More stories

  • in

    Sofia Renieri è il primo innesto dell’Hermaea Olbia: “Ho accettato con entusiasmo”

    Di Redazione Il primo tassello dell’Hermaea Olbia edizione 2021/2022 è Sofia Renieri, opposto classe 1997 reduce da una stagione nella CBF Balducci Hr Macerata (Serie A2 Girone Est), formazione con cui ha conquistato la Coppa Italia di categoria. LA CARRIERA – Nata a Lucca il 24 luglio 1997, ha giocato fin da giovanissima con i colori della Nottolini Volley Capannori, con cui ha affrontato tutta la trafila fino ad approdare – appena 13enne – nella prima formazione militante in Serie B1. Dopo essere diventata pian piano un punto di riferimento del sestetto toscano, nell’estate del 2020 ha voluto mettersi alla prova in A2 sposando la causa di Macerata, dove ha trovato l’ex biancoblù Ilaria Maruotti. All’esordio nella categoria, il nuovo opposto dell’Hermaea ha avuto fin da subito un impatto positivo, accompagnando la squadra fino al quarto posto al termine della Poule Promozione (eliminazione ai quarti di finale playoff per mano di Sassuolo) e a uno storico trionfo in Coppa Italia.Nell’ultima stagione Renieri ha fatto registrare 256 punti in 28 gare. Vicina alla Laurea in Economia Aziendale all’Università di Pisa, ama leggere e viaggiare. LE DICHIARAZIONI –“Sono molto felice di essere una nuova giocatrice dell’Hermaea – afferma la giocatrice – ho ricevuto tante referenze positive sull’ambiente e sulla società. Soprattutto Ilaria (Maruotti, ndr) durante la stagione mi ha parlato spesso di quanto sia sta bene a Olbia. Per questo motivo, quando la mia procuratrice mi ha prospettato la possibilità di trasferirmi in Sardegna, ho accettato con entusiasmo. Obiettivi personali? Ho sempre puntato a crescere sotto il profilo tecnico e caratteriale, e credo che Olbia sia la piazza ideale in cui proseguire questo percorso. Ho già parlato con coach Guadalupi e mi ha destato un’ottima impressione”. “Seguivamo Sofia fin dall’ultima stagione in B1 – commenta il Direttore Generale Michelangelo Anile – durante la scorsa stagione abbiamo continuato a monitorarla e ci ha colpiti per l’ottimo rendimento e la media punti alta nonostante fosse esordiente in A2. Ha ancora dei margini di crescita piuttosto ampi, ma siamo certi che si rivelerà fin da subito un punto di riferimento importante della nuova squadra. È un opposto atipico, in possesso di buoni colpi e completa in tutti i fondamentali”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’americana Sonja Newcombe è ufficialmente una giocatrice della Megabox

    Di Redazione La Megabox Vallefoglia prosegue nell’allestimento della formazione che dovrà affrontare, sotto la guida di Fabio Bonafede, la sua prima stagione di serie A1. Dopo Tatyana Kosheleva, primo arrivo in maglia biancoverde, ecco ora quello dell’esperta schiacciatrice americana Sonja Newcombe (come già anticipato ieri dalla nostra testata), 1.88, nata il 7 marzo 1988 a Lake Arrowhead (California). Soprannominata Bonj, Sonja è appassionata di pallanuoto e sci d’acqua, ed ha studiato danza per undici anni. Dopo la laurea alla Oregon University, Sonja ha iniziato una carriera sportiva che è stata un vero e proprio tour intercontinentale nei principali campionati nazionali di tutto il mondo: Leonas de Ponce (Porto Rico), Nantes (Francia), Pursaklar (Turchia), Criollas de Caguas (Porto Rico), Rote Raben Vilsbiburg (Germania), Tyumen (Russia), İdmanocağı (Turchia), Guandong Evergrande (Cina), Lokomotiv Baku (Azerbaigian), Sichuan (Cina), Sab Legnano (Italia), Minas Tênis (Brasile), CSM Alba-Blaj (Romania), Lianoning (Cina) e, l’anno scorso, l’Eczacibasi Istanbul (Turchia). Ora il ritorno in Italia, dopo la breve esperienza di Legnano. Così presenta la nuova schiacciatrice delle tigri l’allenatore Fabio Bonafede: “Arriva una giocatrice che ci darà grande equilibrio. Sonja è un’atleta forte e di esperienza eccezionale in molti fondamentali,  tra i quali la ricezione e la difesa. Abbiamo scelto proprio lei perché, per le sue caratteristiche tecniche, pensiamo che si possa integrare perfettamente con l’altro posto quattro Tatjana Kosheleva, formando una coppia affiatata e completa”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valtrompia, Simone Gamba confermato al centro: “Ritrovare Peli è un grande stimolo”

