More stories

  • in

    Zanini pronto a sedersi sulla panchina di Ravenna?

    Di Redazione Notizia di ieri la nascita del Consorzio per il volley a Ravenna che unisce le due squadre di punta romagnole: la Consar e l’Olimpia Teodora. Nella conferenza stampa di presentazione Giorgio Bottaro ha annunciato che entro un paio di giorni sarà ufficializzato il coach che prenderà il posto di Bonitta. Da quanto riporta oggi il Corriere di Romagna il nome è alle porte ed il favorito non sembra più essere Paolo Montagnani ma Emanuele Zanini o in alternativa Giampaolo Medei. Zanini vanta esperienze in Italia, Austria, Slovacchia, Turchia e Croazia, Paese del quale allena attualmente la nazionale. Parallelamente si è al lavoro per definire il nuovo roster, con ua rosa verrà completata da due o tre giovanissimi provenienti dal vivaio e, sempre da quanto riporta il quotidiano, uno di loro sarà Alessandro Bovolenta. Quasi certamente verranno inseriti anche Pirazzoli e Orioli. Per la cabina di regia possibile l’arrivo di Marco Falaschi e come libero si fa anche il nome dell’ex Goi. Per il discorso dei centrali, invece, l’obiettivo principale è l’ex Cortesia, che Trento ha deciso di cedere in prestito (così come l’altro ex Cavuto), anche se sembra più percorribile la strada che porta ad un altro ex, Elia Bossi, senza escludere a priori il giovane Mosca. LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Cesarini, la seconda linea di Fano è tua per la terza stagione

    Di Redazione Sarà ancora Andrea Cesarini il capo della seconda linea virtussina, ormai fanese d’adozione Cesarini si appresta a disputare la sua terza stagione con la maglia della Vigilar Fano. Uno dei maggiori protagonisti della stagione appena conclusa, sarà un valore importante per la formazione del duo Pascucci-Roscini che potranno contare sulla sua grande esperienza sia in campo che fuori. Un tassello importante anche all’interno della società essendo uno degli allenatori più promettenti del settore giovanile di casa Virtus.Una conferma sicuramente preziosa ed importante per lo scacchiere della Vigilar, che sta pian piano costruendo il proprio mix tra giovani ed esperti per disputare un altra stagione da protagonista. Terzo anno a Fano, non solo per scelta tecnica “Scelta di vita e la fortuna di aver ela Virtus sotto casa. Opportunità comunque reciproche con la possibilità di dare una mano anche come allenatore”. Nuova stagione in A3, ma stesse difficoltà? “Salvo sorprese di mercato, il campionato sarà equilibrato come la passata stagione. Noi però contiamo sull’aiuto del nostro pubblico”. Errori da non commetere? “Essere supponenti. Dobbiamo pensare che ci saranno squadre più forti di noi e non dovremo sottovalutare nessuno”. Come immagini il nuovo roster Vigilar? “La società è sempre stata attenta e oculata, costruendo di anno in anno una squadra equilibrata e competitiva, che abbia tanta voglia di divertirsi. La territorialità sarà sempre un elemento fondamentale”. E’ comunque una Fano protagonista? “Non dobbiamo partire subito con il botto, è nostro dovere ricordare che i giovani devono essere la base del movimento virtussino”. Obiettivi del Cesa? “Dare una mano ai giovani, non solo dal punto di vista tecnico, ma anche dal punto di vista comportamentale”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Alsenese saluta e ringrazia i tecnici Marco Scaltriti e Greta Passera

    Di Redazione La Pallavolo Alsenese saluta e ringrazia i tecnici Marco Scaltriti e Greta Passera. Nella scorsa stagione, Scaltriti è subentrato ad Alessandro Della Balda al timone della formazione di B1 femminile targata Conad, affiancato da Giacomo Rigoni e dalla stessa Greta Passera, a sua volta vice di Rigoni in under 19 femminile regionale e allenatrice dell’under 13 femminile semifinalista territoriale. A Marco e a Greta va l’in bocca al lupo per il futuro. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mattia Bottolo ancora in bianconero

    Lo schiacciatore ventunenne è cresciuto nel settore giovanile di Padova ritagliandosi un ruolo da protagonista nell’ultima stagione di SuperLega. “Ottimo clima dentro e fuori dal campo. Ripartiremo con l’obiettivo di migliorarci ulteriormente. Consiglio ai giovani? Lavorate tanto”

    Altro rinnovo importante in casa Kioene Padova. Lo schiacciatore Mattia Bottolo vestirà la maglia bianconera anche per la stagione 2021/22. Nato il 3 gennaio 2000 a Bassano del Grappa (VI) dopo un’esperienza a Bassano, Bottolo è cresciuto nel settore giovanile della Kioene Padova. Vincitore del Trofeo delle Regioni di beach volley nel 2017, nello stesso anno viene convocato nella Nazionale Juniores di beach volley. Diverse le convocazioni in maglia Azzurra Under 20 anche nell’indoor. A coronamento della stagione 2020/21 in SuperLega nella quale ha realizzato 413 punti in 34 gare ufficiali (di cui 28 ace e 35 muri vincenti), per lui è arrivata la convocazione in Nazionale Seniores con la quale è stato chiamato per affrontare la VNL. «Il bilancio della stagione 2020/21 è stato buono – dice Bottolo – perché a livello di squadra siamo riusciti a creare un bel gioco che ha coinvolto tutti gli atleti del roster. Abbiamo ottenuto delle vittorie importanti e il nostro obiettivo sarà quello di migliorare ulteriormente. Lo staff ha lavorato benissimo e il clima che si è respirato dentro e fuori dal campo è stato sempre positivo».
    Quest’anno hai rappresentato al meglio l’idea del giocatore che dalle giovanili è arrivato in prima squadra da protagonista. Che consiglio senti di dare ai tanti giovani bianconeri che stanno facendo il percorso che hai fatto tu?«Anzitutto di lavorare, lavorare tanto. Seguire i propri sogni perché questi possono trasformarsi in destino. L’importante è non arrendersi mai, seguire i propri obiettivi, certi che il lavoro sarà l’arma vincente per raggiungerli».Personalmente cosa ti aspetti dal campionato 2021/22?«Voglio crescere ulteriormente sul piano del gioco, sulle scelte da effettuare in alcuni momenti della gara. Sono contento di aver disputato quasi tutte le partite ufficiali e questo mi ha consentito di accumulare quel po’ di esperienza che mi consentirà di affrontare il prossimo campionato con maggiore consapevolezza. Voglio ringraziare tutto il nostro staff, perché mi ha dato fiducia e mi ha consentito di crescere insieme ai miei compagni».Come vedi la prossima stagione di SuperLega?«Sarà ancora più competitiva e dovremo impegnarci al massimo dal primo all’ultimo giorno. Partiamo da meccanismi di gioco che ora conosciamo bene e come squadra dovremo mettere in campo quella sfrontatezza che è stata già il nostro punto di forza. Stanno arrivando dei giocatori che hanno accumulato esperienza nel campionato italiano e non solo, per cui sono certo che le premesse per svolgere un lavoro entusiasmante ci sono tutte».

    LA SCHEDA DI MATTIA BOTTOLONato a: Bassano del Grappa (VI)Il: 03/01/2000Ruolo: SchiacciatoreAltezza: 196 cm
    CARRIERA2019/22: Kioene Padova (SuperLega)2017/19: Kioene Padova (serie B)2016/17: Kioene Padova (serie C)2015/16: Pallavolo Bassano (1° Div.)
    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com

    Articolo precedenteAvimecc Volley Modica, Giancarlo D’Amico: “Non vedo l’ora di iniziare”Prossimo articoloTra i centrali della Lube ci sarà Rok Jeroncic, nazionale azzurro U21 LEGGI TUTTO

  • in

    Bongiovanni: “La nostra sarà sicuramente una squadra giovane”

    Di Redazione Neanche un mese fa la promozione nella massima serie e ora, ovviamente bisogna pensare al mercato in casa Prisma Taranto. Dopo l’ufficializzazioni del nuovo direttore generale Vito Primavera e di coach Vincenzo Di Pinto il presidente Bongiovanni, intervistato da Il Quotidiano di Puglia traccia un bilancio dell’anno appena concluso: “Indubbiamente è stata una stagione impegnativa ci siamo dovuti confrontare con un’organizzazione particolare imposta dalla pandemia. Soprattutto nei primi mesi abbiamo avuto grande difficoltà, gestire una squadra di alto livello ai tempi del Covid non è stato affatto semplice. Non è stato impegnativo solo per noi ma anche e soprattutto per gli atleti; essere lontani dalle proprie famiglie è una situazione che ha messo a dura prova anche loro. Quello che abbiamo vissuto, da un lato li ha sicuramente messi in difficoltà, ma li ha anche fortifica ed è servito a creare un gruppo molto unito.” Per ora unico nuovo acquisto tra i giocatori è l’ argentino Palonsky e il patron ne spiega il motivo: “Solo dieci giorni fa abbiamo disputato la Superconoa e purtroppo abbiamo dovuto ritardare l’avvio della nostra campagna acquisti. Coach Di Pinto riesce a tirar fuori il meglio soprattutto dagli atleti più giovani. Per questo motivo la nostra sarà sicuramente una squadra giovane puntiamo ad avere atleti che hanno voglia di ben figurare ed emergere. Sarà questo il nostro valore aggiunto. Sicuramente la caratteristica di Vincenzo Di Pinto è quella di riuscire a lavorare bene con gli atleti più giovani e noi vogliamo sfruttare questo anche in ottica di un progetto pluriennale; sappiamo che soprattutto i più giovani possono regalarci delle belle sorprese così come è stato nella passata stagione con Fabrizio Gironi, giusto per citarne uno.” La volontà della dirigenza confermare qualche elemento della passata stagione. “Abbiamo dei contratti biennali con alcuni atleti e loro sono confermati, ne abbiamo già parlato e i ragazzi restano con piacere. Loro sono dei punti fermi per quanto ci riguarda” LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Città Fiera Martignacco riparte da capitan Giulia Pascucci

    Di Redazione Dopo la conferma dell’allenatore Marco Gazzotti e della palleggiatrice Roberta Carraro, arriva un’altra certezza per l’Itas Città Fiera Martignacco: la capitana Giulia Pascucci resterà in Friuli anche nella prossima stagione, sperando di poter finalmente esprimere appieno il suo potenziale dopo che l’infortunio che l’ha frenata nello scorso campionato. Ad annunciarlo è lo stesso presidente Fulvio Bulfoni: “Confermiamo una delle giocatrici più forti di tutta la A2 – dice al Messaggero Veneto – a testimonianza anche dell’ottimo rapporto che si è instaurato tra giocatrice, società e tecnico“. Per quanto riguarda il mercato in entrata si attendono novità nei prossimi giorni: secondo le indiscrezioni, la dirigenza sta lavorando su un innesto dall’estero. LEGGI TUTTO

  • in

    Anche il centrale Gianluigi Simonelli resta alla Normanna Aversa

    Di Redazione Sesta conferma nel roster della Normanna Aversa Academy: un altro figlio della città di Aversa pronto ad una nuova affascinante avventura in Serie A. Gianluigi Simonelli sarà ancora lì, al PalaJacazzi e in tutti i palazzetti della prossima A3, a saltare a muro per provare a mettere a terra i suoi primi punti tra i professionisti, ma soprattutto per crescere sempre di più mettendo nel bagaglio dell’esperienza qualche ‘trucco del mestiere’ dei centrali più forti della categoria (compresi i compagni di squadra). Simonelli è un classe 2000 che è cresciuto tantissimo negli ultimi anni, e anche rispetto al recente passato ha fatto dei passi in avanti clamorosi grazie anche ai consigli degli allenatori Giacomo Tomasello e Rosario Angeloni. Adesso sarà ancora nel gruppo di Serie A, con maggiori consapevolezze ma anche con più responsabilità. Lui e Di Meo, normanni doc, rappresenteranno la città in giro per l’Italia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    David Wieczorek dalla Germania alla Turchia: giocherà nel Sorgun

    Di Redazione Nuova avventura in vista per lo schiacciatore David Wieczorek: dopo due stagioni in Germania, prima agli Helios Grizzlies Giesen e poi all’Herrsching, il giocatore statunitense si trasferisce in Turchia, dove vestirà la maglia del Sorgun. Una prima assoluta per il prodotto della Pepperdine University, classe 1996, che quest’anno dopo la conclusione della Bundesliga è tornato in patria per partecipare al campionato americano con i Chicago Icemen. Per il Sorgun, retrocesso al termine della scorsa stagione, Wieczorek è l’ultimo tassello in una rosa completamente rinnovata: tra le novità più interessanti c’è l’esperto opposto russo Roman Danilov, tornato in Turchia dopo due stagioni in Qatar con l’Al Ahli. (fonte: Instagram Sorgun Belediyespor) LEGGI TUTTO