More stories

  • in

    Giacomo Leoni nuovo alzatore di Pineto

    Di Redazione Il sodalizio biancazzurro ufficializza il palleggiatore Giacomo Leoni. Classe 1995 per 192 cm di altezza, aggiunge esperienza e qualità alla corte di coach Rovinelli. Il pallavolista ligure vanta numerosi campionati alle spalle di serie A1 e A2 (nell’ordine Tuscania, Padova, Ravenna, Massa, Alessano ed ancora Tuscania) e l’ultima esperienza in B conclusa sabato in finale play off con Civita Castellana. “Un’atleta su cui avevamo già deciso di puntare nelle scorse stagioni” – commenta il Ds Forese – “Giacomo è un palleggiatore che da anni calca palcoscenici importanti come quelli della serie A, atleta serio e molto professionale. Le sue doti atletiche abbinate alla sua esperienza eleveranno il tasso tecnico della nostra squadra. Insieme a Catone, formeranno una coppia di palleggiatori molto forti per la categoria. Benvenuto a Pineto” Le prime parole di Giacomo con la maglia pinetese: “Sono onorato della chiamata del ds Forese e del presidente Abbondanza. Ho seguito l’ABBA nella scorsa stagione e ho visto i grandi risultati che hanno conseguito. Conosco alcuni dei miei nuovi compagni e sono contento della squadra  che è stata costruita. Sono certo che potremo divertirci, regalare e regalarci grandi soddisfazioni. Voglio dare il mio contributo per fare ancora meglio e regalare un sogno a tutti i tifosi pinetesi, la piazza e la società. Non vedo l’ora che cominci la stagione” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna sogna Falaschi in cabina di regia

    Di Redazione È l’unica società di Superlega che ancora non ha fatto acquisti. Ravenna è l’ultima, di fatto, che ha confermato di poter ancora fare la massima categoria non ha ancora annunciato volti nuovi. In casa Consar si riparte sicuramente da Coach Zanini ma, da quanto riporta oggi il Resto del Carlino Ravenna, il dg Giorgio Bottaro ha lasciato chiaramente intendere che questo ritardo è strategia per contenere i costi, dal momento che ci sono diversi top club con esuberi ‘importanti’, che saranno prima o poi da piazzare. In cabina di regia potrebbe arrivare Falaschi, rimasto “senza squadra” dopo la scelta di Giannelli – Travica a Perugia. Il palleggiatore ha un contratto sui 50mila euro e Ravenna, che nei giorni scorsi ha smentito la pista bulgara che avrebbe portato a Seganov, ha chiesto a Perugia di accollarsi una fetta dell’ingaggio. Discorsi analoghi sono quelli che si potrebbero fare per lo schiacciatore Cavuto e per il libero Goi, entrambi di proprietà di Trento, che però ha chiesto un indennizzo ritenuto troppo alto da Ravenna per il prestito. Di sicuro la rosa sarà completata coi baby del vivaio. In ballottaggio ci sarebbero il libero Pirazzoli (classe 2000, già lo scorso anno aggregato in pianta stabile in ‘prima squadra’), lo schiacciatore azzurrino Orioli (2004), l’opposto figlio d’arte Bovolenta (2004) e il regista Ricci Maccarini (2003). Fra le ipotesi potrebbe esserci Maretti (che ha appena conquistato, da protagonista, la promozione in A3 con Bologna, dov’era in prestito), ma non ci sarà Margutti che si è accordato nuovamente con Macerata di A3. Sempre da quanto riporta il quotidiano, per completare lo staff, dopo la conferma del preparatore atletico Ade, serve un vice allenatore che sostituisca Zanini fino alla fino degli Europei. Fra i numerosi candidati, c’è anche l’ex giallorosso Giombini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pasqualino Giangrossi in pole per la panchina di Bergamo

