da Mister Sandro Passaro.Analogamente al suo omonimo Leonardo Focosi, Baciocco ha un prestigioso curriculum alle sue spalle, nonostante la verde età. Dopo aver esordito nella Pallavolo Lavagna […] LEGGI TUTTO