More stories

  • in

    Ernesto Torchia padrone della secona linea a Galatina

    Di Redazione
    Meno di venti chilometri di distanza tra le sue ultime destinazioni sportive, ed ecco il giovane Torchia (più di 100 gare in serie A) ritornare nel Salento.
    La destinazione è Galatina con il marchio Olimpia SBV, dopo l’ultima esperienza con la Bcc Leverano: sei stagioni, le sue, equamente divise tra serie A1(Tonno Callipo Vibo), serie A2(Callipo Vibo e Conad Reggio Emilia) e serie A3(Bcc Leverano e Olimpia Sbv Galatina) con importanti esperienze che collocano il giovane libero in posizioni di preminenza nel ruolo.
    L’atleta lametino, classe 1998 per 180 cm, cresce pallavolisticamente nelle giovanili della Raffaele Lametia dove battezza il suo esordio in serie B a soli quattordici anni, per poi trasferirsi a Vibo sotto le cure del tecnico Chirumbolo, responsabile del settore giovanile. Disputa tre stagioni dal 2015 al 2018, di cui due in Superlega, con la Tonno Callipo per poi approdare nel 2018-2019 in serie A2 a Reggio Emilia guidata da tecnico gioiese Mastrangelo.
    Quindi la mezza stagione a Leverano, il lockdown e tutto quello che ne è conseguito. Ora è a disposizione di mister Stomeo ed attende come tutti le convocazioni e le rituali visite mediche, non prima di aver affidato a noi le impressioni e i propositi sulla sua prossima esperienza.
    “In tutti questi anni mi sono sempre approcciato al lavoro con grande umiltà cercando di imparare ogni giorno cose nuove. Ogni volta, fin dall’esordio ad oggi, è sempre una grande emozione che si rinnova. Arrivo in un club ed in una terra dalle grandi tradizioni: conosco già di fama alcuni compagni come Parisi, Giannotti, Maiorana e Lotito che ho anche visto giocare e non vedo l’ora di conoscere tutti ed iniziare a lavorare sodo. Sicuramente saremo un buon gruppo capace di farsi rispettare: da parte mia ce la metterò tutta aiutato, come in tutti i posti in cui sono stato, da persone a modo e competenti. Questo mix potrebbe far dire la nostra in campionato in una maniera importante, anche se poi preferisco che sia il sempre il campo a parlare. Forza Olimpia Salento Best Volley Galatina”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Pomponi in banda per Sabaudia

    Di Redazione
    Dopo due anni di assenza lo schiacciatore Alessandro Pomponi torna a giocare per il Sabaudia, si tratta di un gradito rientro per la società pontina che aveva già investito in passato sul giovanissimo atleta, classe 2001, e che con piacere lo riaccoglie tra le sue fila in vista della stagione agonistica 2020/2021.
    Alessandro, originario della vicina Latina, dopo aver militato nelle giovanili dell’Asd Latina Scalo Volley, nella stagione 2017/2018 passa al Sabaudia, con cui ha l’occasione di giocare anche nella prima squadra. Nell’annata 2018/2019 passa alle giovanili della Fenice Roma, dove la stagione successiva, la 2019/2020, grazie al suo talento e alla sua voglia di fare si guadagna l’ingresso nella prima squadra in serie B unica.
    Nonostante il campionato sia terminato in modo brusco a causa del Coronavirus, Alessandro ha avuto l’occasione di dimostrare le grandi doti sportive che aveva intravisto in passato la dirigenza del Sabaudia. Proprio in virtù di ciò, prontamente, la società pontina ha deciso di richiamarlo tra le proprie fila, a conferma della sua strategia di investire in giovani talenti nella costruzione della squadra per la stagione 2020/2021.
    Emozionato di tornare a giocare nella sua terra, Alessandro Pomponi ha dichiarato:” Sono molto felice di giocare di nuovo con il Sabaudia e di far parte di questo progetto. Sono entusiasta di iniziare questa nuova avventura in serie A3 e di lavorare con alcuni vecchi e nuovi compagni. Allenarmi e competere con un grande gruppo è per me molto importante, anche per questo sono molto felice di tornare a far parte del Sabaudia.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Bellia sarà il vice di Cuda a Porto Viro

    Di Redazione
    Saranno i 20 anni ancora da compiere, sarà l’entusiasmo sincero di chi non vede l’ora di misurarsi con i massimi livelli della pallavolo. Di sicuro, però, a Matteo Bellia non mancano né l’ambizione né il coraggio. Dopo una vita passata nella cantera del Volley Treviso, con cui si è distinto anche sul palcoscenico nazionale della Serie B, il nuovo opposto della Biscottificio Marini Delta Volley sbarca a Porto Viro con la valigia piena di sogni, di obiettivi, di speranze.
    D’altronde, il momento sembra essere proprio quello giusto: Bellia ha dalla sua l’età, il fisico ma anche la testa per affrontare nella maniera migliore questa sfida. “Ho accettato la proposta del Delta Volley perché dopo due stagioni in Serie B mi sento pronto per mettermi in gioco, per fare il salto di categoria – afferma –. Ho scelto questa squadra e questo club perché mi affascina il progetto di vincere il campionato e andare in A2.
    Sono contento perché sono arrivato in una società competitiva, con degli obiettivi chiari da raggiungere. Nelle scorse settimane ho conosciuto i dirigenti, lo staff, i giocatori, l’ambiente nerofucsia e posso dire di essere rimasto piacevolmente colpito perché sono stati tutti quanti molto cordiali, socievoli ed accoglienti nei miei confronti, nonostante sia il più giovane del gruppo”.
    Su quali armi punterà Bellia per farsi conoscere e apprezzare nel prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca? “Come ho già detto – risponde –, mi sento pronto per il salto di categoria, anche se non sarà facile. Essendo un opposto, il mio punto di forza è l’attacco e devo dire che, come ex centrale, me la cavo abbastanza bene anche a muro. Gli aspetti su cui voglio lavorare, invece, sono soprattutto la battuta e la difesa”.
    Il riferimento del talento ex orogranata sarà senza dubbio l’opposto titolare, Juan Cuda, uno che proprio a Treviso ha costruito le basi di una lunga e fortunata carriera: “Ci ho giocato contro due anni fa in B e ho avuto modo di conoscerlo durante i test – racconta Bellia –. Con l’esperienza che ha accumulato in tanti anni di pallavolo sicuramente nel corso della stagione saprà trasmettermi molti insegnamenti a livello tecnico, tattico e caratteriale”.
    Ci sarà tempo per i consigli, nella valigia (e nella testa) di Bellia, per ora, ci sono soprattutto obiettivi: “Già l’anno scorso il Delta era in testa la classifica, avendo rafforzato ulteriormente la rosa presumo ci siano buone possibilità che anche quest’anno la squadra possa far bene – dice –. Penso che una società sia ancora più completa se ha una bella tifoseria al seguito e questo è quanto ho potuto notare quando sono venuto a giocare a Porto Viro. Avere un pubblico così caldo è sempre uno stimolo in più. Saluto tutti i miei nuovi tifosi e spero che potremmo incontrarci al più presto in palazzetto”.
    La scheda di Matteo BelliaNato a: Treviso il 11/12/2000Ruolo: OppostoAltezza: 200 cm
    Stagione Società Categoria2018/2020 Volley Treviso B/U202017/2018 Volley Treviso B/U20/U182016/2017 Volley Treviso D/U182015/2016 Volley Treviso D/U172014/2015 Volley Treviso 1a Div./U15
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicolò Mancin è un nuovo schiacciatore dell’Agnelli Tipiesse

    Di Redazione
    Nicolò Mancin classe 1999 per 190 cm di altezza, di Valdagno chiude il reparto schiacciatori, formato da Pierotti, Terpin e Sormani. Arrivato post chiusura del mercato con un colpo di coda del direttore sportivo Insalata sarà a disposizione a partire dalla terza giornata di campionato.
    Cresciuto nelle giovanili del Volley Castellana Montecchio, ha già un bagaglio di esperienza sportiva molto particolare, avendo passato un anno all’estero nel team americano del college di Barton, dopo varie esperienze in prima squadra a Montecchio Maggiore.
    Carico e motivato, il giovane si inserisce perfettamente in questo team con buone prospettive di crescita. Presente al raduno ufficiale di domenica ha già cominciato ad allenarsi e ad effettuare i primi test
    “Sono davvero carico e motivato per questa nuova esperienza a Bergamo. Quando ho ricevuto la chiamata da parte del ds Vito Insalata non ho esitato ad accettare e sono pronto a combattere per difendere i colori di questa magnifica città. Le prime impressioni dopo l’incontro di ieri sono molto positive: mi sembra un ambiente ben organizzato e pieno di voglia di fare bene, come noi atleti del resto.
    Arrivo da un anno di esperienza negli Stati Uniti dopo aver giocato per quasi 9 anni nella mia città natale Montecchio Maggiore. Ho deciso un po’ a malincuore di non ritornare in America ma con un’occasione come questa sono felice di restare in patria.”
    CARRIERA SPORTIVA
    2019/2020 Giovanili Barton College (USA)
    2017/2019 B Volley Castellana Montecchio
    2016/2017 A2 Sol Lucernari Montecchio Maggiore
    2015/2016 Giovanili Volley Castellana Montecchio (VI)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Piazza in cabina di regia per Ottaviano

    Di Redazione
    Nuovo tassello per la Gis Pallavolo Ottaviano. Alla corte di coach Aniello Mosca arriva da Mondovì Lorenzo Piazza.
    Il palleggiatore di Pescara, dopo l’esperienza in A2, proverà a trascinare una squadra piena di giovani e a trasmettere tutta l’esperienza:“L’idea di Ottaviano nasce come l’ennesima sfida che ho accettato, sarò uno dei più “vecchi” e dovrò cercare di trasportare tutto il gruppo verso un unico obiettivo che sarà sicuramente quello di cercare di far meglio possibile.
    Mi definisco un ragazzo umile e il mio obiettivo personale deve essere quello di mettersi al servizio della squadra e di questi giovani.
    Ricoprire il ruolo di palleggiatore in una squadra ha più di un significato, le esperienze che ho passato fino ad ora mi hanno insegnato molto sul mio modo di essere, spero di dare il mio apporto a questo gruppo su molteplici aspetti per cercare di fare una buona annata.
    Penso che in questo anno particolare di transizione l’obiettivo e’ quello di cercare di crescere il più possibile, siamo consapevoli di essere una squadra giovane, quindi lavorando sodo i risultati arriveranno, non poniamoci limiti”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Gallo in cabina di regia per Galatina

    Di Redazione
    Si completa la coppia dei palleggiatori su cui potrà contare coach Stomeo in questa prima avventura in serie A3, con l’arrivo dalla formazione pontina del Sabaudia di Francesco Gallo.
    Senese di nascita, classe ’95 per 187 centimetri, ma cosentino di adozione, Gallo ha svolto la sua formazione giovanile nella società calabrese del Bisignano con cui ha giocato fino al 2017, in serie C. Il salto nella prestigiosa serie A ungherese a difendere colori del Penzugyor Budapest, nella stagione 2017/2018, lo vedono protagonista sia in campionato che nelle coppe europee che gli valgono la chiamata, nell’anno successivo, dell’Area Brutia Volley Cosenza in serie B. L’esordio in serie A3 è in riva al Tirreno, in quel di Sabaudia, nel 2019-2020 alternandosi con Schettino nel servire i due opposti Ristani e Gradi.
    Ora per il suo arrivo nella città salentina, forse un po’ a sorpresa per quelle che erano le voci di mercato, queste le sue dichiarazioni:” Sono molto contento di essere arrivato a Galatina: è stata una cosa inaspettata in quanto la trattativa lampo è stata avviata e conclusa nell’ultima settimana prima della data ultima fissata dalla federazione. Questa è una società storica con una grande tradizione pallavolistica, comune in tutta la Puglia e ciò mi onora.
    Il campionato sarà molto competitivo come lo è stato quello precedente non portato a termine e dove ogni partita era una storia a sé, tanto da non lasciar spazio a scontati pronostici. Galatina ha allestito sicuramente un ottimo organico, con giocatori di grande esperienza, quindi sono fiducioso che si possa fare un campionato di rilievo e che i nostri tifosi possano manifestare il loro calore al più presto con la riapertura dei palazzetti. Conto su quest’arma in più per poterci esprimere al meglio.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina, roster chiuso con l’arrivo di Hector Reyes

    Di Redazione
    Nell’afa asfissiante di inizio agosto la Videx Grottazzolina chiude il suo organico 2020/21 accogliendo per la prima volta in Serie A Hector Alexey Reyes Leon, schiacciatore classe 2000 nato a Cuba ma cresciuto sportivamente ed anagraficamente in Italia, precisamente in Emilia Romagna. Spazio dunque ad un giovane, l’ennesimo in organico, a completare una batteria di posti quattro in cui il giocatore più esperto (in termini di alto livello pallavolistico) è capitan Vecchi (classe ’96), mentre quello “meno giovane” dal punto di vista anagrafico è Perini, non ancora trentenne.
    Un 1999 (Starace) ed un altro 2000 (Di Bonaventura) a completare la batteria dei laterali a disposizione di coach Ortenzi, che tornerà così ad avere modo di fare ciò che in assoluto gli riesce meglio, ovvero lavorare sui giovani in una stagione in cui essi avranno il non facile compito di crescere, ma da protagonisti.La storia di “Alex” Reyes è per certi versi comune a quella di molti ragazzi che, sin dalla tenera età, trovano nel nostro Paese una nuova patria in cui crescere e maturare. Ed è una bella storia, tutta da raccontare.
    Arrivato in Italia il 01 febbraio 2011 insieme a mamma Yurima, Alex impiega due settimane per completare la documentazione necessaria per poter iniziare a frequentare la scuola, ma al secondo giorno dal suo arrivo è già in palestra ad allenarsi. Una passione, quella del ragazzo per il volley, che parte da lontano, visto che a Cuba si allenava già. Ad accoglierlo trova da subito la “famiglia” del Volleyball San Martino, la società del suo “paese adottivo” San Martino in Rio che per tanti aspetti somiglia molto a Grottazzolina, tanto in termini demografici quanto per la passione innata per la pallavolo che pervade il paese, da anni ormai realtà consolidata di Serie B.In società impiegano pochissimo per capire le doti innate del ragazzo, che in pochi mesi si ritrova ad allenarsi con i più grandi. La carriera pallavolistica di Alex è dunque legata a doppio filo e sempre al San Martino, ma svariate sono le sue esperienze giovanili altrove, a rimpinguare organici nei quali, puntualmente, il ragazzo finisce per fare la differenza.Nel 2013 vince con la sua squadra il raggruppamento regionale di categoria, approdando per la prima volta alle finali nazionali ad Assisi. Nel 2015 arriva poi la chiamata della selezione regionale, con Reyes che ogni sabato si recava a Bologna per allenarsi coi compagni di rappresentativa.
    Nelle fila del Modena Volley arriva la prima grande soddisfazione individuale, con Alex che al termine del campionato regionale Under 18 viene scelto quale miglior schiacciatore; con la squadra modenese arriva poi anche un prestigioso quinto posto nelle finali nazionali disputate a Massafra e Castellaneta dal 5 al 10 giugno 2018, e per darvi un’idea del livello della manifestazione citiamo i vincitori dei premi individuali della kermesse: miglior centrale Leandro Mosca (ora in Superlega a Milano), miglior schiacciatore Kristian Gamba (opposto in A3 a Motta di Livenza), miglior libero Damiano Catania (a Cuneo in A2), miglior palleggiatore Nicola Zonta (a Castellana Grotte in A2), MVP Fabrizio Gironi (a Taranto in A2 e l’anno scorso in Superlega a Milano). Le attenzioni sul talento di Reyes, non a caso, non tardano ad arrivare, tanto che proprio nel febbraio 2018 il ragazzo viene convocato insieme ad altri 60 atleti provenienti da tutta Italia ad uno stage della Nazionale Italiana Under 20, per la grande soddisfazione del suo “mentore” Alberto Panciroli (coach e persona di riferimento per Alex). L’estate scorsa sembra quella del grande salto, con coach Vincenzo Mastrangelo che allenando a Reggio Emilia conosceva bene le doti di Alex, tanto da volerlo nella sua esperienza alla BCC New Mater Castellana Grotte in A2. Alla fine però il trasferimento salta, con Alex che preferisce rimanere “a casa” e giocare con continuità un’ulteriore stagione in B da protagonista.Stavolta, invece, è la volta buona, e per Reyes si schiudono finalmente le porte della Serie A, con le “grotte” che evidentemente sono nel suo destino: se infatti lo scorso anno quelle di Puglia non lo videro poi alla fine arrivare, diverso sarà l’epilogo quest’anno, con Grottazzolina prontissima ad accoglierlo a braccia aperte.
    Decisivo il pressing della società montegior-grottese, ferma nella volontà di investire sulle doti di un ragazzo che, se saprà sfruttare al meglio questa occasione, certamente avrà modo di aprirsi una carriera interessante. E le opportunità non mancheranno di certo, con coach Panciroli che crede tantissimo nelle qualità tecniche ed atletiche del giovane italo-cubano ed avrà nel collega (ed amico) Massimiliano Ortenzi un valido supporto per massimizzarle.  Sarà dunque una stagione importante per Alex, perché sarà anche la prima stabilmente lontana da casa, per giunta con un ultimo anno scolastico da affrontare e superare nelle nostre amate Marche. Occorrerà riservargli dunque la migliore accoglienza e tutto il sostegno possibile, perché se è importante benfigurare in Serie A, non di meno lo è far sentire “a casa” un giovane che si trova d’improvviso catapultato in un contesto nuovo, sebbene molto simile per tanti aspetti a quello “originario”.
    M&G Scuola Pallavolo ringrazia dunque la società di appartenenza, nella figura del presidente Marani, che pur con sacrificio e dispiacere non ha negato ad Alex la possibilità di misurare le proprie capacità anche altrove.Ora sta però alla sua nuova società farlo sentire parte attiva di un progetto pallavolistico importante e con una grande storia alle spalle; e sta a lui, Reyes, la capacità di cogliere al volo questa opportunità: “Per la mia prima esperienza in Serie A io sono carico a mille” – le primissime impressioni del ragazzo – “e sono molto curioso di provare il nuovo ambiente di Grottazzolina, di cui tutti mi hanno parlato un gran bene. Non vedo l’ora di confrontarmi con delle persone nuove, abituate all’alto livello, e di vivere questa nuova esperienza. Le mie aspettative ed aspirazioni per la prossima stagione sono quelle di fare il meglio possibile e dare tutto me stesso, io ci proverò fino in fondo e spero di riuscire ad ottenere risultati importanti sia per la squadra che dal punto di vista personale”.
    Il viatico migliore è senz’altro quello di affrontare questa nuova esperienza con la giusta attenzione e pazienza, con insaziabile volontà di crescere e migliorarsi, ma anche con la leggerezza dei vent’anni; le soddisfazioni reciproche, a quel punto, non mancheranno di certo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Sesi Bauru annuncia il ritorno di Brenda Castillo

    Di Redazione
    Adesso è finalmente ufficiale: Brenda Castillo torna a giocare in Brasile nel Sesi Bauru, che era stata la sua squadra nella stagione 2016-2017. Il libero della nazionale dominicana, dopo una lunga assenza prima per maternità e poi per infortunio, tornerà quindi finalmente al volley di club di alto livello dopo tre stagioni. La trattativa era stata annunciata addirittura in marzo, ma solo ieri il club l’ha confermata.
    (fonte: Facebook Sesi Volei Bauru) LEGGI TUTTO