More stories

  • in

    USA: anche Odina Aliyeva al via della lega professionistica

    Foto Facebook Volleyland of Sultans

    Di Redazione
    Altro grande nome internazionale per il nuovo campionato professionistico degli Stati Uniti organizzato da Athletes Unlimited. La competizione che prenderà il via a febbraio avrà tra le sue protagoniste anche Odina Aliyeva, schiacciatrice azera (nota anche con il nome di Bayramova) ben conosciuta anche dal pubblico italiano per aver vestito le maglie di Firenze nella stagione 2016-17 e di Chieri nel 2018-19. Lo scorso anno Aliyeva ha giocato in Indonesia con il Jakarta Pertamina Energi; la partecipazione della 30enne attaccante alla nuova lega è stata annunciata sui social dalla sua agenzia Icon Volley.

    Tra le ultime giocatrici confermate nella “lista d’ingresso” del nuovo campionato ci sono anche Samantha Seliger-Swenson, palleggiatrice protagonista di una clamorosa “toccata e fuga” a Casalmaggiore a inizio stagione, e Ebony Nwanebu, lo scorso anno in A2 a Martignacco. Non ancora ufficiale, ma ormai scontata, la presenza della dominicana Bethania De la Cruz.
    (fonte: Instagram Icon Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Laura Frigo è la nuova centrale della Futura Volley Giovani

    Di Redazione
    A seguito dell’infortunio occorso a Benedetta Sartori, già operata per la ricostruzione del legamento crociato anteriore, la Futura Volley Giovani “corre ai ripari” con un innesto di grande qualità: a fare compagnia sottorete a Martina Veneriano e Giuditta Lualdi, infatti, sarà l’esperienza ad alti livelli della centrale Laura Frigo.
    Laura, 30 anni compiuti da poco, è un autentico prodotto del territorio: la sua carriera parte dalla società del suo paese natio, la Pallavolo Saronno, in cui esordisce in Serie D nel 2004. Le sue doti non passano inosservate ad Orago, dove la giovanissima centrale cresce e compie un doppio salto di categoria; con le oraghesi arriva anche una promozione in B1, l’avventura si chiude 3 stagioni dopo con il passaggio a Carnago, sempre in terza serie. Nel 2009/10 si ritrova poi in A1, messa sotto contratto dalla Riso Scotti Pavia che in quell’anno si toglie lo sfizio di eliminare dai playoff una Futura Volley reduce dalla vittoria in Coppa CEV.
    Il biennio pavese la porta poi ad uscire per la prima volta dai confini regionali, rimanendo sempre in massima serie: nel 2011/12 è a Novara, il 2012/13 è diviso tra le esperienze di Piacenza e Chieri, nel 2013/14 è in forza a Frosinone. Il primo assaggio di A2 arriva quindi nel 2014/15 tra le fila del Volley Soverato, in un’annata in cui si erge tra i migliori posti 3 del torneo e in cui dà un grande contributo per la salvezza del team calabrese. Le solide performance dimostrate la riportano in A1 nel 2015/16, dove veste la gloriosa maglia della Foppapedretti Bergamo e dove conquista la Coppa Italia; una stagione dopo è in Repubblica Ceca, più precisamente al VK Prostejov, con cui si aggiudica il campionato nazionale. Nel 2017/18 ritorna a Soverato, dove si conferma atleta top per la Serie A2 con 310 punti a segno e l’approdo ai quarti di finale dei playoff; il 2018/19 è vissuto a Caserta, in cui non solo migliora il proprio score (329 punti totali, terza centrale del torneo) ma trova addirittura una sorprendente promozione in A1. Laura ritorna quindi nel massimo campionato, vestendo però la maglia di Cuneo fino allo stop imposto nel Marzo scorso per ragioni sanitarie.
    Quello di Frigo è quindi un innesto importante per il clan biancorosso, che ha voglia di rilanciarsi in campionato sfruttando la conoscenza della categoria portata dal nuovo arrivo; la centrale potrà essere schierata in match ufficiali a partire dal 23 Novembre, giorno di riapertura del mercato.
    Cosa ti ha spinto ad accettare l’offerta della Futura?“Arrivo da un periodo di stop, sono ferma da quando si è chiuso lo scorso campionato; onestamente nelle ultime settimane avevo grande voglia di tornare in campo e divertirmi, l’opzione Busto è arrivata proprio durante questi pensieri. Grazie a questa proposta posso affiancare il rientro nel volley alla possibilità di rimanere vicino a casa, mettendo insieme queste priorità non ho impiegato molto tempo ad accettare l’offerta”.
    Quali caratteristiche pensi di poter portare all’interno del gruppo?“So che il gruppo è molto giovane, anche solo per motivi anagrafici andrò a ricoprire il ruolo di più anziana del team! Mi piacerebbe poter portare un po’ di esperienza, mettendo a frutto la mia carriera decennale, e magari fornire una visione di gioco che possa aiutare le mie compagne a crescere nel momento in cui volessero ascoltare consigli da un occhio un po’ più esperto“.
    Hai finora avuto una carriera che ti ha portato a giocare e vincere in molte società blasonate; ma qual è l’esperienza che porti maggiormente nel cuore?“Oh, è una bella domanda… Probabilmente è l’anno di Caserta. E’ stata una stagione di grandi sfide e di grande crescita, sia dentro che fuori dal campo: abbiamo vinto il campionato di A2, mantengo tante belle relazioni con le compagne e altri membri del team. Romanticamente quindi mi viene in mente quell’anno, però ogni stagione è stata importante e ogni sfumatura ha formato la mia carriera“.
    Puoi dirci qualcosa di te al di fuori del campo?“Sto concludendo il mio percorso di studi in sociologia, conto di terminare il prossimo anno. Mi piace la lettura mi piacerebbe suonare qualche strumento musicale, in generale sono molto attratta dalle arti… E mi è sempre piaciuto molto viaggiare!“
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Da scoutman alla panchina. Lorenzo Abbiati è il secondo allenatore di Cantù

