More stories

  • in

    Altro colpo di mercato per Brescia. Arriva Alice Tanase: “Entusiasta di questa scelta”

    Di Redazione Il roster bresciano affidato alle cure di coach Alessandro Beltrami prende sempre più forma, e lo fa con un innesto di rilievo. La schiacciatrice Alice Tanase, in uscita dalla LPM Mondovì, si unisce a Rachele Morello nella Millenium 2021/2022. Nata a Milano il 25 maggio 2000, alta 183 centimetri, la nuova Leonessa si mette in luce nel settore giovanile della Pro Patria Milano e successivamente all’Amatori Atletica Orago. Nel 2014 si trasferisce al Volleyrò Casal de’ Pazzi di Roma, dove vince due scudetti consecutivi (Under 16 ed Under 18). Con la maglia azzurra, nel 2017 Alice Tanase conquista la medaglia d’argento agli Europei Under 18 e vince due tornei internazionali. Nell’estate 2018, sempre tra le fila del Volleyrò, trionfa nuovamente nel campionato italiano Under 18, confermandosi nell’olimpo del volley giovanile, per poi conquistare con la nazionale azzurra Under 19 l’oro ai Campionati Europei, proprio con Rachele Morello in regia. Nel 2018/2019 arriva il debutto in Serie A2 con la maglia di Soverato, mentre le due stagioni successive gioca nella LPM Mondovì. Giocatrice versatile e completa, in tre stagioni nel secondo campionato italiano, Alice ha realizzato 997 punti in 78 gare, dimostrando di essere una delle punte di diamante della Serie A2. Alice Tanase è pronta all’avventura con la Millenium Brescia «Sono davvero entusiasta della scelta fatta, quando la società mi ha parlato del progetto sono rimasta colpita da subito. Sono convinta del fatto che ci divertiremo davvero tanto! Non vedo l’ora di iniziare, di conoscere tutte e tutti e di incontrare gli Amici delle Leonesse. A presto!». La nuova Leonessa sarà presentata in conferenza stampa con Lele Morello domani alle ore 18:30 sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Volley Millenium. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sigel, la centrale Giulia Caserta confermata per la quarta stagione

    Di Redazione Proseguono a ritmo serrato le trattative portate avanti dalla dirigenza Sigel Marsala per delineare il roster 2021/2022 che si troverà a battagliare nel prossimo torneo cadetto. In una delle trattative rimaste in piedi, il direttore sportivo Maurizio Buscaino si è assicurato la permanenza a Marsala della centrale Giulia Caserta, tra le reduci al pari di Aurora Pistolesi, Simona Vaccaro e Sveva Parini dell’ultima annata chiusa con il raggiungimento del Quarto di Finale PlayOff Promozione. La ventiduenne torinese, 185 cm d’altezza, si appresta a vivere a pieni polmoni così il quarto anno di fila nella categoria e la seconda parentesi siciliana. In una città, qual è Marsala, in cui lei stessa dichiara di essersi trovata bene. Prezioso e di sostanza il contributo in campo dell’azzurra anno di nascita 1999 nell’annata di seconda serie nazionale appena archiviata. Chiamata in causa spesso e volentieri dalla guida tecnica precedente ha risposto presente quando la situazione lo richiedeva o per forzare il gioco al servizio. Riuscendo nell’intento con un allenamento dedicato di affinare mese per mese quest’ultimo fondamentale, oltre alle abilità del ruolo come il muro. Infatti, Giulia nel corso dell’annata per lungo tempo è stata la prima scelta tra i battitori della squadra a cambio-palla riacquistato. Per lei, ex Pinerolo e Martignacco, anche diversi gettoni di presenza da titolare tra stagione regolare e post-season tra fine 2020 e inizio 2021. “Sono molto contenta per la riconferma perchè mi sono trovata benissimo nella prima annata in Sicilia. Un’altra ragione che mi ha spinta a restare è data dalla presenza dell’allenatore Delmati che reputo un grande tecnico e che ho avuto modo di conoscere e incrociare dapprima nell’esperienza giovanile e poi in quella della Prima Squadra. Sono lieta e mi dico onorata di lavorare con lui e ritrovarlo come guida della squadra a Marsala“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra novità per Pinerolo: dalla Futura arriva Federica Carletti

    Di Redazione Manca ancora la conferma ufficiale, ma il nome nuovo per l’Eurospin Ford Sara Pinerolo è già pronto: come riferisce Oscar Serra su La Stampa, la squadra piemontese ha ingaggiato per la prossima stagione la schiacciatrice Federica Carletti. Classe 2000, Carletti viene dalla scuola di San Donà e delle nazionali giovanili: nel 2018 ha debuttato in A2 con Montecchio e nella scorsa stagione si è messa in luce con la maglia della Futura Volley Giovani. A Pinerolo manca ancora un’altra schiacciatrice per completare il roster: già ufficiali la palleggiatrice Vittoria Prandi, il libero Ylenia Pericati e le conferme dell’opposto Valentina Zago, delle centrali Yasmina Akrari e Anna Gray e della banda Silvia Bussoli. LEGGI TUTTO

  • in

    Nicola Fortunato è il nuovo libero della Franco Tigano Palmi

    Di Redazione Novità nel ruolo di libero per la Pallavolo Franco Tigano Palmi: arriva il libero Nicola Fortunato, nelle ultime due stagioni sempre in Serie A3 alla Gestioni&Soluzioni Sabaudia. Classe 1995, Fortunato è cresciuto nel vivaio della Rinascita Lagonegro e con la squadra lucana ha alle spalle anche tre stagioni in A2. “Quello di Palmi è sicuramente un progetto molto ambizioso – spiega il libero – e infatti, dopo una prima chiacchierata con il coach, non ho esitato ad accettare. Sarà sicuramente un campionato di altissimo livello, ma il roster che la società sta costruendo è molto competitivo: due esempi sono Paris e Gitto, giocatori che da tempo sono ai vertici di questo sport. Sarà importante creare un gruppo coeso per arrivare fino in fondo. Non vedo l’ora di conoscere e rivedere i tifosi sugli spalti, perché saranno la nostra marcia in più“. Sugli obiettivi della squadra calabrese si è espresso anche il direttore generale Giuseppe Carbone: “Stiamo cercando di mettere insieme un gruppo di grandi professionisti per dare a Palmi una visibilità importante. Non facciamo previsioni, ma vogliamo dire ai nostri tifosi che ci saremo e ci saremo bene: stiamo costruendo una squadra che, oltre a mantenere questa categoria, possa puntare egregiamente alle alte posizioni di classifica, perché pensiamo che Palmi possa tranquillamente rappresentare alti livelli in questo contesto. Speriamo che oltre ai nostri sacrifici ci sia anche l’interessamento delle istituzioni pubbliche: lunedì dovrebbero iniziare i lavori per ristrutturare il PalaSurace, ci auguriamo davvero di poter dare una casa a questi meravigliosi ragazzi“. (fonte: Facebook Pallavolo F.Tigano Palmi) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ultimo tassello del Volero Le Cannet è la stellina Vanja Savic

    Di Redazione Il mercato del Volero Le Cannet si chiude con quello che in realtà era stato probabilmente il primo affare concluso: circolava da oltre due mesi, infatti, la voce che il club francese si fosse assicurato l’opposta Vanja Savic, grande promessa del volley serbo. La giocatrice classe 2002 è stata premiata come miglior attaccante e per il miglior servizio negli ultimi Campionati Europei Under 19, in cui era il capitano della sua nazionale, giunta seconda dietro la Turchia. Per lei sarà la prima esperienza all’estero dopo due stagioni allo Jedintsvo Stara Pazova. Alla corte di Lorenzo Micelli, Savic sarà la vice della statunitense Sherridan Atkinson. La squadra francese, che schiererà le italiane Giulia Carraro e Francesca Parlangeli, ha completato anche la batteria di attaccanti di posto 4 con l’argentina Antonela Fortuna, proveniente dal Mougins. (fonte: Facebook Volero Le Cannet) LEGGI TUTTO

  • in

    Christoph Marks resta in Grecia con il Kifissia Volley

    Di Redazione Dopo un’esperienza italiana dai due volti con la Sieco Service Ortona (eccellente la prima stagione, tormentata dagli infortuni la seconda), l’opposto tedesco Christoph Marks sembra aver apprezzato la nuova sistemazione in Grecia. Alla scorsa stagione disputata con l’OFI Creta, infatti, ne seguirà un’altra nel massimo campionato ellenico, questa volta con il Kifissia Volley. Pur non avendo ancora nessun trofeo nella sua bacheca, il Kifissia è stabilmente tra le prime 5 nel campionato greco ormai da 8 stagioni, e per il prossimo anno punta a un ulteriore salto di qualità. Tra i nuovi arrivi, oltre a Marks, ci sono il palleggiatore olandese Freek De Weijer (dalla Dynamo Draisma) e il centrale croato Ivan Mihalj, dagli ungheresi del Kazincbarcika. (fonte: Instagram Kifissia Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Ju Mello torna in campo dopo il tumore: giocherà nel Maccabi Raanana

    Di Redazione La sua carriera si era fermata bruscamente nell’estate 2020 per un problema di salute piuttosto grave: un tumore benigno all’interno dell’orecchio. Oggi però la centrale brasiliana Ju Mello, dopo l’intervento chirurgico e il conseguente recupero, può festeggiare il ritorno in campo: nella prossima stagione giocherà in Israele con la maglia del Maccabi Raanana. Per la giocatrice classe 1994 sarà la prima esperienza fuori dal Brasile dopo i campionati con Sesi SP, Osasco, Flamengo e Sao Caetano, tra le altre squadre. “Per me non c’è felicità più grande – scrive Ju Mello in un post su Instagram – che poter annunciare il mio ritorno in campo. La squadra che ho scelto e che mi ha scelto è importante per me, perché ha dimostrato di tenere prima di tutto alla mia salute, preoccupandosi più della persona Juliana che della giocatrice. Ho già i miei biglietti per il 15 agosto e non potrei essere più ansiosa di tornare finalmente a fare ciò che amo, in un paese meraviglioso e con persone in cui ho la massima fiducia“. Nel dicembre 2020, la giocatrice aveva comunicato il successo della raccolta fondi lanciata per raccogliere la somma necessaria per sottoporsi all’operazione (circa 14mila euro). (fonte: Instagram Ju Mello) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: l’Osasco riparte dalla conferma di Tandara

    Di Redazione Il mercato dell’Osasco prende le mosse da una conferma che vale quanto un acquisto: quella dell’opposta Tandara Caixeta, il braccio armato della squadra brasiliana. La nazionale verdeoro, miglior opposta dell’ultima Superliga, ha commentato la notizia direttamente da Rimini, dove sta partecipando alla VNL: “L’Osasco è la mia casa, sono molto felice di continuare a vestire questa maglia. Sono sicura che Luizomar e il suo staff abbiano costruito ancora una volta una grande squadra e che potremo lottare andare a caccia di titoli“. Proprio il tecnico Luizomar celebra il rinnovo con la sua giocatrice più rappresentativa: “È una fuoriclasse, molto coinvolta e legata a questo progetto. È anche una giocatrice molto versatile: non è solo una grande attaccante, ma sa murare e difendere, senza contare l’esperienza che ha come schiacciatrice. Dare inizio con lei a un nuovo ciclo è un piacere“. L’altra conferma già ufficiale per l’Osasco è quella della centrale Camila Paracatu, arrivata lo scorso anno dal Pinheiros. In realtà, stando ai media brasiliani, la squadra è largamente al completo: tra i nuovi arrivi ci saranno le registe Fabiola dal Sesc RJ Flamengo e Kenya dal Barueri, le schiacciatrici Michelle Pavao dal Dentil Praia Clube, Tifanny dal Sesi Bauru e Carla Santos dal Sao José, ma soprattutto la centrale Fabiana Claudino, al rientro in campo dopo la maternità. (fonte: Osasco Voleibol Clube) LEGGI TUTTO