    Di Redazione Comincia a prendere forma il Volley Bergamo, a poche settimane dall’annuncio dell’iscrizione della squadra orobica al campionato di Serie A1. Il primo nodo da sciogliere è quello dell’allenatore: secondo L’Eco di Bergamo il nome caldo – dopo il no di Simone Bendandi, rimasto a Ravenna – è quello di Pasqualino Giangrossi. Il tecnico laziale, ex San Severino, Palmi e Olbia, tornerebbe così in Italia dopo due anni nel campionato greco all’AO Markopoulo e farebbe la sua prima esperienza in Serie A1. Come suo vice dovrebbe essere confermato Marco Zanelli. Sul fronte giocatrici il nome nuovo è quello della canadese Alicia Ogoms, già protagonista in Italia a Legnano e nell’ultima stagione a Firenze. La nordamericana completerebbe il reparto centrali con la tedesca Marie Scholzel e con Fatim Kone, entrambe ancora da annunciare. LEGGI TUTTO

  • in

    Il macedone Nikola Gjorgiev approda all’ACH Volley Ljubljana

    Di Redazione Novità importante per l’ACH Volley Ljubljana: il nuovo opposto della formazione slovena è l’esperto Nikola Gjorgiev, capitano della nazionale della Macedonia del Nord. All’attaccante classe 1988 toccherà il compito di raccogliere l’eredità di Mitar Djuric, tornato in Grecia al Foinikas Syrou, e Bozidar Vucicevic, atteso dall’avventura nella V-League coreana. Per tre anni consecutivi miglior attaccante della European Golden League, nonché giustiziere della Slovenia agli Europei 2019, Gjorgiev in carriera ha vestito maglie importanti come quelle di Paris Volley, Onico Varsavia, Toray Arrows, Sakai Blazers e Friedrichshafen; lo scorso anno ha giocato in Turchia nell’Inegol. (fonte: ACH Volley Ljubljana) LEGGI TUTTO

  • in

    Impavida Ortona, il primo rinforzo è Lorenzo Piazza: “Ho sposato un progetto valido”

    Di Redazione Dopo la conferma dell’iscrizione al prossimo campionato di Serie A2 Credem Banca, l’Impavida Ortona si è già messa in moto per allestire la squadra. Il primo nome è quello del regista. Come riportato da Il Messaggero Abruzzo, il primo innesto è Lorenzo Piazza. L’alzatore che nell’ultima stagione ha giocato per Ottaviano in A3, sarà chiamato a far dimenticare Matteo Pedron, passato a Cuneo, artefice negli ultimi due campionati di tante imprese dell’Impavida e tra i migliori della categoria. “Lo so, mi attende un compito difficile; Pedron a Ortona ha trovato un ambiente ideale per esprimere le sue qualità, e spero di poter fare altrettanto. Ringrazio la società per la fiducia, spero di poter fornire il mio contributo. Sarà un’AZ ad alta tensione, al via penso saremo in 13, con due retrocessioni – Mondovì che sembrava non si iscrivesse sarà con molte probabilità al via – per cui sarà importantissimo partire forte“. “Ho sperato fino all’ultimo che si riuscissero a risolvere i problemi e poi è bastata una telefonata con il procuratore Sergio Turzo (che è di Ortona, ndr.) per trovare l’accordo. Per me è un’occasione importante – continua Piazza –, sono strafelice, perchè giocherò nella formazione della mia regione, ho sposato un progetto valido. Avremo delle difficoltà non lo nego, la società sta costruendo in questi giorni la rosa, ma sono convinto che si riuscirà a mettere in campo una squadra competitiva che darà filo da torcere alla concorrenza. L’obiettivo sarà quello della salvezza ma sono arciconvinto che ci toglieremo tante soddisfazioni.“ Sul fronte opposto, sempre secondo quanto riportato dal giornale sopra citato la società ha puntato i fari su Onwuelo, 24 anni, nigeriano di passaporto italiano e del triestino Bulfon anche lui 24 anni. LEGGI TUTTO

  • in

    Novità al centro per l’HRK Motta. Ecco Alessandro Acuti

    Di Redazione Prende ulteriormente forma il reparto dei centrali biancoverdi, il volto nuovo per l’HRK è quello di Alessandro Acuti, posto 3 classe 2000 che arriva a Motta di Livenza dopo due ottime stagioni in forza all’UniTrento. Alessandro si dimostra da subito elemento cardine della squadra satellite dell’Itas tant’è che Angelo Lorenzetti lo chiamerà ad un’altra prova di maturità allenandosi con la prima squadra, e, trovando spazio anche nei palcoscenici della Champions League. Alessandro Acuti ora è un nuovo leone, ecco le sue prime parole. Quale è stato il motivo che ti ha spinto a dire di si al progetto biancoverde? “Ho firmato perché è un progetto ambizioso che coinvolge ragazzi giovani, siamo tutti praticamente coetanei, diretti da un ottimo allenatore dal quale cercherò di apprendere il più possibile per migliorare dando sempre il massimo. Sono felice di questa nuova avventura, Motta è stata la mia prima scelta e non ho avuto dubbi”. L’anno scorso con la maglia di Trento hai esordito in Champions League andando a punti contro Novi Sad, ci racconti qualcosa? “Esatto, l’anno scorso ho esordito con la prima squadra in Champions League proprio contro Novi Sad ed è stata un’emozione indescrivibile, è un ricordo che mi rimarrà per sempre impresso nella mente ed un’esperienza bellissima.” Vieni da due stagioni con l’UniTrento ma hai potuto allenarti spesso con la rosa della Superlega, cosa pensi che possa portare questa esperienza in vista della A2 e che campionato ti aspetti? “Gli allenamenti con la Superlega mi hanno dato modo di capire cos’è la pallavolo al massimo livello, sicuramente è stata un’esperienza forte e positiva da cui ho cercato di imparare il più possibile “sbirciando” tra i miei pari ruolo più forti al mondo (Lisinac, Podraščanin ndr) sia dal punto di vista del gioco ma soprattutto per quanto riguarda la mentalità. Per quanto riguarda la A2 mi aspetto un campionato di altissimo livello, con nomi importanti e squadre che militano in questa categoria da molto tempo e che mirano ad arrivare all’apice della classifica, come noi del resto. Anche se siamo una squadra neo promossa abbiamo tutte le carte in regola per poter ambire al massimo.” Due anni fa proprio a Trento, due pullman di tifosi biancoverdi venivano a sostenere i loro giocatori in trasferta. Te li ricordi? Come immagini sarà averli dalla tua parte? “Purtroppo veniamo da una stagione senza pubblico, ma se devo pensare ad una tifoseria accanita quella di Motta è una delle prime che mi vengono in mente, quindi si, eccome se me li ricordo! Non vedo l’ora di giocare in un palazzetto pieno, dando il meglio di me stesso e spronato dal sostegno del pubblico.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aci Castello, Giuseppe Zito completa il sestetto titolare

    Di Redazione Dopo sei nuovi innesti, è il momento di una conferma in casa Sistemia Saturnia Aci Castello. Giuseppe Zito vestirà ancora il blu-oro, andando a completare il sestetto titolare di Sistemia Saturnia Aci Castello appena composto grazie alle recenti dinamiche di mercato. Legato ad un biennale, il 31enne libero di Nicosia era giunto agli inizi della passata stagione dopo le esperienze di Brescia, Lamezia, Ortona in A2, Cinquefrondi, Pizzo Calabro, Cosenza e Bastia Umbra in B e B1, oltre alle affascinanti avventure di A1 con Montichiari e Monza che hanno seguito gli esordi in carriera con la squadra della sua città, Diavoli Rossi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giorgia Mazzon segue coach Amadio a Montecchio Maggiore

    Di Redazione Dopo le prime voci, ora è ufficiale: prende sempre più forma la formazione di mister Amadio con l’arrivo anche dell’opposto Mazzon in casa S.lle Ramonda Ipag Montecchio. Giorgia Mazzon, schiacciatore-opposto di Cittadella PD, si riavvicina a casa dopo le 3 stagioni di serie A2 a Trento, Macerata e nella passata annata in forza alla Sigel Marsala dove, assieme al libero Mistretta e al tecnico Amadio, ha lottato nei playoff promozione.Queste le parole del nuovo attaccante del S.lle Ramonda-Ipag: “Sono molto contenta di aver scelto Montecchio, ho deciso di seguire Daris perché mi sono trovata bene e so che crede molto in quello che fa. Sono sicura che verrà fuori una buona squadra e che insieme ci potremo divertire e toglierci qualche soddisfazione. Non vedo l’ora di ricominciare e conoscere le mie nuove compagne”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO