More stories

  • in

    Luis Elian Estrada Mazorra da Modena al Funvic Taubaté

    Di Redazione Il Funvic Taubaté ufficializza un’altra novità per la prossima stagione: come già noto da diverso tempo, la squadra campione del Brasile ingaggia lo schiacciatore-opposto cubano Luis Elian Estrada Mazorra, reduce da due stagioni in Italia alla Leo Shoes Modena. Per il giocatore classe 2000 si tratta di un ritorno in Brasile, dove aveva già giocato dal 2017 al 2019 con la squadra Under 21 del Minas. Il Taubaté, che ha sensibilmente ridotto il budget rispetto alle ultime stagioni, ha già annunciato l’arrivo del palleggiatore Murilo Radke e i rinnovi con l’altro regista Rapha e il libero Thales. (fonte: Taubate Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itambé Minas si rinforza con la giovane Kisy dal Barueri

    Di Redazione Un altro tassello nel puzzle, ormai quasi completo, dell’Itambé Minas per la prossima stagione. La squadra di Nicola Negro, campione nazionale in carica, dà ufficialmente il benvenuto alla giovane Kisy Nascimento, schiacciatrice classe 2000 proveniente dal Barueri, dove è stata lanciata dal CT brasiliano Zé Roberto. Kisy si è messa in luce soprattutto nel corso dei Mondiali Under 20 del 2019, in cui è stata la quarta miglior realizzatrice del torneo con 133 punti e il 48% in attacco. “È un’atleta di talento con grandi prospettive di crescita” dice di lei il tecnico italiano. La squadra mineira ha annunciato anche la permanenza di altre due giovani del vivaio: la centrale Julia Kudiess (18 anni) e la schiacciatrice Luiza Vicente (16). Entrambe erano già aggregate alla prima squadra nella scorsa stagione. Diverse le conferme già ufficiali: quelle delle palleggiatrici Macris e Pri Heldes, dell’opposta Danielle Cuttino, delle centrali Thaisa e Carol Gattaz, della schiacciatrice Pri Daroit e del libero Leia. (fonte: Minas Tenis Clube Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz Milano punta su Yuri Romanò come vice-Patry

    Di Redazione Non è passata inosservata l’ottima stagione disputata da Yuri Romanò, secondo miglior realizzatore della regular season di Serie A2 con la Emma Villas Aubay Siena. Tanto che l’opposto lombardo classe 1997 nella prossima stagione potrebbe fare il suo debutto in Superlega: sulle sue tracce, secondo i rumors, c’è infatti l’Allianz Milano, che lo riporterebbe nella sua Lombardia come alternativa di lusso a Jean Patry. Milano, che ieri ha annunciato il rinnovo del contratto con il capitano Matteo Piano, deve intanto fare i conti con l’assalto di Trento a Riccardo Sbertoli: se il palleggiatore dovesse partire, il suo sostituto naturale sarebbe Dragan Travica, a sua volta in uscita da Perugia. Un passaggio che si sarebbe potuto comunque concretizzare, visto che la Sir era stata molto vicina al regista milanese prima di cogliere al volo la possibilità di ingaggiare Simone Giannelli. LEGGI TUTTO

  • in

    Itas all’italiana con Michieletto e Lavia. Per il palleggio c’è Sbertoli?

    Di Redazione Cominciano timidamente ad affacciarsi le prime ipotesi sul futuro dell’Itas Trentino dopo il “terremoto” che ha portato la società a mettere sul mercato i big, da Giannelli a Nimir. Una delle poche certezze è che quella della prossima stagione sarà una squadra a trazione italiana: la società ha infatti a disposizione due schiacciatori nostrani come il gioiellino di casa Alessandro Michieletto e Daniele Lavia (acquisito in tempi non sospetti da Modena), che a questo punto potrebbero giocare entrambi da titolari. E un posto nel sestetto potrebbe guadagnarselo anche Lorenzo Cortesia accanto a Marko Podrascanin, uno dei pochi confermati. Italiano sarà, evidentemente, anche il palleggiatore: nel valzer di registi a cui ha dato il via il passaggio di Giannelli a Perugia la società, come riferisce il Corriere del Trentino, sembra interessata a puntare su Riccardo Sbertoli più che su Dragan Travica, con quest’ultimo che potrebbe sostituirlo a Milano. L’ingaggio del palleggiatore azzurro – che è ancora sotto contratto con l’Allianz – richiederebbe un investimento per il buyout da versare alla società meneghina, ma si tratta di uno sforzo sostenibile anche se sostanzioso. Il quotidiano trentino sottolinea che alla base torneranno anche due giocatori ceduti in prestito come Lorenzo Codarin da Cuneo – che potrebbe rivelarsi utilissimo come terzo centrale – e Oreste Cavuto da Cisterna. Punto interrogativo, invece, sul libero che dovrà sostituire Totò Rossini, destinato a Modena nell’affare Nimir. LEGGI TUTTO

  • in

    Battista alla UYBA e Bici alla Futura?

    Di Redazione Le due squadre bustocche di pallavolo femminile sembrano essere accomunate dalla ricerca disperata di un opposto. Nella compagine della massima serie, dopo il nome dei giorni scorsi di Bianchin sembra prendere pista quello di Valeria Battista vice Mingardi, come riporta oggi la Prealpina. Classe 2001 originaria di Legnano, la giovane posto 2 è cresciuta nelle giovani­ di Bergamo, club col quale ha anche esordito in A1; passata nella stagione 2018/19 dal Club Italia ed MVP degli Europei Under 19 del 2018, nelle ultime due annate ha vestito i colori di Montecchio. Sulla sponda Futura Giovani, sembra sicuro il “no” di Valentina Zago, intenzionata a rimanere a Pinerolo. Si potrebbe puntare dunque ad un opposto straniero, lo staff tecnico sta visionando alcuni profili come prima scelta Erblira Bici. L’opposta albanese classe 1995 è reduce da tre stagioni in A1 tra Novara, Uyba e Cuneo. Tanti nomi e punti di domande ma anche una certezza: Giulia Angelina vestirà la maglia biancorossa e mancherebbe solo la firma ufficiale. LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Laura Partenio in Ligue A al Pays d’Aix Venelles

    Di Redazione La notizia era nell’aria già da diverse settimane, ma ora ha tutti i crismi dell’ufficialità: Laura Partenio è una giocatrice del Pays d’Aix Venelles. Dopo la stagione alla VBC Èpiù Casalmaggiore, purtroppo interrotta da un brutto infortunio, la schiacciatrice torna dunque a giocare nella Ligue A francese, da dove era già passata ormai 8 anni fa con la maglia del Racing Club de Cannes. Al Pays d’Aix, la giocatrice classe 1991 troverà l’allenatore italiano Alessandro Orefice e una squadra completamente rinnovata: 5 le partenze ufficiali (Coneo, Garreau Dje, Camberabero, Aubry e Kunzler), le uniche conferme per ora sono quelle della palleggiatrice Tanja Grbic e della giovane opposta Amélie Rotar. (fonte: Facebook PAVVB) LEGGI TUTTO

  • in

    Viktor Yosifov torna in Bulgaria con l’Hebar Pazardzhik

    Di Redazione Dopo 12 stagioni di onorata carriera all’estero, molte delle quali vissute in Italia (con Roma, Modena, Castellana Grotte, Latina, Piacenza e Monza), Viktor Yosifov torna a giocare in Bulgaria: il 35enne centrale vestirà la maglia dell’Hebar Pazardzhik, squadra che da poche settimane si è laureata campione nazionale per la prima volta nella sua storia. Due volte miglior muro ai Campionati Europei e protagonista dello storico quarto posto della Bulgaria alle Olimpiadi di Londra 2012, Yosifov ha già concluso la sua carriera in nazionale e non fa parte dei convocati dal CT Silvano Prandi per la VNL. Nella sua nuova squadra lavorerà però nuovamente con un allenatore italiano: Camillo Placì, appena ingaggiato dall’Hebar. (fonte: Facebook VC Hebar Pazardzhik) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna, spunta il nome di Tommaso Rinaldi. Falivene: “Confermo le trattative in corso”

    Di Redazione Ancora nulla di fatto in casa Top Volley Cisterna per quanto riguarda il volley mercato. Tante le voci ma ancora nessuna ufficialità. Oltre ai nomi già anticipati in precedenza ora spunta anche quello del figlio d’arte Tommaso Rinaldi, nella passata stagione tra le fila della Leo Shoes Modena. Il presidente Gianrio Falivene, impegnato insieme ai suoi collaboratori, in primis il ds Candido Grande, conferma l’interesse nei confronti del tecnico Fabio Soli, del palleggiatore Michele Baranowicz, dell’azzurro Filippo Lanza e ora del giovane Rinaldi. «Siamo ancora in una fase di valutazione – dichiara Falivene a Il Messaggero Latina – Confermo le trattative in corso, ma prima dobbiamo far quadrare tutti i tasselli del puzzle con la giusta compensazione tra italiani e stranieri per coprire tutti i ruoli, considerando anche le varie ipotesi passibili del sestetto in campo. Siamo a buon punto ma non c’è ancora nulla di definitivo». Per quel che riguarda un altro nome che si era fatto, il giovane emergente sloveno Rok Mozic che però è nel mirino anche di Perugia e Verona, il presidente Falivene si limita a dire che si tratta di una ipotesi tutta da vagliare. LEGGI TUTTO