    Di Redazione
    Lorenzo Abbiati è il nuovo secondo allenatore del Pool Libertas Cantù. Laureato in Scienze Motorie, subito dopo l’Università inizia a lavorare come allenatore per le giovanili del Vero Voley Monza. La collaborazione con la compagine monzese, poi, continua anche con le prime squadre del settore maschile, ma come scout. In contemporanea, inizia anche la sua avventura come scout per le Nazionali giovanili, con le quali conquista un argento europeo e un argento mondiale.
    “Con l’arrivo di Lorenzo Abbiati – commenta il Presidente Ambrogio Molteni – completiamo la casella lasciata libera da Max Redaelli dopo la sua promozione a General Manager della società. Per lui, che è stato scoutman della Nazionale Juniores, si tratta penso di un passaggio molto importante nella sua carriera di allenatore. Lorenzo era inoltre presente nei quadri di Vero Volley come assistente di Massimo Eccheli per la Serie B, e questo suo arrivo consolida la nostra collaborazione con la società della Presidente Alessandra Marzari. Spero che da noi Lorenzo possa trovare un terreno fertile per la sua crescita sia professionale che umana in un momento molto difficile per l’attuale situazione dei campionati”.
    “Ho sempre lavorato nel Vero Volley Monza – commenta l’allenatore milanese – prima come allenatore e poi come scout. Il Pool Libertas Cantù per me rappresenta una buona possibilità di crescita. Ho già avuto modo di parlare con Matteo (Coach Battocchio, ndr), e ne ho avuto una buona impressione. Per quanto riguarda la squadra, conosco già tanti dei ragazzi: avevo già avuto modo di collaborare con loro sia nelle giovanili del Vero Volley Monza che in nazionale. Credo che si tratti di un bel gruppo, e sono sicuro che ci toglieremo delle belle soddisfazioni”.
    “Conosco poco la Serie A2 – conclude –. Ho visto che ci sono buone squadre con giocatori che già conosco dalla mia esperienza in SuperLega, ma noi non siamo assolutamente male; abbiamo buone individualità, e ce la giocheremo sicuramente con le squadre al nostro livello. Il fatto che non ci siano retrocessioni, però, ci permetterà di giocare a mente più libera, e sono sicuro che questa condizione mentale ci aiuterà a fare qualche sorpresa”.
    LA SCHEDA
    LORENZO ABBIATI
    NATO A: Melzo (MI)
    IL: 08/09/1989
    CARRIERA:
    2012-2019: Vero Volley Monza (giov./A2/B/A1)
    2017-…: Nazionali Giovanili (2 Europei Under 20 e 1 Mondiale Under 21)
    2020-…: Pool Libertas Cantù (A2)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’UPCN chiude il roster con i brasiliani Leozao e Juninho

    Di Redazione
    Due brasiliani per l’UPCN San Juan: la squadra argentina, una delle poche formazioni “storiche” rimaste nel massimo campionato nazionale che avrà soltanto 7 partecipanti, ha chiuso il roster per la prossima stagione con l’opposto Leonardo Pinheiro, meglio noto come Leozao, e lo schiacciatore Valdir Junior Juninho. In realtà gli accordi erano stati chiusi da tempo, ma a causa dalle restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria i due giocatori non hanno potuto finora raggiungere l’Argentina.
    Juninho, che arriva dal Maringa Volei dopo aver vestito anche le maglie di Sesc RJ, Montes Claros e Sesi SP, dovrebbe arrivare a San Juan già nelle prossime ore, mentre per Leozao ci sarà da aspettare una settimana in più: l’attaccante, infatti, aveva già cominciato ad allenarsi con la squadra brasiliana del Villa Nova e si libererà soltanto il 9 novembre. I due saranno gli unici stranieri dell’UPCN, dato che il centrale di origini brasiliane Junior Sousa ha la cittadinanza argentina.
    In Argentina l’inizio della stagione è previsto tra dal 10 al 17 dicembre con la Copa RUS, prima competizione ufficiale dell’anno.
    (fonte: Somos Voley) LEGGI TUTTO

  • in

    A 37 anni Mari torna in campo: giocherà nel Fluminense

    Di Redazione
    Sono passati tre anni dalla sua ultima stagione in Superliga, con la maglia del Sesi Bauru. Ma a 37 anni Marianne Steinbrecher, più nota nel mondo del volley come Mari, non ha alcuna intenzione di abbandonare l’attività agonistica. Dopo aver tentato, lo scorso anno, di lanciarsi nel Beach Volley, la campionessa brasiliana sta per essere annunciata dal Fluminense, con cui tornerà in campo nel prossimo campionato; non è ancora chiaro però se rivestirà il ruolo di schiacciatrice e opposta.
    Come fa notare Web Volei, con Mari saranno ben sei le campionesse olimpiche del 2008 al via del campionato brasiliano: accanto all’ex giocatrice della Scavolini Pesaro ci saranno anche Jaqueline, Walewska, Thaisa, Valeskinha e Sassá. Non solo: anche Sheilla e Paula Pequeno sono ancora in attività (rispettivamente nel campionato brasiliano e nel Beach Volley), mentre Carol Albuquerque non ha ancora annunciato le sue intenzioni dopo aver giocato fino allo scorso anno nel PAOK Salonicco.
    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Raymond Szeto lascia il MKS Bedzin: “La società non ha pagato il transfer”

    Di Redazione
    È durata poco più di un mese l’avventura di Raymond Szeto con la maglia dell’MKS Bedzin, senza che il giocatore canadese sia mai riuscito a scendere in campo. Annunciato lo scorso 29 settembre dalla società polacca, Szeto non è mai stato convocato e ha deciso di lasciare la Polonia per una nuova destinazione ancora ignota: oggi è stata confermata ufficialmente la risoluzione consensuale.
    Pesanti le accuse lanciate dal giocatore alla dirigenza in un’intervista a Strefa Siatkowki: “Sto bene e sono pronto a giocare, ma la società non ha pagato la quota per il mio transfer alla FIVB. Penso che TJ Sanders fosse in una situazione simile nella scorsa stagione, ma non ne sono sicuro. Per quanto ne so, la Federazione canadese sta ancora aspettando di essere pagata“.
    “Non si sa quando arriveranno i soldi – continua Szeto – potrebbe volerci molto tempo, forse un mese, e quindi mi perderei molte partite. In questa situazione, la soluzione migliore per me è lasciare la Polonia. Due settimane fa ho ricevuto un’offerta per lasciare la Polonia, e quando ho scoperto che non avrei potuto giocare neanche contro il Cuprum Lubin, ho deciso di accettarla“.
    Il presidente Michal Kocylowski non commenta le dichiarazioni del giocatore, ma dà la sua versione: “Siamo stati in quarantena per due settimane, di fatto il giocatore ha saltato solo una partita, quella del 20 ottobre con il GKS Katowice. Abbiamo lavorato per completare il tesseramento e le formalità burocratiche e abbiamo fatto di tutto perché potesse giocare il 31 ottobre. Ci hanno detto che in 4 giorni la situazione sarebbe stata risolta, ma a quel punto abbiamo saputo che il giocatore aveva deciso di andarsene“. E l’allenatore Jakub Bednaruk prova a smorzare la tensione: “Mi spiace molto che se ne sia andato, perché anche lui è un giocatore di golf e avevamo in programma di giocare insieme…“.
    (fonte: Strefa Siatkowki) LEGGI TUTTO

  • in

    Il centrale Mousavi vicino a Piacenza?

    Di Redazione
    Seyed Mohammad Mousavi Eraghi potrebbe essere il centrale che tanto si cerca in terra piacentina.
    Dell’iraniano, classe 1987, si è parlato proprio quest’estate in quanto la sua nazione, a causa della pandemia, sembrava volesse bloccare il mercato.
    L’atleta alto 203 cm, l’anno scorso vestiva la maglia dell’ AZS Olsztyn mentre attualmente è un giocatore della Saipa Teheran.
    Da quanto riporta la Libertà oggi, pare che l’accordo su tutto sia stato già trovato, manca solo la firma del giocatore sul contratto per il posto tre eletto miglior muro al Mondiale per club del 2010 e miglior centrale alla Coppa del Mondo 2015.
    Già settimana scorsa avevamo parlato della necessità del club biancorosso di trovare un nuovo centrale, dopo l‘infortunio, che sembra andare per le lunghe, di Alessandro Tondo.
    I centrali agli ordini di Bernardi, infatti, sono solamente due: Polo e Candellaro. LEGGI TUTTO