More stories

  • in

    Pallavolo Sabaudia: il vice allenatore sarà il giovane Loris Palermo

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo Sabaudia

    Di Redazione
    A conclusione di un mercato ricco di sorprese il Sabaudia ufficializza il nome del vice-allenatore per la stagione 2020/2021, ad aiutare infatti Sandro Passaro nella guida della squadra pontina è stato chiamato il tecnico molisano Loris Palermo. Ancora una volta la società laziale dimostra la sua volontà di investire nei giovani, infatti il vice-allenatore, classe 1993, è tra i più giovani tecnici di serie A3.
    Loris ha iniziato la sua carriera come scoutman per l’Effesport Isernia in serie B1 e B2 femminile, alla stagione 2017-2018 risale l’incontro con Sandro Passaro in serie A2 con la Sigma Aversa. Ultimo in ordine di tempo è l’impegno con il Civita-Castellana, nell’annata 2018/2019, in serie B, sempre nel ruolo di scoutman.
    A proposito del suo ingresso nella squadra pontina Loris ha dichiarato: ”Sono contento di far parte del progetto Sabaudia. Per me è una bella occasione per crescere professionalmente. Quest’anno ci sono le basi per giocare un buon campionato, siamo un gruppo giovane che può solo che migliorare con il lavoro quotidiano. La presenza di Sandro Passaro è stata un’ulteriore motivazione per venire a Sabaudia. Ho già lavorato con lui in serie A2 con la Sigma Aversa e nutro una grande stima nei suoi confronti.”
    In merito all’ingaggio di Loris Palermo ha voluto dire la sua anche Mister Passaro, che ha commentato: ”Sono felice e fortunato di ritrovare un grande professionista come Loris. Sono diversi anni che ci conosciamo e abbiamo in comune l’esperienza con l’Aversa. Sono sicuro che saprà essere un valore aggiunto per la nostra squadra.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gradito ritorno in casa Scanzo. Al centro arriva Mario Gritti

    Foto Ufficio Stampa U.S.D. Scanzorosciate

    Di Redazione
    Un anno da splendido protagonista in A, il ritorno a Scanzo per portare in alto i colori giallorossi. E’ un Mario Gritti in prepotente ascesa e fortemente motivato quello che si appresta a riabbracciare la squadra guidata da Simone Gandini.
    Il centrale bergamasco, classe 1998, ha trovato nella serie A3 con la Tipiesse Cisano – secondo posto nel Girone Bianco prima del lockdown – e in coach Matteo Battocchio la password per un balzo deciso grazie ad una stagione super per di più vissuta da titolare: “Sono migliorato parecchio – sottolinea – perché l’allenatore mi ha dato totale fiducia facendomi altresì entrare in un’altra mentalità di gioco, completamente nuova e alquanto redditizia. Soprattutto a muro, fondamentale in cui si è lavorato in modo estremamente analitico. Tuttavia anche in attacco ho preso molta più coscienza dei miei mezzi lasciando talvolta da parte la potenza a favore di una soluzione più ragionata”.
    Detto del tecnico torinese, decisivo l’apporto di un giocatore esperto come Mario Mercorio: “Elementi di tale levatura – continua Gritti – sanno darti il consiglio ideale al momento giusto. Un bagaglio dal valore inestimabile del quale si deve fare tesoro. Come due anni fa a Scanzo quando, non a caso, potevo contare su Oreste Luppi”.
    Ecco perché la presenza di Damiano Valsecchi, nello stesso ruolo, diviene ancor più funzionale: “E’ un lusso per la categoria – dice – poiché si giocherebbe tranquillamente il posto in A2. Oltre all’indiscutibile valore tecnico c’è un piano umano che lo nobilita ulteriormente e fa di lui una risorsa preziosissima a livello personale e nello spogliatoio. Le aspettative? Con un roster del genere si deve pensare al vertice”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO