More stories

  • in

    A3: Sabaudia, ingaggiato lo schiacciatore Marco Lucarelli

    Marco Lucarelli

    SABAUDIA – Nuovo colpo di mercato della Pallavolo Sabaudia che ingaggia lo schiacciatore sorano Marco Lucarelli.

    Classe 1996, 190 cm di altezza, Lucarelli è cresciuto sportivamente nella sua città natale con i colori della Argos Volley. Nell’annata 2014/15 esordisce in serie A2 proprio con la maglia del Sora, venendo poi riconfermato anche nella stagione successiva.

    Risale all’anno 2016 il passaggio in SuperLega sempre con il Sora, di cui segue le vicende nella massima serie per ben due stagioni consecutive, 2016/2017 e 2017/2018. L’annata successiva vede il passaggio in serie A2 con l’Alessano, infine ultimo in ordine di tempo l’impegno in serie B unica con la Sir Safety Monini di Perugia. LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia: L’opposto Bisi per il terzo anno agli ordini di Zambonardi

    BRESCIA – Quinta stagione in bianco blu per Fabio Bisi, opposto mancino di Modena che decide di fermarsi per il terzo anno consecutivo agli ordini di coach Zambonardi.

    Arrivato nel 2015, il posto due, che viaggia a una media di 400 punti a stagione, ha subito uno stop a fine gennaio a causa di un problemino fisico fortunatamente presto risolto. E’ rientrato per disputare la finale di Coppa Italia del  23 febbraio e ha dato tutto quel che poteva, chiudendo come top scorer del match con 23 punti personali.

    26 anni oggi e una laurea in economia in corso d’opera, Bisi sente di avere ancora passi da fare con Brescia.  Il suo secondo sarà Tasholli, con cui ha già condiviso il ruolo.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMilano: Via alla campagna abbonamenti. “Una sola fede: Milano”

    Articolo successivoA3: Sabaudia, ingaggiato lo schiacciatore Marco Lucarelli LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto: Persoglia nuovo posto 3

    TARANTO – Si chiude con l’ingaggio di Sandi Persoglia la batteria dei centrali della Prisma Taranto Volley, Nativo di Gorizia nell’ultima stagione, disputata nelle fila della Pallavolo Bari, è stato inserito nel miglior sestetto del girone E del campionato di Serie B Nazionale.  

    Classe ’95, 200 cm di altezza, il centrale si appresta a sostenere la sua terza avventura pallavolistica in Puglia, dopo le esperienze con l’Aurispa Alessano, in Serie A2, e la Pallavolo Bari, in Serie B, nell’ultimo campionato, interrotto poi a causa dell’emergenza sanitaria COVID-19. Il percorso del centrale 25enne inizia, in Serie C, nelle fila dell’Olympia Gorizia, dove milita dal 2011 al 2016, ottenendo la promozione in Serie B2 con la squadra friulana nel 2014.  LEGGI TUTTO

  • in

    Castellana Grotte: Matheus Dall’Agnol chiude il reparto schiacciatori

    CASTELLANA GROTTE – La New Mater Volley Castellana Grotte completa il reparto schiacciatori per il prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca. Il direttore sportivo Bruno De Mori, infatti, ha ufficializzato l’accordo con il brasiliano con passaporto italiano Matheus Augusto Dal Bosco Dall’Agnol.

    Nato a Toledo, nello stato del Paranà, in Brasile, classe 1994, 194 centimetri di altezza, italiano per eredità dei bisnonni veneti, Dall’Agnol ha giocato nella scorsa stagione con l’Aurispa Alessano in serie A3, chiudendo il torneo con 203 punti realizzati in 16 partite (alla media di 12,6 punti a gara), tra i migliori 20 giocatori per ricezioni perfette. In Italia ha indossato per due stagioni anche la maglia della Pallavolo Cinquefrondi in serie B (dal 2016 al 2018), prima di un’esperienza in Romania con la maglia del Volley Municipal Zalau e il campionato in Puglia con Alessano.

    Dall’Agnol sarà l’11esimo brasiliano a vestire la maglia della New Mater Volley Castellana, serie aperta nel 2009 con l’arrivo del centrale Jardel e dell’opposto Evandro Guerra. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le news di giornata da Polonia, Ucraina, Svizzera, Spagna, Germania e Romania

    Jovana Brakocevic-Canzian

    MODENA – Le news di volley mercato estero di giornata.

    TABELLA MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA MERCATO ESTERO FEMMINILE

    POLONIA – Dopo i rumor ora c’è l’ufficialità: Jovana Brakocevic-Canzian è la nuova opposta titolare del Chemik Police e chiude la rosa del team campione di Polonia. L’ex-serba ora di nazionalità sportiva italiana arriva dall’Igor Gorgonzola Novara.Lo Jastrzebski Wegiel ha ingaggiato per i prossimi tre mesi lo schiacciatore Stanislaw Wawrzynczyk (proveniente dal Craiova) dato che il giovane Michal Gierzot sarà impegnato con la nazionale juniores fino al 4 ottobre. Scaduto il contratto Wawrzynczyk si sposterà al Czarni Rzasnia (2.Liga).

    UCRAINA – La centrale Marina Mazenko, nuovo arrivo dal Galychanka-TNEU-GADZ, è la dodicesima e ultima giocatrice del Prometey Kamienskie. Tutto il mercato del team è disponibile in tabella.

    SVIZZERA – Il LUC Losanna ha ufficializzato il già noto arrivo dello schiacciatore italiano Federico Rossatti da Tuscania.
    SPAGNA – Il CV Teruel ha ingaggiato lo schiacciatore argentino Mariano Vildosola proveniente dal PSM.

    GERMANIA – Dopo il centrale Pearson Eshenko anche l’opposto Jacob Kern, concluso il suo cammino universitario in Canada con i Trinity Western Spartans, sbarca agli Helios Grizzlys.
    ROMANIA – Il CSM Lugoj ha ingaggiato la centrale serba Katerina Canak proveniente dallo Zeleznicar Lajkovac. LEGGI TUTTO

  • in

    Pineto: Meleddu chiude il reparto centrali

    Valentino Meleddu

    PINETO – Il centrale sardo Valentino Meleddu, classe 1998, alto 200 cm, insieme a Stefano Trillini e Michele Orazi, formerà il terzetto centrali per il prossimo campionato di serie A3.

    Nell’ultima stagione, il nuovo centrale pinetese, si è messo in luce in serie B proprio nello stesso girone della sua nuova squadra con il Lucera ottenendo buoni risultati. Nella gara giocata lo scorso 18 gennaio contro Pineto, il giovane centrale fornì un’ottima prestazione chiudendo il tabellino del match con 11 punti totali, di cui 7 in attacco, 3 a muro ed 1 in battuta.

    Nella stagione 2018/19 prima esperienza in A2 con Taviano, mentre nella precedente, sempre in serie B con l’Olimpia Sant’Antioco.

    Le sue prime parole da neo bianco-azzurro: LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio: Giulia Bastianello chiude la rosa

    Giulia Bastianello

    MONTECCHIO – Banda, classe 2002, nell’ultima stagione in forze all’Igevo in serie C e prima a Torri in B2, Giulia Bastianello è l’ultimo tassello alla corte di coach Simone:

    “Non sono felice ma felicissima di questa grande opportunita’ che mi e’ stata data, e’ un sogno che si realizza.Entro molto umilmente a far parte di questa squadra consapevole che non sara’ facile per me, prima di tutto perche’ sono appena uscita da un’intervento alla spalla e devo recuperare pienamente il mio stato fisico e poi perche’ il livello di impegno quest’anno sara’ molto alto.Mi aspetto un anno ricco di soddisfazioni e di crescita personale perche’ penso che giocare con atlete di questo livello mi aiutera’ molto e sara’ motivo per spronarmi a fare sempre meglio.”

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFirenze: Il Bisonte “carica” a testa bassa. Palla ai legali contro Foecke

    Articolo successivoPineto: Meleddu chiude il reparto centrali LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo: Ufficiale la conferma di Cargioli

    Antonio Cargioli

    BERGAMO – Antonio Cargioli, centrale milanese classe 1994 di 2 metri, sceglie Bergamo per la quarta volta. Cresciuto pallavolisticamente tra Parma Modena e Reggio Emilia, poi trasferito a Bergamo dal 2017 è diventato un giocatore simbolo per quanto riguarda la maglia bergamasca, è infatti l’unico giocatore ad aver scelto il rossoblù per quattro stagioni consecutive nella storia di Bergamo dalla categoria della A2. Protagonista di una lunga serie di battaglie, tra le tante una prestazione superba in semifinale di Coppa Italia a Siena, medaglia d’oro in finale a fianco del compagno Signorelli (l’altra importante conferma al centro), Antonio ha fatto una scelta consapevole e lucida, oltre che primariamente dettata d’istinto dal cuore, e spiega le sue motivazioni ispirate e maturate in questi ultimi difficili mesi di pandemia che la città ha dovuto affrontare.

    Post fata resurgo: “dopo la morte mi rialzo”, è la locuzione latina che si usa per esprimere fiducia nella propria capacità di risollevarsi dalle disavventure e vincere le avversità del destino. Era il motto della Fenice risorta dalle proprie ceneri e con questo motto, Antonio Cargioli  annuncia la sua permanenza a Bergamo “Come le fenici che si rialzano dalla cenere, rimango a Bergamo per rinascere insieme”.

    “Sono felice di poter confermare un altro anno a Bergamo. Nonostante le repentine partenze di quasi tutti i miei compagni, in un momento di grande indecisione sul futuro della pallavolo a Bergamo, non ho mai avuto alcun dubbio sul fatto di rimanere, una volta che l’Allenatore, il Presidente, il Direttore Sportivo avevano espresso il gradimento alla mia permanenza. Dispiace che il bel gruppo che si era creato si sia così velocemente sciolto: sarebbe stato bello poter festeggiare la Coppa Italia, conquistata prima della pandemia , insieme ai tifosi ed alla città, e riprovare, nella prossima stagione, a raggiungere l’altro obiettivo che, prima della sospensione del campionato, ci vedeva ampiamente in corsa.”

    Sulle motivazioni che lo hanno spinto a restare, Cargioli ha le idee chiare: “Per parte mia, pur sapendo di dover andare incontro a qualche rinuncia, ho voluto fortemente mantenere fede ad una società, ad una città e a persone che mi hanno permesso di trascorrere tre bellissimi anni a Bergamo. Tanto più che la gente di Bergamo ha passato un periodo tragico, con dolori e ferite che faranno fatica a rimarginarsi. E sapendo, come ho potuto sentire in questi anni, che i tifosi dell’Olimpia, e non solo, mi vogliono bene e mi apprezzano, andarmene  sarebbe stato un tradimento, un abbandonare la nave proprio nel momento del bisogno.

    Devo dire che in queste ultime settimane sono  stato contattato anche direttamente da alcuni allenatori che mi hanno chiesto, anche con garbata e convinta insistenza, di andare a far parte della squadra che stanno allestendo, e ciò mi ha lusingato ed anche inorgoglito e deve inorgoglire anche questa Società ed i suoi tifosi  che mi hanno permesso di crescere tanto! Ma a tutti ho sempre detto che, anche per la prossima stagione,  sarei rimasto a Bergamo, la mia seconda casa, e qui sono.” LEGGI TUTTO