More stories

  • in

    Altra grande conferma in casa Capo d’Orso. Ilenia Cecchi resta a Palau

    Foto Facebook Pallavolo Capo d’Orso Palau

    Di Redazione
    Un’altra grande riconferma in casa Palau per il prossimo campionato di B1 femminile con il posto tre Ilenia Cecchi che ha deciso di rimanere in Sardegna. Per la titolata centrale marchigiana sarà il quinto anno con le Orsette della Capo d’Orso.
    La sua firma per un’altra stagione a Palau conferma l’ottimo rapporto, personale e sportivo, instaurato con tutto il team di via Fonte Vecchia.
    Da ricordare il ruolo di primo piano di Ilenia, cominciato dalla sua stagione di debutto in Gallura 2016/2017, quando è stata tra le artefici dello storico triplete palaese: promozione in B1, campionato senza sconfitte, vittoria in coppa Italia B2.
    “Ringrazio ancora la società che continua a credere in me e che mi fa sentire a casa! – commenta Ilenia. Che dopo lo stop forzato di 6 mesi si augura “di ripartire nel migliore dei modi, di divertirci e di portare a casa ottimi risultati“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Clementina Volley 2020 conferma il libero Sara Zannini

    Foto Ufficio Stampa Clementina Volley 2020

    Di Redazione
    Dopo Ludovica Leonardi e il ritorno di Cerini, ecco un’altra importante conferma. L’atleta svelata oggi rappresenta l’anello di congiunzione che lega ancora di più le due società che hanno formato la Clementina Volley 2020, perché è l’unica ad aver già giocato in entrambe le squadre, appunto Moie e Castelbellino.
    Lei è Sara Zannini, atleta anconetana del 1991, alta 170 cm e che gioca nel ruolo di libero.
    Dice:”Sono molto contenta che ci sia stata questa unione, perché ho conosciuto entrambe le realtà che, anche se diverse, sono molto simili. È molto bello vedere la passione che unisce i dirigenti di entrambe le parti per formare un sodalizio ancora più forte e determinato”.
    Sara, nonostante la giovane età, è un’atleta molto navigata, che ha avuto diverse esperienze ed ottenuto la bellezza di due promozioni in serie A2, (Pesaro e Macerata). Ruolo delicato ed impegnativo il suo, perché deve dare sicurezza e serenità alle compagne ed in questo, la nostra Sara, è maestra.
    Ribadisce: “La squadra mi sembra molto buona, conosco quasi tutte le mie nuove compagne che stimo sia sportivamente che umanamente. Sarò molto determinata e carica, pronta a dare tutto quello che mi verrà chiesto dal nuovo allenatore”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agnelli Tipiesse: Luca Carenini al fianco di Graziosi e Busi. Sarà il terzo allenatore

    Di Redazione
    Un legame indissolubile e che continuerà anche nella prossima stagione. Luca Carenini, cresciuto come pallavolista e da qualche anno come allenatore nella Pallavolo Cisano, farà parte della nuova Agnelli Tipiesse con il ruolo di terzo allenatore della prima squadra di serie A2 e sarà, insieme al secondo allenatore Daniele Busi, al servizio di coach Graziosi.
    Carenini è una vera e propria bandiera della Pallavolo Cisano. La sua carriera da palleggiatore nel mondo del volley è tutta a tinte rossoblu e con la maglia cisanese attraversa tutte le categorie fino alla serie A. Luca è anche tra i protagonisti della storica promozione in serie A2 della Tipiesse Cisano nella stagione 2017-18, prima di appendere le ginocchiere al chiodo e sedersi sulla panchina per iniziare la carriera da allenatore. Nel campionato 2018-19 è l’assistente di coach Cristian Zanchi in serie A2, mentre l’anno scorso è stato il vice di coach Matteo Battocchio in A3.
    “Sono molto felice di far parte di questo nuovo e importante progetto – commenta Luca Carenini – Con l’arrivo dell’emergenza Coronavirus c’era il rischio di non poter più fare un campionato di alto livello e questa nuova avventura, insieme a una società come Olimpia che è da tanti anni ad alti livelli, ci permettere di crescere reciprocamente e in particolare di restare un punto di riferimento per i tanti appassionati di Cisano e di Bergamo”.
    Il primo impatto con la nuova squadra e soprattutto con coach Graziosi è stato subito positivo per Luca Carenini. “Graziosi ha avuto un approccio fantastico con tutti i ragazzi fin dai primi giorni di allenamento. Sa quello che vuole, è determinato ed è bravo a parlare con i giocatori, lo staff e la società – spiega Luca – La sua grande esperienza per tutti noi è veramente un valore aggiunto e ogni allenamento lo vivo come una sorta di corso di aggiornamento perché imparo sempre qualcosa di nuovo. Sono certo che sarà un anno fantastico e che avremo la possibilità di giocarcela contro tutti per stare nei piani alti della classica. Ci tengo quindi a ringraziare Graziosi, Olimpia e Cisano per avermi dato la possibilità di far parte dell’Agnelli Tipiesse”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gis Ottaviano: promossi in prima squadra Ammirati, Giuliano, Mele, Luciano, Diaferia, Bianco e Alaia