    Di Redazione Simone Gamba, classe 1988 di Brescia per 193 cm di altezza, è confermato nelle fila del Valtrompia Volley, da diversi anni protagonista nel ruolo di opposto dallo scorso anno era stato spostato al centro e proseguirà in questo ruolo anche quest’anno in attesa di conoscere quale sarà l’intero reparto centrali. Gamba è un tassello importante per il team Valtrompia, da sempre presente con i Lupi fin dagli anni della promozione e ha vissuto l’intero percorso di escalation della squadra. E’ stato impiegato da coach Bruni nell’ultimo periodo del campionato dopo un infortunio che lo aveva costretto fermo per qualche tempo, usato anche come opposto e le sue doti di ottimo lavoratore hanno permesso di poter usufruire della sua disponibilità anche in gara 2 di play off; ha già lavorato con mister Peli in passato pertanto conosce già metodologia e filosofia di lavoro del nuovo tecnico. Le sue parole alla riconferma: “Ringrazio la società e la dirigenza che anche per il prossimo anno ha dimostrato piena fiducia nei miei confronti. Ormai sono parecchi anni che vesto questa maglia, a cui devo molto e spero di poter dare ancora altrettanto. Questi due anni sono stati difficili da affrontare per via della situazione sanitaria in primis, e personalmente per un paio di infortuni che mi hanno tenuto lontano dal campo per parte della stagione. I compagni di squadra mi hanno aiutato a non mollare mai e sono pronto per ripartire con grande entusiasmo, certo che la società si sta muovendo sul mercato per poter creare un gruppo solido e con grandi aspettative. Ritrovare Peli a guidare il gruppo è di grande stimolo e riscatto, ha ottime competenze tecniche e sicuramente ha maturato anche maggiore esperienza come allenatore. Ci toglieremo grandi soddisfazioni e speriamo di tornare a giocare con il palalupo pieno dei nostri tifosi.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Elia Bossi al centro della rete per Cisterna?

    Di Redazione Tante voci di mercato accanto al nome della Top Volley. Attorno alla futura squadra di Coach Soli, anche se non ancora ufficializzato, sembrano ruotare vari atleti. Partendo dal nuovo regista Michele Baranowicz e dal giovane schiacciatore Tommaso Rinaldi. Per quanto riguarda l’eventuale ingaggio dello schiacciatore canadese Stephen Maar la trattativa è ancora in corso. Da quanto riporta oggi il Messaggero la società del presidente Gianrio Fallvene sta contendendo a Piacenza il ventisettenne Elia Bossi dato in uscita da Modena che in un primo momento sembrava proprio indirizzato verso il club emiliano. Il fatto che Cisterna si stia interessando a un centrale lascerebbe pensare che la società pontina abbia risolto il nodo Sabbi-Szwarc per il ruolo di opposto, che potrebbe essere ricoperto quindi dal canadese. L’arrivo quindi di Bossi, da affiancare al tedesco Tobias Krick, accrediterebbe l’uscita di Giulio Sabbi. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Omag conferma Aluigi e ritrova Coulibaly. Manconi: “Due pezzi da novanta”

    Di Redazione Continua il mercato della Omag S.G. in Marignano. Dopo Turco e Mazzon, la società in provincia di Rimini avrebbe portato a termine altri due accordi. Secondo il Corriere di Romagna – Forlì, infatti, dovrebbe essere arrivata la conferma anche di Mariaelena Aluigi, palleggiatrice fanese classe 2001 che ha già dato prova del suo talento nella passata stagione. Ma Marignano non si ferma qui. Il corriere riporta anche l’atteso ritorno di Salimatou Coulibaly. La schiacciatrice arriva dalla Sardegna, dove ha disputato una stagione ridotta con l’Hermaea, a causa un infortunio alla mano a metà dicembre scorso. “L’arrivo di Salì per noi è un grande colpo ­perché si tratta prima di tutto di una ragazza straordinaria dal punto di vista della serietà e dell ‘educazione, e poi perché nelle mani ha tanti punti, come del resto Brina. Anche la conferma di Aluigi è fondamentale perché ha dimostrato nella passata stagione di avere i numeri necessari per giocare in questo campionato”, è il commento del presidente Manconi. Per quanto riguarda la restante parte del roster, a cui la Omag sta lavorando, Manconi continua: “Per il ruolo di centrale stiamo aspettando la decisione di Ceron, dipende tutto da lei. A noi farebbe molto piacere confermarla, come ci piacerebbe trattenere Alice Urbinati come libero. Come nel caso di Ceron, è lei che deve dirci cosa vuole fare. Per quanto riguarda il terzo martello e i due opposti abbiamo una serie di nomi, vediamo cosa possiamo fare con il budget che abbiamo a nostra disposizione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Marcon non riabbraccia l’Uyba e resta tra le fila di Bergamo?

    Di Redazione E’ nell’aria da tempo: Francesca Marcon doveva accasarsi all’Uyba e l’accordo sembrava sempre più vicino. Nelle ultime ore, però, un altro accordo è stato firmato ed è quello che permette al Volley Bergamo di rimanere in massima serie, grazie all’acquisto del triumvirato Veneziani, Rovetta, Bolis. Secondo La Prealpina, la schiacciatrice classe ’83 avrebbe quindi deciso di temporeggiare per decidere se completare il passaggio alla società bustocca o vestire ancora la maglia rossoblù orobica. Con grande dispiacere della curva Uyba, Marcon sembra più propensa a rimanere a Bergamo e lasciare scoperto quel posto “di esperienza” che Piccinini ha liberato tra le fila di Busto Arsizio. Dopo cinque stagioni dal 2010 al 2015, due da capitana e protagonista durante il triplete del 2012, per Francesca Marcon non pare ancora tempo di tornare a riabbracciare la società del dg. Enzo Barbaro. LEGGI TUTTO

  • in

    Lecce sempre più argentina. Vinti in posto quattro per l’Aurispa

    Di Redazione Aurispa Libellula Lecce piazza un altro colpo di mercato, con l’ufficialità di Bruno Vinti, schiacciatore argentino classe ’91. Continua il lavoro della società che, attraverso il direttore sportivo Antonio Scarascia, si assicura le prestazioni dell’ex Porto Viro, già compagno di squadra di Kindgard, altro neo acquisto della società salentina. Bruno Vinti ha militato per diversi anni nel massimo campionato argentino, per poi approdare in Italia al Palmi e nell’ultima stagione al Porto Viro, distinguendosi per ottime prestazioni e contribuendo alla promozione in Serie A2. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paulina Maj-Erwardt è il nuovo libero del LKS Commercecon Lodz

    Di Redazione Ancora un innesto in vista della prossima stagione per il LKS Commercecon Lodz: arriva il libero Paulina Maj-Erwardt, 34 anni, a lungo protagonista con la maglia della nazionale e nel campionato polacco. Compresa l’ultima stagione, in cui ha vinto lo scudetto e la Coppa di Polonia (laureandosi miglior libero della competizione) con la maglia del Chemik Police. Nel suo palmares ci sono anche una CEV Cup e un bronzo ai Campionati Europei. “L’LKS è un club di grande tradizione – commenta Maj-Erwardt – che da diverse stagioni gioca per le medaglie e ogni anno dimostra di voler alzare il livello. Ecco perché sono felice di unirmi a questo grande progetto, in cui l’ambizione e le sfide vengono prima di tutto. Il mio obiettivo è vincere il campionato, e farò del mio meglio perché la squadra funzioni come un orologio svizzero“. Il nuovo libero sarà affiancato nel ruolo dalla confermata Krysztyna Strasz. (fonte: LKS Commercecon Lodz) LEGGI TUTTO