More stories

  • in

    NBV Verona, in arrivo Zingel e un secondo opposto?

    Di Redazione
    Due ritocchi in vista per la NBV Verona? Secondo quanto riportato oggi dal quotidiano L’Arena, la società sta negoziando il ritorno di Aidan Zingel, il centrale australiano che si è allenato per diverse settimane con il gruppo di Stoytchev e che ha un passato di ben 7 stagioni in maglia gialloblu. Zingel tornerebbe così nella città scaligera dopo 3 anni di assenza. Ma non solo: il roster potrebbe completarsi con un secondo opposto, forse proveniente dalla Russia. Entrambi i giocatori potrebbero eventualmente scendere in campo in Superlega solo dopo la terza giornata.
    Intanto si aspetta una svolta anche nella trattativa con il main sponsor, di cui la squadra è rimasta orfana dopo la fine della partnership con Calzedonia e il rinnovo della società. LEGGI TUTTO

  • in

    Sasa Starovic è il nuovo opposto del Tourcoing

    Di Redazione
    Sfumato l’ingaggio del brasiliano Luan Weber – trasferitosi poi a Milano – il Tourcoing ha trovato il nuovo opposto, e si tratta di una vecchia conoscenza del campionato italiano: il serbo Sasa Starovic, per molte stagioni protagonista nella nostra Serie A a San Giustino, Civitanova, Verona, Milano e soprattutto Latina (in ben tre occasioni diverse). Negli ultimi anni Starovic, classe 1988, ha continuato a giocare ad alti livelli prima in Russia con lo Yaroslavl e poi in Grecia con il Panathinaikos.
    “Non avrà più l’esplosività del passato – ha ammesso il direttore generale Yann Lavallez in un’intervista a La Voix du Nord – ma resta sempre un mancino di grande valore che porterà tanta esperienza in un gruppo giovane. L’unica preoccupazione è che non è ancora del tutto pronto fisicamente. Ma d’altra parte non lo siamo nemmeno noi…“. Il Tourcoing, infatti, riprenderà soltanto oggi gli allenamenti dopo una settimana di quarantena dovuta allo scoppio di un focolaio di coronavirus nel gruppo: ben 18 i casi di positività, nessuno dei quali per fortuna con sintomi importanti.
    (fonte: Facebook TLM Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C: Argos Volley, il ritorno al centro di Pierpaolo Polselli

    Di Redazione
    Lo avrete già visto nelle foto del raduno e in quelle scattate nelle due settimane di lavoro che sono scivolate via, e se ve lo siete chiesto, si, è proprio lui, Pierpaolo Polselli, il centrale che forse avrà smesso di sognare la murata stampata a Vujevic ma che comunque continua a tenere quel momento tra i ricordi più preziosi.
    “Pols” torna al centro della rete Argos Volley ed è prontissimo a indossare nuovamente quella maglia con la quale tante soddisfazioni si è tolto.
    “Indossare nuovamente questa maglia è un ritorno alle origini, a dove tutto è iniziato e soprattutto dove ho vissuto tutte le cose migliori che mi siano mai successe amando e praticando questo sport – racconta contento Pierpaolo -. È un ritorno nel sogno, nel luogo in cui tutto può accadere, e per questo devo ringraziare la società che mi ha permesso in quegli anni di crescere sportivamente, di vivere esperienze straordinarie girando i palazzetti d’Italia con la Serie A, la Junior League e l’Under 18, e di potermi confrontare con realtà e campioni dell’Olimpo del Volley. Ora come allora, per me è un grandissimo orgoglio. È una gioia tornare e farlo sapendo che posso contribuire alla ricostruzione di basi importanti su cui edificare il nuovo futuro dell’Argos Volley”.
    È cresciuto, è diventato un uomo e a 27 anni – il prossimo 8 ottobre – ha già trovato la sua strada nella vita perché tre anni fa, dopo la laurea in Scienze Motorie, ha deciso di intraprendere la carriera militare svolgendo attualmente servizio a Roma.
    “Conosco Pierpaolo da diversi anni – spiega coach Fabio Martini -, e quando la società mi ha esposto la possibilità di averlo nel gruppo, non ho avuto dubbi. È un centrale di assoluto valore, con ottime capacità sia in attacco che a muro. Sono molto felice di poter lavorare ancora con lui e sono assolutamente convinto che darà un grande apporto al livello tecnico della squadra che abbiamo allestito assieme alla società”.
    Nel 2009, primo anno di Serie A2 dell’Argos Volley, il giovane arcese classe ’93 venne selezionato dall’allora staff tecnico per entrare a far parte del settore giovanile sorano. Arrivava da Aquino dove, assieme al suo attuale compagno Andrea Vizzaccaro, disputava il campionato under 18. All’inizio dell’anno sportivo 2010/2011, il sedicenne si trovò subito su uno di quei treni che si dice passino una sola volta nella vita, senza neanche aver deciso, o per lo meno pensato, se salirci o meno. Questo treno si chiamava Globo Banca Popolare del Frusinate Sora e il conducente, coach Alberto Gatto, assieme al macchinista Alberico Vitullo, decisero che quello era il viaggio giusto che Pols doveva intraprendere.
    “Era la fine di un allenamento, mi hanno chiamato e a bruciapelo mi hanno detto – sei convocato con la serie A. Domani dovrai giocare contro la nazionale Algerina -. Era il 5 ottobre 2010 e purtroppo Sora cominciava ad avere problemi di infermeria con i centrali Costantino e Pavan indisponibili. La partita ha inizio e allo starting six lo speaker annuncia la coppia di centrali Polselli-Polidori, il gioco era diverso, veloce, ma ero felicissimo, la mia prima volta in serie A e da titolare! Il momento più bello è stato quando ho fatto il mio primo punto, un ace sul libero. Al termine della gara coach Gatto mi ha convocato per gli allenamenti dei giorni seguenti e poi per il Memorial Nonno Gino, triangolare che ha visto Sora incontrarsi con la nazionale del Qatar e l’Andreoli Latina. Nella mia seconda partita con la maglia della serie A, ho affrontato di nuovo una nazionale, quella del Qatar. In questa gara ho fatto il mio primo punto in attacco ma la realizzazione più bella, quella che più mi ha fatto volare in alto, è stata contro l’Andreoli Latina. Il primo punto per Sora, nel primo set, l’ho firmato io a muro contro Vujevic. Così ho festeggiato il mio diciassettesimo compleanno che cadeva proprio in quel giorno. Per due mesi mi sono allenato con la prima squadra vivendo anche la convocazione in gare ufficiali di campionato”.
    Per altre due stagioni consecutive, dal 2011 al 2013, Pols viene inserito nella rosa della prima squadra dell’Argos Volley in Serie A2 e convocato anche nella selezione CQR Lazio. Le stagioni 2013/2014 e 2014/2015 le trascorre invece alla Ludi Pallavolo Aquino in serie D. L’anno seguente, il 2015/2016, arriva il salto di categoria nella serie C dell’Artena Volley.
    Nel 2017 tra le fila del Cus Tor Vergata, università presso la quale Pierpaolo seguiva i corsi della specialistica, ha vinto la medaglia d’oro al PCU Games 2017 Anversa. Giusto il tempo dei festeggiamenti che subito, nel maggio 2017, Pols si arruola e purtroppo è costretto a mettere da parte la pallavolo.
    “Sono stato felice – continua Pols -, di aver ritrovato ragazzi con i quali ho già condiviso tanti pezzetti di vita, come Andrea Vizzaccaro con il quale oltre a essere compagni in diverse squadre lo siamo stati anche all’università per tutto il periodo della triennale. Ma anche Giandomenico Panarello e Marco Corsetti. Mi sta facendo tanto piacere anche conoscere gli altri della rosa, e la cosa che mi fa strano è sentirmi quasi il più “vecchio” quando tra le file Argos sono stato sempre il “giovane”. Con lo staff tecnico mi sto trovando molto bene, con il coach avevo già avuto modo di lavorare e apprezzarlo come guida tecnica. Dopo sette anni di separazione dall’Argos sono rimasto piacevolmente stupito nel ritrovare tante persone e figure che ne sono diventate l’ossatura e con tanta competenza e professionalità hanno affrontato e affrontano con passione tutto ciò che gli si presenta. Quello che spero, sopra ogni cosa, è che il Covid ci lasci tranquilli di poterci allenare e di poter disputare il nostro campionato”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Osasco investe sulla giovane opposta Karine Schlosser

    Foto Osasco Voleibol Clube

    Di Redazione
    Ampiamente annunciato negli scorsi mesi, è stato ufficializzato l’ultimo colpo di mercato dell’Osasco per la prossima stagione: l’arrivo della giovane opposta Karine Schlosser, classe 2000, proveniente dal Valinhos. Nelle intenzioni del club, la ragazza del Rio Grande do Sul dovrebbe proseguire una grande tradizione di giocatrici cresciute sotto la guida del tecnico Luizomar, da Natalia a Tandara, e proprio con quest’ultima dovrà lottare per il posto in squadra.
    Con questo innesto si completa il mercato della squadra brasiliana, che farà il suo esordio nel campionato paulista il prossimo mercoledì 23 settembre contro il Sao Caetano.
    (fonte: ZDL Sports) LEGGI TUTTO

  • in

    La brasiliana Ivna Marra allo Yenisei Krasnoyarsk

    Di Redazione
    Alla fine sarà la Russia la prossima destinazione di Ivna Marra, opposta brasiliana reduce dall’esperienza in Giappone all’Himeji Victorina. L’opposta classe 1990 è stata annunciata ufficialmente dallo Yenisei Krasnoyarsk, dopo che a lungo si era ipotizzato un suo ritorno in Brasile con il Barueri di Zé Roberto. Marra torna così in Europa dopo la stagione vissuta a Le Cannet nel 2016-2017.
    (fonte: VC Yenisei) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Scalco è il nuovo scout della Pallavolo Motta

    Di Redazione
    Passato da pallavolista sfiorando le serie nazionali, co-fondatore della società di Bolzano e oggi scoutman biancoverde.
    “Ho iniziato a fare lo scoutman imparando da coach Burattini” -racconta Andrea- “Dal 2016 collaboro anche con la femminile di Argentario Progetto Volley in B1, ma il mio cuore rimane per la pallavolo maschile. Mentirei se dicessi che con Motta non ci siano mai stati contatti, magari sotto forma di battuta, ma l’intesa già c’era! Con il lockdown ho iniziato a sentirmi con alcune società di Serie A3 e la proposta più lusinghiera è stata proprio quella dei “Leoni”, con il DS Carniel che mi ha prospettato una stagione all’altezza delle mie aspettative, con un allenatore di altissimo livello come Pino Lorizio, cosa che di certo mi ha fatto propendere per il sì. Senza nulla togliere a nessuno, avevo voglia e necessità di lavorare con uno staff tecnico ed una squadra vincente, se non altro per sentirmi valorizzato e crescere sempre più (sono dell’idea che non si smetta mai di imparare). L’11 settembre 2020, dopo le mie dimissioni a Bolzano ho chiamato subito Carniel e gli ho detto “Se vuoi da oggi sono dei vostri, mi sento già carico come un “leone”.”
    Dopo ben sette stagioni passate tra le fila bolzanine, Andrea decide di dedicare la sua passione ai Leoni: cosa ti ha spinto a fare questa scelta?“A Bolzano ero a casa, nella società che è nata anche con il mio contributo. Sono stati 7 anni lunghi ed intensi, molto difficili e talvolta frustranti per alcuni versi, ma certamente di grande crescita personale; mi hanno anche permesso di imparare una professione e di conoscere molti professionisti e persone splendide da tutta Italia e non solo, col quale mi sono confrontato e dai quali ho imparato molto, oltre che instaurato rapporti di amicizia. Quest’ultimo è ad esempio il caso di Pallavolo Motta.Ho sempre visto i Biancoverdi come una società seria, concreta, ambiziosa ma soprattutto strutturata, che valorizza i vari ruoli e professionalità. Anche da avversario mi hanno sempre accolto e trattato come un amico, ora come uno di famiglia, cosa potrei volere di più? E poi… il verde mi dona!”
    Ma quali sono invece gli obiettivi del nuovo scoutman biancoverde?Sembrerà banale, ma prima di tutto la crescita personale ed il tornare a lavorare con uno staff ed una squadra che valorizzi il mio lavoro. Già fin d’ora le premesse sono ottime, specie con Lorizio. Sportivamente ho sempre visto Motta dominare le classifiche o comunque lottare per la testa delle stesse. L’obiettivo è quindi l’accesso ai playoff e perché no, chissà, anche un epilogo ancor più positivo (ma per scaramanzia non si dice).
    Infine, un saluto ai Supporters Biancoverdi: Fin dalla prima partita come avversari ho ammirato la partecipazione ed il calore del tipo di Motta, il vero settimo giocatore, che sono più che convinto abbia contribuito attivamente a tutte le vittorie e promozioni.Mi hanno sempre trattato bene, come uno di loro (proverbiali le birre a fine partita, con perfetti sconosciuti, ma come se ci conoscessimo da sempre).Ora sono fiero di essere uno di voi, far parte del branco, sono impaziente di vestire come voi e di vedere quella splendida, chiassosa distesa Biancoverde in tribuna… non vedo l’ora di “dare i numeri” per voi“!
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Regiane Bidias torna in Polonia: giocherà nel Palac Bydgoszcz

    Di Redazione
    Dopo una sola stagione nel campionato italiano con la Bartoccini Fortinfissi Perugia, la brasiliana Regiane Bidias torna in quella che è ormai la sua seconda casa, la Polonia. L’esperta schiacciatrice classe 1986 è stata annunciata oggi dal Palac Bydgoszcz, squadra della Tauron Liga che completa così il proprio roster per la prossima stagione.
    Dopo una lunga carriera in Brasile con il Sesc RJ, Bidias aveva già giocato in Polonia dal 2017 al 2019 nel LKS Commercecon Lodz, vincendo uno scudetto e aggiudicandosi il premio di miglior ricevitrice del campionato. L’anno scorso a Perugia ha chiuso la stagione con 200 punti in 19 partite, il 49% di ricezione perfetta e il 36% in attacco.
    (fonte: Facebook Palac Bydgoszcz) LEGGI TUTTO

  • in

    Il brasiliano Daniel Maciel non riesce a ottenere il visto per giocare a Milano

    Foto Instagram Daniel Maciel

    Di Redazione
    Poteva essere il colpo a sorpresa dell’Allianz Milano, ancora alla ricerca di un secondo opposto per completare la rosa a disposizione di Roberto Piazza. Invece il brasiliano Daniel Maciel, già visto in Italia qualche stagione fa a Tuscania, non arriverà: i problemi burocratici legati alla pandemia di coronavirus gli hanno impedito di ottenere il visto sportivo per giocare nel nostro paese. Il giocatore lo ha scritto su Instagram, rivelando così la trattativa in corso: “Ringrazio Powervolley Milano per aver fatto tutto il possibile per ottenere la documentazione e aver creduto in me. Ora è tempo di continuare a lavorare e tenermi pronto“.

    Maciel, classe 1988, nel corso dell’estate era stato segnalato in arrivo allo Yeni Kiziltepe in Turchia, ma anche questa trattativa non è andata a buon fine. Curiosamente, la sua strada si era già incrociata con quella di Milano, con conseguenze infelici: lo scorso anno l’opposto era stato uno dei giocatori del Saaremaa VC risultati positivi al Covid-19 dopo la doppia sfida di Challenge Cup con l’Allianz in terra estone.
    (fonte: Instagram Daniel Maciel) LEGGI TUTTO