    Logo Gis Pallavolo Ottaviano

    Di Redazione
    La panchina rossoblù sarà tutta formata dai giovani della Gis Pallavolo Ottaviano. Un premio e anche una soddisfazione per tutto il movimento della Gis che vedrà nel poster della prima squadra tanti giovani proiettati verso un grande futuro nel mondo del volley. 
    Piercarmine Ammirati, Daniele Giuliano, Vincenzo Mele, Fabio Luciano, Davide Diaferia, Francesco Pio Bianco e Giovanni Alaia aiuteranno negli allenamenti la prima squadra con il sogno di mettere piede su un campo di Serie A nella prossima stagione.
    Tra i più esperti c’è Ammirati, già campionati in B e tanta voglia di mettere piede in A: “Sogno di esordire in Serie A con la Gis. Quest’anno abbiamo una squadra molto giovane ed un campionato bellissimo. Spero di poter dare il mio contributo”.
    Altro “veterano” è Daniele Giuliano: ”Ho già vissuto un campionato di Serie A e la sensazione è stupenda. Saranno tutti pronti per dare il massimo per il bene della Gis”.
    Entusiasta anche Mele: ”Sono contento per la fiducia della Società. Sono nella squadra Top del movimento campano ed essere allenati da un maestro come Mosca è un’opportunità irripetibile”.
    Sulla stessa lunghezza d’onda Fabio Luciano: ”Punto a rubare tutti i segreti a coach Mosca e a Piazza per poter continuare nella mia crescita sportiva. Non vedo l’ora di iniziare”.
    Senza parole il giovanissimo Diaferia, classe ’04: ”Orgoglioso di far parte di questo sogno. Sono pronto a dare il massimo”.
    A chiudere Bianco: ”Ho avuto già la fortuna di poter fare qualche allenamento con la Serie A, sono contento dell’opportunità e voglio ringraziare la società e la dirigenza Gis”.
    Alaia: ”Ho sempre seguito con interesse la Gis in A3 con grandi stimoli. Per me è una grandissima opportunità“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esperienza e grandi qualità per l’Olimpia Sbv Galatina. Confermato Marco Lotito

    Foto Ufficio Stampa Olimpia Sbv Galatina

    Di Redazione
    Marco Lotito dice sì e si lega anche per la prossima stagione all’Olimpia Sbv Galatina. Il forte laterale melfitano, classe ’84, mette al servizio dei colori galatinesi il suo completo repertorio tecnico anche in questa prima stagione di serie A3 del club salentino e lo fa con una considerazione che affida alla stampa.
    “Sono molto felice di poter iniziare la terza stagione con l’Olimpia Sbv Galatina e sarà un onore continuare a far parte della società. L’insieme di tutti i tasselli è stato completato creando un roster esperto composto da grandi lavoratori e bravi ragazzi: aspetto determinante questo per creare un bel gruppo. Non vedo l’ora d’iniziare e sono certo che avremo un palazzetto, appena cesseranno le restrizioni, gremito di appassionati pronti a godersi lo spettacolo”.
    Lotito vanta un curriculum importante dopo aver fatto la trafila nei settori giovanili della Folgore S. Miniato. Dal 2002 ad oggi ha disputato due campionati di A2 con Schio (2003-2005), dieci di B1(dal 2005 al 2016) con piazze storicamente titolate come Milano, Fabriano, Catania, Sora, Molfetta, Brolo, Cosenza, Chiusi, Massa e tre di serie B (dal 2017 al 2020) con Taviano, Ostuni e Galatina. Ha al suo attivo una serie di play off di serie B conquistati con Milano, Fabriano, Catania e Molfetta, mentre può vantare ben cinque promozioni in serie A2 con Terlizzi (2007-08), Sora (2008-09), Brolo (2011-12), Chiusi (2013-14) e Taviano 2016-2017. Atleta di grande potenza e qualità, vanta un repertorio completo con una versatilità manuale molto efficace nelle conclusioni.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Seap Dalli Cardillo Aragona: Francesca Borelli completa il reparto centrali

    Di Redazione
    Ennesimo colpo di mercato per la Seap Dalli Cardillo Aragona. Dopo l’arrivo dell’esperta palleggiatrice Valeria Caracuta, della centrale Barbara Murri, delle schiacciatrici Elena Cappelli e Giorgia Silotto, dell’opposto Sara Stival, la società del presidente Nino Di Giacomo si è assicurata le prestazioni della centrale laziale Francesca Borelli, classe 1995, alta un metro e 85 centimetri, nata a Fondi in provincia di Latina.
    Nella passata stagione ha prima giocato con il Volley Città di Castello per poi accasarsi a gennaio nella 3M Pallavolo Perugia, sempre in serie B1. Ha un curriculum sportivo di tutto rispetto: a 15 anni Francesca Borelli è in serie C con il Futura Terracina ’92, disputa due stagioni ed un playoff promozione per poi passare direttamente in serie B1 nel Caffè Circi Sabaudia con i gradi di capitano, una parentesi in B2 nel Gabicce per poi tornare in serie B1 con il Pescara. Nella stagione 2015-2016 indossa prima la maglia del Cus Torino e da gennaio quella della Giò Volley Aprilia, entrambe formazioni di B1. L’anno dopo sbarca in A2 nelle fila dell’Omia Cisterna. Nella stagione successiva, 2017-2018, lascia l’Italia per giocare nella Serie A svizzera con la maglia del Lugano. Nella stagione 2018-2019 torna in Italia per disputare la B1 con il San Giustino Volley.
    Velocità e ottimi fondamentali sono le principali doti della Borelli che dichiara: “Già dai primi contatti con il presidente Nino Di Giacomo e l’allenatore Massimo Dagioni ho capito da subito che la società ha obiettivi chiari e ambiziosi. Ho preso da subito in considerazione la chiamata in quanto ho trovato il progetto molto stimolante. Sono sicura che sarà una bella stagione quanto difficile e questo sarà un motivo in più per dare il massimo. I presupposti per divertirci e per fare bene ci sono tutti, non vedo l’ora di iniziare questa nuova stagione con la maglia della Seap Dalli Cardillo Aragona”.
    Francesca Borelli è l’ultimo colpo di mercato e completa il roster della Seap Dalli Cardillo Aragona per il prossimo campionato di serie B1. La Società ha ingaggiato sei nuove giocatrici e riconfermato altrettante. Ecco il tabellone completo:
    STAFF TECNICO
    ALLENATORE: Massimo Dagioni (Confermato)
    VICE ALLENATORE/PREPARATORE ATLETICO: Danilo Turchi (dal Volley Cecina)
    ALLENATORE/SCOUTMAN: Damiano Romano (Confermato)
    ROSTER PRIMA SQUADRA
    PALLEGGIATRICI: Valeria Caracuta (dal LKS Commercecon Lodz – Polonia serie A), Martina Baruffi (Confermata)
    CENTRALI: Elisa Manzano (Confermata), Francesca Borelli (dalla 3M Pallavolo Perugia serie B1), Barbara Murri (dalla Megabat Città di Vallefoglia serie B1)
    SCHIACCIATRICI: Serena Moneta (Confermata), Jacqueline Do Nascimento (Confermata), Elena Cappelli (dalla Lucky Wind Trevi Volley), Giorgia Silotto (dalla 3M Pallavolo Perugia in serie B1)
    OPPOSTO: Sara Stival (dall’Itas Città Fiera Libertas Martignacco in serie A2)
    LIBERI: Federica Vittorio (Confermata), Fabiola Ruffa (Confermata)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Con Amos Vignaroli si completa il terzetto dei centrali della Sampress Loreto

    Foto Ufficio Stampa Sampress Nova Volley

    Di Redazione
    Dopo una stagione a Lucera, la Sampress Nova Volley ha convinto Amos Vignaroli, centrale, classe ’99 a rientrare nelle Marche e vestirsi di neroverde.
    «Non mi aspettavo questa chiamata – ha detto in 21enne il cui cartellino è detenuto dal Volley Potentino – e accordarsi è stato facile». «Loreto è una piazza tra le migliori e per me è una grande occasione per consacrarmi in questa categoria lavorando duro con uno staff tecnico di alto livello e con compagni molto competitivi». Con Vignaroli si completa il terzetto di centrali composto dal veterano Michele Stoico che si appresta a vivere la 3’ stagione in neroverde e da Alex Molinari.
    Con la maglia della squadra pugliese Vignaroli è stato avversario di Nobili e compagni infliggendo anche un 3-0 il 30 novembre in terra foggiana.
    «Sono contento di ritrovare grandi amici come Caciorgna, Palazzesi, Torregiani e Alessandrini con i quali ho vissuto una bella esperienza a livello di settore giovanile e che mi hanno parlato benissimo della Nova Volley e tutto quanto vi ruota intorno» – ha aggiunto il centrale che proprio contro Loreto perse la finale promozione di serie C quando vestiva la maglia di Civitanova.
    «Da parte mia posso garantire il massimo impegno e che conto di migliorarmi ancora molto per ritagliarmi il mio spazio in questa stagione» – ha concluso.
    Soddisfatto anche coach Giannini che avrà un giocatore concreto. «Si tratta di un profilo in linea con i nostri standard. Vignaroli è un ragazzo giovane che ha margini di crescita tecnica e tattica. Sa di dover lavorare molto ma sono certo che ci sarà molto utile. Il fatto che conosca bene alcuni dei ragazzi del roster ne semplificherà l’inserimento che tuttavia non è mai stato un problema per nessuno a Loreto».
    La Nova Volley ha sospeso gli allenamenti per la settimana di Ferragosto ma già dalla prossima settimana lavorerà ancora in palestra. C’è attesa anche per la pubblicazione del girone che vedrà la la Sampress protagonista. L’inizio del campionato è fissato per il weekend del 6-7 novembre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO