More stories

  • in

    Maximenko e Osipov, altre due novità per il Neftyanik

    Di Redazione
    Continua la campagna acquisti del Neftyanik Orenburg dopo la promozione “a tavolino” nella Superleague russa. È ufficiale il ritorno del libero classe 1994 Maxim Maximenko, che aveva già giocato con la stessa maglia nel 2017-2018 prima di passare al Belogorie Belgorod, con cui ha disputato gli ultimi due campionati nella massima serie. E secondo Business Online sarebbe pronto a rientrare anche il palleggiatore Konstantin Osipov, in arrivo proprio dal Nova Novokuybyshevsk, la cui rinuncia ha aperto la strada per il ripescaggio. Osipov, 28 anni, ha giocato nel Neftyanik dal 2017 al 2019.
    Dei giocatori della scorsa stagione finora è stato confermato solo l’esperto centrale Roman Erkin, mentre sono in partenza l’opposto Vitaly Fettsov e lo schiacciatore Dmitry Shevlyakov: entrambi passeranno all’ASK.
    (fonte: Sport Business Gazeta) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Alexander Berger all’Halkbank Ankara

    Foto Instagram Halkbank Ankara

    Di Redazione
    L’Halkbank Ankara ha presentato ufficialmente il nuovo arrivato Alexander Berger: un trasferimento noto ormai da più di due mesi ma che solo nelle ultime ore è stato perfezionato. L’austriaco approda in Turchia dopo cinque stagioni consecutive in Italia tra Padova, Perugia e Piacenza, e nella squadra della capitale ritroverà un altro grande protagonista della Superlega come il cubano Fernando Hernandez.
    Nei giorni scorsi l’Halkbank aveva annunciato due ulteriori innesti, quelli dello schiacciatore Murat Karakaya dal Solhan e dell’opposto Ediz Kaan Firincioglu dal Bursa BBSK, completando di fatto la rosa per la prossima stagione.
    (fonte: Instagram Halkbank SK) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Sesi Bauru annuncia il rinnovo con Dani Lins, Tifanny e Mayhara

    Di Redazione
    Ancora conferme per il Sesi Bauru: dopo i rinnovi con l’allenatore Anderson e la centrale Adenizia, la squadra brasiliana annuncia gli (scontati) prolungamenti dei contratti di altre tre protagoniste. Giocheranno dunque ancora nel Sesi la palleggiatrice della nazionale Dani Lins, la schiacciatrice Tifanny e la centrale Mayhara.
    (fonte: Facebook Sesi Volei Bauru) LEGGI TUTTO

  • in

    Cutrofiano scommette sull’azzurrina Benedetta Salviato

    Di Redazione
    La ciliegina sulla torta del mercato del Cutrofiano Volley ha il nome della nazionale azzurra Benedetta Salviato, giovanissimo libero classe 2004. In attesa di farsi conoscere dal grande pubblico, l’ultimo arrivo in casa Cutrofiano, la sedicenne è certamente tra i prospetti più forti a livello nazionale per il suo ruolo. A dirlo sono i suoi numeri, già impressionanti e i pareri concordi degli addetti ai lavori. Un vero colpo da novanta per la società salentina che aggiunge un ultimo, importantissimo tassello alla rosa a disposizione di coach Carratù in vista del prossimo campionato di A2. La neo-pantera, infatti, sarà in pianta stabile nella prima squadra, portando al contempo esperienza e concretezza a tutto il settore giovanile.
    Proprio in queste ore e sino al 25 luglio prossimo Bendetta Salviato è assoluta protagonista al Centro Pavesi di Milano con la Nazionale pre-juniores, con cui sta preparando l’Europeo di categoria. In società non si nasconde l’entusiasmo per questo importantissimo arrivo, motivo di orgoglio per la dirigenza e ancor di più per tutte le giovani tesserate. Tutti faranno il massimo per la propria parte e potersi confrontare in questo ambiente certamente stimolerà una sanissima corsa a migliorarsi sempre. Il neo libero di Cutrofiano “cresce” nel Valbossa Volley per poi trasferirsi ad Orago (una delle società più quotate a livello nazionale per il settore giovanile), dove ha conquistato il titolo di campionessa nazionale under 14. In un percorso che l’ha vista sempre protagonista assoluta, ha scalato in fretta categorie e gerarchie imponendosi anche nelle rappresentative under 16 e under 18, nonostante l’età anagrafica fosse davvero bassissima. Infine è state una delle colonne più importanti della prima squadra in Serie B2. La sua crescita esponenziale è consacrata dalla convocazione nella Nazionale Under 16, con la quale recentemente ha vinto la medaglia d’argento agli europei di categoria. Nell’ultima stagione è stata protagonista nelle fila dell’Agil Volley Novara.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altre novità per Portomaggiore: arrivano Ciccarelli e Bragatto

    Foto Team Volley Portomaggiore

    Di Redazione
    Continua senza sosta il mercato della Sa.Ma. Portomaggiore, che nella prossima stagione disputerà il campionato di Serie A3. La società romagnola ha annunciato nelle ultime ore altri due innesti: quelli del centrale Marco Bragatto e dello schiacciatore Matteo Ciccarelli. Per Bragatto si tratta in realtà solo di un cambio di… sponda: il giocatore classe 1997 arriva infatti dalla Krifi 4 Torri Ferrara, la squadra che ha stretto con Portomaggiore un accordo di collaborazione per disputare il terzo campionato nazionale.
    È una vera e propria novità invece il giovane Ciccarelli: lo schiacciatore 19enne è cresciuto nelle giovanili della Lube Civitanova, per poi arrivare a disputare lo scorso anno il campionato di Serie B con la Paoloni Macerata.
    (fonte: Facebook Team Volley Portomaggiore) LEGGI TUTTO

  • in

    La rosa di Brescia è al completo con le conferme di Galliani e Candeli

    Di Redazione
    Il roster dalla Sarca Italia Chef Centrale Brescia è completo. Arrivano le conferme di Andrea Galliani e di Nicola Candeli, rispettivamenteschiacciatore e centrale, che rinnovano il loro contratto con il club biancoblu davanti alla stampa invitata al bar Pe.Pi Coffe & More in occasione della conferenza organizzata martedì pomeriggio grazie al partner Filippo Pedretti, titolare di Al-met trading srl e anche del locale di Rodengo Saiano.
    Il Gallo farà ancora coppia con il “Ciso” Cisolla, coadiuvati in banda da Bergoli e Tonoli. Candeli invece sarà incrociato al centro ad Esposito, conOrlando a dare manforte. L’altra diagonale sarà composta da Tiberti e Bisi, con i vice Cogliati e Tasholli. La seconda linea sarà affidata aFranzoni e Crosatti, mentre i baby Ghirardi e Togni garantiranno sedute tecniche più equilibrate e di qualità, oltre alla presenza nei match casalinghi.
    “Gallo è un fuoriclasse per la serie A2 – commenta coach Zambonardi dal volley camp di Viserba – È un gran campione ed un atleta che ci puòdare ancora molto. Lui è felice di restare a Brescia: una situazione di accordo ottimale”. Andrea Galliani è stato il miglior attaccante di posto quattro della stagione scorsa e non a caso si trova nell’Olimpo della classifica di Lega, dopo gli opposti Tiurin, Padura Diaz e Morelli, con 365 punti e 30 muri messi a terra e con il 51,5 % di positività in attacco.
    “Gallo” resta a Brescia per la seconda stagione per proseguire un cammino interrotto troppo bruscamente che ancora promette grandi soddisfazioni per l’attaccante brianzolo e per il pubblico dei Tucani che lo ha ammirato nella potenza dei suoi tanti centimetri. I suoi cinque anni di esperienza di Superlega lo rendono un elemento di assoluto valore per il livello tecnico della prossima serie A2 e lui è pronto a ricambiare la fiducia che Brescia ripone nelle sua mani.
    “Lo scorso anno abbiamo cominciato a far vedere che, pur non essendo i favoriti sulla carta, siamo arrivati a risultati ottimi. La squadra resta praticamente la stessa, sono certo che confermeremo il nostro livello di gioco e lo innalzeremo – conferma la banda –. Oltre all’amarezza per non avere concluso il campionato, a Brescia mi sono trovato subito in un ambiente dove rispetto e fiducia sono parole che pesano. Questi sono i motivi che mi hanno spinto a restare”.
    Entusiasta della conferma anche Nicola Candeli, 27 anni appena compiuti per l’esplosivo talento bresciano che, recuperato l’infortunio al ginocchio dello scorso dicembre, ha ora solo fame di campo. Cresciuto in maniera decisiva nelle ultime due stagioni in serie A2, si è ritagliato sempre più spazio in rosa grazie alle sue doti di muratore e all’entusiasmo con cui affronta allenamenti e match.
    Arrivato come terzo centro nel 2018, quest’anno partirà invece titolare assieme a Davide Esposito: “Nicola è un ragazzo molto talentuoso – conferma il tecnico – che con noi ha fatto un grande salto in avanti, ottenendo importanti risultati dal campo. In questa fase di riabilitazione ha lavorato con Ergo Medica e con il dottor Bettinsoli e sono certo avrà voglia di riscattare la stagione scorsa, terminata anzitempo per lui”.
    “Dopo l’infortunio mi sono concentrato sul recupero – spiega Candeli – ci vuole molta costanza e, anche se non sono certo pronto a giocare, sono pronto a ripartire: voglio tornare al livello che avevo e, anzi, migliorare. Non conosco Esposito, ma so che a Brescia ha già fatto bene. Non c’è rivalità, non è quello il mio stimolo… la voglia di tornare a giocare è la mia spinta maggiore“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aneta Zojzi e Laura Pasquino restano alle Green Warriors Sassuolo

    Foto Volley Academy Sassuolo

    Di Redazione
    Ancora due conferme in casa Green Warriors Sassuolo: dopo il rinnovo di Emma Falcone, anche Aneta Zojzi e Laura Pasquino prolungano i loro contratti con la società emiliana. Per Zojzi, schiacciatrice classe 2003, sarà il terzo anno in neroverde: “Mi sono sempre trovata molto bene qui, sia con l’ambiente che con lo staff. Lo scorso anno ero alla mia prima esperienza in Serie A2: è stata per me una stagione di grande crescita, personale e tecnica e mi è servita per capire bene quale sia il livello del campionato. Quest’anno cercherò di sfruttare quindi quanto imparato per affrontare il campionato con più sicurezza e consapevolezza“.
    Pasquino è alla seconda stagione a Sassuolo e completerà il reparto delle palleggiatrici insieme alla nuova arrivata Natasha Spinello: “Spero che possa essere l’anno del riscatto, dopo lo scorso, finito troppo presto. Saremo una squadra ancora più giovane dell’anno passato e io sarò una delle più ‘vecchie’: è ovviamente molto strano per me, visto che sono giovane e questa sarà solo la mia seconda stagione in Serie A2. Sono particolarmente contenta di avere come compagna di reparto Natasha perché, pur essendo più grande di me, la differenza di età tra di noi è poca: spero che questo possa essere uno stimolo per confrontarsi, crescere e migliorare assieme”.
    (fonte: Facebook Volley Academy Sassuolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Il viaggio di Nicolas Maréchal continua al VfB Friedrichshafen

    Di Redazione
    Mancava ancora la Bundesliga tedesca tra le tappe del viaggio di Nicolas Maréchal, esperto schiacciatore francese che nel corso della sua lunga carriera ha già visitato Polonia, Turchia, Russia e Italia (a Ravenna nel 2017-2018). Lacuna colmata: nella prossima stagione il 33enne ex nazionale transalpino giocherà in Germania con il VfB Friedrichshafen, che ha annunciato oggi il suo ingaggio. Il francese è chiamato al riscatto dopo due stagioni in chiaroscuro tra Yenisei Krasnoyarsk e Asseco Resovia.
    “Sembro così vecchio, ma mi sento ancora molto giovane” scherza Maréchal, che si presenta così ai tifosi tedeschi: “Non sono uno che si sposta per i soldi. Sono ambizioso, a volte forse esagero, ma voglio provare almeno a infastidire un po’ Berlino“. Per Friedrichshafen non sarebbe una novità: altri due francesi, Jenia Grebennikov e Benjamin Toniutti, sono riusciti a vincere il titolo con il VfB. Quest’anno la squadra del lago di Costanza ci riproverà con l’aiuto di altri innesti come il palleggiatore Dejan Vincic, il libero della nazionale Markus Steuerwald e l’opposto Linus Weber, in prestito dall’Allianz Milano.
    (fonte: Facebook VfB Friedrichshafen) LEGGI TUTTO