More stories

  • in

    A3: Modica, ingaggiato l’opposto Battaglia

    MODICA – Si arricchisce la rosa del Volley Modica, ancora con giovani di prospettiva, ancora con ragazzi siciliani. Per la prossima stagione, infatti, Bua potrà contare sulle prestazioni dell’opposto Paolo Battaglia.

    Classe 98’ originario di Avola, il ragazzo è cresciuto tra le fila della Volley Modica, dove ha giocato la Serie B per due stagioni, dal 2016 al 2018.  Nella passata stagione ha militato in A2 con l’Olimpia Bergamo. 

    Battaglia ha commentato così il suo ritorno in quel di Modica: “Sono molto entusiasta di far parte di questo progetto. Per me il campionato di A3 è ancora tutto da scoprire. Sono un giocatore ambizioso, voglio dare il 100% perché sento che questo è un anno decisivo per la mia formazione. Punterò a dare il massimo per una soddisfazione personale e per aiutare tutto il gruppo. Conosco l’ambiente societario perché sono cresciuto a Modica ed ero certo che sarei tornato”.

    Articolo precedentePadova: Staffetta presidenziale al primo giorno. Fabio Cremonese e Giancarlo Bettiol

    Articolo successivoTrento: Podrascanin si presenta in maglia trentina LEGGI TUTTO

  • in

    A3: Porto Viro, confermato lo schiacciatore Lazzaretto

    Enrico Lazzaretto

    PORTO VIRO – Enrico Lazzaretto resta per un’altra stagione alla Biscottificio Marini Delta Volley. Lo scorso anno lo schiacciatore classe ’95 aveva convinto tutti a Porto Viro ed ora è stato raggiunto l’accordo con Padova proprietaria del cartellino del giocatore.

    Gli obiettivi della prossima stagione sono chiarissimi nella testa di Lazzaretto: riprendere il filo di quel discorso interrotto dalla pandemia. “Possiamo arrivare molto, molto in alto – dice –. Anzi, dobbiamo assolutamente riconfermarci, anche se sappiamo che è difficile. Cercheremo di fare un campionato ancora migliore di quello precedente, spingendo subito sull’acceleratore per andare in vetta. Personalmente credo di dover lavorare soprattutto sulla tecnica, a livello mentale ho fatto un salto di qualità già lo scorso anno. Vorrei migliorare la battuta, non ho dato il meglio di me nell’ultimo campionato e sono sicuro di poter dare di più in questo fondamentale”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTorino: Ingaggiata l’opposta Giorgia Sironi

    Articolo successivoPadova: Staffetta presidenziale al primo giorno. Fabio Cremonese e Giancarlo Bettiol LEGGI TUTTO

  • in

    Torino: Ingaggiata l’opposta Giorgia Sironi

    TORINO – Altra novità in casa Barricalla Cus Torino, ufficiale l’arrivo di Giorgia Sironi, opposto, classe 1995, nata a Monza. Arriva dalla società Ostiano Volley di B1.

    Queste le sue prime parole con la maglia del Centro Universitario Sportivo torinese: “Sono felicissima di cominciare questa nuova esperienza e di potermi finalmente mettere alla prova con una società rinomata come il CUS Torino. Non vedo l’ora di conoscere tutte le mie nuove compagne e lo staff con cui lavorerò quest’anno. Ho avuto subito un’impressione positiva dell’ambiente CUS: sono tutti molto disponibili e già da subito ti fanno sentire come se fossi in famiglia. Inoltre, penso che sia fantastico che questa società ti permetta di conciliare lo studio universitario con lo sport ad alto livello, cosa che raramente è possibile: ho vissuto molte realtà sportive in diverse discipline e lo studio era sempre posto in secondo piano. Sono pronta ad iniziare questo percorso per dare il massimo del mio contributo alla squadra”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTaranto: Nuovo schiacciatore per la Prisma di Di Pinto

    Articolo successivoA3: Porto Viro, confermato lo schiacciatore Lazzaretto LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto: Nuovo schiacciatore per la Prisma di Di Pinto

    TARANTO – La Prisma Taranto Volley ufficializza l’ingaggio dello schiacciatore Paolo Cascio, classe 1998. Nativo di Salemi, giunge in riva allo Ionio dopo la sua prima esperienza nel campionato di Serie A2 con la maglia della BCC Castellana Grotte.

    La carriera di Cascio inizia in terra sicula, a Partanna, dove inizia la trafila delle giovanili, prima di approdare in Serie C nella stagione 2014/15. Appena sedicenne, si trasferisce a Foligno dove, dopo una parentesi con la formazione giovanile, esordisce in Serie B con la prima squadra. Nel 2018/19 la sua prima esperienza pugliese, nella Pallavolo Bari, prima dell’avventura, sempre in terra barese, con Castellana Grotte.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMonza: -1 al raduno. I numeri di maglia di Orduna e compagni

    Articolo successivoTorino: Ingaggiata l’opposta Giorgia Sironi LEGGI TUTTO

  • in

    A3: Aversa, Calitri e Mignone i nuovi liberi

    Calitri – Mignone

    AVERSA – La Normanna Volley Academy ufficializza i suoi due liberi per la stagione 2020-21. Faranno parte della squadra normanna il 24enne Gabriele Calitri, che arriva dalla Serie A3 di Palmi e Luca Mignone, che nell’ultima stagione ha giocato sempre in Campania in Serie B con la maglia dell’Atripalda Volleyball. Due giovani che sicuramente sapranno onorare la maglia della Normanna Aversa Academy e che daranno garanzie a coach Tomasello che ha fortemente creduto in loro, puntando su entrambi per disputare una stagione d’alto livello in questa prossima Serie A3.

