More stories

  • in

    C’è il libero Kirsten Knip tra i nuovi arrivi del Paris Saint Cloud

    Di Redazione Tante novità per le “Mariannes”: il Paris Saint Cloud annuncia i primi innesti in vista della prossima stagione e tra questi c’è anche il libero Kirsten Knip. La nazionale olandese, classe 1992, viene da una stagione in patria con lo Sliedrecht, dopo aver giocato a lungo all’estero tra Germania, Romania e la stessa Francia (con l’Istres). Un altro nuovo arrivo è la giovane schiacciatrice Jade Cholet, classe 2000, in uscita dal progetto France Avenir (l’equivalente del Club Italia). Restano a Parigi la palleggiatrice spagnola Maria José Corral e l’opposta lituana Monika Salkute, mentre sono in partenza la schiacciatrice canadese Kyla Richey, la centrale Nicole Szyba e il libero Auriane Biemel. (fonte: Facebook Les Mariannes) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag: Bonvicini la prima conferma, Peonia in partenza

    Di Redazione Comincia a guardare al futuro la Omag San Giovanni in Marignano dopo la conclusione della Pool Promozione di Serie A2 femminile. In un’intervista al Resto del Carlino Rimini, il presidente Stefano Manconi spiega di essere in fase già avanzata nella programmazione: “Ho avuto già un colloquio con 9 delle 13 giocatrici della rosa, tra oggi e domani dovrei incontrare anche le rimanenti. Una ragazza che vogliamo tenere a tutti i costi è Ilaria Bonvicini“. Sicura la partenza di Dora Peonia, che, come spiega il numero uno della società romagnola, “vorrebbe fare un’esperienza lontano dall’Italia, in Francia o in Germania“. Mentre l’intenzione del club è quella di trattenere anche il secondo libero Alice Urbinati e la giovane schiacciatrice Eleonora Penna, se ci sarà la volontà delle giocatrici. E l’allenatore? La partenza di Stefano Saja in direzione Roma ha lasciato la panchina vacante: “Almeno una decina di tecnici si sono proposti – dice Manconi – personalmente ho ristretto la cerchia dei papabili a 3-4 nomi, che per il momento non rendo noti“. LEGGI TUTTO

  • in

    Ma­rika Bianchini a Busto Arsizio come vice­ Mingardi?

    Di Redazione Notizia di oggi la conferma del “condottiero” dell’ottima seconda parte di stagione della farfalle della Unet E-Work Marco Musso ma il mercato in casa bustocca non sembra fermarsi qui. Da quanto riporta oggi La Prealpina infatti, la società di viale Gabardi sembrerebbe intenzionata a far ritornare in maglia varesotta l’ex Marika Bianchini, già vista Busto Arsizio nel 2013/14 nel ruolo di banda e opposto. La classe 1993 è diventata mamma lo scorso novembre e da qualche settimana è tornata ad al­lenarsi con la serie C dell’Onda Volley Nettuno. La giocatrice toscana sarebbe perfetta per il ruolo di vice­ Mingardi. Sempre dal quotidiano sembra certo che quello di palleggiatrice di riserva è invece ormai certo verrà occupato da Sofia Monza: la classe 2002 cresciuta in viale Gabardi e poi mandata a maturare per due stagioni al Club Italia. Prodotto in casa anche il secondo libero, che con ogni probabilità sarà Chiara Bressan, nell’ultima stagione spesso aggregata alla prima squadra. LEGGI TUTTO

  • in

    Alexander Tusch lascia Padova e passa al Neftochimik Burgas

    Di Redazione Nuova avventura in Bulgaria per Alexander Tusch. Il palleggiatore austriaco che ha vissuto l’ultimo spezzone di stagione nella Kioene Padova, dopo l’infortunio di Shoji, nella prossima stagione vestirà la maglia del Neftochimik Burgas: lo hanno anticipato fonti della società al portale Sportal.bg. Tusch sarà chiamato a sostituire un’istituzione come Georgi Bratoev, che insieme al gemello Valentin ha lasciato la squadra per tentare il rilancio dell’altra formazione cittadina, il Deya Sport. Il Neftochimik riporterà in campo il prossimo anno anche un altro ex giocatore di Padova: Nikolay Uchikov, che tra il 2009 e il 2013 ha giocato anche a Cavriago, Molfetta e Trento, vincendo uno scudetto, una Coppa Italia e un Mondiale per Club. Il 35enne opposto, già al Neftochimik dal 2017 al 2019, non aveva più ripreso l’attività dopo la stagione 2019-2020, vissuta in Argentina all’UPCN Voley. (fonte: Sportal.bg) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Solhan riparte dall’opposto Radzivon Miskevich

    Di Redazione Primi annunci per il Solhan, che sta costruendo la squadra in vista della prossima stagione. L’ex società di Jacopo Massari ripartirà innanzitutto da Radzivon Miskevich: l’opposto bielorusso ex Sora, arrivato a stagione in corso dal Gazprom-Ugra Surgut, continuerà a vestire la maglia gialloverde. Con lui anche il centrale Koray Sahin e il libero Burak Hazirol. Le novità sono il centrale Ugur Kilinc, classe 1997, proveniente dal Bursa BBSK, e il giovane libero Fatih Yorumez, prodotto del vivaio dell’Halkbank. In panchina torna invece l’allenatore della storica promozione del 2020, Mehmet Sahin, che prende il posto di Ahmet Resat Arig. (fonte: Solhan Spor Kulubu) LEGGI TUTTO

  • in

    La palleggiatrice Rosane torna in Francia al Levallois

    Di Redazione Novità di prestigio per il Levallois Sporting Club, squadra del campionato Elite (seconda serie francese): dal Brasile arriva la palleggiatrice Rosane Maggioni, fresca finalista della Superliga con la maglia del Dentil Praia Clube. Per la 29enne regista la trasferta francese non è una novità: aveva già giocato con il Vandoeuvre Nancy nella stagione 2017-2018, mentre in precedenza era passata anche dalla Svizzera allo Sm’Aesch Pfeffingen. Il Praia Clube, che in palleggio potrà ancora contare su Claudinha e Lyara, secondo Bruno Voloch è avviato verso altri tre rinnovi importanti: quello della centrale Ana Carolina e delle sorelle Brayelin e Jineiry Martinez. Per il momento non ci sono arrivi ufficiali, ma la squadra giallonera è in predicato di ingaggiare le schiacciatrici Tainara dall’Osasco e Kasiely dal Minas e il libero Juju Perdigao dal Curitiba. (fonte: Instagram LSC Volley, O Tempo) LEGGI TUTTO

  • in

    Eder Carbonera torna in Brasile per rinforzare il Sesi SP

    Di Redazione Lo scudetto conquistato con la maglia del Berlin Recycling Volleys ha chiuso trionfalmente quella che potrebbe essere stata l’ultima esperienza in Europa di Eder Carbonera. Dalla prossima stagione, il 37enne centrale brasiliano tornerà infatti in patria, dove vestirà per la terza volta in carriera la maglia del Sesi SP: con il club di San Paolo, infatti, aveva giocato già nel 2012-2013 e poi dal 2018 al 2020, prima di partire per la Germania. Quello di Eder è solo l’ultimo di una serie di “ritorni a casa” che si sono concretizzati grazie alla migliorata situazione economica del Sesi: sono già ufficiali, infatti, gli arrivi dello schiacciatore Birigui da Vibo Valentia, del libero Pureza e del palleggiatore Matheus dall’Uberlandia e dello schiacciatore Guiga dall’UM Itapetininga, tutti giocatori che avevano già vestito in passato la maglia della squadra paulista. Numerose le conferme rispetto alla scorsa stagione: restano i palleggiatori Matheus Bender e Ryan, gli opposti Darlan e Marcos Junior, i centrali Leo, Thiery e Vinicius e naturalmente il veterano Murilo, insieme ai “colleghi” schiacciatori Alan, Eric e Nathan. Il nuovo tecnico in sostituzione di Negrao sarà Anderson Rodrigues, arrivato dal settore femminile dopo l’esonero al Sesi Bauru. (fonte: Facebook Sesi Volei SP) LEGGI TUTTO

  • in

    Il GKS Katowice affida la regia all’hawaiano Micah Ma’a

    Di Redazione Proseguirà in Polonia la carriera di Micah Ma’a: il talentuoso palleggiatore statunitense, dopo due anni in Francia allo Stade Poitevin, si trasferisce in PlusLiga per vestire la maglia del GKS Katowice. Classe 1997, il giocatore hawaiano si è laureato alla UCLA (con cui è arrivato secondo nel campionato NCAA) ed è nel giro della nazionale dal 2019. “Micah è un giocatore giovane, ambizioso e concentrato sulla crescita – commenta il direttore spotivo Jakub Bochonek –. Due anni trascorsi a Poitiers gli hanno permesso di diventare uno dei migliori registi del campionato francese nonostante la giovane età. Crediamo fermamente che Micah farà un ulteriore passo avanti a Katowice, che sarà vantaggioso sia per lui che per l’intera squadra“. (fonte: PlusLiga.pl) LEGGI TUTTO