More stories

  • in

    Il libero Kyle Dagostino torna all’ACH Volley Ljubljana

    Foto Facebook ACH Volley Ljubljana

    Di Redazione
    Nostalgia canaglia: dev’esserci un incantesimo all’ACH Volley Ljubljana che fa tornare a “casa” dopo poche settimane tutti i giocatori che tentano di allontanarsi. Era successo in estate all’opposto Bozidar Vucicevic, dopo la trattativa fallita con l’Ural Ufa, e la stessa cosa si ripete ora con il libero Kyle Dagostino. Lo statunitense, dopo una prima stagione molto soddisfacente in Slovenia, si sarebbe dovuto trasferire allo United Volleys Frankfurt: gli sono bastati però due mesi in Germania per cambiare idea e scegliere di rientrare alla base.
    “Dopo la fine prematura della scorsa stagione a causa del coronavirus – ha detto Dagostino – speravo di poter rimanere a Lubiana almeno per un altro anno. Pur avendo firmato in Germania, ho colto al volo l’opportunità di tornare, soprattutto perché so che quest’anno l’ACH ha la squadra giusta per competere in campionato, nella MEVZA League e anche in Champions. Sono felice di essere tornato e spero che potremo portare a termine quello che abbiamo iniziato lo scorso anno“.
    A Ljubljana, il 25enne americano si dividerà curiosamente la maglia del libero con un altro giocatore appena rientrato in patria da Francoforte, Urban Toman. Il giovane Ziga Kumer, che finora lo aveva affiancato, sarà invece ceduto in prestito in seconda divisione.
    (fonte: Facebook ACH Volley Ljubljana) LEGGI TUTTO

  • in

    Cambio in panchina allo Yenisei: torna Sergey Golotov al posto di Petrov

    Di Redazione
    Lo Yenisei Krasnoyarsk, quartultimo in classifica nella Superleague russa femminile con una sola vittoria e 5 sconfitte, ha deciso di cambiare allenatore: il nuovo tecnico sarà l’esperto Sergey Golotov. “Nuovo” fino a un certo punto: Golotov ha già guidato lo Yenisei dal 2016 al 2018, portandolo alla prima final four di Coppa di Russia della sua storia. L’ucraino è uno dei tecnici più titolati del suo paese, avendo vinto per ben 10 volte il campionato e per 11 volte la Coppa nazionale.
    Golotov, 59 anni, prende il posto di Andrey Petrov. Curiosamente, proprio nell’ultima partita disputata sotto la sua guida (ormai una settimana fa), lo Yenisei aveva ottenuto la sua prima e unica vittoria stagionale, battendo per 3-1 il Minchanka Minsk.
    (fonte: Vc-Enisey.ru) LEGGI TUTTO

  • in

    Giallo Malual: salta il trasferimento negli USA? La University of Texas smentisce

    Foto Instagram Adhuoljok Malual

    Di Redazione
    C’è un mistero sul trasferimento di Adhuoljok Malual, giovane promessa del volley italiano, nel campionato NCAA. La University of Texas aveva da tempo annunciato l’ingaggio della centrale azzurra, che sarebbe dovuta arrivare negli Stati Uniti a gennaio, ma nei giorni scorsi sui media italiani è rimbalzata la notizia che la giocatrice avrebbe rinunciato alla nuova avventura (e quindi al percorso di studi negli USA).

    Texas volleyball coach Jerritt Elliott said this evening that there is no change in the status of Italian signee Adhuoljok Malual. Adhuoljok is still set to join the Longhorns in the spring. #HookEm
    — Danny Davis (@aasdanny) October 14, 2020

    Ieri Danny Davis, giornalista del quotidiano Austin Stateman che segue direttamente le vicende delle Texas Longhorns, ha riportato la secca smentita dell’allenatore texano Jerritt Elliott: “Non c’è nessuna variazione nello status di Adhuoljok Malual, è sempre previsto il suo arrivo alle Longhorns per la stagione primaverile“. Secondo altre fonti, la giocatrice potrebbe però rinunciare al trasferimento nel caso in cui trovasse una sistemazione sul mercato italiano nella sessione invernale. LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Slobodan Kovač è il nuovo allenatore di Cisterna

    Di Redazione
    Il nuovo coach della Top Volley Cisterna è Slobodan ‘Boban’ Kovač, 53 anni, eletto nel 2019 il miglior allenatore d’Europa per la Cev, vincitore dell’ultimo Campionato Europeo da allenatore della Nazionale della Serbia e trionfatore anche della Challenge Cup 2018/2019 con il Belgorod.
    Boban, che in carriera da giocatore ha vinto l’oro alle olimpiadi di Sydney 2000 e il bronzo a quelle di Atlanta 1996, ha anche centrato due scudetti in Serbia, altrettanti in Turchia, e una lunga carriera che con il fischietto in mano lo ha portato anche a Perugia (dal 2011 al 2014 e nella stagione 2015/2016) mentre da giocatore, negli anni Novanta, è stato alla Lube, a Matera, Molfetta e Agnone.
    «La Top Volley è formata da un gruppo di buoni giocatori che finora, per vari motivi, non sono riusciti di dare il massimo e di conseguenza non sono riusciti a vincere le partite – analizza il nuovo coach – Spero che con il mio arrivo le cose potranno cambiare e che insieme cominciamo ad avere resultati positivi».
    Poi Boban Kovač inizia a disegnare la Top Volley che verrà. «Dobbiamo avere la testa sempre alta, abbiamo obiettivi da raggiungere, dobbiamo anche essere positivi e consapevoli che la nostra strada sarà tutta in salita – assicura il miglior allenatore d’Europa – Sono molto contento di essere qui alla guida della Top Volley Cisterna. La Superlega italiana? È il miglior campionato del mondo ed è evidente che tutti vogliano essere qui. Le mie aspettative sono quelle di fare al massimo il mio lavoro e allo stesso tempo di provare ad avere buoni resultati insieme con i ragazzi».
    Intanto la Lega Pallavolo Serie A ha posticipato di dieci minuti (20:40) l’inizio del match del turno infrasettimanale di domani sera (mercoledì) che vedrà la Top Volley Cisterna impegnata in trasferta a Perugia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Ananda Cristina Marinho è la nuova palleggiatrice di Casalmaggiore

    Foto Ufficio Stampa Vbc èpiù Casalmaggiore

    Di Redazione
    Il suo arrivo tra le casalasche era già stato annunciato nel comunicato post gara contro Bergamo, e ora l’ingaggio della nuova palleggiatrice ha trovato l’ufficialità: Ananda Cristina Marinho è una giocatrice della Vbc Èpiù Casalmaggiore.
    Marinho, nata a San Paolo in Brasile il 02 maggio 1989, viene da un passato in maglia Praia Clube dove è stata proprio vice-Lloyd nella stessa stagione in cui l’opposto rosa Rosamaria Montibeller era il braccio armato della squadra brasiliana. Tre scudetti appesi sul petto e una supercoppa brasiliana per la palleggiatrice di origine Trevigiana con doppio passaporto (cittadinanza italiana ma nazionalità sportiva brasiliana) che già da tempo era stata visionata dalla società di strada Baslenga e che finalmente, dopo essersi allenata per un breve periodo in Romania, è approdata in terra casalasca a fine della settimana scorsa. 
    “Sono molto felice di essere quì – dice Marinho – non vedevo l’ora di iniziare gli allenamenti con le mie nuove compagne e con lo staff di coach Parisi. Sono qui per dare il meglio di me per la squadra, insieme faremo davvero belle cose, ne sono convinta“.
    Ananda Cristina, alta 177 cm, vestirà la maglia numero 14. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dominika Strumilo sbarca in Turchia al Sariyer

    Di Redazione
    Manca ancora l’ufficialità, ma secondo i media turchi è ormai fatta per un nuovo innesto nel Sariyer Belediyespor. La squadra turca, che proprio oggi ha perso rovinosamente per 3-0 (25-20, 25-19, 25-9) nel recupero con il THY, avrebbe ingaggiato la schiacciatrice belga Dominika Strumilo, 24 anni da compiere a dicembre.
    La nazionale del Belgio non aveva ancora trovato una nuova squadra dopo l’esperienza dello scorso anno nella nostra Serie A2, con la maglia dell’Olimpia Teodora Ravenna. In precedenza Strumilo aveva giocato anche in Germania e Francia, ma il trasferimento in Turchia aprirà un nuovo capitolo nella sua carriera.
    (fonte: Voleybol Plus) LEGGI TUTTO

  • in

    Grecia: salta il passaggio di Matteo Paris al PAOK

    Di Redazione
    Niente da fare per il trasferimento di Matteo Paris, ex palleggiatore di Piacenza, al PAOK Salonicco. Secondo quanto riportato dal sito Volleynews.gr, le due parti non si sarebbero accordate sulla durata del contratto: il 37enne regista avrebbe voluto un accordo annuale, mentre la società avrebbe proposto una soluzione temporanea fino a dicembre al fine di valutare le condizioni fisiche del giocatore. Per Paris sarebbe stato un ritorno in Grecia, dove ha già giocato tra il 2014 e il 2016 con le maglie di MENT e Foinikas Syrou.
    Il PAOK, che deve fare i conti anche con il mancato arrivo del brasiliano Pedro Teles per ragioni personali, per il momento si affiderà al secondo palleggiatore Dimitros Komitoudis in attesa di trovare un’altra soluzione sul mercato.
    (fonte: Volleynews.gr) LEGGI TUTTO

  • in

    Si rinnova la School Volley Perugia. Squadra affidata a Francesco Brighigna

    Foto Ufficio Stampa School Volley Perugia

    Di Redazione
    Si rinnova la formazione che sarà ai blocchi di partenza della serie D. Molte delle protagoniste nella stagione interrotta a marzo dalla pandemia hanno trovato una nuova collocazione. Alcune di loro saranno impegnate nel campionato di serie C con Ellera, altre sono state inserite nella formazione di B2 della società giallonera. Il nuovo organico della serie D sarà composto da una under 17 sotto la guida del tecnico Francesco Brighigna. Un gruppo che nel campionato di under 16 si era fatto notare e spetta ora al valente allenatore tifernate raccogliere l’eredità di Arcangeli che gli ha lasciato in dote una squadra tecnica e pronta a lottare su ogni pallone. Un doppio impegno attende le giovani scolare che si presentano agguerrite al via. Un roster giovane che sfrutterà il campionato regionale come trampolino di lancio in quello di categoria.
    Pronto all’esordio Brighigna che commenta così il suo nuovo incarico: “Le sensazioni sono molto positive, la società è molto organizzata, ben strutturata e con evidenti ambizioni. Da tempo conosco molti loro protagonisti a partire dal presidente Mandò e pertanto è stato semplice arrivare ad un’intesa di collaborazione. E’ una società che ha espresso qualità e risultati non solo per quello che riguarda la prima squadra ma anche nelle varie categorie giovanili. Lavorerò con un gruppo di under 17 di indubbia qualità, atlete molto interessanti e futuribili. Credo ci sarà modo di divertirsi lavorando per un progressivo miglioramento. I risultati da valutare non saranno solo quelli della vittoria sul campo ma soprattutto quelli della crescita e maturazione delle ragazze”.
    Una stagione che sarà fortemente influenzata dalle restrizioni di un protocollo legato alla pandemia. Non demorde, però, il tecnico di Città di Castello: “Dovremo farcene una ragione. Non abbiamo molte alternative se vogliamo riprendere a fare ciò che ci piace. Dobbiamo necessariamente fare degli ulteriori sforzi e avere la massima cautela. Da parte mia l’attenzione a questo genere di cose è massima e sono in linea con quanto la società ha messo in atto. La componente agonistica deve esserci nel sangue, se c’è non sarà l’emergenza sanitaria a scalfirla, ne sono certo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO