More stories

  • in

    Giorgia Civita resta per un’altra stagione a Wisconsin

    Di Redazione Continua la storia d’amore tra Giorgia Civita e la NCAA. Il libero italiano ha annunciato con un post su Instagram che vestirà per un’altra stagione la maglia delle Wisconsin Badgers, aggiungendo scherzosamente: “vi prometto che è l’ultimo“. Civita approfitterà della regola che permette alle giocatrici senior di “recuperare” l’anno in gran parte perduto a causa della pandemia di coronavirus. La giocatrice classe 1997, arrivata a Wisconsin lo scorso anno da Wichita State, ritenterà dunque l’assalto al titolo della Division I: quest’anno le biancorosse si sono fermate in semifinale. Già ufficiali anche le conferme della schiacciatrice Grace Loberg, della palleggiatrice Sydney Hilley e dell’altro libero Lauren Barnes, mentre la banda Molly Haggerty ha annunciato la sua partenza. Per quanto riguarda l’attesissima centrale Dana Rettke, da tempo nel giro della nazionale seniores, l’università ha condiviso il post celebrativo della sua laurea con un commento eloquente: “Questo non implica nessuna decisione sull’anno di bonus, lasciatela in pace!“. (fonte: Instagram Giorgia Civita) LEGGI TUTTO

  • in

    L’opposta USA Hayley Spelman riparte dal Nilüfer?

    Di Redazione Potrebbe essere Hayley Spelman la nuova opposta dell’ambiziosa formazione turca del Nilüfer: lo riferisce Voleybolun Sesi, secondo cui la giocatrice statunitense classe 1991 sarebbe pronta a trasferirsi nella Sultanlar Ligi. La squadra di Bursa ha già salutato ufficialmente sia la brasiliana Ana Paula Borgo, arrivata per la parte finale del campionato, sia Sarah Wilhite, che ha ricoperto il ruolo per gran parte dell’anno dopo l’addio a stagione iniziata di Willow Johnson. Spelman sarebbe alla sua prima stagione in Turchia, dettaglio non banale per una vera e propria giramondo del volley: in carriera ha giocato in Azerbaijan, Italia (a Urbino nel 2014-2015), Corea del Sud, Filippine, Kazakhstan, Indonesia, Francia e infine in Germania, dove ha vestito la maglia dello SSC Palmberg Schwerin nell’ultima stagione. (fonte: Voleybolun Sesi) LEGGI TUTTO

  • in

    L’iraniano Seyed Mousavi nel mirino del Fenerbahce

    Di Redazione Potrebbe essere il Fenerbahce HDI Sigorta la nuova squadra di Seyed Mousavi: secondo il portale Voleybolun Sesi la squadra gialloblu punta proprio sul centrale iraniano, che non sarà confermato dalla Gas Sales Bluenergy Piacenza, per sostituire il canadese Graham Vigrass, trasferitosi ai rivali dell’Halkbank Ankara. Mousavi compirà 34 anni ad agosto e sarebbe alla sua prima esperienza in Turchia, dopo una stagione in Polonia all’Indykpol Olsztyn e il breve passaggio da Piacenza. (fonte: Voleybolun Sesi) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicoletti e Szakmary ufficialmente all’Aydin BBSK

    Di Redazione Confermate le anticipazioni dei giorni scorsi: Anna Nicoletti disputerà la Sultanlar Ligi turca nella prossima stagione, con la maglia dell’Aydin BBSK, e lo farà in compagnia della schiacciatrice ungherese Greta Szakmary. La società ha annunciato ufficialmente l’arrivo di entrambe le giocatrici, che hanno firmato un contratto annuale. Per Nicoletti, proveniente dalla Banca Valsabbina Millenium Brescia, si tratterà della prima esperienza all’estero, mentre Szakmary è reduce dalle ottime prestazioni con lo SSC Palmberg Schwerin in Bundesliga. (fonte: Facebook Aydin BBSK) LEGGI TUTTO

  • in

    Il VakifBank saluta Milena Rasic e Maja Ognjenovic

    Di Redazione Tempo di saluti in casa VakifBank Istanbul: dopo l’addio al libero Gizem Örge – accasatasi al Fenerbahce – la squadra giallonera si separa anche, come già noto da tempo, da Maja Ognjenovic e Milena Rasic. La 36enne palleggiatrice, dopo due anni alla corte di Giovanni Guidetti, si trasferirà ai rivali dell’Eczacibasi VitrA Istanbul; l’intenzione di Rasic, invece, è quella di prendersi un anno di pausa dopo le Olimpiadi di Tokyo. Per sostituire la centrale serba, che ha giocato con la maglia del Vakif per 7 stagioni realizzando la bellezza di 2.323 punti, arriverà Chiaka Ogbogu sempre dall’Eczacibasi; in palleggio, invece, Guidetti sembra orientato a dare fiducia alla regista della nazionale Cansu Ozbay in abbinata con la giovane Buket Gulubay (di ritorno dallo Yesilyurt), a meno di sorprese dell’ultim’ora. (fonte: VakifBank Spor Kulubu) LEGGI TUTTO

  • in

    L’opposto sardo Matheus Motzo rinnova con il Pool Libertas Cantù

    Di Redazione 477 palloni a terra in regular season (dei quali 35 ace e 30 muri), 74 punti nelle 4 partite di Play-Off giocate, terzo posto nella classifica marcatori di stagione regolare dietro a Wallyson Souza della Kemas Lamipel Santa Croce e al due volte Premio Badiali come miglior italiano Under 23 Yuri Romanò della Emma Villas Aubay Siena, e davanti a “mostri sacri” della categoria come Williams Padura Diaz, Fabio Bisi, Matteo Paoletti e Roberto Cazzaniga. Questo è il ruolino di marcia dell’opposto sardo Matheus Motzo nel campionato appena concluso, e che ha convinto il Presidente Ambrogio Molteni e Coach Matteo Battocchio a rinnovare il contratto dell’atleta anche per la stagione 2021-22. “Sono molto felice – dice il Presidente Ambrogio Molteni – che Matheus abbia accettato di continuare la sua permanenza a Cantù, e dopo la straordinaria annata appena conclusa penso abbia tutte le premesse per migliorare ancora nella prossima. Con Matteo (Coach Battocchio, ndr) stiamo delineando una squadra competitiva che ci possa permettere di affrontare al meglio una stagione molto difficile come la prossima. Spero sempre che il mio appello a trovare sponsor locali che ci aiutino non cada nel vuoto”. “Sono molto contento – dice Coach Matteo Battocchio – della decisione di Matheus. Sapevo che aveva altre offerte ancora prima che finisse la stagione, ma è una cosa normale considerando il campionato che ha fatto, e mi fa molto piacere che lui abbia deciso di fermarsi una volta saputo della mia conferma. Credo che sia cresciuto tanto, ma che abbia la possibilità di crescere ancora per completare il suo percorso. L’anno prossimo da questo punto di vista sarà idoneo al proseguimento della sua strada. Sarà però un po’ più difficile perché lo aspettano tutti, e il mantenersi ad alti livelli è più difficoltoso rispetto all’arrivarci. Ma lui ha tutte le carte in regola per farlo, inoltre è molto affamato e determinato a perseguire questo obiettivo”. “Un altro anno a Cantù! – dice l’opposto sardo – Nonostante mi siano arrivate altre proposte, anche da top club di Serie A2, qui mi sono trovato bene fin da subito con tutti, società, staff, e compagni, e anche questo nella mia scelta ha pesato. Essere in un posto che conosco per un anno che sarà quello della mia conferma ad alti livelli mi aiuterà. Ho preferito continuare nel percorso intrapreso: sappiamo cosa abbiamo fatto e dove vogliamo arrivare. Questo ambiente da questo punto di vista mi dà queste conferme. Obiettivo: ripartire da dove ho finito. Mi sembra di aver raggiunto un buon livello di gioco, cercherò di migliorare alcuni aspetti e delle piccolezze, ma che fanno la differenza, e che una dopo l’altra danno una mano dal punto di vista della sicurezza personale e mentale per giocare più sciolto. Vincere aiuta a vincere, e quando vinci hai più determinazione in alcuni momenti. Per la prossima stagione spero che riaprano in palazzetti: è diverso giocare con il tifo e giocare a porte chiuse; alcuni campi sono molto difficili con il pubblico e il nostro non è da meno!”. LA SCHEDAMATHEUS MOTZONATO A: BrasileIL: 09/09/1999ALTEZZA: 192cmRUOLO: schiacciatore CARRIERA:2015-2019: Club Italia (B2/B/A2)2019-…: Pool Libertas Cantù (A2) Vice-Campione del Mondo Under 21 (2019) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matheus Motzo, è tris al Pool Libertas Cantù

