More stories

  • in

    Aleksandr Kimerov torna in campo nella seconda divisione russa

    Di Redazione
    La sua esperienza nel campionato italiano con la NBV Verona è stata brevissima e tutt’altro che fortunata: l’opposto Aleksandr Kimerov, dopo aver contratto una forma particolarmente seria di Covid-19, a fine dicembre ha risolto il suo contratto con il club scaligero rientrando in patria. Ora però le sue condizioni sembrano essere migliorate, al punto che Kimerov, secondo quanto riportato da World of Volley, si sta già allenando con la sua nuova squadra: si tratta del Magnitka-Universitet Magnitogorsk, formazione di Liga A (la seconda divisione del paese).
    (fonte: World of Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    La centrale Kornelia Moskwa dal Budowlani Lodz al Radomka

    Di Redazione
    La “finestra” di mercato invernale in Polonia si chiude con un trasferimento tra due dirette rivali: la centrale Kornelia Moskwa passa infatti dal Budowlani Lodz all’E.Leclerc Moya Radomka Radom. La centrale classe 1996, arrivata in estate dal Bielsko-Biala, non aveva avuto un grande impatto con la nuova squadra e rischiava di trovare ancora meno spazio dopo l’ingaggio da parte del Budowlani di Weronica Centka, già schierata con successo negli ultimi match.
    Nella squadra allenata dall’italiano Riccardo Marchesi, Moskwa prenderà il posto dell’infortunata Klaudia Laskowska, ma avrà comunque una concorrenza agguerrita come quella della brasiliana Andressa Picussa e di Justyna Lukasik. “Sono molto contenta di avere quest’opportunità – dice la giocatrice – e credo che mi permetterà di crescere. Spero che il mio gioco migliori ancora sotto l’occhio vigile di un tecnico italiano, proveniente da quella che secondo la mia opinione è la miglior scuola al mondo“.
    (fonte: Radomka.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Grottaglie: aggregato alla prima squadra il giovane Ligorio

    Foto Ufficio stampa Volley Club Grottaglie

    Di Redazione
    Dopo le conferme di Nisi e Carlucci, continuano le promozioni dalle giovanili del Volley Club Grottaglie: Giosef Ligorio, schiacciatore classe 2003, sarà un componente della prima squadra della società grottagliese.
    Ligorio, nativo della Città delle Ceramiche, è un debuttante assoluto in Serie C e potrà crescere accanto ai componenti di maggiore esperienza del roster. Il giovane ha accumulato molta esperienza nelle categorie giovanili, giocando sia in Under 16 che in Under 18 con la maglia del Volley Club Grottaglie.
    Il saluto di Ligorio: “Sono molto felice di far parte del Volley Club Grottaglie e ringrazio la società per la fiducia dimostratami. In questo periodo più che mai abbiamo bisogno di un caloroso supporto sperando di tornare a riempire al più presto il palazzetto”.
    Il commento del Presidente Ciro Carlucci: ”Ligorio, con Carlucci, Manigrasso e Nisi costituisce la linea verde su cui cominciare a programmare il futuro e fare bene nel presente. Siamo contenti di aver inserito in un roster di grandissimi giocatori alcuni giovani che avranno il loro spazio durante la stagione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Yuri Berezhko ha superato le visite mediche al Galatasaray

    Foto Galatasaray Voleybol

    Di Redazione
    Yuri Berezhko è ufficialmente un giocatore del Galatasaray: lo schiacciatore russo proveniente dalla Dinamo Mosca ha superato le visite mediche e potrà aggregarsi ai nuovi compagni di squadra, proprio alla vigilia dell’attesissimo derby con il Fenerbahce (domenica 31 gennaio) che vale il primo posto in classifica. La formazione giallorossa, infatti, con la vittoria di ieri sull’Haliliye ha agganciato in vetta i rivali, che però hanno una partita da recuperare.
    L’esperto schiacciatore è stato annunciato ufficialmente dal Galatasaray ieri, nel giorno del suo 37esimo compleanno, ma il suo trasferimento era già stato svelato in precedenza dalla Dinamo Mosca, il suo storico club in cui ha giocato per ben 13 stagioni.
    (fonte: Facebook Galatasaray Voleybol) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Nice ingaggia Markkus Keel per sostituire l’infortunato Giraudo

    Di Redazione
    Novità in palleggio per il Nice: per rimediare all’assenza del regista argentino Matias Giraudo, infortunatosi alla caviglia nella sfida con l’AS Cannes, la squadra della Costa Azzurra ha ingaggiato l’estone Markkus Keel, che aveva iniziato la stagione in Finlandia con l’Akaa-Volley.
    Per Keel, classe 1995, sarà la prima esperienza nel campionato francese: in precedenza aveva giocato in Belgio con la maglia del Lindemans Aalst e in Austria con lo SK Zadruga Aich-Dob.
    (fonte: Facebook Nice Volley Ball) LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Micoli è il nuovo allenatore della Banca Valsabbina Millenium

    (foto © Muliere x Rm Sport)

    Di Redazione
    La società Millenium Brescia comunica di aver affidato l’incarico di allenatore della prima squadra a Stefano Micoli.
    Nato a Bergamo, il 20 settembre 1967, il nuovo tecnico delle Leonesse bresciane vanta un curriculum di alto profilo nazionale ed internazionale. Vice allenatore ed assistente al Volley Bergamo (1993-1994, 1997-1998 e dal 2004 al 2006), ha debuttato come head coach a Latisana (Udine) in A2 nel 1999, per poi proseguire all’Esperia Cremona (dal 2006 al 2008) e Parma (dal 2008 al 2010).
    Due stagioni come assistant coach all’Eczacıbaşı Istanbul nella Sultan League turca, poi il ritorno in Italia ad Urbino in A1 (2013-2014), Stefani Micoli ha quindi affrontato un’altra esperienza all’estero, questa volta alla CSM Bucarest in Romania. Poi un nuovamente a Urbino (2014-2015) e nella serie A romena accettando la proposta del CSM Targoviste dove è rimasto sino al 3 gennaio 2016. Poco dopo è subentrato alla guida del Neruda Bolzano in A1, dove ha allenato Tiziana Veglia, l’attuale capitana della Millenium.
    Nel 2016-2017 è stato il vice di coach Marco Fenoglio a Novara dove ha conquistato il tricolore mentre il campionato dopo è ritornato a Bergamo, ma da primo allenatore. Una stagione mezzo a Roma in A2, dove è rimasto sino al 10 dicembre 2019, per proseguire nella medesima stagione come assistente allenatore a Scandicci. Inoltre, il nuovo coach delle Leonesse è stato assistente della nazionale della Slovacchia ai Campionati Europei del 2019. Ora la sfida sulla panchina della Millenium Brescia con il compito di conquistare la salvezza con la formazione bianconera.
    In carriera Micoli ha conquistato quattro scudetti tra Italia e Turchia (1998, 2004, 2012 e 2017), 1 Champions League (1997), 1 Supercoppa italiana (2005), 2 Coppe Italia di A1 (1998, 2006) e 1 di A2 (2009).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Robin Overbeeke in prestito dal Paris all’Ajaccio

    Di Redazione
    Si è già aggregato ai nuovi compagni di squadra dell’Ajaccio l’opposto Robin Overbeeke. il giocatore olandese è stato ceduto in prestito dal Paris Volley alla formazione corsa, attualmente ultima in classifica in Ligue A, e lunedì ha svolto il suo primo allenamento.
    Overbeeke, ex Nice e Nantes (e in passato anche in Italia a Brolo), è al rientro da un lungo infortunio che lo ha tenuto lontano dai campi per quasi un anno: a Parigi avrebbe però rischiato di non trovare più spazio dopo l’arrivo di Antonin Rouzier a stagione iniziata.
    (fonte: Facebook GFC Ajaccio) LEGGI TUTTO

  • in

    Mark Lebedew torna in Polonia come coordinatore del Gwardia Wroclaw

    Di Redazione
    Ricomincia da dove si era interrotta la carriera di Mark Lebedew, che dopo le esperienze con Jastrzebski Wegiel e Aluron Virtu CMC Zawiercie torna a lavorare in Polonia: stavolta però in seconda divisione al Gwardia Wroclaw, dove ricoprirà il ruolo di coordinatore tecnico e consulente. “Qui c’è una dirigenza giovane e dinamica – spiega Lebedew in un’intervista a TVP Sport – che vuole costruire qualcosa di grande a Breslavia. Abbiamo parlato non soltanto della prima squadra, ma anche delle giovanili“.
    “Cominciavo a sentire la mancanza della pallavolo” ammette l’ex CT della nazionale australiana, che poi aggiunge: “Il livello del campionato è estremamente alto, penso che il Gwardia potrebbe fare molto bene nella massima serie tedesca o belga. L’obiettivo, per il momento, è quello di raggiungere i playoff; per la promozione in PlusLiga ci diamo un’altra stagione di tempo, anche se tutto è possibile“.
    (fonte: TVP Sport) LEGGI TUTTO