More stories

  • in

    Ufficiale: Giulia Pincerato non è più una giocatrice di Montale

    Di Redazione
    La Pallavolo Montale ha confermato ufficialmente l’interruzione del rapporto con Giulia Pincerato che, di conseguenza, non fa più parte del gruppo squadra. Veneziana di Dolo, la palleggiatrice classe ’87 era arrivata in nerofuxia lo scorso 26 gennaio, dopo aver disputato la prima parte di stagione con la Green Warriors Sassuolo.
    Il divorzio tra Montale e Pincerato era nell’aria da tempo, e sabato sera la palleggiatrice non era andata a referto nella gara contro la Futura che aveva segnato il ritorno in campo delle emiliane. Al suo posto, secondo i rumors di mercato, potrebbe arrivare Elisa Lancellotti da Macerata.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La centrale Nur Ozaydinli si trasferisce dal Karayollari al THY?

    Foto Instagram Karayollari Voleybol

    Di Redazione
    Sempre in fermento il volley mercato in Turchia. Sotto i riflettori, questa volta, la giovane centrale Nur Ozaydinli, una delle protagoniste della vittoria della nazionale ai Campionati Europei Under 19: il Karayollari ha ufficializzato oggi il divorzio dalla giocatrice classe 2002, che aveva ingaggiato nel corso dell’estate. Secondo i media turchi, la prossima destinazione di Ozaydinli sarà il THY di Marcello Abbondanza, che però non ha ancora confermato il trasferimento.
    (fonte: Voleybol Magazin) LEGGI TUTTO

  • in

    Kévin Le Roux sbarca in Bundesliga al Berlin Recycling Volleys

    Di Redazione
    Rinforzo di lusso in arrivo per il Berlin Recycling Volleys: la squadra tedesca si prepara ad accogliere il nazionale francese Kévin Le Roux. Il 31enne centrale, rimasto senza squadra dopo la mancata esperienza nello scorso campionato cinese, si era allenato per qualche giorno con la Gas Sales Bluenergy Piacenza, che però non aveva concluso il tesseramento. Prima di annunciare ufficialmente l’ingaggio, tuttavia, il BR Volleys attende l’esito delle visite mediche, che dovrebbero svolgersi all’inizio della prossima settimana.
    Il direttore generale Kaweh Niroomand, in ogni caso, è più che possibilista: “Visti gli infortuni in corso, abbiamo deciso di ampliare il roster e distribuire meglio i carichi. Abbiamo ancora giocatori in via di guarigione, ma la situazione generale non è ottimale, soprattutto nel ruolo di centrale. Abbiamo avuto l’opportunità di ingaggiare Le Roux e questa rappresenterebbe una buona soluzione“. La concorrenza per il francese, in effetti, non mancherà: la squadra della capitale tedesca può contare sui brasiliani Eder Carbonera e Renan Michelucci e sul nazionale Anton Brehme.
    (fonte: Berlin Recycling Volleys) LEGGI TUTTO

  • in

    Kosheleva: “Ho già un’offerta dal Galatasaray per la prossima stagione”

    Di Redazione
    Il mercato, la nazionale, il futuro: Tatiana Kosheleva parla a ruota libera nel corso di una diretta Instagram e rivela che il Galatasaray, squadra a cui è approdata a stagione in corso, le ha già proposto di restare anche nella prossima stagione. “Dove sarò l’anno prossimo – dice Kosheleva – è la domanda più difficile per me. Il Galatasaray mi sta già offrendo un contratto, ma non ho fretta di rispondere. Tra un mese compirò 32 anni, la mia carriera sta per concludersi e rifletterò a lungo su ciascuna delle mie prossime scelte“.
    La schiacciatrice russa ha parlato anche della possibilità di partecipare alle Olimpiadi di Tokyo: “Se tutto va bene, saranno le prime Olimpiadi con un pronostico e incerto. Siamo andate a Londra e Rio con la prospettiva di vincere contro tutti, ma non è andata così, abbiamo distrutto le nostre stesse aspettative. Tokyo sarà diversa in questo senso: abbiamo nuovi allenatori, facciamo un altro gioco. Gli ultimi 4 anni hanno dimostrato che siamo ancora in ritardo, ma la nostra è una squadra di guerriere, tutte vogliono migliorare e ci stiamo muovendo nella giusta direzione. Credo che i nostri allenatori ci porteranno al successo“.
    Infine una battuta sulla Cina, dove Kosheleva ha giocato nella stagione scorsa con il Guangdong Evergrande (in questa stagione il trasferimento è saltato per problemi di visto): “La Cina è disciplina, applicazione rigorosa. Hai determinati compiti e li svolgi senza giorni di ferie, senza vacanze. In Cina sei una macchina. È un regime molto difficile, ma sono molto grato a questo paese per avermi fatto ritrovare la forma dopo l’infortunio. In Cina l’allenamento mattutino dura 4-5 ore, e la sera altre 4, per un totale di 9 ore al giorno… Per fortuna la mia squadra è stata un po’ più ‘gentile’ con noi, adottando un programma meno faticoso“.
    (fonte: RIA Novosti) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniel Muniz è il nuovo innesto del TFL Altekma

    Foto Instagram TFL Altekma

    Di Redazione
    Un altro brasiliano per il TFL Altekma: a fare compagnia al connazionale Hugo Hamacher è arrivato lo schiacciatore Daniel Muniz de Oliveira, che ha già fatto il suo debutto con la nuova maglia nella partita persa dalla squadra turca contro il Galatasaray, realizzando 7 punti (con un non indimenticabile 29% in attacco) e ricevendo 21 palloni.
    Muniz, classe 1997, aveva disputato la prima parte della stagione nella PlusLiga polacca con il Cuprum Lubin, dove però ha trovato pochissimo spazio, giocando 8 spezzoni di gara e mettendo a segno soltanto 17 punti. Per lui si è trattato di un ritorno in Europa dopo la breve esperienza in Grecia nel 2017-2018.
    (fonte: Voleybol Plus) LEGGI TUTTO

  • in

    In arrivo Tine Urnaut per rinforzare l’Allianz Milano

    Foto Ufficio Stampa Allianz Milano

    Di Redazione
    Alle prese con problemi tattici e di organico dopo l’infortunio di Jean Patry, l’Allianz Milano ha però i suoi motivi per sorridere: molto presto Roberto Piazza avrà un’altra freccia al suo arco. Lo schiacciatore sloveno Tine Urnaut, dopo essersi allenato con Sbertoli e compagni nel precampionato, è ormai prossimo a essere tesserato dalla società milanese, che potrebbe utilizzarlo da subito in campionato.
    In questa stagione Urnaut avrebbe dovuto vestire la maglia dello Shanghai, che lo scorso anno lo aveva ingaggiato ma non aveva mai potuto schierarlo a causa dello scoppio della pandemia di coronavirus. Nei giorni scorsi il giocatore era infatti volato in Cina per tentare di definire i dettagli in vista della prossima Superleague, che comincerà a gennaio. Le cose non sono però andate a buon fine: “Mio padre dice che oggi è più facile andare in Paradiso che arrivare in Cina” dichiara il giocatore al portale sloveno 24ur.
    Urnaut, infatti, al suo arrivo nel paese asiatico è stato sottoposto a una lunga quarantena e a una serie di test, che alla fine hanno dato esito negativo: “C’erano anticorpi nel mio sangue, e pensavo fosse una cosa positiva, ma in Cina è diverso: in base alle loro regole non posso ottenere un visto di lavoro, e di conseguenza non possono tesserarmi“.
    A stretto giro di posta è arrivato quindi l’accordo con Milano, che lo sloveno avrebbe dovuto raggiungere a fine stagione: “Sono estremamente felice di tornare. Sto bene, ho voglia di mettermi alla prova e credo che questa sia una squadra costruita in modo molto interessante, capace di raggiungere traguardi importanti. Non vedo l’ora di allenarmi con Piazza, che apprezzo e rispetto molto” dice Urnaut, che ha ammesso di aver ricevuto offerte anche da altri club europei.
    (fonte: 24ur.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Osmany Uriarte divorzia dall’Inegöl? Il libero Ayvazoglu verso lo Ziraat

    Di Redazione
    Lo schiacciatore Osmany Uriarte potrebbe aver già concluso la sua esperienza in Turchia all’Inegöl. Lo riferisce il portale VoleybolX, secondo cui l’attaccante classe 1995 si sarebbe separato dalla squadra di Bursa, in cui gioca dal 2019. Uriarte non è andato a referto nell’ultima partita disputata dall’Inegöl lo scorso 15 novembre.
    Un’altra novità, sempre secondo il portale turco, riguarda lo Ziraat Bankasi Ankara: la squadra di Medei avrebbe trovato l’accordo per ingaggiare l’esperto libero Can Ayvazoglu, 41 anni, dall’Afyon Yuntas. Per il giocatore si tratterebbe di un ritorno allo Ziraat, dove aveva già giocato nel 2010-2011 prima di passare ai rivali dell’Halkbank.
    (fonte: VoleybolX) LEGGI TUTTO