    477 palloni a terra in regular season (dei quali 35 ace e 30 muri), 74 punti nelle 4 partite di Play-Off giocate, terzo posto nella classifica marcatori di stagione regolare dietro a Wallyson Souza della Kemas Lamipel Santa Croce e al due volte Premio Badiali come miglior italiano Under 23 Yuri Romanò della Emma Villas Aubay Siena, e davanti a “mostri sacri” della categoria come Williams Padura Diaz, Fabio Bisi, Matteo Paoletti e Roberto Cazzaniga. Questo è il ruolino di marcia dell’opposto sardo Matheus Motzo nel campionato appena concluso, e che ha convinto il Presidente Ambrogio Molteni e Coach Matteo Battocchio a rinnovare il contratto dell’atleta anche per la stagione 2021-22.
    “Sono molto felice – dice il Presidente Ambrogio Molteni – che Matheus abbia accettato di continuare la sua permanenza a Cantù, e dopo la straordinaria annata appena conclusa penso abbia tutte le premesse per migliorare ancora nella prossima. Con Matteo (Coach Battocchio, ndr) stiamo delineando una squadra competitiva che ci possa permettere di affrontare al meglio una stagione molto difficile come la prossima. Spero sempre che il mio appello a trovare sponsor locali che ci aiutino non cada nel vuoto”.
    “Sono molto contento – dice Coach Matteo Battocchio – della decisione di Matheus. Sapevo che aveva altre offerte ancora prima che finisse la stagione, ma è una cosa normale considerando il campionato che ha fatto, e mi fa molto piacere che lui abbia deciso di fermarsi una volta saputo della mia conferma. Credo che sia cresciuto tanto, ma che abbia la possibilità di crescere ancora per completare il suo percorso. L’anno prossimo da questo punto di vista sarà idoneo al proseguimento della sua strada. Sarà però un po’ più difficile perché lo aspettano tutti, e il mantenersi ad alti livelli è più difficoltoso rispetto all’arrivarci. Ma lui ha tutte le carte in regola per farlo, inoltre è molto affamato e determinato a perseguire questo obiettivo”.
    “Un altro anno a Cantù! – dice l’opposto sardo – Nonostante mi siano arrivate altre proposte, anche da top club di Serie A2, qui mi sono trovato bene fin da subito con tutti, società, staff, e compagni, e anche questo nella mia scelta ha pesato. Essere in un posto che conosco per un anno che sarà quello della mia conferma ad alti livelli mi aiuterà. Ho preferito continuare nel percorso intrapreso: sappiamo cosa abbiamo fatto e dove vogliamo arrivare. Questo ambiente da questo punto di vista mi dà queste conferme. Obiettivo: ripartire da dove ho finito. Mi sembra di aver raggiunto un buon livello di gioco, cercherò di migliorare alcuni aspetti e delle piccolezze, ma che fanno la differenza, e che una dopo l’altra danno una mano dal punto di vista della sicurezza personale e mentale per giocare più sciolto. Vincere aiuta a vincere, e quando vinci hai più determinazione in alcuni momenti. Per la prossima stagione spero che riaprano in palazzetti: è diverso giocare con il tifo e giocare a porte chiuse; alcuni campi sono molto difficili con il pubblico e il nostro non è da meno!”.

    LA SCHEDA
    MATHEUS MOTZO
    NATO A: Brasile
    IL: 09/09/1999
    ALTEZZA: 192cm
    RUOLO: schiacciatore
    CARRIERA:
    2015-2019: Club Italia (B2/B/A2)
    2019-…: Pool Libertas Cantù (A2)

    Vice-Campione del Mondo Under 21 (2019) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Imoco punta su Giorgia Frosini come secondo opposto?

    Di Redazione Tra i pochissimi tasselli che ancora mancano per completare l’Imoco Volley Conegliano del futuro c’è il ruolo del secondo opposto: l’obiettivo è quello di sostituire Lucille Gicquel, in partenza verso Cuneo per la sua prima stagione da titolare. E per il posto di vice-Egonu la società veneta sembra orientata verso una soluzione interna: si intensificano infatti le voci, riportate oggi anche da La Tribuna di Treviso, che vedrebbero il ritorno a “casa” della giovane Giorgia Frosini, attaccante classe 2002 che nelle ultime due stagioni ha giocato nel Club Italia. Il cartellino di Frosini è già di proprietà dell’Imoco: la giocatrice, figlia del noto cestista azzurro Alessandro Frosini, è nata a Bologna ma si è messa in luce con il fertile vivaio di San Donà e con le nazionali giovanili, prima di passare appunto al Club Italia. L’ultima stagione da titolare in Serie A2 avrebbe convinto i dirigenti delle “Pantere” a farle tentare il grande salto. LEGGI TUTTO