More stories

  • in

    A3: Torino, altre due conferme e un nuovo arrivo

    TORINO – Tre annunci in giornata al Parella Torino: confermati il centrale Marco Piasso ed il secondo libero Federico Valente; in prestito dalla Pallavolo Novi arriva Francesco Romagnano. Schiacciatore classe 2001, inizia il suo percorso pallavolistico nel 2014 a Novi dove per due anni disputa i campionati giovanili e la Serie D. Nel 2016 viene aggregato alla prima squadra in Serie B dove gioca le successiva quattro stagioni, continuando parallelamente il suo percorso nelle varie categorie giovanili.

    Articolo precedenteA3: Palmi, da Macerata arriva Porcello

    Articolo successivoAmichevoli: L’Estonia batte la Finlandia, ma non va in Polonia. Heynen divide i suoi in 2 squadre LEGGI TUTTO

  • in

    A3: Ottaviano, torna Settembre

    Giuseppe Settembre

    OTTAVIANO – Dopo un anno in prestito all’Olimpica Avellino, torna a vestire la maglia rossoblù Giuseppe Settembre. Lo schiacciatore ottavianese, prodotto del vivaio Gis, farà parte del roster dei vesuviani per il prossimo campionato di Serie A3.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3: Modica, lo straniero arriva dalla Polonia

    Articolo successivoA3: Palmi, da Macerata arriva Porcello LEGGI TUTTO

  • in

    A3: Modica, lo straniero arriva dalla Polonia

    Slawomir Busch

    MODICA – Lo straniero del Volley Modica arriva dalla Polonia. E’ lo schiacciatore Slawomir Busch, schiacciatore nato il 3 marzo 1998 e proveniente dal Norwid Czestochowa (1.Liga).Nel 2016 ha fatto parte della rosa della nazionale polacca che ha vinto gli Europei U20.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteRiflessioni: Mauro Berruto, “E’ in arrivo un asteroide sullo sport… Non siate come i dinosauri…”

    Articolo successivoA3: Ottaviano, torna Settembre LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Caracuta scende in B1 ad Aragona

    Valeria Caracuta

    ARAGONA – La Seap Dalli Cardillo Aragona piazza il primo grande colpo di mercato, ingaggiando la palleggiatrice Valeria Caracuta, ex LKS Commercecon Lodz, formazione del massimo campionato polacco. La nuova regista biancoazzurra ha iniziato la scorsa stagione agonistica con la maglia del Millennium Brescia in serie A1 per poi passare, nella finestra del mercato invernale, al club polacco in lotta anche per la Champions League. Valeria Caracuta, palleggiatrice di assoluto valore e grande esperienza, è nata nel 1987 a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi ed è alta 173 centimetri. Vanta numerose stagioni tra serie A1 e A2.Valeria Caracuta ha indossato anche la maglia della nazionale italiana. Il 29 maggio del 2013 a Montreaux ha debuttato in azzurro nella sfida Italia – Giappone 2-3.“La mia scelta di Aragona parte dall’entusiasmo e la carica con cui il presidente Nino Di Giacomo ed il coach Massimo Dagioni (con cui avevo già lavorato a Busto Arsizio) mi hanno presentato il progetto. Mi è sembrato sin da subito un ambiente ambizioso con delle basi valide per arrivare molto in alto e raggiungere importanti obiettivi. I presupposti ci sono e sono contenta di accettare questa “sfida” e mettere a disposizione delle mie nuove compagne e della società la mia esperienza. Pur non conoscendo molto la categoria questo non mi spaventa, anzi…è un stimolo in più per mettermi in gioco. Sono sempre stata una persona ambiziosa e so che per arrivare in alto servono sacrificio e umiltà, queste parole saranno il mio motto dal primo allenamento in cui entrerò in palestra. E ovviamente farò di tutto per trasmetterlo. Mi aspetta un campionato di B1 agguerrito e di alto livello, sarà una battaglia ogni partita e noi dovremmo essere pronti a questo. La nostra squadra ha già uno staff importante e sarà allestita da giocatrici di altissimo livello, ma questo non basterà, sono sicura che quello che farà la differenza a campionato in corso sarà il gruppo. Per questo ci sarà da lavorare tanto, servirà a raggiungere quel livello di gioco di squadra che ci permetterà di affrontare eventuali difficoltà e raggiungere quell’ importante traguardo che tutti vogliamo. Per quanto mi riguarda posso dire che sono molto carica e motivata e darò il massimo ogni allenamento e partita, palla dopo palla. So che Aragona è una piazza calda, con tanto tifo e seguito, e noi ne faremo di questo la nostra arma in più”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteScandicci: Arriva Chiara Ferragni… +7000% di ingressi

    Articolo successivoRiflessioni: Mauro Berruto, “E’ in arrivo un asteroide sullo sport… Non siate come i dinosauri…” LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia: Da Sora arriva Simone Scopelliti

    Simone Scopelliti

    REGGIO EMILIA – L’ultimo acquisto della Conad Reggio guarda il mondo da 2.05 metri d’altezza. Simone Scopelliti, centrale classe ’94 originario di Reggio Calabria, arriva a rinforzare la rosa reggiana.

    Volley Tricolore è una società su cui l’atleta, nell’arco della sua carriera finora, aveva già messo gli occhi. “Ogni stagione in cui mi è capitato di incontrare Reggio, ho sempre riconosciuto un’ottima organizzazione, oltre al fatto che me ne hanno sempre parlato bene – dice lui -. A togliermi ogni minimo dubbio, è stata la scelta del coach: quella con Mastrangelo a Gioia del Colle è stata una delle mie stagioni migliori”.  

    Le ultime due stagioni, infine, hanno visto il suo ritorno in Superlega con la BCC Castellana Grotte (2018-19) e la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora.  

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3: Aversa ingaggia un palleggiatore e uno schiacciatore

    Articolo successivoLucia Bosetti, una dottoressa sottorete LEGGI TUTTO

  • in

    A3: Aversa ingaggia un palleggiatore e uno schiacciatore

    AVERSA – La Normanna Aversa Academy si regala altri due fondamentali elementi nello scacchiere che sarà messo a disposizione di coach Tomasello per la stagione 2020-21 di Serie A3. Arrivano nella città normanna il diciannovenne palleggiatore siciliano Renato Ricco, reduce dall’esperienza in terra siciliana con la Etnapolis Catania e Roberto Bongiorno, schiacciatore abruzzese, classe 1996, che nell’ultimo anno è stato prima con l’Alto Canavese Volley in Piemonte e poi dalle montagne si è spostato a Sarroch, cittadina sarda di 5mila abitanti, a 30 chilometri da Cagliari.

    Articolo precedenteA3: Portomaggiore arriva il libero Gabrielli

    Articolo successivoReggio Emilia: Da Sora arriva Simone Scopelliti LEGGI TUTTO

  • in

    A3: Portomaggiore arriva il libero Gabrielli

    PORTOMAGGIORE – Al reparto liberi della Sa.Ma. Portomaggiore arriva Lorenzo Gabrielli.

    Classe 2001 giovane libero ha svolto il suo percorso giovanile con la maglia della Lube Volley. Nell’ultima stagione ha vestito la maglia della Pallavolo Macerata, giocando nella seconda squadra in serie C.

    Articolo precedenteBergamo: Doppio innesto da Cisano

    Articolo successivoA3: Aversa ingaggia un palleggiatore e uno schiacciatore LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo: Doppio innesto da Cisano

    Rota e Sormani

    BERGAMO – Una doppia conferma made in Bergamo dalla formazione di Cisano arriva a dare man forte rispettivamente al comparto liberi e schiacciatori con Daniele Rota, classe 2001 e Mattia Sormani classe 1999 che si uniscono alla prima squadra in serie A2. Lo scorso anno “allevati” da mister Battocchio hanno ben figurato durante il percorso della Tipiesse in A3, e sono pronti al salto di categoria con la partnership tra Agnelli e Tipiesse, sotto la sapiente guida del mister Graziosi di cui entrambi parlano molto bene. Hanno cominciato nel giovane vivaio Tipiesse facendo un primo salto di categoria già lo scorso anno dalla serie C.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSassuolo: Un quintetto di Under 19 per coach Barbolini

    Articolo successivoA3: Portomaggiore arriva il libero Gabrielli LEGGI TUTTO