More stories

  • in

    Dayana Kosareva prende il posto di Montalvo a Casalmaggiore

    Di Redazione
    Nel giorno dell’arrivo di Carli Lloyd dagli States, la Vbc Èpiù Casalmaggiore annuncia un nuovo arrivo: la società lombarda, che non è riuscita a concretizzare la trattativa con l’Uralochka Ekaterinburg per la cubana Ailama Cesé Montalvo, ha ingaggiato al suo posto la schiacciatrice classe 1999 Dayana Kosareva. Quest’ultima, a sua volta, era già stata presentata in precedenza dal Béziers, che ha comunicato di aver raggiunto un accordo per la rescissione. Nel comunicato di presentazione, la società aggiunge che “il mercato è ancora aperto“: forse un’allusione al possibile arrivo di Indre Sorokaite, che alcuni rumors danno vicina alla squadra casalasca.
    Moscovita di nascita ma italianissima di passaporto, Kosareva porta a Casalmaggiore tutta la sua solarità e la sua voglia di imparare e fare squadra: “Quello che mi aspetto da questa stagione è di crescere molto personalmente ma soprattutto di poter dare tanto del mio alle mie compagne“. Ma è più ampio il raggio della visione di Dayana: “Sono contenta di essere venuta a Casalmaggiore, perché trovo un allenatore preparatissimo ed una società che non lascia le proprie giocatrici a se stesse ma sa come tutelarle e guidarle“.
    Il punto focale per la schiacciatrice è però la squadra: “Il gruppo fa tantissimo, mi sono già accorta di essere in una squadra che può dare tanto e può fare bene, ma se riusciamo ad essere unite possiamo fare cose impensabili. Mi ricordo quando ero a Sassuolo per esempio, siamo riuscite a strappare la vittoria della Coppa Italia alla fortissima Mondovì giocando davvero una per l’altra… spero di riuscire a trovare questo spirito qui a Casalmaggiore, ne sono convinta“. Kosareva ha un messaggio anche per i suoi nuovi supporters: “Saluto tutti i nostri tifosi sperando di vederli presto… io mi affeziono sempre a chi ci segue con affetto“.
    Ex Scandicci, Sassuolo e Macerata, tra le altre, banda amante della ricezione, Kosareva si è già unita alle compagne e ha sostenuto una sessione di allenamento con coach Parisi ed il suo staff. Dayana vestirà la maglia numero 18. Al Béziers sarà sostituita dalla nazionale greca Anna Spanou, l’anno scorso in Slovenia al Geni Volley.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Jaqueline resta all’Osasco: “Qui sono a casa mia”

    Foto Osasco Voleibol Clube

    Di Redazione
    Un’altra conferma per l’Osasco, ma questa volta non si tratta di un rinnovo qualsiasi: la squadra brasiliana ha annunciato oggi il prolungamento del contratto con la stella Jaqueline Carvalho, tornata all’attività nella scorsa stagione dopo la lunga pausa per la maternità. La presentazione della celeberrima schiacciatrice, avvenuta in diretta streaming, ha prevedibilmente oscurato quella del libero Kika, che di fatto dovrebbe chiudere la rosa della squadra (l’ultimo innesto dovrebbe essere quello del giovane opposto Karine).
    “Ora potete aggiungere la mia foto, la mamma è arrivata” ha scherzato “Jaque”, che poi ha aggiunto: “Qui sono a casa mia, l’Osasco è la squadra in cui ho iniziato“. La due volte campionessa olimpica si è poi emozionata fino alle lacrime per l’intervento del figlio di 5 anni, Arthur (“Mamma, sono felice che giocherai di nuovo nell’Osasco“), e per la dichiarazione appassionata del marito Murilo Endres: “Un bacio, ti amo“. “Sono scioccata, l’avete registrato?” ha riso la giocatrice, riferendosi alla ben nota riservatezza del consorte.
    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 Femminile, Caselle Volley: in cabina di regia arriva Raffaella Viesti

    Foto Facebook Caselle Volley

    Di Redazione
    Altra new entry in casa Caselle Volley per il prossimo campionato di serie B2 Femminile. In cabina di regia arriva Raffaella Viesti.
    Palleggiatrice, classe 2004, Viesti arriva a Caselle dopo la trafila delle giovanili e il campionato di serie D fatto con i vicini di casa del Balamunt. Le sue caratteristiche si sposano alla perfezione con il gioco costruito da coach Perrotta e siamo sicuri che possa imparare e crescere tanto grazie a lui e grazie alla possibilità di giocare con una compagna di reparto come Erika.
    Un colpo di cui la società è davvero contenta, con lei sono 4 le giocatrici dell’under 17 fisse in prima squadra e tante altre si alterneranno durante l’anno.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BluVolley Verona: Fabio Rossin è il nuovo fisioterapista gialloblù

    Foto Ufficio Stampa BluVolley Verona

    Di Redazione
    Fabio Rossin è il nuovo fisioterapista della Bluvolley Verona. Si occuperà di seguire sia la prima squadra che il settore giovanile, forte di una esperienza maturata, a livello specifico di pallavolo, proprio nella nostra società, e che nella scorsa stagione lo aveva visto occuparsi delle squadre juniores. 
    Di seguito le sue dichiarazioni: “Sono molto contento di essere entrato a far parte della famiglia di Verona e di aver trovato una squadra come questa. I ragazzi li trovo carichi e già vogliosi di vincere. Stanno lavorando tantissimo in questo periodo, tra sessioni di palestra e lavoro in campo, a discapito di qualche sovraccarico muscolare del tutto compatibile con il periodo di preparazione. Per me è un onore essere al fianco di un mito della pallavolo come Radostin Stoytcev. Lavorerò anch’io al massimo per essere all’altezza di un professionista come lui”.
    “Questa non sarà la mia prima esperienza in serie A, ho già lavorato come fisioterapista al fianco di Leonardo Arici cinque anni fa, crescendo molto professionalmente parlando. Successivamente ho collaborato con molte squadre del volley dilettantistico veronese, sia maschile che femminile. Lo scorso anno sono ritornato in BluVolley a gestire tutto il settore giovanile, con il progetto proposto da Bruno Bagnoli. Quest’anno mi ritrovo invece ad offrire il mio contributo come primo referente per tutta la società. Mi sento pronto, carico e voglioso di mettermi in gioco”.
    “Avendo giocato a pallavolo per molti anni, ho avuto la possibilità di conoscere molti ragazzi del volley dilettantistico veronese, diventando poi un punto di riferimento come fisioterapista una volta laureato. La pallavolo è sempre stato e sempre sarà il mio sport, e quest’anno ce la metterò tutta per dare il mio miglior contributo alla squadra”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 Femminile, Volley Angels Project: “linea verde” per il reparto dei liberi

    Foto Ufficio Stampa Volley Angels Project

    Di Redazione
    La De Mitri – Energie 4.0 Volley Angels Project ha scelto la linea verde per il reparto dei liberi. Le tre giocatrici che si aiuteranno nella gestione dei due posti a disposizione per le partite del campionato di serie B2, infatti, non superano i diciassette anni di età.
    Si tratta di Maria Livia Di Clemente (classe 2003), Marta Paniconi (2004) e Martina Annunzi (2005) e per quest’ultima si tratterà del suo debutto assoluto nella categoria. La Paniconi è una delle fedelissime della società rossoblù, con cui milita già dalle formazioni di minivolley e per lei si tratta di un cambio di ruolo, poiché finora ha giocato come schiacciatrice con spiccate doti nei fondamentali di ricezione e difesa. Marta ha vinto lo scorso anno il titolo provinciale Under 16 ed è stata schiacciatrice titolare nella rappresentativa regionale. Esordirà per la prima volta come libero.
    Marta Paniconi
    Martina Annunzi, invece, ha sposato per il secondo anno il progetto di Volley Angels Project, dopo aver militato con ottimi risultati nella Pallavolo Fermana di Capodarco. La Annunzi, esordiente assoluta in serie B2, aspira a entrare nel gruppo della rappresentativa regionale ed è un libero di ruolo, come ha già mostrato lo scorso anno con la Offerte Villaggi.com, squadra di serie D di Volley Angels Project.
    Promettente e con un grande futuro è Maria Livia Di Clemente, atleta universale che ha già ricoperto diversi ruoli nelle formazioni giovanili e che in B2 ha già offerto nel passato campionato ottime prestazioni, crescendo di gara in gara prima dello stop anticipato per colpa del Covid-19.
    Maria Livia Di Clemente
    Il settore dei liberi non sarà l’unico ad annoverare atlete molto giovani, presenti in grande numero nel gruppone delle atlete a disposizione del direttore tecnico Daniele Mario Capriotti e dei tecnici Attilio Ruggieri e Lorenzo Ciancio.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milica Kubura riparte dalla Grecia con il PAOK Salonicco

    Di Redazione
    Il sogno di diventare protagonista del campionato italiano è durato pochissimo per Milica Kubura, che con la mancata iscrizione della Volalto 2.0 Caserta ha visto svanire la possibilità di partecipare alla Serie A1. L’opposta serba ha però trovato subito una nuova destinazione: giocherà in Grecia, con la maglia del PAOK Salonicco.
    La 25enne attaccante, che dopo le esperienze in patria e negli USA si era distinta con il Dresdner in Bundesliga vincendo la Coppa di Germania, era stata annunciata da Caserta lo scorso 26 giugno.
    (fonte: AC Paok) LEGGI TUTTO

  • in

    Adesso è ufficiale: Aleksej Obmochaev torna in campo con il Kuzbass

    Di Redazione
    Il Kuzbass Kemerovo ha ufficializzato nei giorni scorsi l’ingaggio, già anticipato da tempo, dell’esperto libero Aleksej Obmochaev. Il campione olimpico di Londra 2012 tornerà dunque all’attività nella squadra di Ivan Zaytsev dopo una stagione di lontananza dai campi: l’ultima apparizione era stata nel 2018-2019 con il Belogorie Belgorod.
    Due volte campione di Russia e vincitore di una Champions League con lo Zenit Kazan, oltre che della World Cup 2011 con la nazionale, Obmochaev (noto anche per essere l’ex marito di Natalia Goncharova) dovrà giocarsi il posto con un altro libero di livello, Vladimir Shishkin, arrivato dalla Dinamo LO.
    (fonte: Kuzbass Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Aubay Siena: ecco lo staff medico e fisioterapico

    Foto Ufficio Stampa Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    Flavio D’Ascenzi, Mauro Picchi e Walter Vannuccini faranno parte dello staff medico della Emma Villas Aubay Siena in vista della prossima stagione agonistica, con il team biancoblu che prenderà parte al campionato di Serie A2. Lo staff fisioterapico sarà invece composto da Francesco Alfatti e da Antonella Petri.
    Flavio D’Ascenzi, docente dell’Università di Siena e Cardiologo dello sport, sarà il responsabile tecnico-scientifico dello staff sanitario del team. Per lui sarà la sesta stagione con la Emma Villas. “Per me – afferma il medico – è un grande piacere proseguire questo rapporto nella città di Siena con la Emma Villas Aubay, con la quale le emozioni vissute sono ogni anno sempre di più. Ringrazio tutti i componenti della società per la fiducia accordata, a partire dal Presidente Giammarco Bisogno. Sarà nostro compito lavorare tutti insieme in un’unica direzione e mettere il massimo del nostro impegno e della nostra professionalità per contribuire alla migliore stagione possibile. Colgo l’occasione per ringraziare anche tutto il network di professionisti che ci supporta durante tutta la stagione ed il cui lavoro è fondamentale per completare quanto viene fatto tutti i giorni in palestra”.
    Per Francesco Alfatti sarà l’ottava stagione con la società biancoblu del Presidente Giammarco Bisogno. “L’astinenza dal campo è lunga, lo scorso campionato è stato fermato a marzo ma finalmente tra poco ricominceremo con gli allenamenti e con la preparazione – commenta Alfatti –. La voglia e l’ambizione di fare bene sono grandi. Credo che affronteremo un’annata anomala e certamente particolare, dovremo convivere con quelle che saranno le linee guida e abituarci ad una realtà che sarà certamente differente rispetto al solito. Nella squadra ci sono state conferme importanti, ci sono giocatori di esperienza e giovani promettenti. Il mix mi sembra giusto per poter fare bene. A marzo è stata congelata la scorsa stagione, a noi è rimasto l’amaro in bocca per esserci dovuti fermare quando eravamo primi in classifica e senza aver potuto dimostrare fino in fondo il valore della squadra. Credo che dopo la delusione della retrocessione dalla Superlega nella stagione precedente, un anno fa la società ha fatto un eccellente lavoro di riprogrammazione, dimostrando compattezza, serietà e capacità di progettazione. Ringrazio tutta la società, a partire dal Presidente Giammarco Bisogno e naturalmente anche il vicepresidente Guglielmo Ascheri ed il direttore sportivo Fabio Mechini. Nello staff ci sarà ancora Omar Pelillo, che ormai conosco da anni e con il quale c’è uno straordinario feeling”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO