More stories

  • in

    Enrico Diamantini ancora a Civitanova per tre anni: “Voglio continuare a vincere qui”

    Di Redazione Enrico Diamantini murerà ancora in biancorosso. Il centrale nativo di Fano, classe 1993, ha firmato il rinnovo che lo legherà alla Cucine Lube Civitanova per tre anni. Prosecuzione naturale per un atleta che quando è stato chiamato in causa ha sempre dato un contributo importante al Club. Cresciuto nel vivaio della Lube e protagonista di esperienze significative in team di SuperLega e A2, nell’ultimo triennio il gigante di 204 cm ha fatto incetta di trofei a Civitanova vincendo un Mondiale per Club, un Champions League, due Scudetti e due Coppe Italia, titoli che hanno arricchito il suo Palmares personale, in precedenza caratterizzato dalla vittoria dei Play Off di A2 con il Volley Potentino nel 2014/15 e dalla conquista della Challenge Cup con Ravenna nel 2018/19. Numerosi anche i titoli messi in bacheca con i collettivi della cantera biancorossa. “Oggi sono proprio felice– le prime parole di Enrico Diamantini dopo l’accordo – Questo è quello che volevo. Desidero continuare a vincere con il Club in cui sono cresciuto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La giovane Bintu Diop verso la Bartoccini Perugia?

    Di Redazione Avevamo già accennato la volontà in casa Bartoccini Fortinfissi Perugia di allestire un roster dove la parola d’ordine sia “linea verde”. Da quanto riporta oggi il Corriere Umbria, a questo proposito pare essere andato a buon fine il corteggiamento all’opposta Bintu Diop militante nell’Acqua Sapone Roma. Diciannovenne alta 194 cm ed originaria di San Miniato che pochi giorni fa ha festeggiato la promozione nella massima categoria con la formazione capitolina. Oggi pomeriggio, nel frattempo, il club più importante a livello regionale terrà una conferenzastampa per presentare un’altra pedina che farà parte dello scacchiere. Da quanto riporta sempre il quotidiano, si suppone sia la schiacciatrice ceca Havelkova. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Massaccesi: “Scambio Lucarelli-Rychlicki? Non so perchè si scrivano certe cose”

    Di Redazione Il Volley Mercato entra nel vivo e si fa sempre più caldo. Secondo diversi quotidiani in questi giorni si sta formando un bel “triangolo” di scambi tra Cucine Lube Civitanova, Itas Trentino e Leo Shoes Modena. A fare “chiarezza” quantomeno sulla questione dello scambio Lucarelli-Rychlicki, ci pensa il vicepresidente della Lube, Albino Massaccesi nell’intervista rilasciata a Il Resto del Carlino Macerata che conferma anche lo “zoccolo duro” delle seconde linee. Dopo quella di Leal ci saranno solo altre 2-3 partenze alla Lube, di seconde linee, parola di Albino Massaccesi. Adesso è fantamercato Lucarelli-Rychlicki? «Non so perché si scrivono certe cose, non so da chi siano pilotate, di certo noi non c’entriamo niente». Arriverà Zaytsev, ma questa Lube campione d’Italia può essere ancora migliorata? «Dopo tante vittorie non è facile e le altre saranno più agguerrite per batterci, non solo in Italia. Le squadre polacche o russe ad esempio stanno investendo molto per migliorarsi. Noi forse qualcosina perdiamo sia per la partenza di Leal sia perché alcune stelle avranno un anno in più». Tra le seconde linee restano le pedine più importanti? «Si, lo zoccolo duro rimarrà, quindi elementi come Kovar, Diamantini, Yant e Marchisio». Hadrava e Falaschi salutano… «Jan ha fatto una bella stagione e una esperienza importante, ma naturalmente ha piacere di giocare. È normale per un giocatore di quel livello andarsene per essere titolare. Anche Marco ha colto una occasione, sono cambiamenti normalissimi». LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Alessandro Beltrami è il nuovo tecnico di Brescia

    Di Redazione La società Millenium Brescia comunica che sarà Alessandro Beltrami il coach che guiderà le Leonesse per la prossima stagione. «Il feeling con Alessandro è stato immediato. Il suo entusiasmo e le sue competenze sono perfettamente in linea con quanto cercavamo per la prossima stagione.» commenta il GM Emanuele Catania. «Coach Beltrami ha firmato un contratto della durata di un anno, sposando il nostro progetto indipendentemente dalla categoria che si andrà a disputare. Si è reso disponibile anche per dare la sua consulenza sul lavoro che stiamo facendo sul settore giovanile, coerentemente con gli obiettivi di crescita che ci siamo posti. Il suo apporto sarà importante per proseguire nel percorso degli ultimi anni». Nato ad Omegna, provincia di Novara, il 21 agosto 1981, coach Beltrami ha dato il via alla propria carriera nel 2004, come scoutman di Chieri (Serie A1).Promosso come secondo allenatore nella stagione 2007-08, nell’annata 2008-09 passa all’Asystel Novara, sempre in A1, con cui vince la Coppa CEV. Dal 2006 al 2013, parallelamente all’attività di club, riveste il ruolo di assistente allenatore della nazionale tedesca guidata da Giovanni Guidetti, di cui era collaboratore anche a Chieri, conquistando il bronzo al World Grand Prix di pallavolo femminile 2009 e il secondo posto al Campionato Europeo 2011 in Serbia e Italia. L’esordio da primo allenatore arriva nel 2009 in Serie B2, al Chieri ’76 Carol’s, in quella successiva è alla guida delle concittadine del Chieri, in A2, ottenendo la promozione nella massima categoria del campionato italiano, a cui partecipa con lo stesso club nella stagione 2011-12. Nell’estate del 2012 accetta l’incarico di direttore tecnico del settore giovanile del club tedesco dello Schweriner, dove tuttavia rimane pochi mesi: poco dopo l’inizio della stagione 2012-13 subentra ad Alessio Simone nel Forlì Bologna (A1). Nell’annata 2013-14 il nuovo coach di Brescia è alla testa di Casalmaggiore durante la prima stagione in A1. Dopo aver allenato la nazionale Under 19 della Germania, dal 2014 al 2016 prende le redini della LiuJo Modena. Per il campionato 2016-17 allena il Kamnik in Slovenia dimettendosi nel dicembre 2016: rientrerà in Italia a gennaio per concludere il campionato con la Savino Del Bene Scandicci al posto di Mauro Chiappafreddo. Nell’annata seguente passa a Filottrano, neopromossa in A1, da cui viene esonerato nel dicembre 2017. Nell’aprile 2018 entra nello staff tecnico della nazionale olandese al seguito di Jamie Morrison, con cui partecipa ai Mondiali in Giappone, mentre dalla stagione 2018-19 guida per un biennio Montecchio Maggiore in Serie A2. Vice di Massimo Barbolini a Scandicci nella stagione 2020/2021, ha accettato di guidare la Millenium Brescia per la stagione 2021/2022. Il primo appuntamento con coach Beltrami sarà venerdì 7 maggio alle ore 18.30 per la conferenza stampa di presentazione, trasmessa in diretta sulla pagina Facebook e il canale YouTube di Volley Millenium Brescia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Reale Mutua Fenera Chieri punta sulla tedesca Camilla Weitzel

    Di Redazione Potrebbe arrivare dalla Germania uno degli ultimi tasselli della Reale Mutua Fenera Chieri: secondo i rumors di mercato la squadra piemontese avrebbe infatti messo gli occhi sulla promettente centrale tedesca Camilla Weitzel, fresca di scudetto nella Bundesliga con il Dresdner SC. Weitzel, classe 2000, si è messa in luce da qualche stagione proprio con le rossonere ed è già protagonista nella sua nazionale. A Chieri prenderebbe il posto di Marina Zambelli. A Dresda dovrebbe invece tornare (dopo 6 stagioni) l’opposta bielorussa Kristina Kicka, che nel frattempo ha girato il mondo tra Turchia, Romania, Corea e Polonia prima di rientrare in Bundesliga alle Ladies in Black Aachen. Per lei ci sarebbe un ruolo da vice della svizzera Maja Storck. LEGGI TUTTO

  • in

    Lucas Loh torna in Brasile e chiude la rosa del Sada Cruzeiro

    Di Redazione L’ultimo tassello del Sada Cruzeiro per la prossima stagione è un ritorno molto atteso, quello dello schiacciatore Lucas Loh: il nazionale verdeoro rientra in quella che era stata la sua prima squadra di alto livello dopo ben 9 stagioni, nel corso della quale ha viaggiato tra la Superliga e l’Europa vestendo numerose maglie (nell’ultima stagione quella del Cerrad Enea Czarni Radom e del Tours VB). “Più che felice, mi sento realizzato – dice Lucas Loh – per me era un traguardo e un sogno tornare a indossare questa maglia prestigiosa. Ho visto l’inizio di quella che è stata una squadra di campioni, ho imparato e sono cresciuto molto in quel periodo. La nostra prima finale era stata uno dei giorni più emozionanti della mia vita, e l’anno successivo è arrivato l’indimenticabile titolo che ha segnato l’inizio di un’era. Adesso penso che abbiamo un gruppo molto completo, giocatori di grande talento e un’ottima struttura, tutto quello che ci serve per salire sul gradino più alto di ogni podio“. Il gruppo della formazione brasiliana, che sarà guidata per la prima volta dalla panchina da Filipe Ferraz, è quindi al completo con i palleggiatori Cachopa e Resley, gli opposti Wallace e Oppenkoski, gli schiacciatori Lopez, Rodriguinho e Lucas Loh, i centrali Isac, Otavio e Cledenilson e i liberi Lukinha e Lucas Bauer. (fonte: Sada Cruzeiro Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Laura Heyrman è la nuova centrale dell’Eczacibasi

    Di Redazione L’Eczacibasi VitrA Istanbul ha confermato ufficialmente l’ingaggio (già noto da tempo) di Laura Heyrman, che lascia dopo due stagioni la Saugella Monza. Per la centrale belga classe 1993, che ha firmato per una stagione, sarà la prima esperienza in Turchia dopo quelle in Germania, Giappone e in Italia (a Modena e appunto Monza). “È un onore per me giocare in Turchia e all’Eczacibasi – è la prima dichiarazione di Heyrman –. Non vedo l’ora di godermi ogni momento sul campo con le mie compagne di squadra e di abbracciare nuovi traguardi insieme“. Per la squadra turca si tratta della prima novità ufficiale per la prossima stagione, dopo l’arrivo del tecnico Ferhat Akbas. Altri arrivi imminenti sono quelli della schiacciatrice McKenzie Adams da Conegliano e della palleggiatrice Maja Ognjenovic dal Vakifbank. (fonte: Eczacibasi Spor Kulubu) LEGGI TUTTO

  • in

    La Unet E-Work Busto Arsizio conferma Liset Herrera Blanco

    Di Redazione Altra conferma ufficiale – con la consueta modalità “social” per la Unet E-Work Busto Arsizio: anche la centrale Liset Herrera Blanco continuerà a vestire la maglia delle Farfalle. Arrivata un po’ in sordina lo scorso anno, la cubana ex Volero Le Cannet ha saputo dimostrare di essere competitiva nel nostro campionato malgrado le poche occasioni da titolare. Confermato dunque in blocco il reparto centrali dell’ultima stagione, con Jovana Stevanovic e Rossella Olivotto ancora in biancorosso. A questo punto per la definizione del roster della UYBA mancano solo pochi tasselli: le due schiacciatrici di riserva (si attendono gli annunci ufficiali di Ungureanu e Marcon), la seconda palleggiatrice ed eventuali rincalzi nei ruoli di opposto e libero. (fonte: Facebook Unet E-Work Busto Arsizio) LEGGI TUTTO