    Gabriele Calitri è stato uno dei migliori liberi dell’ultima Serie A3 con la maglia della Franco Tigano Palmi. La stagione precedente era stato protagonista tra le fila della Volleyball Lucera, in provincia di Foggia. Classe ’96, 186 centimetri.

    Mignone è stato, come già detto ad Atripalda, e praticamente per lui l’ultima annata è stata quasi come un ritorno a casa visto che il giovane atleta beneventano ad Atripalda ha disputato anche il settore giovanile vincendo diversi campionati giovanili provinciali e regionali partecipando anche a finali nazionali. Mignone torna ad Aversa avendo già disputato il campionato di Serie B con la maglia della Normanna. La sua carriera è iniziata dalle giovanili del Cusano volley per poi disputare il campionato di serie C tra le fila del Net Volley.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteLa nuova mescola MIZUNO ENERZY offre un ritorno di energia più elevato che mai

    Articolo successivoMonza: -1 al raduno. I numeri di maglia di Orduna e compagni LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore: Club iscritto. Il Presidente svela tutta la rosa della squadra di coach Parisi

    CASALMAGGIORE – La Vbc E’più Casalmaggiore riparte e in una conferenza stampa  il presidente Massimo Boselli Botturi ha illustrato i due punti focali del momento rosa: la Vbc E’più Casalmaggiore è iscritta al campionato di A1 femminile 2020/2021 e, soprattutto è stato svelato il roster completo. La squadra è convocata, non al completo, per lunedì 20 luglio.

    Partiamo da parte dello staff tecnico e medico. La società di Strada Baslenga sarà guidata dall’esperto head coach catanzarese Carlo Parisi, vincitore di due Coppe Cev, un Campionato Italiano, una Coppa Italia e una Supercoppa Italiana, che sarà coadiuvato da coach Cristian Piazzese. A supportare il lavoro dei due tecnici ci sarà il nuovo preparatore atletico Giacomo Drusiani. Confermatissimo il medico sociale Graziano Sassarini.

    Si è arrivato poi al momento più caldo, quello del roster 2020/2021. La prima vera novità degli ultimi anni è che le giocatrici saranno dodici e non tredici. La cabina di regia sarà affidata alla palleggiatrice statunitense Carli Lloyd, supportata dalla presenza della ex Hermalea Olbia Francesca Bonciani. A chiudere la diagonale la brasiliana Rosamaria Montibeller, da Perugia, e la ceca Tereza Vanzurova.

    Al centro arriva la prima conferma, Federica Stufi, che farà coppia con l’ex Bergamo Laura Melandri supportate dall’aiuto della viterbese classe 1999 Michela Ciarrocchi.

    In posto 4  Laura Partenio e le giovanissime Kara Bajema, statunitense classe 1998, e Ailama Cese Montalvo, cubana classe 2000.
    Per il ruolo di libero c’è stata la conferma di Marianna Maggipinto, libero e il ritorno, dopo due stagioni a Bergamo,  di Imma Sirressi.

    Dopo le domande dei presenti l’ingresso a sorpresa di Laura Melandri e Rosamaria Montibeller arrivate nella sede rosa per portare i loro saluti.
    Melandri e Rosamaria Montibeller
    “Sono carica e sono molto ambiziosa – dice Laura Melandri – e sono convinta che potremmo fare molto bene. Spero che tutto il problema Covid si risolva al meglio. Il pubblico è un elemento molto forte e importante ma intanto dobbiamo cercare di darci carica tra noi ragazze.”
    “Avevo tanta voglia di rimanere in Italia – dice Rosamaria Montibeller in un ottimo italiano – non vedo davvero l’ora di iniziare. Sono di origini italiane e in questo paese mi sento a casa. Sono una giocatrice che gioca di cuore, tanto cuore e soprattutto mi piace vincere…”.
    I numeri di maglia
    2 Stufi – centrale3 Lloyd – palleggiatrice4 Partenio – schiacciatrice5 Sirressi – libero6 Bonciani – palleggiatrice7 Montibeller – opposto8 Maggipinto – libero9 Melandri – centrale10 Vanzurova – opposto11 Ciarrocchi – centrale15 Bajema – schiacciatriceper ora senza numero: Montalvo – schiacciatrice LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le news di giornata da Ungheria, Romania, Polonia, Grecia, Francia, Ucraina, Turchia, Brasile, Russia, Kuwait ed Usa

    MODENA – Le news di volley mercato estero di giornata.

    TABELLA MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA MERCATO ESTERO FEMMINILE

    UNGHERIA – Dopo aver confermato la centrale serba Dubravka Djuric l’MCM-Diamant Kaposvar chiude la rosa con la nuova opposta titolare: è la serba Adela Helic proveniente dall’Energa MKS Kalisz.

    ROMANIA – Il CSM Targoviste ha confermato la palleggiatrice della nazionale belga Ilka Van de Vyver.Il libero della nazionale croata Nikolina Bozicevic passa dal Polkky Kuusamo al CSU Belor Galati.

    POLONIA – Lo schiacciatore belga ex-Latina Kevin Klinkenberg resta allo Slepsk Malow Suwalki e chiude la rosa della squadra.Il PGE Skra Belchatow ha firmato un contratto quinquennale con il 19enne opposto Przemyslaw Kupka, messosi in luce in 1.Liga con la formazione federale SMS PZPS Spala e nelle nazionali giovanili. La prossima stagione la passerà però in prestito al KPS Siedlce, sempre in 1.Liga.
    GRECIA – Secondo le anticipazioni di Paok24 lo schiacciatore ex-Ravenna Rafail Koumentakis passa dall’Olympiacos al Paok Salonicco.

    FRANCIA – Il Volero Le Cannet ha confermato la centrale della nazionale slovacca Michaela Abrhamova.
    Michaela Abrhamova
    UCRAINA – Il centrale della nazionale Maksym Drozd lascia la Bulgaria ed il Neftohimic 2010 Burgas rientrando in patria al Barkom Lviv. TURCHIA – Lo Ziraat Bankasi Ankara ha ufficializzato il già noto arrivo dell’opposto olandese Wouter Ter Maat dal Fenerbahce.Il neopromosso Haliliye ha rinnovato con l’opposto/centrle Mehmet Bebek.In 1.Lig il GKY-DER Tursad ha ingaggiato l’opposto brasiliano ex-Cuneo Caio Oliveira proveniente dal disciolto Ribeirao Preto.Il neopromosso Çan Gençlik Kale Spor Akademi Kulübü ha ceduto in 1.Lig all’Adam Voleybol il libero Sedef Sazlidere.Al Karayollari torna la centrale Fatma Nur Yilmaz dopo una stagione in 1.Lig nella seconda squadra del PTT Spor.
    BRASILE – Dopo una stagione in medio oriente lo schiacciatore Luan Mota rientra in patria e giocherà per il neopromosso Uberlandia Gabarito dove arriva anche il centrale Romulo Silva dal Maringá.Il Renata Campinas chiude la rosa con le conferme del terzo palleggiatore Joao Gabriel Mossa, del secondo libero Pedro Reis Casellatto “Pedrinho”, del secondo opposto Angellus Costa Da Silva, del quarto schiacciatore Lucas Lima D. Da Silva e con l’arrivo del quarto centrale Otavio Filipi Brasil (dalle giovanili del Minas).RUSSIA – Il 38enne opposto (ex-nazionale ed ex-Latina) Nikolay Pavlov (la scorsa stagione in Slovacchia al Prievidza) si ritira e diventa direttore sportivo del Lokomotiv Novosibirsk, società in cui da giocatore è stato per 8 stagioni (2006-2001 e 2017-2019).
    Nikolay Pavlov
    Il libero Anna Pospelova è una nuova giocatrice del Sakhalin Yuzhno-Sakhalinsk, autoretrocessosi in Lega Superiore A. Nella scorsa stagione era stata chiamata in corsa dalla Dinamo Mosca come secondo libero.
    KUWAIT – Lo schiacciatore brasiliano Djalma Moreira passa dalla BCC Castellana Grotte al Qadsia SC.
    USA – La centrale classe 2002 Damla Tokman, riserva allo Yesilyurt Istanbul nella scorsa stagione, va negli Usa a studiare e giocare ad Hofstra University. LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce: Caproni completa il reparto centrali

    SANTA CROCE – Lorenzo Caproni è un nuovo giocatore della Kemas Lamipel. Il classe 2001 completa il reparto dei centrali biancorosso.

    Caproni aveva già giocato con la maglia dei Lupi facendo il suo esordio assoluto in serie A il 13 novembre 2018.

    Il livornese ha iniziato all’età di 12 anni nel Tomei a Livorno, con la quale ha giocato per ben tre anni, dopo l’Under 16 al Torretta (altra società di Livorno) e un anno dopo è approdato nei Lupi: per 2 anni Under18, serie D (primo anno) e serie C (secondo anno).

    Caproni dichiara:“Sono molto contento di questa chiamata visto che i Lupi sono molto conosciuti anche a livello giovanile e sono cresciuto tanto in questi 2 anni. L’ultimo anno l’ho passato in prestito al Tomei dove ho giocato per la serie C”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3: Roma, Iannaccone e Milone chiudono il roster

    Articolo successivoMilano: Luka Basic “La Powervolley è come una famiglia, mi sento a casa” LEGGI TUTTO